Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
...ahahah...stavo scherzando se non si era capito...comunque, 2.7 per la sua stazza è una pressione esagerata secondo me...è il solito colpo di sfiga che può capitare ogni tanto...a me è successo domenica scorsa...solo che il taglio era più piccolo e il lattice ha fatto il suo dovere...

scusami, non avevo capito, concordo pienamente sul discorso "colpo di sfiga":celopiùg:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
esistono delle gomme indistruttibili, non esageratamente grosse e con un grip decente?
... magari pure che costino poco
sono riuscito a tagliare un hr 2.35 2ply gonfiato a 2.7 bar, il taglio è fra la fila di tasselli esterni e la fila di quelli interni ed è largo poco più di 1 cm


p.s. il lattice non è riuscito a tappare il taglio

2.7 è tanto come pressione.
Non è detto che con un valore più umano la gomma si sarebbe deformata e meglio e forse, dico forse, non avresti tagliato.
A parte ciò, se becchi una lama di roccia non c'è gomma che tenga.
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
2.7 è tanto come pressione.
Non è detto che con un valore più umano la gomma si sarebbe deformata e meglio e forse, dico forse, non avresti tagliato.
A parte ciò, se becchi una lama di roccia non c'è gomma che tenga.
..quoto tutto...lo volevo dire anche io quella del fatto che magari se la gomma fosse stata più sgonfia la deformazione forse avrebbe evitato il taglio o questo sarebbe stato più ridotto, chissà...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Anche le I non sono il massimo... Molto meglio le CrossMark.
paragonare una gomma da xc cou una da dh che senso ha?

2.7 è tanto come pressione.
Non è detto che con un valore più umano la gomma si sarebbe deformata e meglio e forse, dico forse, non avresti tagliato.
A parte ciò, se becchi una lama di roccia non c'è gomma che tenga.
dipende dal suo peso. io la hr2 posteriore la tengo a quella pressione e sono pesante: mi va benissimo così.
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
dipende dal suo peso. io la hr2 posteriore la tengo a quella pressione e sono pesante: mi va benissimo così.
..si..questo è vero...la pressione và impostata in base al peso e secondo me vuol dire anche molto, forse ancora di più, lo stile di guida...ad occhio penso che mikyspa,che è un bel ragazzone, comunque non superi gli 80kg...per questo peso 2,7 io lo trovo esagerato per un 2ply...poi a scendere non ho visto come scendeva, forse con troppa veemenza? :-)
 

mikyspa

Biker superioris
..si..questo è vero...la pressione và impostata in base al peso e secondo me vuol dire anche molto, forse ancora di più, lo stile di guida...ad occhio penso che mikyspa,che è un bel ragazzone, comunque non superi gli 80kg...per questo peso 2,7 io lo trovo esagerato per un 2ply...poi a scendere non ho visto come scendeva, forse con troppa veemenza? :-)
il mio avatar dovrebbe spiegare parecchio :smile:
 

robifast

Biker serius
non si possono mica paragonare, io uso la crossmark 2,25 lust dietro e mi trovo bene, ma le HR2 sono un'altra cosa, come grip, tassellatura e comportamento in frenata, la coperta è comunque corta, o scorrevolezza o grip...

Si parlava di scorrevolezza, non delle altre caratteristiche, rileggiti il post prcedente ;-)

Il CrossMark Lust 2.25 ha peso e spalla assolutamente comparabili con l'HR doppio spessore (la differenza di peso è inferiore ad un etto...). Le HR al posteriore nei lunghi trasferimenti su asfalto sono molto più pesanti da far rotolare rispetto al CM, ancor di più le HR II che hanno una distanza tra i tasselli e sezione maggiore. Devo ancora provarle per bene comunque, prima voglio portare alla fine le HR che ho sotto adesso.
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Si parlava di scorrevolezza, non delle altre caratteristiche, rileggiti il post prcedente ;-)

Il CrossMark Lust 2.25 ha peso e spalla assolutamente comparabili con l'HR doppio spessore (la differenza di peso è inferiore ad un etto...). Le HR al posteriore nei lunghi trasferimenti su asfalto sono molto più pesanti da far rotolare rispetto al CM, ancor di più le HR II che hanno una distanza tra i tasselli e sezione maggiore. Devo ancora provarle per bene comunque, prima voglio portare alla fine le HR che ho sotto adesso.

Non ho mai provato il CM Lust ma ho avuto altri modelli lust e hanno avuto vita breve. Con i 2ply in più di due hanno non mai tagliato ne bucato.
Non penso siano uguali.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Si parlava di scorrevolezza, non delle altre caratteristiche, rileggiti il post prcedente ;-)

Il CrossMark Lust 2.25 ha peso e spalla assolutamente comparabili con l'HR doppio spessore (la differenza di peso è inferiore ad un etto...). Le HR al posteriore nei lunghi trasferimenti su asfalto sono molto più pesanti da far rotolare rispetto al CM, ancor di più le HR II che hanno una distanza tra i tasselli e sezione maggiore. Devo ancora provarle per bene comunque, prima voglio portare alla fine le HR che ho sotto adesso.

la differenza di spalla tra un 2 ply, ed il lust, è più marcata ed il paragone con la scorrevolezza per me, non si può fare tra gomme così diverse, poi la chiudo quì, buone raidate
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Oggi ho provato una test bike (Scott Genius lt 700) con il Rock Razor dietro e l'Hd davanti...il Razor mi ha stupito in positivo,per come scorre tiene da paura ed i tasselli laterali in curva fanno il loro lavoro,le condizioni erano di umido/tendente all'asciutto e come tenuta in salita solo 1 volta su delle rocce umide è scivolato,in discesa nessun problema anche frenando parecchio non partiva troppo facilmente.
Certo provarlo su una bici tutta diversa dalla mia non è molto plausibile come test...ma quando costerà intorno ai 35€ penso lo proverò sicuramente.
Sabato e domenica ho visto da vicino che Fontana sulla sua bici ha gareggiato con Magic Mary davanti e rock razor dietro....ottima impressione...speriamo arrivino....:celopiùg:
 

mame

Biker serius
29/2/08
233
74
0
60
Lecco
www.flickr.com
Bike
Miner Rip 9
Ciao a tutti,
sabato (per fortuna a quasi fine giro) mi son trovato con il posteriore floscio.
A casa scopro poi che non si trattava di foratura (lattice secco che non aveva potuto tappare) ma di lacerazione copertone:ora ho riparato con attak e sembra tenere.

Con l'occasione guardo da vicino la gomma e mi chiedo : non è che è un pò delicatina per i miei sentieri, dove rocce e sassi aguzzi e non abbondano??

Io ho Kenda Karma dietro e Slate davanti (latticizzate) su cerchi da 29": cosa ne pensate?

Mi sapete consigliare eventualmente "roba" un pò più robusta da strapazzare?

Thanx
 

grrizli

Biker superis
Ciao a tutti,
sabato (per fortuna a quasi fine giro) mi son trovato con il posteriore floscio.
A casa scopro poi che non si trattava di foratura (lattice secco che non aveva potuto tappare) ma di lacerazione copertone:ora ho riparato con attak e sembra tenere.

Con l'occasione guardo da vicino la gomma e mi chiedo : non è che è un pò delicatina per i miei sentieri, dove rocce e sassi aguzzi e non abbondano??

Io ho Kenda Karma dietro e Slate davanti (latticizzate) su cerchi da 29": cosa ne pensate?

Mi sapete consigliare eventualmente "roba" un pò più robusta da strapazzare?

Thanx

Il Karma è una buona gomma, abbastanza leggera, ma se non ti capita spesso, cioè tipo epidemia, è normale bucare ogni tanto, non è detto che sia stata una pietra, magari sei passato su qualcosa di contundente senza vederlo.
Ti faccio un esempio, sabato sono uscito in bici, e per strada ho per caso notato un tondino di ferro conficatto nel terreno che sporgeva pochi mm, invisibile in bici in movimento (ero a piedi fermo), se lo prendi in discesa tagli di sicuro, ma posso farti altri mille esempi, tipo pezzi di vetro, lamiere quasi del tutto coperte, ecc.
A volte la sfiga ci vede bene!

Per restare in casa Kenda le Small Block 8 hanno la tacchettatura talmente fitta che hai meno probabilità che qualcosa ci si infili in mezzo e tagli la carcassa e c'è anche in versione SCT, oppure lo Slant Six che c'è pure lui in versione SCT che vuol dire che è fatto apposta per essere latticizzato ed ha più gomma sui fianchi, logicamente pesano di più.

Ciao.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mah... il punto in cui ho tagliato era in un sentiero bello largo in cui avevo notato un saltino in modo da saltare la parte con le rocce che sembravano più taglienti, faccio il saltino e atterro oltre la parte brutta, da li ho sentito la gomma fischiare :rosik:
La prossima volta tappa con un dito col lattice sopra il taglio e poi, quando si è un po' fermata la perdita, infilaci una scheggia di legno della giusta misura (deve entrare un po' a forza). Con un taglio da 9 mm così ho chiuso gli ultimi 15 km.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non ho mai provato il CM Lust ma ho avuto altri modelli lust e hanno avuto vita breve. Con i 2ply in più di due hanno non mai tagliato ne bucato.
Non penso siano uguali.
Ho provato sia un Ardent 2.25 lust ed un DHF 2.35 2ply. Non sono uguali, la consistenza del lust è solo apparente. Una tela a 120 tpi + 1/2 mm di butile sono ben diversi da due tele a 60 tpi (ma anche in termini di scorrevolezza).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
:smile: se le facessero le comprerei subito

o.t. comunque la differenza tra gomme latticizzate o con camera è veramente grossa, oggi ho avuto modo di fare mezzo giro tubeless e mezzo giro con camera su sentieri fr con la stessa gomma, mi sono stupito tantissimo della differenza
Verissimo.
Solo che se viaggi con la camera non usi la stessa gomma che usi senza ..... poi la differenza diminuisce molto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo