Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Come ti hanno già consigliato, ti conviene leggere.
Altrimenti spendi una cifra (quelle che ti hanno consigliato sono tra le più care) e non rimani soddisfatto, perché chi ti ha consigliato sicuramente ha percorsi e guida diversi dai tuoi.
Esistono molte altre gomme economiche che ti possono dare soddisfazione, migliori di quelle che monti. Per iniziare metti un Nevegal 2.35 ust avanti (25 eu) e dietro passaci quello che hai.

Sì, ho visto adesso i prezzi... Non pensavo costassero così tanto..
Io adesso non so le mie come sono classificate.. Avevo letto che non erano il massimo..
Mi dici un 2,35..comr mai non un 2,5?
Inoltre non avendo il cerchio ust, mi basterebbe una gomma tubeless ready...

Al posteriore ho già la Michelin wild sempre da 2,25.

Considerate che al momento non faccio chissà che di percorsi am.. Devo ancora cominciare... Più che altro chiedevo proprio per capire se è il caso o no di cambiare visto che le mie attuali gomme non sono definite come buone gomme..
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Considerate che al momento non faccio chissà che di percorsi am.. Devo ancora cominciare... Più che altro chiedevo proprio per capire se è il caso o no di cambiare visto che le mie attuali gomme non sono definite come buone gomme..

tieni le gomme che hai e finiscile, ti bastano e avanzano... son tutte seghe mentali, pedala pedala pedala e divertiti, i tuoi (:spetteguless:e anche i miei...!?!?!:fantasm::nunsacci:)limiti sono molto lontani dai limiti delle gomme che monti...

buone pedalate!!!:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse and marpa

tmcservice

Biker popularis
18/1/13
49
0
0
Visita sito
Le 2ply oltre ad essere più robuste, hanno anche un inserto in gomma vicino al cerchietto per proteggere il cerchio dagli urti da schiacciamento (pizzicata). La 2.35 2ply 60a wire pesa + di 1100g

so che avrei circa un kiletto in + ma penso valga la pena montarle se poi non dovrò sempre star li a ripararle...come scorrevolezza penso siamo li, anche le mie mountain king non sono le gomme + scorrevoli sul mercato. Quello che non ho capito è se le 2 ply sono + robuste delle ust o viceversa:nunsacci:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Le ust hanno una tela singola a fili sottili (120 fili a pollice) + uno strato di butile all'interno (di fatto una mezza camera d'aria). Il 2ply ha doppia tela a fili spessi (60 tpi o ancora meno) ed è molto più robusto di un ust. Ma le 2 tele ed i fili spessi aumentano l'attrito da rotolamento oltre al peso ....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sì, ho visto adesso i prezzi... Non pensavo costassero così tanto..
Io adesso non so le mie come sono classificate.. Avevo letto che non erano il massimo..
Mi dici un 2,35..comr mai non un 2,5?
Inoltre non avendo il cerchio ust, mi basterebbe una gomma tubeless ready...

Al posteriore ho già la Michelin wild sempre da 2,25.

Considerate che al momento non faccio chissà che di percorsi am.. Devo ancora cominciare... Più che altro chiedevo proprio per capire se è il caso o no di cambiare visto che le mie attuali gomme non sono definite come buone gomme..
Non bisogna guardare i pollici in una gomma, ma i mm. Ad esempio la tua gomma ha una sigla tipo 56x559 che dichiara larghezza e diametro in mm. I pollici molte volte non corrispondono. Ad esempio il Minion 2.5 è più stretto di un Nevegal 2.35 (sullo stesso cerchio)
 

tmcservice

Biker popularis
18/1/13
49
0
0
Visita sito
ah ok, molto chiaro...quindi non dovrebbero essere poi così tanto pedalabili però risolverebbero il problema delle forature...penso che proverò quelle e se proprio mi daranno difficoltà a portarle su vorrà dire che mi dovrò allenare di +:twisted:,comunque grazie per il consiglio...
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Ciao, ho intenzione di cambiare HR che ho attualmente al posteriore per passare a qualcosa di più scorrevole, sono in dubbio tra il crossmark 2.25 single ply e il Larsen 2.35 single ply entrambe da 60a.
Voi cosa mi consigliate? Considerato che giro principalmente in Liguria e nella bella stagione mi sposto nelle alpi cuneesi.
 

Lucafontana

Biker serius
28/9/11
128
-2
0
57
Cortefranca
Visita sito
Ciao a tutti , per Coggiola ( x la prima del superenduro )al posteriore montereste crossmark lust ? O e' ancora un po presto ? Attualmente ho montato HR 2 2.4 2ply ... Davanti Dhf 2.5 3c Max.st , e non sono in discussione , bike dune xr , cerchi lg+ . Purtroppo le hr 2 le soffro parecchio in salita , anche se a scendere vanno alla grande .
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti, ho intenzione di provare le Hans Dampf 2.35. Utilizzo AM/Enduro anche molto scassato, su StumpJumper EVO "endurizzata" con forca Marza 55 160.
Visto che peso 90kg e sono abbastanza"cinghiale", conviene mettere, almeno all'anteriore la versione "super Gravity"? Leggendo le specifiche, questo modello dovrebbe essere una via di mezzo tra la protezione e pesantezza dei 2ply da DH e il normale Hans.
Attualmente monto HR Lust 2.35 da 900gr all'anteriore e Advantage 2.10 Lust da 770 al post, quindi a livello di peso rimarrei + o - li', a livello di scorrevolezza e robustezza invece?
Grazie.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Coggiola col fango, mi hanno detto amici che hanno fatto la SE, è un mezzo delirio, un amico ha usato una wetscream intagliata, cioè con i tasselli centrali abbassati e dietro un swampthing, tutte e due 2ply super tacky, montate tubeless su cerchio ust.
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Le Swamphing al post col fango vanno abb. bene,a parte essere quasi impedalabili nei trasferimenti su asfalto....e poi il peso....
Ma secondo voi al post col fango meglio Onza Ibex FR o Maxxis Ardent??

Coggiola col fango, mi hanno detto amici che hanno fatto la SE, è un mezzo delirio, un amico ha usato una wetscream intagliata, cioè con i tasselli centrali abbassati e dietro un swampthing, tutte e due 2ply super tacky, montate tubeless su cerchio ust.
 

009soundsystem

Biker serius
5/6/12
208
1
0
la spezia
Visita sito
Ciao a tutti, ho intenzione di provare le Hans Dampf 2.35. Utilizzo AM/Enduro anche molto scassato, su StumpJumper EVO "endurizzata" con forca Marza 55 160.
Visto che peso 90kg e sono abbastanza"cinghiale", conviene mettere, almeno all'anteriore la versione "super Gravity"? Leggendo le specifiche, questo modello dovrebbe essere una via di mezzo tra la protezione e pesantezza dei 2ply da DH e il normale Hans.
Attualmente monto HR Lust 2.35 da 900gr all'anteriore e Advantage 2.10 Lust da 770 al post, quindi a livello di peso rimarrei + o - li', a livello di scorrevolezza e robustezza invece?
Grazie.



io monto le hans dampf 2.35 dual compound, cioè doppia mescola. Peso quasi 80 kg vestito e devo dire che anche nei percorsi piu' scassati che ho fatto (zona 5 terre), mi sembra di avere due gomme indistruttibili. E monto due cerchi non proprio da am\en (sun ringle inferno, la casa madre li definisce da xc)....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo