Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Quanto costano?
(Pensavo che fossero i notubes quelli col bordino ust ....)
Pesano poco e sono pure rinforzati. Solo che il foro nipples mi crea un dubbio, come poggiano dentro il cerchio i nipples, la sede è robusta?
(Ho avuto dispiaceri da un cerchio senza apposita sede rinforzata per il nipple).

la sede ha la "tecnologia 4d" un gran bel nome.. in pratica è semplicemente svasata inclinata all'interno ed orienta il nipplo (un foro verso la flangia dx e uno verso la flangia sx) quindi vanno montati nel modo giusto. non so però quanto siano resistenti, vedremo! le varie recensioni che ho letto ne parlano bene!

su crc costano pochissimo, circa 38€ i19 e 50€ i23
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Minion-DHR.aspx
e comunque i dati non corrispondono, 825 g ci pesa il ST,
e questo pedalalo un po' .... :il-saggi: anche se ti piacciono gomme con molta trazione, con questo ci fai 150 km :i-want-t:
già usato con molta soddisfazione, grip davvero eccellente dappertutto.

solo che, complici le mie frequenti trasferte su asfalto, mi è durato poco.

resto ancora indeciso tra un buon copertone maxxis ed un economico continental: mi piacerebbe provare a cambiare ma temo che con l'economico la robustezza del maxxis sia lontana anni luce.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Oggi ho provato l accoppiata mm all anteriore e hd al posteriore...

Ho dovuto fare un lungo trasferimento su asfalto, ma sinceramente di problemi non ne ho avuti...

Nello sterrato, in discesa, anche su sassi, le mm spaccano... Una tenuta eccezionale.... Nulla da dire... Uno spettacolo...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Oggi ho provato l accoppiata mm all anteriore e hd al posteriore...

Ho dovuto fare un lungo trasferimento su asfalto, ma sinceramente di problemi non ne ho avuti...

Nello sterrato, in discesa, anche su sassi, le mm spaccano... Una tenuta eccezionale.... Nulla da dire... Uno spettacolo...
Il MM lo conosco bene, per questo te l'ho consigliato. Come ti trovi con l'HD, sia come consistenza che come prestazioni.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
già usato con molta soddisfazione, grip davvero eccellente dappertutto.

solo che, complici le mie frequenti trasferte su asfalto, mi è durato poco.

resto ancora indeciso tra un buon copertone maxxis ed un economico continental: mi piacerebbe provare a cambiare ma temo che con l'economico la robustezza del maxxis sia lontana anni luce.
Non prendere quel DHR però. Temo che quello sia più leggero del baron, trovane una versione più solida (credo che se fosse stato folding con pari carcassa avrebbe pesato sui 700 g .....:spetteguless:)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Il MM lo conosco bene, per questo te l'ho consigliato. Come ti trovi con l'HD, sia come consistenza che come prestazioni.

Beh, l hd al posteriore la trovo buona come scorrevolezza... Tiene anche molto bene.

Però non riesco a capire bene le prestazioni di una gomma posteriore... Quella davanti la vedi subito se lavora come si deve...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
oggi discesona a tratti veloce a tratti tecnica...
ingredienti di gomma: nobby dietro gonfio forte e ibex enorme davanti.
ingredienti di metallo: covert
ingredienti liquidi: tennent's super nello zaino

prodromi: salita per raggiungere il pistino con acqua ed integratori
preparazione per la discesa: messa accurata delle protezioni, stappo birra e ingurgito della stessa in 5 secondi netti.

stato del fondo della discesa: perfetto

stato d'animo a fine discesa: brodo di giuggiole

performance in termini di timing: mai vista prima!

performance in termini di pose plastiche: le modelle di Dolce&Gabbana mi fanno ridere

performance sui passaggi topici e fetenti ripetuti decine di volte col patema d'animo e muso in terra: ahahah...nessun problema...tutte cagate...

conclusioni: peccato che le pro superenduro hanno 4 speciali...alla fine sarei totalmente ubriaco! :smile:

p.s.
tutto quanto sopra è frutto di fantasia...nessuna pianta di orzo o luppolo è stata sradicata o utilizzata impropriamente senza l'assenso dei sindacati competenti...il doping alcoolico nuoce gravemente alla salute e fa percepire le cose come non sono...forse....:smile::smile:
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
oggi discesona a tratti veloce a tratti tecnica...
ingredienti di gomma: nobby dietro gonfio forte e ibex enorme davanti.
ingredienti di metallo: covert
ingredienti liquidi: tennent's super nello zaino

prodromi: salita per raggiungere il pistino con acqua ed integratori
preparazione per la discesa: messa accurata delle protezioni, stappo birra e ingurgito della stessa in 5 secondi netti.

stato del fondo della discesa: perfetto

stato d'animo a fine discesa: brodo di giuggiole

performance in termini di timing: mai vista prima!

performance in termini di pose plastiche: le modelle di Dolce&Gabbana mi fanno ridere

performance sui passaggi topici e fetenti ripetuti decine di volte col patema d'animo e muso in terra: ahahah...nessun problema...tutte cagate...

conclusioni: peccato che le pro superenduro hanno 4 speciali...alla fine sarei totalmente ubriaco! :smile:

p.s.
tutto quanto sopra è frutto di fantasia...nessuna pianta di orzo o luppolo è stata sradicata o utilizzata impropriamente senza l'assenso dei sindacati competenti...il doping alcoolico nuoce gravemente alla salute e fa percepire le cose come non sono...forse....:smile::smile:
moto ti amoooooooo.....
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
gli unici cerchi non ust con bordo antistallonamento sono i wtb i-frequency
frequency_rim_launch1.jpg


e costano pure poco.

ho preso i 19 e li monterò tra qualche giorno


anche i pacenti TL28
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
http://www.notubes.com/literature/BST.pdfhttp://www.notubes.com/literature/BST.pdf

ti garantisco che il disegno della spalla
e come un terchio tubeless solo più bassa

ho un paio di shimano deore xt è sono uguali :celopiùg:

comunque i wtb sembrano un ottimo prodotto
mi pacerebbe montare delle ruote con i frequency i23
Ora capisco perché molti tipi di cerchi Notubes sono soggetti allo stallonamento. Le cagate che sono scritte su quel documento possono essere anche vere, non le avevo mai lette. Ma il sg. notubes non considera che i talloni delle gomme, specie quelli in kevlar delle folding, sono soggetti ad un lieve allungamento durante l'uso, a causa dei fenomeni viscosi del materiale. Abbassando la spalla del cerchio di 2 o 4 mm significa andarsi a cercare lo stallonamento anche durante il gonfiaggio.
Non li compro di sicuro questi cerchi Notubes, mentre i WTB mi piacciono.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ora capisco perché molti tipi di cerchi Notubes sono soggetti allo stallonamento. Le cagate che sono scritte su quel documento possono essere anche vere, non le avevo mai lette. Ma il sg. notubes non considera che i talloni delle gomme, specie quelli in kevlar delle folding, sono soggetti ad un lieve allungamento durante l'uso, a causa dei fenomeni viscosi del materiale. Abbassando la spalla del cerchio di 2 o 4 mm significa andarsi a cercare lo stallonamento anche durante il gonfiaggio.
Non li compro di sicuro questi cerchi Notubes, mentre i WTB mi piacciono.

E' vero che sulla carta non sembra una gran mossa,ma non ho sentito molta gente a cui si sono stallonati i copertoni usando gli ztr od almeno non così tanti da preoccuparsi...e sono abbastanza famosi e diffusi come cerchi.
Da quanto ne so hanno anche dei limiti di pressione da rispettare e se si gonfiano troppo è probabile che stallonino oppure si rovina il cerchio per lo sforzo.

Io ho dei Sun Ringle che dovrebbero usare la stessa tecnologia dei Notubes,per ora li ho montati con camera,ma quando smonto i copertoni devo forzare parecchio con le mani per farli uscire dal tallone...
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Ora capisco perché molti tipi di cerchi Notubes sono soggetti allo stallonamento.

Uhm... Io non capisco granchè, in realta, dal pdf.. Però devo dire che ho abbandonato lo ZTR Flow dopo un paio di stallonamenti della ruota anteriore (leggi: perdite improvvise di aria, e non uscita dal bordo del cerchio) che mi hanno fatto prendere strizza.
E' anche vero che Sembola ha scritto che gli era capitato con cerchi Mavic UST, però a me con gli 819 e 823 non è mai successo; ed onestamente mi sento più sicuro.
(ed anche perchè non capisco perchè continuare a litigare con il nastro dei Flow, quando allo stesso prezzo prendo degli ust veri...)

Ciao.
Marcello.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Visto che parlate di stallonamenti, ieri ero a coggiola con la shan, nel ultima discesa ho bucato, sono arrivato giù con mezzo bar di pressione, gomme quasi a terra ma con gli e*thirteen trs non ho stallonato!
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ora capisco perché molti tipi di cerchi Notubes sono soggetti allo stallonamento...

a me in un anno e mezzo non è mai successo niente

usati davanti con fat albert tr 2.40 e con minion 2.50 dhf exo 3c (quindi da camera)
pressione minion 1,6 bar (direi bassina)
con gli albertoni anche di meno :spetteguless:

mentre con i cerchi shimano deore xt (cerchi tubeless)
e High roller 2.35 ust sempre davanti un paio di volte
microstallonamenti osservati dalla fuoriuscita di lattice dalla spalla

a me nè la notubes nè la shimano
danno soldi ti assicuro :spetteguless:

poi ognuno è libero :medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo