Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Specypippo

Biker superis
10/4/13
344
17
0
Liguria
Visita sito
Bike
Specialized ENDURO 2018 coil
Se è una snakeskin pesa sugli 800gr
hans-dampf-235-evo.jpg


La supergravity è quella da 1kg...

Già è una faccenda diversa! :celopiùg:

Comunque come mix come lo vedete?!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Già è una faccenda diversa! :celopiùg:

Comunque come mix come lo vedete?!

Hd davanti e nobby dietro? per am penso vada bene,basta che non prendi una versione ''da xc'' della nobby...se invece ti interessa avere grip puoi tenerti comunque le Hd,che al posteriore posso dive che vanno bene un po' ovunque per pedalare...certo non sono scorrevolissime,ma in salita solo sulla fangazza mi slittano.
 

Specypippo

Biker superis
10/4/13
344
17
0
Liguria
Visita sito
Bike
Specialized ENDURO 2018 coil
Hd davanti e nobby dietro? per am penso vada bene,basta che non prendi una versione ''da xc'' della nobby...se invece ti interessa avere grip puoi tenerti comunque le Hd,che al posteriore posso dive che vanno bene un po' ovunque per pedalare...certo non sono scorrevolissime,ma in salita solo sulla fangazza mi slittano.

Si! Assolutamente mi terrò le HD poi proverò la nobby al posteriore magari quando sarà bel tempo...magari HD e rock razor dietro con il bel tempo
 

duccio79

Biker serius
26/10/10
232
3
0
citta' di castello
Visita sito
tra queste con all'anteriore HD da 2,35 che e' enorme che mi consigliate: 650b

HD da 2,25
HR2 da 2,30
ardent da 2,25
NN da 2,25

anche in previsione della bella stagione.....

vorrei una gomma non troppo larga ho il passaggio abbastanza stretto
 

luca.x

Biker serius
29/3/09
145
0
0
sulmona
Visita sito
ho montato una minion dhf 2 ply 26x2.5 sulla mia bici, pressione di 1.5 bar e non riesco ancora a trovare il feeling giusto sul veloce va bene ma sui tratti più lenti la trovo troppo poco precisa ... prima avevo una mavic charge da 2.4 giravo con pressione tra 1.6-1.7 e non ne avevo di questi problemi ... voi che pressioni usate con il minion dhf 2ply?

ah è montato tubless su bici da enduro
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao, io posso riportare la mia esperienza, col minion front che, secondo me, è una delle gomme con cui mi sono trovato meglio, ma mia modesta opinione, con questa gomma, la bici và un pò più "caricata" sull'anteriore, principalmente di braccia e posizione in sella e fossi in te, salirei un pelino di pressione 1,7-1.8 bar, quanto pesi?
 

luca.x

Biker serius
29/3/09
145
0
0
sulmona
Visita sito
ciao, io posso riportare la mia esperienza, col minion front che, secondo me, è una delle gomme con cui mi sono trovato meglio, ma mia modesta opinione, con questa gomma, la bici và un pò più "caricata" sull'anteriore, principalmente di braccia e posizione in sella e fossi in te, salirei un pelino di pressione 1,7-1.8 bar, quanto pesi?


70 kg però essendo la 2ply ha una carcassa veramente molto rigida
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
X ataro e makkot
Mi riferivo all'hr2 ( c'era pure il quote)
Mai usata l'ardent
L'hr2 2.3 io la uso avanti e mi piace (120 mm e lento), frena bene, ha una buona presa di spigolo e non ha vuoti di tenuta. Gli enduristi la usano dietro con soddisfazione. Non mi ricordo quanti post addietro, ne ha parlato in dettaglio maramouse che la monta, insieme ad altri suoi amici.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
L'hr2 2.3 io la uso avanti e mi piace (120 mm e lento), frena bene, ha una buona presa di spigolo e non ha vuoti di tenuta. Gli enduristi la usano dietro con soddisfazione. Non mi ricordo quanti post addietro, ne ha parlato in dettaglio maramouse che la monta, insieme ad altri suoi amici.
anche se non sono un endurista l' ho apprezzata pure io, sia hr che hr2.

a mio avviso pecca un pò in trazione sullo smosso.

sono curioso di vedere se l' hd che ho montato al posteriore compensa questa lacuna: a vista direi di si, ma mi manca la prova pratica.
 

Brian the brain

Biker serius
22/8/13
111
0
0
Perugia
Visita sito
Ciao a tutti,cercavo (ancora) consigli riguardo ste benedette gomme da AM,infatti recentemente ho preso le Maxxis (dhf-Hr 2ply)ma purtroppo non ho spulciato abbastanza il topic e adesso sono puntoacapo in quanto mi ritrovo delle gomme impedalabili.Ora leggendo meglio sono orientato sulla crosmark al post lasciando però la dhf davanti che nonostante tutto in discesa mi è sembrata strepitosa.
Cosa ne pensate? mi basterebbe ciò per non soffrire troppo in salita o dovrei cambiare anche l'ant, magari con un single ply,per avere un mezzo decentemente pedalabile?
Grazie ancora.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
gomma più scorrevole, per me che ho usato il lust 2,25 è un discreto compromesso sicuramente, meno tenuta in frenata e se freni tanto col posteriore, devi un pò rivedere la cosa e usare maggiormente l'anteriore, ma come dissi tempo fa, niente di traumatico, in un paio di uscite ci prendi la mano, alla fine la coperta è corta o hai grip o scorrevolezza
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Per gommare un nuovo progetto AM aggressivo 26" post 27.5" ant avrei pensato ad una accoppiata Schwalbe HD 2.35 post e Magic Mary 2.35 ant, entrambi SnakeSkin.
Che ne dite?
Mi piacerebbe pensare anche a Maxxis, quale sarebbe una accoppiata più o meno equivalente?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
gomma più scorrevole, per me che ho usato il lust 2,25 è un discreto compromesso sicuramente, meno tenuta in frenata e se freni tanto col posteriore, devi un pò rivedere la cosa e usare maggiormente l'anteriore, ma come dissi tempo fa, niente di traumatico, in un paio di uscite ci prendi la mano, alla fine la coperta è corta o hai grip o scorrevolezza
quoto.

Ciao a tutti,cercavo (ancora) consigli riguardo ste benedette gomme da AM,infatti recentemente ho preso le Maxxis (dhf-Hr 2ply)ma purtroppo non ho spulciato abbastanza il topic e adesso sono puntoacapo in quanto mi ritrovo delle gomme impedalabili.Ora leggendo meglio sono orientato sulla crosmark al post lasciando però la dhf davanti che nonostante tutto in discesa mi è sembrata strepitosa.
Cosa ne pensate? mi basterebbe ciò per non soffrire troppo in salita o dovrei cambiare anche l'ant, magari con un single ply,per avere un mezzo decentemente pedalabile?
Grazie ancora.
un 2 ply ant mi pare eccessivo. per quanto riguarda le pedalabilità ( immagino tu alluda alla scorrevolezza ), questo fattore incide molto di più sulla gomma posteriore che non sull' anteriore.
poi bisogna anche considerare i tuoi percorsi, il tuo peso, le pressioni d' uso: insomma, una regola generale non la trovi.
io preferisco di gran lunga una gomma poco scorrevole ma che mi dia grip e solidità, soffro un pò ma vado sul sicuro.
per quel che mi riguarda, per l' allenamento che ho, io trovo scorrevoli anche hr-hr2, mentre altri utenti li trovano duri da pedalare.
 

Brian the brain

Biker serius
22/8/13
111
0
0
Perugia
Visita sito
quoto.

un 2 ply ant mi pare eccessivo. per quanto riguarda le pedalabilità ( immagino tu alluda alla scorrevolezza ), questo fattore incide molto di più sulla gomma posteriore che non sull' anteriore.
poi bisogna anche considerare i tuoi percorsi, il tuo peso, le pressioni d' uso: insomma, una regola generale non la trovi.
io preferisco di gran lunga una gomma poco scorrevole ma che mi dia grip e solidità, soffro un pò ma vado sul sicuro.
per quel che mi riguarda, per l' allenamento che ho, io trovo scorrevoli anche hr-hr2, mentre altri utenti li trovano duri da pedalare.

Esatto,intendevo proprio questo.Purtroppo ho scelto il 2ply perchè ho fatto confusione con tutte le sigle e mescole varie,per il mio peso (55kg) il single andava più che bene,ma ormai l'errore l'ho fatto e volevo rimediare spendendo il meno possibile,quindi ti chiedevo se al limite sostituendo il post. con il crossmark avvertirei già un percepibile miglioramento senza stare a ricomprare un altro dhf single per l'ant.
Grazie per i consigli e per la pazienza.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Esatto,intendevo proprio questo.Purtroppo ho scelto il 2ply perchè ho fatto confusione con tutte le sigle e mescole varie,per il mio peso (55kg) il single andava più che bene,ma ormai l'errore l'ho fatto e volevo rimediare spendendo il meno possibile,quindi ti chiedevo se al limite sostituendo il post. con il crossmark avvertirei già un percepibile miglioramento senza stare a ricomprare un altro dhf single per l'ant.
Grazie per i consigli e per la pazienza.

se ora monti l'hr 2ply dietro...il crossmark nella versione più pesante in assoluto penso sia almeno 2 volte più scorrevole come minimo :smile:
L'hr in mescola stardard da 60 per me è un mattone da pedalare in versione single ply,il 2ply penso sia ancora peggio! sopratutto se sei un peso piuma come nel tuo caso...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
se ora monti l'hr 2ply dietro...il crossmark nella versione più pesante in assoluto penso sia almeno 2 volte più scorrevole come minimo :smile:
L'hr in mescola stardard da 60 per me è un mattone da pedalare in versione single ply,il 2ply penso sia ancora peggio! sopratutto se sei un peso piuma come nel tuo caso...
a che pressione lo usi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo