Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
domanda: le nevegal da 2.35, dtc, non ust, sono 120 o 60 tpi?

sul sito kenda pare esistano 120 e basta. su ridewill le trovo a 120 tpi (a 27 euro mi pare), su actionsport riportano 60 tpi (per le john tomac signature), 17 euro. Bohhh!
 

grrizli

Biker superis

mame

Biker serius
29/2/08
233
74
0
60
Lecco
www.flickr.com
Bike
Miner Rip 9
Difatti non avevo capito cosa fosse! Come ti trovi con questo copertone all'anteriore?

Quando ho allestito la bici avevo lasciato al negoziante la scelta delle gomme compatibili con il tipo di bici e l'uso e mi son trovato queste. Per quel poco di competenze che ho, ti posso dire che mi trovo molto bene , un ottimo compromesso tra tenuta all around e scorrevolezza. Come ti dicevo, la spalla forse appare un filino delicata.
Avendo latticizzato, l'unico problema che ho avuto è stato stallonarle dai miei cerchi (NT ZTR flow): un'impresa , non volevano saperne di venir via.Per ilr esto, aderiscono perfettamente e non è uscita nemmeno uan goccia di liquido sigillante.

Infatti ho l'incubo di dover fare mentre sono in giro di doverle smontare dal cerchio!! Beh intanto ho dato una bella rabboccata di lattice.

Ma già che siamo in argomento:ma non esistono in giro dei kit per "rattoppi di emergenza" dei copertoni lacerati? Ok, per sicurezza mi posso portare l'attak...

ciao
 

grrizli

Biker superis
grazie.
queste le incriminate su actionsport, e dubito che sia un errore di battitura:
http://www.actionsports.de/de/Kompo...omac-Series-DTC-Reifen-faltbar-26::53536.htmlhttp://www.actionsports.de/de/Kompo...omac-Series-DTC-Reifen-faltbar-26::53536.html

forse la serie speciale Tomac l'han fatta a 60? a questo punto cosa consigliate, meglio due lire in più e prendere le 120 (approfittando poi del fatto che su ridewill hanno tutta la gamma kenda, e io volevo provare un excavator al post)?

Magari in germania commercializzano più modelli, ma anche il 120 TPI è serie speciale Tomac, bo.

L'Excavator 2.35 lo uso all'anteriore e mi trovo benissimo, scorre bene e sul terreno delle mie zone, per lo più terra magra, sassoso e erba-sottobosco, va benissimo.
Sottolineo che ho molto a riguardo anche la scorrevolezza, infatti dietro ho uno Small Block.

Prova a vedere il catalogo:
http://www.rms.it/m/kenda-3-c.htm

Ciao.
 

bassarco

Biker serius
ragazzi scusate l'ignoranza ho guardato tutto il possibile ma è difficile con 5 puntate capire qualcosa di utile se non che è tutto molto soggettivo... secondo voi per giri molto pedalati (a volte quasi xc), ma con spesso qualche discesa, non troppo a cannone perchè non sono in grado, montare ardent 2.25 lust al posteriore e hr 2.35 lust anteriore potrebbe essere una buona idea? ora ho hr davanti e dietro, niente da dire, mi trovo bene... però volevo qualcosa di più scorrevole... che ne dite?
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
ragazzi scusate l'ignoranza ho guardato tutto il possibile ma è difficile con 5 puntate capire qualcosa di utile se non che è tutto molto soggettivo... secondo voi per giri molto pedalati (a volte quasi xc), ma con spesso qualche discesa, non troppo a cannone perchè non sono in grado, montare ardent 2.25 lust al posteriore e hr 2.35 lust anteriore potrebbe essere una buona idea? ora ho hr davanti e dietro, niente da dire, mi trovo bene... però volevo qualcosa di più scorrevole... che ne dite?

Ardent ok, la HR davanti pero' io non la metterei lust, ha la mescola durissima (70a), e' una gomma + adatta al post.
 
  • Mi piace
Reactions: Lava and maramouse

bassarco

Biker serius
Ardent ok, la HR davanti pero' io non la metterei lust, ha la mescola durissima (70a), e' una gomma + adatta al post.
capito! ecco perchè ho qualche problemino! non sono del tutto ignorante... comunque allora per rimanere sul leggero ma gripposo... e soprattutto per rimanere più o meno simile al posteriore posso montare qualcosa in particolare oppure seguo il topic e vado di qualcosa di più morbido? oppure la prendo non lust e basta?
 

yellowfish

Biker urlandum
La domanda non sara' una.novita ma vi chiedo per il periodo invernale zona finalese che dite tra queste? muddy mary, minion, onza ibex? so che non sono gomme da fango ma quali scaricano meglio? io ne faccio un uso in prevalenza diciamo enduro... quasi fr... salgo prevalentemente su asfalto.
La monterei su cerchio 321 mavic più camera...
Altre opzioni?? :)
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
capito! ecco perchè ho qualche problemino! non sono del tutto ignorante... comunque allora per rimanere sul leggero ma gripposo... e soprattutto per rimanere più o meno simile al posteriore posso montare qualcosa in particolare oppure seguo il topic e vado di qualcosa di più morbido? oppure la prendo non lust e basta?

Il problema non è il disegno dell'HR, ma la mescola del lust che è durissima.

Se trovi un HR 3C sei a cavallo... uppure anche quello normale da 60a va benone.

Però prendile in versione EXO. Anche se non sono tubeless native, con il lattice chiudono e tengono benissimo di tallone. E la spalla è forse ancora più robusta del lust! :celopiùg:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
La domanda non sara' una.novita ma vi chiedo per il periodo invernale zona finalese che dite tra queste? muddy mary, minion, onza ibex? so che non sono gomme da fango ma quali scaricano meglio? io ne faccio un uso in prevalenza diciamo enduro... quasi fr... salgo prevalentemente su asfalto.
La monterei su cerchio 321 mavic più camera...
Altre opzioni?? :)

davanti o dietro?

cmq la più amica del fango dovrebbe essere la muddy mary, ma anche hr2 se la cava benissimo.

Scegli bene le mescole: muddy mary trailstar o addirittura la morbidissima vertstar (ma poi su asfalto a pedalare la senti), 3C o supertracky (42A) per HR2 (ma anche la 42 la senti su aflato).

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo