Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Grazie moto per l'indicazione ;-) leggerti é un piacere.... dimmi se sbaglio ma mi sembra una gomma similabile alla hans dampf o sbaglio?! Da 29 la specy tubeless non l'ho trovata... :-((

be, se non la trovi tubeless c'è anche la 2bliss che sarebbe la tubelessready.

la the captain è assai diversa dalla HD...molto più scorrevole anche se probabilmente dotata di meno facilità di controllo in cornering...se cerchi una situazione più simile alla HD secondo me ti devi rivolgere (sempre in specialized) verso la ground control che è un pò la loro 360° ed anch'essa va moooolto bene pur non essendo (sempre secondo me) agli stessi livelli di scorrevolezza della the captain.

la GC ce l'ha in versione 29 su entrambe le ruote un mio socio sulla sua bandit e vedo che ci fa roba dell'altro mondo sia sull'asciutto che sul bagnato.
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

Specypippo

Biker superis
10/4/13
344
17
0
Liguria
Visita sito
Bike
Specialized ENDURO 2018 coil
be, se non la trovi tubeless c'è anche la 2bliss che sarebbe la tubelessready.

la the captain è assai diversa dalla HD...molto più scorrevole anche se probabilmente dotata di meno facilità di controllo in cornering...se cerchi una situazione più simile alla HD secondo me ti devi rivolgere (sempre in specialized) verso la ground control che è un pò la loro 360° ed anch'essa va moooolto bene pur non essendo (sempre secondo me) agli stessi livelli di scorrevolezza della the captain.

la GC ce l'ha in versione 29 su entrambe le ruote un mio socio sulla sua bandit e vedo che ci fa roba dell'altro mondo sia sull'asciutto che sul bagnato.

Sei micidiale mi hai risolto un problemone! Sai non cerco prestazioni non faccio gare, non me la meno con i pesi e forse la ground control é il punto d'arrivo! ;-) grazie mille ;-) con la fasttrak dietro direi che sono apposto che ne dici?!:medita:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sei micidiale mi hai risolto un problemone! Sai non cerco prestazioni non faccio gare, non me la meno con i pesi e forse la ground control é il punto d'arrivo! ;-) grazie mille ;-) con la fasttrak dietro direi che sono apposto che ne dici?!:medita:

io direi di si...dietro ti ritrovi un bel missiletto e davanti una gomma tuttofare che ha delle buone prestazioni ovunque ed qualsiasi condizione con la quale poter gestire in tranquillità l'anteriore (che è quello più importante per la guida). :celopiùg:
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
qualcuno ha provato per bene l'HR II 2.4 all'anteriore?
un paragone di prestazioni col DHF ?

io ho l'hr2 2.4 exo all anteriore sulla bici da am da un anno e l'unica cosa che mi da noia è che sui cerchi da 19 spancia (è un 2.4 vero)...poi per il resto è sempre andata bene in qualunque condizione. come hanno gia detto in tanti è piu semplice da guidare dell hr vecchio.
secondo me è ottimo se vuoi una gomma da mettere e lasciare li senza stare tanto a preoccuparsi del terreno

il dhf lo uso sulla dh in versione supertacky, quindi un paragone sarebbe un po azzardato, l'unica cosa sensata che ti posso dire è che mi sembra che l hr2 scarichi meglio il fango e anche se è in mescola 60a non ho mai avvertito mancanza di grip
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Mi sono deciso sulla Crossmark da mettere dietro.
La LUST pesa un pò troppo, quindi sono indeciso fra:
2.10 Pieghevole EXO 60a
2.25 Pieghevole 60a

NB: Devo latticizzarla
Ho già avuto esperienze con le EXO, e si lasciano latticizzare molto bene.
Quindi o punto alla 2.10 EXO (560g circa) o alla 2.25 "normale" (da 640g).
La differenza di ETRTO è 52 vs. 54 (dichiarato, qualche sito dice 53)
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
io ho l'hr2 2.4 exo all anteriore sulla bici da am da un anno e l'unica cosa che mi da noia è che sui cerchi da 19 spancia (è un 2.4 vero)...poi per il resto è sempre andata bene in qualunque condizione. come hanno gia detto in tanti è piu semplice da guidare dell hr vecchio.
secondo me è ottimo se vuoi una gomma da mettere e lasciare li senza stare tanto a preoccuparsi del terreno

il dhf lo uso sulla dh in versione supertacky, quindi un paragone sarebbe un po azzardato, l'unica cosa sensata che ti posso dire è che mi sembra che l hr2 scarichi meglio il fango e anche se è in mescola 60a non ho mai avvertito mancanza di grip

ti ringrazio,
come grip ti sembra molto inferiore al DHF?
 

TonyBlack

Biker ultra
qualcuno ha provato per bene l'HR II 2.4 all'anteriore?
un paragone di prestazioni col DHF ?
occhio che l'HRII da 2,4 è consigliato su un cerchio da almeno 23 di larghezza interna appunto perchè piuttosto voluminoso.
Provato su un cerchio sia da 21 che da 23, sul secondo diventa più scorrevole e preciso.
Personalmente mi trovo molto meglio che con i dhf in tutte le situazioni, bagnato compreso, anche se la mescola è una via di mezzo tra il 60a e il 42a.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Mi sono deciso sulla Crossmark da mettere dietro.
La LUST pesa un pò troppo, quindi sono indeciso fra:
2.10 Pieghevole EXO 60a
2.25 Pieghevole 60a

NB: Devo latticizzarla
Ho già avuto esperienze con le EXO, e si lasciano latticizzare molto bene.
Quindi o punto alla 2.10 EXO (560g circa) o alla 2.25 "normale" (da 640g).
La differenza di ETRTO è 52 vs. 54 (dichiarato, qualche sito dice 53)

Io andrei di EXO per il semplice fatto che sono 60tpi, contro i 120 delle LUST.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
occhio che l'HRII da 2,4 è consigliato su un cerchio da almeno 23 di larghezza interna appunto perchè piuttosto voluminoso.
Provato su un cerchio sia da 21 che da 23, sul secondo diventa più scorrevole e preciso.
Personalmente mi trovo molto meglio che con i dhf in tutte le situazioni, bagnato compreso, anche se la mescola è una via di mezzo tra il 60a e il 42a.
l 'HR2 è mescola 60a, non mi risultano mescole intermedie.
 

TonyBlack

Biker ultra
Mah, non sono d'accordo, ma le gomme oltre ad essere una scelta personale cambiano come prestazioni in base al setup della bici.
Tanto per dire, la hr2 montata sul cerchio da 23 è molto diversa e migliore di quando è montata su uno da 21..
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Mah, non sono d'accordo, ma le gomme oltre ad essere una scelta personale cambiano come prestazioni in base al setup della bici.
Tanto per dire, la hr2 montata sul cerchio da 23 è molto diversa e migliore di quando è montata su uno da 21..
io ce l' ho su cerchio da 21. per carità, ottima e solida gomma, ma non è nata per dare tanta trazione e lo si vede anche dal tagli dei tasselli centrali disegnati per conficcarsi nel terreno in frenata.
poi queste sono solo le mie impressioni.
grip totale invece lo dava il vecchio minion post ed ora sarei tentato di provare il minion dh post.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo