Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
scusami ma io penso che se tieni le valvole in basso, il lattice nella gomma entri nella valvola, almeno a me capita così, cmq non si finisce mai di imparare e quindi potrei essere in errore....
Ti posso assicurare che anche se metti 200 ml per ruota, il lattice non arriva alla basa della valvola, anche se la metti verticale in basso. Se la lasci in basso e spilli il giorno dopo, esce solo aria. Se invece la lasci nella parte alta della ruota, il lattice dentro il tubo lo trovi di sicuro (ci ho fatto fuori un manometro digitale, me l'ha gonfiato col lattice)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
[MENTION=67951]mauron[/MENTION] e ataro, grazie, ok mi avete convinto, come ho scritto prima, non si finisce mai di imparare....
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
ogni vlta che guardo il mio povero cerchio posteriore mi convinco sempre di più che dietro ci va un bel UST da 1 kg se non un 2ply . . . . alla faccia della scorrevolezza :-(
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Si è il più economico, ed anche molto valido. Il lattice è 240 ml, ed io ti consiglio di metterlo tutto. Le gomme sono grandi e poi ti risparmi il rabbocco sino a quando le finisci (se riesci a finirle in 6 mesi).
Riguardo al quantitativo risicato (50/60ml) è ok solo per veri ust e per gomme 2.1 o minori. A me è capitato di fare un taglio passante di 9 mm (con tale ampiezza non c'è lattice che tenga), sono riuscito a fermare la perdita premendo con un dito (con il lattice sopra il foro), poi ho cercato un rametto, l'ho scheggiato della giusta misura e l'ho premuto a forza nel taglio. Ho completato il giro (mancavano 7 km di salita su stradone e 8 km di discesa buona parte scassata). Quando ho aperto per sistemare la gomma e recuperato il lattice ho visto che ne avevo persi più di 50 ml. Per garantirsi dai tagli conviene metterne di più di lattice. (Se si sente il liquido sulle gambe, fermarsi subito e chiudere il taglio col dito e come ho detto con la ruota messa in modo che il liquido stia sopra il taglio, altrimenti non chiude e la gomma stallona). Inoltre il lattice macchia gli indumenti e non va più via.

come dice yosku bagna di olio la valvola
dalla parte interna (del cerchio)
prima di montare

altro trucchetto :spetteguless:
quando lasci la bici ferma fai andare sempre le valvole in basso
(vicine al terreno) così non resta lattice nella valvola

:celopiùg:
a me sembrano troppi.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
scusami ma io penso che se tieni le valvole in basso, il lattice nella gomma entri nella valvola, almeno a me capita così, cmq non si finisce mai di imparare e quindi potrei essere in errore....
a quanto ne so io, se tieni la valvola verso il basso o verso l' alto il lattice rimane sempre nella parte bassa del copertone causa gravità.

correggetemi se sbaglio.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Anche se alcuni mettono 50 ml in una gomma per camera da 60 mm, io in una gomma così metto 120 ml di lattice. Il motivo l'ho esposto, poi se azzecco o sbaglio non saprei. Sono due anni che faccio così e sinora ha funzionato. Questo mi importa molto.
io ne metto circa 100 ml.

ma allora il tuo 240 ml era riferito ad entrambe le gomme? 2 x 120 ml?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Si. Però se poi la lasci col cappuccio in basso ci "sgocciola" sopra il lattice che si è attaccato alla parete del copertone sopra di lei. Dai retta : valvola verso l'alto e metti un po' di musica sana. :celopiùg:
in genere io lascio sempre con le valvole in alto se prevedo un lungo inutilizzo della bici, sennò lascio come capita.

per la musica ... sai i miei gusti ;-) :celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
a questo punto, se si vuole evitare che nella valvola ne resti un residuo, basta far girare energicamente la ruota sollevata da terra.

o no?
no, tende a salire verso il valvolino così. io ho fatto diverse prove, e per liberare bene il tubo valvola l'unico metodo che ho trovato è il lungo riposo nella giusta posizione
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.099
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ti posso assicurare che anche se metti 200 ml per ruota, il lattice non arriva alla basa della valvola, anche se la metti verticale in basso. Se la lasci in basso e spilli il giorno dopo, esce solo aria. Se invece la lasci nella parte alta della ruota, il lattice dentro il tubo lo trovi di sicuro (ci ho fatto fuori un manometro digitale, me l'ha gonfiato col lattice)
Lo faccio sempre anche io, mai avuto problemi di valvole bloccate.
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
-Io le valvole, quando mi ricordo, le metto in modo che goccioli via il lattice rimasto all' interno nel copertone (dunque vicino al pavimento);

-Quantità di lattice circa 100 ml a gomma;

-Se accidentalmente si blocca una valvolina la smonto e la pulisco solitamente con gasolio e un ago oppure con una bomboletta per pulire freni e frizioni;

-Anche io ungo le valvoline, ma con un velo di grasso al teflon e non per non far attaccare il lattice, ma per preservare la parte di ottone delle valvoline che si corrodono facilmente con molti tipi di lattice.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi, vorrei chiedere un ultima cosa che non riguarda direttamente le gomme...

Secondo voi questo bianco è un cerchio tubeless ready?

E questo nero?
Io non ci capisco molto di cerchi, quindi chiedo a voi più esperti..
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1365840639290.jpg
    uploadfromtaptalk1365840639290.jpg
    28,8 KB · Visite: 12
  • uploadfromtaptalk1365840651752.jpg
    uploadfromtaptalk1365840651752.jpg
    36,3 KB · Visite: 10
  • uploadfromtaptalk1365840662154.jpg
    uploadfromtaptalk1365840662154.jpg
    31,4 KB · Visite: 10
  • uploadfromtaptalk1365840678555.jpg
    uploadfromtaptalk1365840678555.jpg
    44,8 KB · Visite: 9
  • uploadfromtaptalk1365840686069.jpg
    uploadfromtaptalk1365840686069.jpg
    40,5 KB · Visite: 12
Ragazzi, vorrei chiedere un ultima cosa che non riguarda direttamente le gomme...

Secondo voi questo bianco è un cerchio tubeless ready?

E questo nero?
Io non ci capisco molto di cerchi, quindi chiedo a voi più esperti..

Dalla foto sembra di si, di solito i cerchi UST Nativi hanno la sede del tallone molto squadrata,quelli in foto non sono totalmente squadrati ma perché non sono UST Nativi, forse mi sbaglio ma i Bianchi mi sembrano più idonei al Tubeless, aspetta qualche altra opinione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo