Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ho letto quasi tutta la sezione gomme Enduro/AM e la mia scelta e' andata su Maxxis che unanimamente reputiamo delle ottime gomme AM. Sulla mia front monto per gli stessi terreni del Conero CM posteriore ed Advantage posteriore (sezione 2.1) e mi trovo bene. Ovviamente le velocita' in discesa non sono confrontabili e quindi cerco qualcosa dio piu' idoneo.Pero' ho molti dubbi.HR II davanti e dietro, magari 2ply e single.HR II single dietro e DHF davanti (non sara' troppo?)HR II dietro ed Advantage davantiArdent davanti e dietroOppure la tranquilla accoppiata CM dietro e Advantage davanti in sezione 2.35"Mi piacerebbe prendere delle Tubeless native o Raedy.Grazie.

Nessuno sa consigliarmi per le accoppiate che ho postato in precedenza?
Grazie.
Anch'io sulla front da XC ultimamente (e cioè prima di cambiare biga) avevo l'accoppiata Maxxis Advantage ant. e Crossmark post. in sezione 2,1 per camera: fantastici (stesso giudizio che sta dando mio padre, il quale ora usa il frontino in questione).
Se vuoi rimanere su questa accoppiata ma in sezione maggiore considera innanzitutto i valori ETRTO (la reale larghezza della gomma in millimetri) e che non esiste la versione 2,35: il crossmark arriva massimo a 2,25 (ETRTO 54-559) mentre l'Advantage esiste anche 2,25 e 2,40 (ETRTO 54/56-559 e 56/58-559). Guarda le tabelle sul sito :spetteguless: Vedi quindi che pur prendendo, ad esempio, entrambe le gomme 2,25 riesci a differenziare la larghezza tra ant. e post. (che poi sarebbe l'ideale).
Se vuoi qualcosa di più aggressivo da montare davanti io non posso che consigliare il Minion DHF 2,50 (mescola 60a o ancora meglio Super Tacky 42a); qui nel topic si parla molto bene anche dell'High Roller II.
Se dietro vuoi qualcosa di più gripposo del Crossmark c'è l'Ardent o l'HR, ma leggevo che anche l'Advantage è buono, dà grip e rimane scorrevole.
Personalmente non ho mai preso in considerazione le versioni 2ply perché, anche se la Granite Chief permette molto in discesa, per me sarebbero troppo pesanti da pedalare in salita (e poi non ho mai avuto problemi di tagli nei miei giri).
La mia configurazione attuale è Crossmark 2,25 dietro e Minion DHF 2,50 EXO 60a davanti, entrambi pieghevoli e usati con camera, e sono molto soddisfatto.
Comunque secondo me dovunque cadi, cadi in piedi :il-saggi:
:i-want-t:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Grazie Andre27. Ultimamente abbiamo una corrispondenza molto fitta e - pare - gli stessi gusti in fatto di bike (anche se ho molto piu' del doppio dei tuoi anni). L'accoppiata CM + Advantage mi sembra un po' "moscia" per una full come la Granite. Quindi, sicuramente rimanendo in casa Maxxis sono indeciso tra queste due accoppiate: HR 2.4" Exo Triple anteriore + HR 2.3" dual posteriore (cosi' rispetterei i canonici valori di ETRTO 58 dietro e 61 davanti), oppure sempre HR 2.3" dual posteriore (ETRTO 58) e Minion 3C MaxTerra 2.5" anteriore (in questo caso pero' avrei un ETRTO inferiore al posteriore = 55) e questo mi piace poco. Per le Ardent non sono convinto: a detta di qualcuno in questo stesso post sono deficitarie in caso di molto umido.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Sono possessore da meno di una settimana di una Rose Granite Chief. E' la mia prima full. In fase di configurazione ho scelto una coppia di HD, che mi sono sembrate il meno peggio possibile. Dopo la prima uscita non mi hanno assolutamente convinto: in alcuni frangenti il posteriore ha slittato in salita, in altri l'anteriore ha dato cenni di cedimento in discesa. Terreno sassoso/roccioso del Monte Conero, condizioni di umido a tratti, non fangoso. Ho letto quasi tutta la sezione gomme Enduro/AM e la mia scelta e' andata su Maxxis che unanimamente reputiamo delle ottime gomme AM. Sulla mia front monto per gli stessi terreni del Conero CM posteriore ed Advantage posteriore (sezione 2.1) e mi trovo bene. Ovviamente le velocita' in discesa non sono confrontabili e quindi cerco qualcosa dio piu' idoneo.Pero' ho molti dubbi.HR II davanti e dietro, magari 2ply e single.HR II single dietro e DHF davanti (non sara' troppo?)HR II dietro ed Advantage davantiArdent davanti e dietroOppure la tranquilla accoppiata CM dietro e Advantage davanti in sezione 2.35"Mi piacerebbe prendere delle Tubeless native o Raedy.Grazie.

Da quel che leggo mi sembra un problema di pressione dei pneumatici. Forse li hai troppo gonfi.
Inoltre , leggendo che possiedi da poco la bici, potrebbe essere anche un problema di settaggio delle sospensioni.

Ps: che mescola sono le hd che monti ora?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Schwalbe HANS DAMPF'013 Snakeskin , TL-ready, faltbar PSCRitengo quindi PaceStar. Non un granche'.Anche al tatto, rispetto per esempio alle Advantage base, sembrano molto piu' dure.Come detto di pressioni ne ho provate un po', comunque hai ragione: devo trovare forse un po' di feeling con l'insieme gomme/sospensioni/bike.Comunque SAG settato a 20% sia ammo che forca.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Grazie Andre27. Ultimamente abbiamo una corrispondenza molto fitta e - pare - gli stessi gusti in fatto di bike (anche se ho molto piu' del doppio dei tuoi anni). L'accoppiata CM + Advantage mi sembra un po' "moscia" per una full come la Granite. Quindi, sicuramente rimanendo in casa Maxxis sono indeciso tra queste due accoppiate: HR 2.4" Exo Triple anteriore + HR 2.3" dual posteriore (cosi' rispetterei i canonici valori di ETRTO 58 dietro e 61 davanti), oppure sempre HR 2.3" dual posteriore (ETRTO 58) e Minion 3C MaxTerra 2.5" anteriore (in questo caso pero' avrei un ETRTO inferiore al posteriore = 55) e questo mi piace poco. Per le Ardent non sono convinto: a detta di qualcuno in questo stesso post sono deficitarie in caso di molto umido.
Vero, ci si scrive spesso ultimamente :celopiùg:
Circa il Minion, penso che sia da tener buono il 59 nel valore dichiarato 55/59-559 (il mio è così, almeno: non l'ho misurato ma è evidentemente più largo del Crossmark che uso dietro che è dichiarato 54mm).
Se vuoi abbinarlo ad un HR II, quest'ultimo prendilo in sezione 2,30 così sarà 1mm più stretto, altrimenti passa all'HR 1, che va comunque bene.
Ti sconsiglio in ogni caso l'HR II in sezione 2,40 o comunque qualsiasi gomma più larga di 60mm, perché se non erro i tuoi cerchi (come anche i miei) hanno canale interno da 19mm e con quella misura si è proprio al limite (tant'è che Mavic indica come sezione massima approssimativa un 2,30).
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Si canale interno 19. Pero' tieni conto che adesso monto le HD che sono 2,35 reali e superano di poco i 60 mm.... comunque penso di tenere queste gomme, prendere feeling con le pressioni e casomai sostituirle se proprio non mi ci trovo con una coppia di HR come detto in precedenza.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Si canale interno 19. Pero' tieni conto che adesso monto le HD che sono 2,35 reali e superano di poco i 60 mm....

Sì sono dichiarate 60mm: puoi leggere anche in altri post che è proprio la misura limite con canale da 19, oltre rischi che le gomme spancino troppo.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Quindi penso che alla bisogna e dopo test degli HD optero' eventualmente per:- HighRoller II 26x2.30 60TPI fold DUAL Compound EXO/TR ETRTO 58-559 posteriore- HighRoller II 26x2.30 60TPI fold 3C MaxxTerra EXO/TR ETRTO 58-559 anterioreC'e' qualcuno che usa questa accoppiata?Oppure in alternativa davanti mettero' un Minion 26X2.30 (58-559) 60TPI fold 3C MAXX TERRASe non sbaglio tutte e tre le gomme sono Tubeless Ready.Qualcuno sa se il Minion e l'HR hanno almeno medesime dimensioni (a parte i valori ETRTO dichiarati)?Grazie.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Quindi penso che alla bisogna e dopo test degli HD optero' eventualmente per:- HighRoller II 26x2.30 60TPI fold DUAL Compound EXO/TR ETRTO 58-559 posteriore- HighRoller II 26x2.30 60TPI fold 3C MaxxTerra EXO/TR ETRTO 58-559 anterioreC'e' qualcuno che usa questa accoppiata?Oppure in alternativa davanti mettero' un Minion 26X2.30 (58-559) 60TPI fold 3C MAXX TERRASe non sbaglio tutte e tre le gomme sono Tubeless Ready.Qualcuno sa se il Minion e l'HR hanno almeno medesime dimensioni (a parte i valori ETRTO dichiarati)?Grazie.

Forse hai sbagliato: Minion 2,50.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ho sbagliato perché nel sito Maxxis hanno toppato le dimensioni. Infatti se controlli hanno riportato ETRTO 58 per le 2.3 e ETRTO 55 per le 2.5, entrambe in configurazione 3C MaxxTerra. Penso che i due valori siano da invertire. Poi non capisco perché per le 2.3 e' indicara la sigla TR, mentre sulle 2,5 no. Boh. In vecchi post sui parla di Minion da 42tpi, ma, sempre nel sito, quelle attuali (da 26" ovviamente) sono tutte da 60tpi.certo che con queste gomme e' un gran casino...! Poi, una volta scelte le configurazioni, per trovarle on-line ci vuole il cane da tartufo!
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ho sbagliato perché nel sito Maxxis hanno toppato le dimensioni. Infatti se controlli hanno riportato ETRTO 58 per le 2.3 e ETRTO 55 per le 2.5, entrambe in configurazione 3C MaxxTerra. Penso che i due valori siano da invertire. Poi non capisco perché per le 2.3 e' indicara la sigla TR, mentre sulle 2,5 no. Boh. In vecchi post sui parla di Minion da 42tpi, ma, sempre nel sito, quelle attuali (da 26" ovviamente) sono tutte da 60tpi.certo che con queste gomme e' un gran casino...! Poi, una volta scelte le configurazioni, per trovarle on-line ci vuole il cane da tartufo!
Ho guardato adesso sul sito: in effetti parla anche di 2,30, ma ho sempre e solo visto in vendita 2,35 o 2,50... :nunsacci:
Vai di 2,50 ché non sbagli ;-)
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ho sbagliato perché nel sito Maxxis hanno toppato le dimensioni. Infatti se controlli hanno riportato ETRTO 58 per le 2.3 e ETRTO 55 per le 2.5, entrambe in configurazione 3C MaxxTerra. Penso che i due valori siano da invertire. Poi non capisco perché per le 2.3 e' indicara la sigla TR, mentre sulle 2,5 no. Boh. In vecchi post sui parla di Minion da 42tpi, ma, sempre nel sito, quelle attuali (da 26" ovviamente) sono tutte da 60tpi.certo che con queste gomme e' un gran casino...! Poi, una volta scelte le configurazioni, per trovarle on-line ci vuole il cane da tartufo!

Le Maxxis Hr e Minion da 2.35 e 2.5 sono di concezione ''vecchia'' la 2.35 è strettina fa circa 55 compresi i tasselli,invece la 2.5 fa sui ~58...di 2.3 non ne ho ancora viste,ma credo che la misura sia reale ovvero 58mm e sono nuove già tubeless ready mentre le altre sarebbero per camera,ma nelle versione Exo si latticizzano facilmente.
Se vuoi le misure reali precise cerca nel forum o web.
Per il 42tpi penso che hai confuso con la mescola 42a che sarebbe la ''st/super tacky'' ovvero quella più morbida di tutte...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Mi confermi che le 2.5 sono da 58 mm? Non vorrei trovarmi con una gomma anteriore piu' stretta della posteriore.Sulla front ho voluto provare le conti Mountain king 2.2 (con dietro Race King 2.2). Risultato: soldi buttati. La Mountain e' di gran lunga piu' stretta della Race (ritorno alle fidate X-King).
 

robifast

Biker serius
Ho sbagliato perché nel sito Maxxis hanno toppato le dimensioni. Infatti se controlli hanno riportato ETRTO 58 per le 2.3 e ETRTO 55 per le 2.5, entrambe in configurazione 3C MaxxTerra. Penso che i due valori siano da invertire. Poi non capisco perché per le 2.3 e' indicara la sigla TR, mentre sulle 2,5 no. Boh. In vecchi post sui parla di Minion da 42tpi, ma, sempre nel sito, quelle attuali (da 26" ovviamente) sono tutte da 60tpi.certo che con queste gomme e' un gran casino...! Poi, una volta scelte le configurazioni, per trovarle on-line ci vuole il cane da tartufo!

Nessun errore, è così come hai letto..
DHF 2.5" serie "vecchia": 55mm
DHF 2.5" serie "nuova" (cambia la grafica della scritta): più larga e più pesante, non ho la misura esatta.
Maxxis serie nuova 2.25": 54mm.

In pratica io monto DHF 2.5" e Crossmark 2.25" e hanno praticamente lo stesso ERTO e lo stesso volume d'arai, nonostante la sezione dichiarata sia diversa e non di poco.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Veramente stavamo parlando di High Roller II. E su queste coperture effettivamente c'e' qualcosa di strano rispetto a quanto dichiarato dal costruttore. Se poi andiamo ad esaminare la tabella delle Minion, sempre dal sito Maxxis, scopriamo che le 2.3 hanno ETRTO dichiarato pari a 58, le 2.35 di 52 (!!) e le 2.5 di 55 (delle 2.25 che dici, nemmeno l'ombra). La confusione aumenta, e fra modelli vecchi e modelli nuovi, sigle degli e-seller che non corrispondono, almeno io, ci capisco poco, con il rischio di vedersi arrivare a casa due pneumatici diversi da quelli sperati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo