Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ciao Robygr
Pochi giorni fa ho pubblicato qui sul forum e Blog
un sito che calcola ± la pressione ideale delle gomme in base a dei criteri.
(mi raccomando dai una valutazione ai mio post)

Calcolo pressione pneumatici MTB

Mi raccomando a tutti quelli che ritengono il mio post utile, di dare una valutazione!!!! Grazieee

Calcolo pressione pneumatici MTB
penso lo valuteranno anche senza che insisti troppo ;-)

a me sinceramente non pare di molta utilità ma il segno meno te lo risparmio :medita:
 
penso lo valuteranno anche senza che insisti troppo ;-)

a me sinceramente non pare di molta utilità ma il segno meno te lo risparmio :medita:

Meglio di un consiglio che tanti su questo Forum danno a casaccio lo é,
molti danno i consigli su pressione senza conoscere il peso del Biker-Percorso- ETRTO-tipo di gomma Tubeless o Camera D'Aria poi il calcolo é una partenza, poi si va a migliorare sul tracciato e in base alle proprie preferenze. su questo nessuno può dare le pressione precise nemmeno una formula di Albert Einstein
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
personalmente cerco una pressione che sia un compromesso tra i vari terreni che affronto, tenendo come punto fermo il fatto che peso e sono lento.
non mi serve altro.
dopo oltre 20 anni di pedalate ho una certa sensibilità e non mi affido a formule ma alla mia esperienza.
parlo a titolo personale.
 
personalmente cerco una pressione che sia un compromesso tra i vari terreni che affronto, tenendo come punto fermo il fatto che peso e sono lento.
non mi serve altro.
dopo oltre 20 anni di pedalate ho una certa sensibilità e non mi affido a formule ma alla mia esperienza.
parlo a titolo personale.

Siamo in due che la pensiamo uguale, ma sul forum non sono tutti andrea o fabio, il mio post è un aiuto, senza pretese, se i ragazzi conoscono il simbolo (±) sanno che significa più o meno, lo spero
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Meglio di un consiglio che tanti su questo Forum danno a casaccio lo é,
molti danno i consigli su pressione senza conoscere il peso del Biker-Percorso- ETRTO-tipo di gomma Tubeless o Camera D'Aria poi il calcolo é una partenza, poi si va a migliorare sul tracciato e in base alle proprie preferenze. su questo nessuno può dare le pressione precise nemmeno una formula di Albert Einstein
Personalmente se monto un Rocket Ron da 500g al posteriore oppure un Minion 2ply da 1100g al posteriore uso pressioni diverse. Il calcolatore non lo prevede e a me basta. Meglio trovare qlc che gira simile a te e che ha esperienza con quella gomma. Inoltre la pressione giusta dipende anche dal giro che si fa. Molta salita e discese facili o poca salita e discese difficili è molto diverso.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
mi sto sempre più interessando a questa
Questo è il Larsen tt 2.35 2ply 60a wire. E' largo 52 mm e pesa più di 1kg. E' molto robusto e se è come il dhf si latticizza bene. Però mi sa che è un po' diverso da guidare da come sei abituato. In curva scoda, se lo monti dal dritto frena, ma la trazione non credo che ti soddisferà. Se lo monti al contrario .....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo