Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
il DHF è una gomma decisamente più direzionale e veloce del MM e, sulla carta, anche del magic mary. Ma per l'inverno cerco altre caratteristiche nella gomma davanti e quindi il DHF lo smonto e lo rimonto ad anno nuovo.
io pure!
Il Trailstar Come mescola rispetto al supertacky è più dura? Il Vertstar mi attizza parecchio, ma non vorrei che fosse poi una cicca impedalabile...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.225
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
il DHF è una gomma decisamente più direzionale e veloce del MM e, sulla carta, anche del magic mary. Ma per l'inverno cerco altre caratteristiche nella gomma davanti e quindi il DHF lo smonto e lo rimonto ad anno nuovo. Su hibike la magic mary in mescola vert star era a magazzino e quindi non ho saputo resistere (anche se una trail star è più che sufficiente..). A me la magic mary non ha entusiasmato, trovo che il disegno della magic mary sia un compromesso fra MM e DHF (come hai osservato giustamente). Mi sa però che dovrete attendere un pò prima di conoscere le mie impressioni..sono ancora senza telaio!
Quindi sconsigli il dhf ST per l'inverno o solo perché c'è altro di più indicato, come il MM da te suggerito?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Ho appena smontato la MM Trail e montato la Vert. Sul bagnato critico c'è differenza, mentre in salita non avverto la differenza.
mmmm strano, in pedalata si dovrebbe sentire la gomma piu morbida... comunque thanks, ma rispetto al maxxis ST come è? Cioè il supertacky corrisponde al Trailstar o al Vertstar o è una via di mezzo dei due?

Quindi sconsigli il dhf ST per l'inverno o solo perché c'è altro di più indicato, come il MM da te suggerito?
il DHF è gomma da asciutto, provata anche ieri sull'umido e fa fatica
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
il minion dhf è una gomma che in Liguria usiamo tutto l'anno senza grossi problemi, quasi tutti in mescola super tacky, sulla bici da dh l'ho usato ant e post a Chatel in una settimana di pioggia e fango e non mi ha mai tradito.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
mmmm strano, in pedalata si dovrebbe sentire la gomma piu morbida... comunque thanks, ma rispetto al maxxis ST come è? Cioè il supertacky corrisponde al Trailstar o al Vertstar o è una via di mezzo dei due?


il DHF è gomma da asciutto, provata anche ieri sull'umido e fa fatica

Il trailstar è più duro dell'ST di maxxis. Anzi, ti dirò, al tocco è più duro anche della mescola 3C di maxxis.

Consiglio: avete mai provato la HR2 in mescola 3C maxxterra? Non va in crisi mai! è spettacolare... consiglierei a tutti di provarla! :celopiùg:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
montata davanti o su tutte e due le ruote?

davanti!

dietro credo sia troppo morbida. Al tatto sembra una ST (infatti sulla spalla è 42a).

Dietro mi sta per arrivare una HR2 exo TR 60a da 2,3 (trovate su bikediscount da 27,5"). Avevo ardent ma con il fango proprio non ci siamo.

Quella davanti non è TR (ma tallona perfettamente e fermamente) e da 2,4. Mescola 3C appunto. Non sarà specifica ma tiene anche sul fango di quelli tosti che appiccicano... e va benissimo anche sul secco e duro.

Secondo me la miglior gomma all-season per l'anteriore.

Per il post mi sa che sarà un po' dura da pedalare. Pensavo infatti di alternare HR2 e Ardent a seconda della stagione dietro
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.225
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
il minion dhf è una gomma che in Liguria usiamo tutto l'anno senza grossi problemi, quasi tutti in mescola super tacky, sulla bici da dh l'ho usato ant e post a Chatel in una settimana di pioggia e fango e non mi ha mai tradito.
In effetti anche io ho trovato notevole miglioramento sul giro bagnato di sabato scorso, rispetto alla onza che andava già abbastanza bene.
Parlo di bagnato, non fango colloso, sia chiaro.
 

newnoise

Biker velocissimus
davanti!

dietro credo sia troppo morbida. Al tatto sembra una ST (infatti sulla spalla è 42a).

Dietro mi sta per arrivare una HR2 exo TR 60a da 2,3 (trovate su bikediscount da 27,5"). Avevo ardent ma con il fango proprio non ci siamo.

Quella davanti non è TR (ma tallona perfettamente e fermamente) e da 2,4. Mescola 3C appunto. Non sarà specifica ma tiene anche sul fango di quelli tosti che appiccicano... e va benissimo anche sul secco e duro.

Secondo me la miglior gomma all-season per l'anteriore.

Per il post mi sa che sarà un po' dura da pedalare. Pensavo infatti di alternare HR2 e Ardent a seconda della stagione dietro

HR2 al post è faticoso, l'ho usato per il week end di gara a palazzuolo e la differenza con il mountain king 2 che avevo su prima si sentiva eccome. Dalla sua offre un ottimo volume e un'ottima trazione che in questa stagione serve parecchio.
Da affiancare al magic mary ho optato per l'hans dampf 2.25 trail star.. una via di mezzo ma sicuramente meglio dell'ardent nell'umido!

Il mountain king 2 è un'ottima gomma al posteriore, anche nel fango si comporta egregiamente pur essendo una gomma da terreni misti.
 

vave

Biker velocissimus
8/5/09
2.486
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
davanti!

dietro credo sia troppo morbida. Al tatto sembra una ST (infatti sulla spalla è 42a).

Dietro mi sta per arrivare una HR2 exo TR 60a da 2,3 (trovate su bikediscount da 27,5"). Avevo ardent ma con il fango proprio non ci siamo.

Quella davanti non è TR (ma tallona perfettamente e fermamente) e da 2,4. Mescola 3C appunto. Non sarà specifica ma tiene anche sul fango di quelli tosti che appiccicano... e va benissimo anche sul secco e duro.

Secondo me la miglior gomma all-season per l'anteriore.

Per il post mi sa che sarà un po' dura da pedalare. Pensavo infatti di alternare HR2 e Ardent a seconda della stagione dietro

Maxxis mescola 3c 42a sui tasselli centrali e 40a sui tasselli laterali
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ecco, trovato articolo su un forum estero:

The '3C MaxxTerra' compound uses a 70a base layer compound, a 50a outer center layer, and a 42a outer shoulder layer. In comparison, the '3C MaxxGrip' compound uses the same 70a base layer, a 42a outer center layer, and a 40a outer shoulder layer.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
mi è appena arriva la HR2 in mescola normale (60a dovrebbe essere visto che è exo).

Incredibile la differenza al tatto rispetto alla 3C... la stessa differenza che passa dalla pietra alla mollica di pane più o meno :smile:
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Che minion dhf da mettere sull'anteriore mi consigliate?
Faccio giri all mountain e mi servirebbe per qualsiasi periodo dell'anno.
Quello che mi interessa è:
1-peso contenuto (assolutamente sotto i 1000gr)
2- che abbia una sezione pari almeno ad una 2.35" "normale"
3- da usare con camera d'aria

Grazie :)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Che minion dhf da mettere sull'anteriore mi consigliate?
Faccio giri all mountain e mi servirebbe per qualsiasi periodo dell'anno.
Quello che mi interessa è:
1-peso contenuto (assolutamente sotto i 1000gr)
2- che abbia una sezione pari almeno ad una 2.35" "normale"
3- da usare con camera d'aria

Grazie :)

2,5 1ply exo super tacky ( shore 42a )
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Che minion dhf da mettere sull'anteriore mi consigliate?
Faccio giri all mountain e mi servirebbe per qualsiasi periodo dell'anno.
Quello che mi interessa è:
1-peso contenuto (assolutamente sotto i 1000gr)
2- che abbia una sezione pari almeno ad una 2.35" "normale"
3- da usare con camera d'aria

Grazie :)

Credo che la soluzione migliore sia la 2,5 exo (55-58 mm di larghezza reale)

scegli la mescola:

mescola 60: 850 gr

meglio quest'ultime 2:
mescola 3c: 900 gr
mescola 42: 950 gr

E' per camera ma le ho latticizzate su tutto e puoi usarle tranqnuillamente anche tubeless.

Io le ho usate anche in questi fine settimana e non è una gomma da fango, ma alla fine si difende.

PS: per il posteriore invece il buon vecchio HR 1 2,35 (anche in mescola dura 70 essendo LUST) con questo tempo fa sempre sua grande porca figura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo