Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come già ti hanno detto sono gomme Xc: metterei una slant Six dietro ma UST oppure un corssmark o ardent 2,25 LUST ma sempre al posteriore.
Davanti metterei una gomma + tassellata e ancora in mescola morbida: ne gioverai sui tratti con roccia nuda e sugli scaloni....soprattutto quando scendi dalle manie........il classico minion DH, HR, HR2 oppure una bella ONZA 2,25 vanno benone.


Conosco bene quelle salitone di asfalto per arrivare su in cima da finale e finale borgo, magari comincia
con questa configurazione: ONZA 2,25 davanti oppure minion 2,35 ST mescola 42 e dietro slant six/crossmark/ardent ma sempre 2,25 ......su quelle rocce hai bisogno comunque di un buon volume d'aria altrimenti danneggi il cerchio e pizzichi ogni 2X3........quando la gamba comincia a girare e ti senti di aprire il gas in discesa davanti metti un bel minion DHF 2,5 EXO oppure 3C......

Grazie.

Qualche post più in su c'è un mio messaggio in cui spiego tutto il percorso che ho fatto fino ad ora. Davanti ho già una Minion...
 

tmcservice

Biker popularis
18/1/13
49
0
0
Visita sito
ciao ragazzi, anchio ho molti problemi di tenuta della spalla delle mie mountain king protection da 2.40. In poche uscite le ho strappate praticamente del tutto, il fondo è molto roccioso e le taglia:arrabbiat:erano di serie e ora vorrei cambiarle con delle altre. Premetto che sono disposto a montare anche gomme dh, cosa mi consigliate?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ciao ragazzi, anchio ho molti problemi di tenuta della spalla delle mie mountain king protection da 2.40. In poche uscite le ho strappate praticamente del tutto, il fondo è molto roccioso e le taglia:arrabbiat:erano di serie e ora vorrei cambiarle con delle altre. Premetto che sono disposto a montare anche gomme dh, cosa mi consigliate?
Se ti piacciono le conti metti una Baron/Der Baron apex. Quella che usi dovrebbe essere un po' resistente, ma io non mi fiderei troppo di un 2.4 che pesa meno di 700g
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
salve,
probabilmente è stato scritto ma non ho il coraggio di cercare in uno dei topic più prolifici del forum...
Dunque, c'è qualcuno che monta le minion dhf 2.5 senza camera (con lattice ovviamente) su cerchi tubeless nativi? io la vorrei provare davanti sulla bici che sta per arrivare, su Mavic ST; so che sono dichiarati dalla casa per gomme fino a 2.3, ma la larghezza reale del minion mi sembra che ci rientri ampiamente. Aggiungo che normalmente tengo la gomma davanti a 1.7/1.8 e peso 58/59 kg (le bici, attuale e futura, sono sempre nomad...)
grazie mille
salut
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
salve,
probabilmente è stato scritto ma non ho il coraggio di cercare in uno dei topic più prolifici del forum...
Dunque, c'è qualcuno che monta le minion dhf 2.5 senza camera (con lattice ovviamente) su cerchi tubeless nativi? io la vorrei provare davanti sulla bici che sta per arrivare, su Mavic ST; so che sono dichiarati dalla casa per gomme fino a 2.3, ma la larghezza reale del minion mi sembra che ci rientri ampiamente. Aggiungo che normalmente tengo la gomma davanti a 1.7/1.8 e peso 58/59 kg (le bici, attuale e futura, sono sempre nomad...)
grazie mille
salut


Come scritto tantissima volte, usavo il dhf exo sia il 60 che il 42 latticizzato su cerchi mavic sx tenendola anche a 1,8, e non ho mai avuto problemi di stallonamento e Io sono 80 kg nudo.

Per ma vanno tranquillamente anche sugli ST.

Ciao
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
salve,
probabilmente è stato scritto ma non ho il coraggio di cercare in uno dei topic più prolifici del forum...
Dunque, c'è qualcuno che monta le minion dhf 2.5 senza camera (con lattice ovviamente) su cerchi tubeless nativi? io la vorrei provare davanti sulla bici che sta per arrivare, su Mavic ST; so che sono dichiarati dalla casa per gomme fino a 2.3, ma la larghezza reale del minion mi sembra che ci rientri ampiamente. Aggiungo che normalmente tengo la gomma davanti a 1.7/1.8 e peso 58/59 kg (le bici, attuale e futura, sono sempre nomad...)
grazie mille
salut
Io ho montato la versione 2ply 2.35 60a (53 mm su cerchi da 19) su cerchio mavic XM819 (tubeless nativo) senza problemi. La gomma è ovviamente per camera e cerchietto di acciaio. Ho letto di chi ha montato il 2.5 su ust. Un mio amico usa la versione exo st 2.5 su cerchio nastrato senza problemi alla pressione di 1.8 e pesa più di te. La 2.5 exo su cerchio da 19 misura 58 mm (sul cerchio da 19 si montano gomme sino a 60 mm)
 

tmcservice

Biker popularis
18/1/13
49
0
0
Visita sito
Se ti piacciono le conti metti una Baron/Der Baron apex. Quella che usi dovrebbe essere un po' resistente, ma io non mi fiderei troppo di un 2.4 che pesa meno di 700g

no, ancora non mi pagano per spondorizzarli:smile:pensavo alle minion dh solo che non so tra le ust exo e 2 ply quali hanno la spalla + rinforzata, considerando che le monto senza camere
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
no, ancora non mi pagano per spondorizzarli:smile:pensavo alle minion dh solo che non so tra le ust exo e 2 ply quali hanno la spalla + rinforzata, considerando che le monto senza camere
Le 2ply oltre ad essere più robuste, hanno anche un inserto in gomma vicino al cerchietto per proteggere il cerchio dagli urti da schiacciamento (pizzicata). La 2.35 2ply 60a wire pesa + di 1100g
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
voglio avere una bella presa sull anteriore.

Al posteriore vorrei qcs di abbadtanza scorrevole

Mi incuriosisce molto provare una 2,5 all anteriore ma ho paura del peso... Già le mie pesano 6 etti l una.

Non volendo guardare il peso invece?

ant. maxxis dhf, 2.35 o 2.5 (è piuttosto "magretto") ad esempio...oppure hans dampf, trail star...
post. crossmark 2.25 o ardent...

insomma le solite più gettonate, metterai sicuramente su almeno mezzo kg in più, mettiti a dieta e pareggi in fretta!!!:fantasm:

:celopiùg:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ma le crossmark al posteriore nn sono poco scorrevoli?

:omertà::omertà::pirletto:
sono, forse, tra le più scorrevoli tra le gomme definibili (e qui cadiamo nell'intricato cespuglio delle sigle) "gomme da AM" (cosa vorrà dire poi?!?!?), se poi vuoi gomme che scorrono di più, ce ne sono a volontà....e anche che pesano solo mezzo chilo....da XC, da sterrato, da trekking, da cicloturismo....
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
:omertà::omertà::pirletto:
sono, forse, tra le più scorrevoli tra le gomme definibili (e qui cadiamo nell'intricato cespuglio delle sigle) "gomme da AM" (cosa vorrà dire poi?!?!?), se poi vuoi gomme che scorrono di più, ce ne sono a volontà....e anche che pesano solo mezzo chilo....da XC, da sterrato, da trekking, da cicloturismo....

Ok allora proverò con queste... Per l anteriore non so se conviene passare ad un 2,5 oppure stare su un 2,3...

Un vostro parere:
Dite di cambiarle subito togliendo le Michelin wild, oppure finirle?
Perché ho letto che non sono il massimo come gomme
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ok allora proverò con queste... Per l anteriore non so se conviene passare ad un 2,5 oppure stare su un 2,3...

Un vostro parere:
Dite di cambiarle subito togliendo le Michelin wild, oppure finirle?
Perché ho letto che non sono il massimo come gomme
Come ti hanno già consigliato, ti conviene leggere.
Altrimenti spendi una cifra (quelle che ti hanno consigliato sono tra le più care) e non rimani soddisfatto, perché chi ti ha consigliato sicuramente ha percorsi e guida diversi dai tuoi.
Esistono molte altre gomme economiche che ti possono dare soddisfazione, migliori di quelle che monti. Per iniziare metti un Nevegal 2.35 ust avanti (25 eu) e dietro passaci quello che hai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo