Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Questo è il Larsen tt 2.35 2ply 60a wire. E' largo 52 mm e pesa più di 1kg. E' molto robusto e se è come il dhf si latticizza bene. Però mi sa che è un po' diverso da guidare da come sei abituato. In curva scoda, se lo monti dal dritto frena, ma la trazione non credo che ti soddisferà. Se lo monti al contrario .....
penso le stesse cose ed esito anche per quello: pure hr e hr2 hanno i tasselli che privilegiano la frenata e perdono però in trazione.
sono gomme concepite più per la discesa che per la salita, direi :nunsacci:

sto valutando tanti fattori.
 

mikyspa

Biker superioris
premessa: girando circa 50 pagine non ho trovato le risposta (ma ricordo che qualcuno tempo fa lo aveva scritto)
vorrei latticizzare sia la gomma ant che la gomma post su dei cerchi sun ringle inferno 31, secondo voi avrò dei problemi di stallonatura o problemi a latticizzare?



p.s. devo ancora comprare il tutto...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
premessa: girando circa 50 pagine non ho trovato le risposta (ma ricordo che qualcuno tempo fa lo aveva scritto)
vorrei latticizzare sia la gomma ant che la gomma post su dei cerchi sun ringle inferno 31, secondo voi avrò dei problemi di stallonatura o problemi a latticizzare?



p.s. devo ancora comprare il tutto...
17 anni, beato te.
I cerchi non li conosco, quanto sono larghi ? (molto probabilmente trovi una etichetta con scritto 559xNN, quella è la misura). Le gomme sono tra le più diffuse tra chi pratica enduro (per am pure, ma un po' meno). Problemi di latticizzazione in genere non ne ho letti. Io ho usato un DHF 2ply. Bada a prendere il dhf 42 ed il HR 60, altrimenti non scorre e non tiene.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi, che pressioni consigliate per 2 gomme schwalbe da 2,35 tubeless ready,nella fattispecie una muddy Mary freeride mescola trailstar per l anteriore e posteriore e una hans dampf pacestar.

cerchio per camera latticizzati con canale 21mm,peso del biker a pieno carico 90kg,tipo di utilizzo:un po di tutto... Lascio fuori il fango visto che si va per la bella stagione e si calcola di non trovarne più.

Come fondi comunque parliamo di bosco, quindi fogliame, radici, sassi ma anche qcs di battuto... Idem per asfalto per gli spostamenti
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Ragazzi, che pressioni consigliate per 2 gomme schwalbe da 2,35 tubeless ready,nella fattispecie una muddy Mary freeride mescola trailstar per l anteriore e posteriore e una hans dampf pacestar.

cerchio per camera latticizzati con canale 21mm,peso del biker a pieno carico 90kg,tipo di utilizzo:un po di tutto... Lascio fuori il fango visto che si va per la bella stagione e si calcola di non trovarne più.

Come fondi comunque parliamo di bosco, quindi fogliame, radici, sassi ma anche qcs di battuto... Idem per asfalto per gli spostamenti

è difficile dare valori precisi, dipende molto anche dallo stile di guida oltre al tipo di terreno, personalmente faccio questa prova con le gomme:
Le gonfio in modo che in posizione di marcia in discesa (con su me ovviamente) le gomme siano leggermente deformate nella zona di contatto con il terreno come qui , poi provo a mettermi prima con una ruota e poi con l'altra sullo spigolo di un gradino, se la carcassa non subisce deformazioni visibili tipo queste click allora va bene, altrimenti modifico la pressione.
Penso che per il tuo peso senza badare tanto ad una guida pulita e con la buona capacità delle tue gomme a viaggiare a pressioni basse potresti partire da valori di circa 1,8bar avanti e 2,2 dietro e poi fare le prove sopra.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
è difficile dare valori precisi, dipende molto anche dallo stile di guida oltre al tipo di terreno, personalmente faccio questa prova con le gomme:
Le gonfio in modo che in posizione di marcia in discesa (con su me ovviamente) le gomme siano leggermente deformate nella zona di contatto con il terreno come qui , poi provo a mettermi prima con una ruota e poi con l'altra sullo spigolo di un gradino, se la carcassa non subisce deformazioni visibili tipo queste click allora va bene, altrimenti modifico la pressione.
Penso che per il tuo peso senza badare tanto ad una guida pulita e con la buona capacità delle tue gomme a viaggiare a pressioni basse potresti partire da valori di circa 1,8bar avanti e 2,2 dietro e poi fare le prove sopra.

Ok ti ringrazio... Sinceramente non ho mai dato molta importanza alla pressione delle gomme.. Ma forse meglio cominciare
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
premessa: girando circa 50 pagine non ho trovato le risposta (ma ricordo che qualcuno tempo fa lo aveva scritto)
vorrei latticizzare sia la gomma ant che la gomma post su dei cerchi sun ringle inferno 31, secondo voi avrò dei problemi di stallonatura o problemi a latticizzare?



p.s. devo ancora comprare il tutto...

dipende da te, da come metti il nastro :saccio:
le gomme ho le stesse e tengono bene!
i cerchi li avevo e secondo me si lattcizzano bene
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
Ragazzi, che pressioni consigliate per 2 gomme schwalbe da 2,35 tubeless ready,nella fattispecie una muddy Mary freeride mescola trailstar per l anteriore e posteriore e una hans dampf pacestar.

cerchio per camera latticizzati con canale 21mm,peso del biker a pieno carico 90kg,tipo di utilizzo:un po di tutto... Lascio fuori il fango visto che si va per la bella stagione e si calcola di non trovarne più.

Come fondi comunque parliamo di bosco, quindi fogliame, radici, sassi ma anche qcs di battuto... Idem per asfalto per gli spostamenti

impossibile dare una risposta.
io ti dico intorno all' 1.8 - 2.0 ant
e 2.0 - 2.4 post
devi provare tu
 

mikyspa

Biker superioris
17 anni, beato te.
I cerchi non li conosco, quanto sono larghi ? (molto probabilmente trovi una etichetta con scritto 559xNN, quella è la misura). Le gomme sono tra le più diffuse tra chi pratica enduro (per am pure, ma un po' meno). Problemi di latticizzazione in genere non ne ho letti. Io ho usato un DHF 2ply. Bada a prendere il dhf 42 ed il HR 60, altrimenti non scorre e non tiene.
Grazie per i consigli sulla mescola, ero indeciso se prendere l'hr 60 o 42

dipende da te, da come metti il nastro :saccio:
le gomme ho le stesse e tengono bene!
i cerchi li avevo e secondo me si lattcizzano bene
Ho intenzione di mettere il flap della no flap joe's...
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
Grazie per i consigli sulla mescola, ero indeciso se prendere l'hr 60 o 42

anteriore la ST 42

posteriore il 60

:il-saggi:


Ho intenzione di mettere il flap della no flap joe's...

mai usato.
ho sempre nastrato, con vari nastri, dal mariposa a quello americano.
forse quello americano è più facile da applicare ma va rifatto ad ogni cambio copertone, il mariposa per ora ha resistito a 3 cambi di copertone.

va anche un po a fortuna :nunsacci:
la ruota posteriore l'ho rifatta 3 volte prima di avere una buona tenuta. e ora che ho tolto il copertone è venuto via anche il nastro :ueh:
l'anteriore è andata al primo colpo.;.=9/
 
Ragazzi, che pressioni consigliate per 2 gomme schwalbe da 2,35 tubeless ready,nella fattispecie una muddy Mary freeride mescola trailstar per l anteriore e posteriore e una hans dampf pacestar.

cerchio per camera latticizzati con canale 21mm,peso del biker a pieno carico 90kg,tipo di utilizzo:un po di tutto... Lascio fuori il fango visto che si va per la bella stagione e si calcola di non trovarne più.

Come fondi comunque parliamo di bosco, quindi fogliame, radici, sassi ma anche qcs di battuto... Idem per asfalto per gli spostamenti

Ma ti sono arrivate le gomme?
io le MM e DH le dovrei montare oggi, sono arrivate Lunedì ma il Meteo non era dei migliori, ho preferito tenere ancora le Nobby Nic prima di mandarle in letargo fino a Novembre "Cambio Gomme",adesso non mi resta che mettere le Muddy Mary e Hans Dampf.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ma ti sono arrivate le gomme?
io le MM e DH le dovrei montare oggi, sono arrivate Lunedì ma il Meteo non era dei migliori, ho preferito tenere ancora le Nobby Nic prima di mandarle in letargo fino a Novembre "Cambio Gomme",adesso non mi resta che mettere le Muddy Mary e Hans Dampf.

No, le hanno spedite ieri... Spero che arrivino per venerdì...

Riesci a mettere una foto delle gomme da montate giusto per vedere le dimensioni?
 

mikyspa

Biker superioris
mettili, non te ne pentirai! io ce li ho da un paio di anni e vanno alla grande!
su quei cerchi non hai problemi! ricorda solo di prendere quelli della larghezza adatta!
anche questo è un punto critico... lo avevo scritto qualche pagina fa, ma ho avuto solo una risposta
...il nastro che andrei a prendere copre le misure 19-25 ma i miei cerchi sono da 25.4, speriamo vada bene ugualmente
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Ciao Ragazzi!
mi hanno appena scongelato (in inverno vado in ibernazione) e mi chiedevo quali sono le gomme di tendenza del 2013 :mrgreen:

Vi ho lasciato ancora nella parte quarta e adesso mi ritrovo nella parte quinta con gia' 92 pagine di discussione.

Chi mi fa un riassunto? :smile:
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.152
11
0
46
novara
Visita sito
anche questo è un punto critico... lo avevo scritto qualche pagina fa, ma ho avuto solo una risposta
...il nastro che andrei a prendere copre le misure 19-25 ma i miei cerchi sono da 25.4, speriamo vada bene ugualmente

non credo ci siano problemi, per 0,4 mm... il flap lo devi far solo ben aderire nel canale del cerchio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo