Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Se vanno così bene perché le cambi?
Sono curioso di sapere cosa è che ti fa piangere, le gomme, le bikes o i bikers?
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Sui campi di gara (gare enduro) è estremamente comune vedere persone (dai top rider a quelli delle retrovie) con High Roller, Crossmark o Ardent LUST montati al posteriore (i lust sono tutti 120 tpi).
Forse esagerate un po' coi sofismi e con il tentare di classificare in maniera così netta e assoluta le destinazioni d'uso in base ai tpi della carcassa...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

Permettimi di dire che questo e' un esempio estremo. C'e' anche chi si butta col parapendio da posti impossibili (infatti uno di questi - proprio ieri - sul Conero c'ha lasciato le penne), c'e' chi con la moto fa 160 chilometri all'ora su strade che permettono i 40, c'e' chi scia fuoripista con avanzato pericolo slavine. Tutti c'hanno il manico ... finche' non fanno una ca@@ata e si fanno molto male.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Hai ragione, apposta io non ci provo nemmeno a farla (mi bastano trail più facili per farmi male ). Era solo un modo per dire che per fare AM non serve la bike da AM, ma il manico da AM (che non si compra .....).
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Hai ragione, apposta io non ci provo nemmeno a farla (mi bastano trail più facili per farmi male ). Era solo un modo per dire che per fare AM non serve la bike da AM, ma il manico da AM (che non si compra .....).

Allora siamo in due. Aggiungo anche che per fare sport con alti rischi di infortunio occorre avere molto ma molto cervello, che conta - a mio parere - piu' della gamba.
A dimenticavo: anche questo non si compra.
P.S: mi sono finalmente deciso: oggi ho ordinato due Maxxis HR II per la mia Rose che andranno a sostituire le HD attualmente montate. Si tratta del 2.3 60TPI Aramid 3C Toubeless Ready per davanti e dei 2.3 60TPI Aramid 62a/60a Toubeless Ready per dietro.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
le stò usando sulla spicy e mi trovo molto bene

Grazie. Hai avuto problemi di latticizzazione e su che dimensione di cerchi le monti?
Non che mi sia trovato male con le HD, ma, come detto in un mio precedente intervento, mi sembrano proprio al limite rispetto al mio cerchio da 19 ... ho avuto un paio di stallonamenti e - specie con quello davanti - ho assaggiato il terreno in modo non proprio piacevole.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente

nessun problema di latticizzazione, uso cerchi con canale interno da 21 prima avevo i fulcrum red zone ust e ora ho ruote assemblate con cerchi stan's arch ex sempre con canale interno da 21, non perdono un psi, li ho latticizzati usando un compressore
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Qualcuno le osanna 'ste HD. Dopo che ho messo la 2.3 tr dual avanti sulla 120 non mi piace più nemmeno la MM, figuriamoci quanto può piacermi l'HD. La 2.3 l'ho messa su cerchio da 21 ed è molto squadrata. Per me è una ottima, se non perfetta, gomma da tecnico lento. Su cerchio da 19 è ok, misurerà 55 mm di carcassa e 57 di tasselli.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

Grazie: allora penso che 'ste Maxxis siano proprio quello che vado cercando.
Su tratti fangosi come vanno? Meglio delle HD che si impaccano anche a passarci vicino alla "malta"?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
su fango non si comportano male, certo, non sono gomme specifiche, ma tutto sommato sino ad oggi non ho avuto problemi, non ho mai usato un hd, ma dalla disposizione dei tasselli, sul fango devono impaccarsi di più di un hrII
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Grazie: allora penso che 'ste Maxxis siano proprio quello che vado cercando.
Su tratti fangosi come vanno? Meglio delle HD che si impaccano anche a passarci vicino alla "malta"?
Sulla 120 dietro monto un Larsen TT Lust 2.0. Ci sono andato sul fango e su rocce bagnate, ma roba non impossibile (non da XC però). Il post era come non averlo, ma non ti dico il gusto di guidare stando sopra a quell'HR2. Si puliscono abbastanza subito.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

Diversamente dalle HD che una volta preso un po' di fango, si puliscono solo con l'idropulitrice.
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito

scusa Ataro, non mi è chiaro quale gomma preferisci alla MM (intendi la "nuova" Magic Mary"?). Mi interessa molto trovare una gomma anteriore (27.5) da tecnico lento...grazie!
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)

Si insomma mi sento un xc/trail/am. Non in egual misura, ma un mix di tutti questi elementi. Certo in telaio è fottutamente Xc !

Avevo letto che 120 tpi offorno maggior flessibilità del pneumatico a leggere il terreno e adattarsi alle asperità. Ed è un valore ben dichiarato su ciascuna gomma.

Sul volume d'aria non ho esperienza, lo sento sempre citare come parametro dagli utenti, ma come fare a valutarlo se non vedendo la gomma montata? Io acquisto 99% online.
Basta l'Ertro?
thanku
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo