Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
mmm... basta cercare e si trovano schwalbe a 35€ (di sicuro non le compro a 55!)... porti a casa un 2ply ... e cosa te ne fai del 2ply in ottica enduro am?
ultima nota: tutti quelli che non montavano gomme più grosse del 2.35 maxxis perchè poi erano pesanti-difficili da spingere-troppo voluminose ecc... ora comprano al volo ruote da 27,5 ... mmm ... allora monto una gomma con etro60 che non sarà una 27,5 ma poco ci manca :spetteguless:

il tutto secondo me e soprattutto senza alcuna polemica :celopiùg:

Parlo per me che sono un torello da 90kg ignudo che non sempre riesce a guidare pulito e ogni volta che ho montato gomme non 2ply ( EXO, lust) o tagliavo oppure pizzicavo.
Con la mia 2ply sono sereno, e riesco a tenere pressioni più basse senza fare danni al cerchio.

Le mie esperienze con schwalbe sono pessime ma le ho avute con gomme da XC/AM leggero.
Quando finirò la scorta di high roller ci farò una pensata.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Non so quanto pedali una stagione ma io facendo 2000 e passa km e 70.000m di dislivello mi fumo un paio di anteriori ( Onza Ibex mescola morbida) e due high roller e mezzo 2ply 2.35 da 60a.
A mio svantaggio c'è il tanto asfalto che come ben sai, nelle nostre valli lo devi mettere in conto se vuoi farti belle discese.

mah... come dislivello siamo lì, come km non ho idea (solitamente bazzico qui in cavlera quindi molto dislivello con poco sviluppo).
cmq io per stagione intendo invernale e estiva, quindi siamo sulla stessa linea: 4 gomme all'anno (anche perchè non tengo le stesse gomme che uso d'inverno anche d'estate, vorrebbe dire che o scivolo d'inverno o sono incollato a terra d'estate :smile:).
ps: sono 70kg e guido leggero ... :nunsacci:... ah no si dice lento!
 

vave

Biker velocissimus
8/5/09
2.486
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
Parlo per me che sono un torello da 90kg ignudo che non sempre riesce a guidare pulito e ogni volta che ho montato gomme non 2ply ( EXO, lust) o tagliavo oppure pizzicavo.
Con la mia 2ply sono sereno, e riesco a tenere pressioni più basse senza fare danni al cerchio.

Le mie esperienze con schwalbe sono pessime ma le ho avute con gomme da XC/AM leggero.
Quando finirò la scorta di high roller ci farò una pensata.
daccordissimo la 2 ply al posteriore anche in ambito AM è su un'altro pianeta,l'unica pecca è il peso ma vuoi mettere la goduria in discesa.....peccato che non riesco a spingerla e devo accettare il compromesso del tubeless o del exo
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
mah... come dislivello siamo lì, come km non ho idea (solitamente bazzico qui in cavlera quindi molto dislivello con poco sviluppo).
cmq io per stagione intendo invernale e estiva, quindi siamo sulla stessa linea: 4 gomme all'anno (anche perchè non tengo le stesse gomme che uso d'inverno anche d'estate, vorrebbe dire che o scivolo d'inverno o sono incollato a terra d'estate :smile:).
ps: sono 70kg e guido leggero ... :nunsacci:... ah no si dice lento!

Adesso ho capito , allora siamo lì.
Credevo di essere l'unico stronz della bergamasca a mangiar via copertoni :smile:

Siccome siamo sullo stesso peso ed io guido su roccia, mi puoi dire che cosa monti con esattezza?Grazie.

Quest'anno ho usato:
- hihg roller 2.35 mescola 60a DH (2ply) latticizzato al posteriore
- Onza Ibex DH 2.40 DHC RC2-45 all'anteriore.
Entrambe su Mavic Crossmax SX.

La 2.4 davanti è stato un'esperimento xè solitamente in estate monto la 2.25.


daccordissimo la 2 ply al posteriore anche in ambito AM è su un'altro pianeta,l'unica pecca è il peso ma vuoi mettere la goduria in discesa.....peccato che non riesco a spingerla e devo accettare il compromesso del tubeless o del exo

E' solo questione di abitudine.
Quando ti fai la gamba vai che è un piacere.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io avevo intenzione di montare HR II al posteriore e Minion all'anteriore, ma non riesco a trovare una Minion con larghezza superiore agli HR II (che come scolpitura mi piacciono di piu' degli HR). Cosa ne dite di accoppiare due HR II anteriore 2ply, posteriore single EXO?Attendo lumi, grazie.
 

newnoise

Biker velocissimus
Io avevo intenzione di montare HR II al posteriore e Minion all'anteriore, ma non riesco a trovare una Minion con larghezza superiore agli HR II (che come scolpitura mi piacciono di piu' degli HR). Cosa ne dite di accoppiare due HR II anteriore 2ply, posteriore single EXO?Attendo lumi, grazie.

HRII ant e post OK ma il 2ply semmai va dietro :)

Nel frattempo è arrivata la magic mary supergravity.. bella gomma, spalla bella sostenuta (praticamente 2ply al tatto), mescola vertstar.. sicuramente permetterà di scendere decisamente di pressione... sono curioso di provarla!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Altra idea. Siccome ho le due HD "nuove di pacca" ma Pacestar, compro una Trailstar o una Verstar e la sbatto davanti. Massimo risultato con minima spesa. E basta SM (seghe mentali).
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Fatto: ho appena confermato un ordine per un Schwalbe Hand Dampf Evo SuperGravity VerStar 2.35" TL-Ready che andra' davanti.Non appena arrivera' togliero'entrambe le camere, latticizzero con liquido Stan's e vedro' come va' il tutto. Spero che il maggior perso della versione VerStar rispetto alla TrailStar (145 gr.) sia compensato dalla maggior tenuta. Staremo a vedere. Se poi il posteriore PaceStar continuera' a non convincermi. sostituiro' pure quello, magari proprio con una TrailStar.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Nel frattempo è arrivata la magic mary supergravity.. bella gomma, spalla bella sostenuta (praticamente 2ply al tatto), mescola vertstar.. sicuramente permetterà di scendere decisamente di pressione... sono curioso di provarla!

scusa ma dove l'hai trovata la Magic Mary ?!? io non arrivo a trovarla da nessuna parte :nunsacci:
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Fatto: ho appena confermato un ordine per un Schwalbe Hand Dampf Evo SuperGravity VerStar 2.35" TL-Ready che andra' davanti.Non appena arrivera' togliero'entrambe le camere, latticizzero con liquido Stan's e vedro' come va' il tutto. Spero che il maggior perso della versione VerStar rispetto alla TrailStar (145 gr.) sia compensato dalla maggior tenuta. Staremo a vedere. Se poi il posteriore PaceStar continuera' a non convincermi. sostituiro' pure quello, magari proprio con una TrailStar.

Il peso maggiore non e' per la mescola, e' perche' hai preso la versione Supergravity, che e' una specie di 1ply e mezzo, una intermedia tra una 2 ply da DH e una normale. Tra le 3 mescole la differenza di peso e' pressoche' nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Oggi ho provato una test bike (Scott Genius lt 700) con il Rock Razor dietro e l'Hd davanti...il Razor mi ha stupito in positivo,per come scorre tiene da paura ed i tasselli laterali in curva fanno il loro lavoro,le condizioni erano di umido/tendente all'asciutto e come tenuta in salita solo 1 volta su delle rocce umide è scivolato,in discesa nessun problema anche frenando parecchio non partiva troppo facilmente.
Certo provarlo su una bici tutta diversa dalla mia non è molto plausibile come test...ma quando costerà intorno ai 35€ penso lo proverò sicuramente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo