Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

Diciamo che con 120 tpi copri la parte XC/Trail, ma quando arrivi all'AM, specie ovviamente su rocce, puoi andare in difficolta' e tagliare, con l'ovvio rischio di mandare in "vacca" il giro, "smadonnare" per tornare a casa e rovinare un cerchio.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Diciamo che con 120 tpi copri la parte XC/Trail, ma quando arrivi all'AM, specie ovviamente su rocce, puoi andare in difficolta' e tagliare, con l'ovvio rischio di mandare in "vacca" il giro, "smadonnare" per tornare a casa e rovinare un cerchio.

Chiaro. diciamo che le rocce che pesto io sono piuttosto sassi smossi , tipo ex letto di un rivo, e quindi tendenzialmente rotondi e non taglienti.
Questo è il lato AM dei miei giri lol (alcuni punti "rocciosi" si vedono nei video in firma).

Cosiderando che non necessito mai di fare il fuorisella per superare i passaggi abituali direi che la percentuale AM è solo dovuta a quei punti molto smossi e non a passaggi troppo tecnici.

Mi rimane l'incognia per una gomma POST con volume d'aria "ammorbidente" , anche se presumo che l' Ardent sia già meglio del Crossmark da questo punto di vista e oltre 2.25 su una 29 diventa tanto penalizzante.
Almeno è quello che avevo pensato quando l'ho comprata, interpretando il volume d'aria con la larghezza. (Crossmark 2.1 vs. Ardent 2.25)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
scusa Ataro, non mi è chiaro quale gomma preferisci alla MM (intendi la "nuova" Magic Mary"?). Mi interessa molto trovare una gomma anteriore (27.5) da tecnico lento...grazie!
Mai provata la Magic. Chi l'ha provata dice che è ok. Però io metterei una HR2 2.4 (su cerchio almeno da 21 perché di ertro dichiarato misura 61 mm).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
L'etrtro ti da il volume e il peso una buona indicazione sulla carcassa
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Qualcuno mi aiuta a definire le diverse caratteristiche delle Maxxis Minion DHF e DHR e delle High Roller? leggere la descrizione sul sito del produttore non è così illuminante.
 

domenicorss

Biker superis
20/5/12
311
48
0
San Mauro T.se
Visita sito
Bike
Yeti Sb6t
Ragazzi chiedo consiglio su gomme Maxxis 29,chi di voi monta high roller II,minion dhf/dhr II? cerco lumi....
Attualmente monto Hans Dampf 2.35/nobby nic 2.35, a cosa possono essere paragonate,andrebbero bene due HRII 3c?oppure meglio minion dhf/dhrII?la mescola 3c al posteriore va bene o troppo morbida e quindi meglio usare la dual?
 

drumblack

Biker popularis
13/12/13
79
6
0
Visita sito
Io al prossimo cambio passo al tubless:
Hr2 3c maxxterra tr exo 2,3 davanti
Hr2 60a tr exo 2,3 dietro
Cosa ne dite? Con il dhf mi trovo bene,ma x curiosità vorrei provare hr2...
Se nn mi piacerà tornerò al dhf 3c tr exo da 2,3...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io al prossimo cambio passo al tubless:
Hr2 3c maxxterra tr exo 2,3 davanti
Hr2 60a tr exo 2,3 dietro
Cosa ne dite? Con il dhf mi trovo bene,ma x curiosità vorrei provare hr2...
Se nn mi piacerà tornerò al dhf 3c tr exo da 2,3...

Attendo un confronto! Qualcuno é gia passato da dhf ad hr2 all' anteriore??

Ragazzi leggete i post precedenti. Questi argomento sono stati gia' trattati (e solo ieri).
 

gul4s

Biker popularis
21/9/11
59
0
0
Oristano
Visita sito
Arrivata e montata la dhf nuova serie 2.3 exo, montata sena problema con modifica tubeless, domani spero di uscire a provarla, nel mentre sto provando la ardent 2.5 lust al posteriore, non mi lamento, regge bene in salita ha un buon grip, e si lascia pedalare abbastanza bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo