Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
ho sempre immaginato fosse più una gomma da posteriore...va bene anche davanti? :nunsacci:
Si, in molti la usano, ma dipende dallo stile di guida, c'è chi la adora all'anteriore e chi la odia. Quando l'ho provata io un paio di anni fa all' anteriore non mi aveva soddisfatto, mi sembrava sempre di essere al limite mentre invece dava il meglio con una guida ancora più aggressiva e usata di spigolo, io preferisco gomme più "progressive"...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Vorrei montare una gomma al posteriore, in sostituzione della HR II Exo che va molto bene, ma è troppo pesante da trascinare nelle uscite pedalate.
Dato che qui non ci sono terreni molto disastrati (o meglio, non nei percorsi abituali) vorrei qualcosa di più leggero (sui 600g) più scorrevole e più piccolo di sezione.

Pensavo alla Nobby Nic 2.25 mescola Gatestar (più morbida della pacestar sui lati) con protezione snakeskin, tubeless ready, da circa 580g.

Avete altri consigli?

Vorrei una gomma da latticizzare, e in casa maxxis le LUST pesano un pò troppo...
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Vorrei montare una gomma al posteriore, in sostituzione della HR II Exo che va molto bene, ma è troppo pesante da trascinare nelle uscite pedalate.
Dato che qui non ci sono terreni molto disastrati (o meglio, non nei percorsi abituali) vorrei qualcosa di più leggero (sui 600g) più scorrevole e più piccolo di sezione.

Pensavo alla Nobby Nic 2.25 mescola Gatestar (più morbida della pacestar sui lati) con protezione snakeskin, tubeless ready, da circa 580g.

Avete altri consigli?

Vorrei una gomma da latticizzare, e in casa maxxis le LUST pesano un pò troppo...


onza canis oppure ibex
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
vorrei qualcosa di più leggero (sui 600g) più scorrevole e più piccolo di sezione.

Pensavo alla Nobby Nic 2.25 mescola Gatestar (più morbida della pacestar sui lati) con protezione snakeskin, tubeless ready, da circa 580g.

Avete altri consigli?

Vorrei una gomma da latticizzare, e in casa maxxis le LUST pesano un pò troppo...

mi è arrivata proprio stamattina questa da montare al posteriore per percorsi, come dici tu, non troppo accidentati: i tasselli sono da velocità pura, ma i fianchi sono belli spessi (snake skin + double defense), così ad occhio direi quasi quanto un lust di maxxis ... pesa 580 grammi verificati da me ;-)

settimana prossima la provo e vediamo come va ... :nunsacci:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Vorrei montare una gomma al posteriore, in sostituzione della HR II Exo che va molto bene, ma è troppo pesante da trascinare nelle uscite pedalate.
Dato che qui non ci sono terreni molto disastrati (o meglio, non nei percorsi abituali) vorrei qualcosa di più leggero (sui 600g) più scorrevole e più piccolo di sezione.

Pensavo alla Nobby Nic 2.25 mescola Gatestar (più morbida della pacestar sui lati) con protezione snakeskin, tubeless ready, da circa 580g.

Avete altri consigli?

Vorrei una gomma da latticizzare, e in casa maxxis le LUST pesano un pò troppo...

se come dici cerca una gomma per uscite pedalate prova la larsen TT 2,35
una scorrevolezza imbarazzante !
:il-saggi:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Vorrei montare una gomma al posteriore, in sostituzione della HR II Exo che va molto bene, ma è troppo pesante da trascinare nelle uscite pedalate.
Dato che qui non ci sono terreni molto disastrati (o meglio, non nei percorsi abituali) vorrei qualcosa di più leggero (sui 600g) più scorrevole e più piccolo di sezione.

Pensavo alla Nobby Nic 2.25 mescola Gatestar (più morbida della pacestar sui lati) con protezione snakeskin, tubeless ready, da circa 580g.

Avete altri consigli?

Vorrei una gomma da latticizzare, e in casa maxxis le LUST pesano un pò troppo...
Se vuoi una gomma dalle prestazioni equivalenti a quelle che ti hanno consigliato, ma dalla metà del costo, prendi questa:
http://www.bike-discount.de/shop/k371/a44906/race-king-22-pieghevole.html?mfid=77
E' un 1ply a 28 fili da 570 g e 55 mm. La mescola è dura più o meno tra un 60 ed un 70 shore (ho un RQ di pari mescola)

Però tu cerchi una gomma troppo leggera per essere latticizzata senza problemi di porosità.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Vorrei montare una gomma al posteriore, in sostituzione della HR II Exo che va molto bene, ma è troppo pesante da trascinare nelle uscite pedalate.
Dato che qui non ci sono terreni molto disastrati (o meglio, non nei percorsi abituali) vorrei qualcosa di più leggero (sui 600g) più scorrevole e più piccolo di sezione.

Pensavo alla Nobby Nic 2.25 mescola Gatestar (più morbida della pacestar sui lati) con protezione snakeskin, tubeless ready, da circa 580g.

Avete altri consigli?

Vorrei una gomma da latticizzare, e in casa maxxis le LUST pesano un pò troppo...
si può parlare di gomme da AM sui 600 gr o anche meno? non siamo sull' XC?
 
  • Mi piace
Reactions: Honestlypino

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Avete altri consigli?

Vorrei una gomma da latticizzare, e in casa maxxis le LUST pesano un pò troppo...
Ti prego di non prenderla come offensivo , ma il mio consiglio è... allenarti un pochino di più. Basta veramente poco (per te poi che sei molto giovane).
Una gomma posteriore sotto i 600gr per uso am, secondo me è solo un azzardo, a meno di pesare 50kili e girare in pineta.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ti prego di non prenderla come offensivo , ma il mio consiglio è... allenarti un pochino di più. Basta veramente poco (per te poi che sei molto giovane).
Una gomma posteriore sotto i 600gr per uso am, secondo me è solo un azzardo, a meno di pesare 50kili e girare in pineta.

Figurati altro che offensivo!
Ma il motivo è anche un altro: per dove vado io, e come la sfrutto, una HR II Exo è sprecatissima.
L'ho presa solo per provarla, dato che il negoziante mi aveva fatto un prezzone, ma non ho bisogno di una gomma così grossa, con un'ottima resistenza, e con tacchetti così pronunciati.
Prima di questa avevo una NN Performance, quella da 19€ economica senza protezione, spalle di carta velina, cerchietto rigido e mescola dura come il marmo... latticizzata e mai un problema... apparte la mescola veramente pessima, inguidabile sull'umido.

Riguardo le Larsen: come le classificate rispetto alle crossmark? In quanto a scorrevolezza, tenuta in frenata e in curva? E rispetto alle Nobby Nic?
 

Specypippo

Biker superis
10/4/13
344
17
0
Liguria
Visita sito
Bike
Specialized ENDURO 2018 coil
Ragazzi che casino io co ho provato ma a leggere di gomme é come parlare del sesso degli angeli o di politica, non si arria a nessuna parte XD

Monto due specy fasttrak s-works ma all'ant volevo piú grip si rocce, radici e 'erbetta', ma che sia anche un minimo scorrevole, voi cosa mi consigliate?! Tubeless da 29' .... La NObby mi pare buona peró troppo leggera e io nn sono peso piuma.... Non vorrei cquarciarla dopo un giro! Gazie in anticipo per le rispste
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Ho provato, un po' per gioco un po' per curiosità, a vedere che gomme montassero i primi della superenduro di Sestri. Clementz da quello che ho visto high roller davanti supertacky e larsen 60 dietro, tutto 2ply. La ragazza (vincitrice della femminile) Ardent 2.4 EXO davanti e highroller dietro. Sottocornola minion DHF EXO davanti e dietro potrebbe essere un crossmark lust?
Ho trovato interessante l'uso dell'highroller anteriore, che spesso viene sconsigliato, da parte del vincitore (vabbè che al ritmo a cui va lui tutto è diverso ;) ). Tra l'latro Clementz era sponsorizzato da WTB fino a poco tempo fa mi pare. Qualcuno ha da aggiungere osservazioni o scelte di altri rider?
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Monto due specy fasttrak s-works ma all'ant volevo piú grip si rocce, radici e 'erbetta', ma che sia anche un minimo scorrevole, voi cosa mi consigliate?! Tubeless da 29' .... La NObby mi pare buona peró troppo leggera e io nn sono peso piuma.... Non vorrei cquarciarla dopo un giro! Gazie in anticipo per le rispste


Io tempo fa' le ho usate tutte e due. Entrambe troppo leggere per fare AM, molto scorrevoli, la NN ha un po' di grip in più... La FastTrack tubeless è stata l'unica gomma ust che ho pizzicato (attraversando una canalina di scolo dell'acqua).

Ciao.
Marcello.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ragazzi che casino io co ho provato ma a leggere di gomme é come parlare del sesso degli angeli o di politica, non si arria a nessuna parte XD

Monto due specy fasttrak s-works ma all'ant volevo piú grip si rocce, radici e 'erbetta', ma che sia anche un minimo scorrevole, voi cosa mi consigliate?! Tubeless da 29' .... La NObby mi pare buona peró troppo leggera e io nn sono peso piuma.... Non vorrei cquarciarla dopo un giro! Gazie in anticipo per le rispste

specialized the captain in versione control...circa 700 grammi per il 29...io ce l'ho davanti sul frontino da am (26) e mi ci trovo benissimo.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
personalmente ho trovato il set con ardent all'anteriore e larsen al post come il migliore compromesso per trazione scorrevolezza e precisione di guida
questo inverno ho usato al post la wtb bronson gran gomma, e sempre la ardent all'ant che mi da una precisione di traettoria specialmente nel mosso davvero buona.
 

scamir

Biker urlandum
12/4/09
591
4
0
53
Legnano-Teglio
Visita sito
Bike
Fireline Ti
personalmente ho trovato il set con ardent all'anteriore e larsen al post come il migliore compromesso per trazione scorrevolezza e precisione di guida
questo inverno ho usato al post la wtb bronson gran gomma, e sempre la ardent all'ant che mi da una precisione di traettoria specialmente nel mosso davvero buona.

l'Ardent 2,25 o 2,4" :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo