Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vave

Biker velocissimus
8/5/09
2.486
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
mi sa che quello che dici tu sia il 3C MAXXGRIP che è tipico dei pneumatici 2ply da DH credo.

Il 3C MAXXTERRA (che è quello usato su HR2 EXO) dovrebbe essere 70/50/42

si si infatti siccome io per l'anteriore uso solo mescola morbida davo per scontato che per 3c ti riferissi al maxxgrip......non ho mai provato per l'anteriore il 3c maxxterra perche il mescola 50 centrale mi ispira poco,però mi piace molto il disegno dell' High roller 2,te che l'hai provato ritieni che tenga come il minion dhf exo st ?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
si si infatti siccome io per l'anteriore uso solo mescola morbida davo per scontato che per 3c ti riferissi al maxxgrip......non ho mai provato per l'anteriore il 3c maxxterra perche il mescola 50 centrale mi ispira poco,però mi piace molto il disegno dell' High roller 2,te che l'hai provato ritieni che tenga come il minion dhf exo st ?

Paradossalmente il minion è una delle poche gomme che non ho mai provato. Ero un fissato su schwalbe e i Maxxis li sto scoprendo adesso! :-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Un socio monta un DHF 2.5 exo st con tasselli consumati. Dice che va ancora abbastanza bene. Sono curioso di sapere se con quei prezzi per le versioni 3c si può dire lo stesso. Quanto è spesso il ricoprimento morbido (sotto c'è la 70)
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
che ne dite delle michelin wild grip advanced reinforced? 2.35, 58 mm, 970 gr. qualcuno li usa? sembrano scorrevoli, sebbene "cazzuti"
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Sono possessore da meno di una settimana di una Rose Granite Chief. E' la mia prima full. In fase di configurazione ho scelto una coppia di HD, che mi sono sembrate il meno peggio possibile. Dopo la prima uscita non mi hanno assolutamente convinto: in alcuni frangenti il posteriore ha slittato in salita, in altri l'anteriore ha dato cenni di cedimento in discesa. Terreno sassoso/roccioso del Monte Conero, condizioni di umido a tratti, non fangoso. Ho letto quasi tutta la sezione gomme Enduro/AM e la mia scelta e' andata su Maxxis che unanimamente reputiamo delle ottime gomme AM. Sulla mia front monto per gli stessi terreni del Conero CM posteriore ed Advantage posteriore (sezione 2.1) e mi trovo bene. Ovviamente le velocita' in discesa non sono confrontabili e quindi cerco qualcosa dio piu' idoneo.Pero' ho molti dubbi.HR II davanti e dietro, magari 2ply e single.HR II single dietro e DHF davanti (non sara' troppo?)HR II dietro ed Advantage davantiArdent davanti e dietroOppure la tranquilla accoppiata CM dietro e Advantage davanti in sezione 2.35"Mi piacerebbe prendere delle Tubeless native o Raedy.Grazie.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Sono possessore da meno di una settimana di una Rose Granite Chief. E' la mia prima full. In fase di configurazione ho scelto una coppia di HD, che mi sono sembrate il meno peggio possibile. Dopo la prima uscita non mi hanno assolutamente convinto: in alcuni frangenti il posteriore ha slittato in salita, in altri l'anteriore ha dato cenni di cedimento in discesa. Terreno sassoso/roccioso del Monte Conero, condizioni di umido a tratti, non fangoso. Ho letto quasi tutta la sezione gomme Enduro/AM e la mia scelta e' andata su Maxxis che unanimamente reputiamo delle ottime gomme AM. Sulla mia front monto per gli stessi terreni del Conero CM posteriore ed Advantage posteriore (sezione 2.1) e mi trovo bene. Ovviamente le velocita' in discesa non sono confrontabili e quindi cerco qualcosa dio piu' idoneo.Pero' ho molti dubbi.HR II davanti e dietro, magari 2ply e single.HR II single dietro e DHF davanti (non sara' troppo?)HR II dietro ed Advantage davantiArdent davanti e dietroOppure la tranquilla accoppiata CM dietro e Advantage davanti in sezione 2.35"Mi piacerebbe prendere delle Tubeless native o Raedy.Grazie.

ma che HD sono? mescola trailsta o pacestar?

mi pare strano che vadano così male. Forse le hai gonfiate troppo? Le schwalbe tendono a decadere molto di prestazione se troppo gonfie...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Le gomme sono queste: Schwalbe HANS DAMPF'013 Snakeskin , TL-ready, faltbar PSC, schwarz, 26x2,35Ripeto, erano le migliori (a mio giudizio, s'intende) che venivano proposte. Ritengo siano un modello abbastanza entry. Ho variato un paio di volte le pressioni, ma alla partenza (salita) con pressione "ditometrica" abbastanza alta tendevano a scartare. Una volta abbassata la pressione dietro tendevano invece a "scappare" lateralmente. In discesa l'anteriore, in un paio di occasioni, mi ha dato la sensazione di non tenere su roccioso/sassoso smosso. Ovvio che il giusto feeling lo avro' affinando la guida e testando le varie pressioni, ma se il buongiorno si vede dal mattino ... gia' il tempo per andare in bici e' molto poco, se poi quando riesco vado con il freno a mano tirato per paura delle gomme, e' finita. Per non parlare del rischio incidenti/danni al mezzo.Per cio' che riguarda Onza, non le ho prese seriamente in considerazione, ma sui miei percorsi incontro poco fango: prevalentemente roccia compatta umida o smosso con rocce affioranti anche molto grosse.
 
guarda le HD non credo si possano considerare delle gomme scarse o comunque entry level (certo tutto è soggettivo). Io la monto all'anteriore sulla 29 e non me ne posso lamentare. Occhio alla pressione che cambiano completamente faccia.......Al posteriore l'ho dovuta togliere perchè troppo cicciotta e con il fango strusciava sull'archetto del carro.....
Sulla Ibis hd all'anteriore ho dhf 3c 2.5 gomma eccezionale, ma non sono certo il il primo a dirlo.....
Prima di toglierle le HD fai qualche prova con la pressione (usando il manometro...io a mano non ci riesco......)
:-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo