Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Credo che la soluzione migliore sia la 2,5 exo (55-58 mm di larghezza reale)

scegli la mescola:

mescola 60: 850 gr

meglio quest'ultime 2:
mescola 3c: 900 gr
mescola 42: 950 gr

E' per camera ma le ho latticizzate su tutto e puoi usarle tranqnuillamente anche tubeless.

Io le ho usate anche in questi fine settimana e non è una gomma da fango, ma alla fine si difende.

PS: per il posteriore invece il buon vecchio HR 1 2,35 (anche in mescola dura 70 essendo LUST) con questo tempo fa sempre sua grande porca figura.

ma a quanto corrisponde in realtà un hr 2.35?
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Credo che la soluzione migliore sia la 2,5 exo (55-58 mm di larghezza reale)

scegli la mescola:

mescola 60: 850 gr

meglio quest'ultime 2:
mescola 3c: 900 gr
mescola 42: 950 gr

E' per camera ma le ho latticizzate su tutto e puoi usarle tranqnuillamente anche tubeless.

Io le ho usate anche in questi fine settimana e non è una gomma da fango, ma alla fine si difende.

PS: per il posteriore invece il buon vecchio HR 1 2,35 (anche in mescola dura 70 essendo LUST) con questo tempo fa sempre sua grande porca figura.

questo come HR posteriore potrebbe andare?
26X2.35 ( 52-559 ) Black 60 FOLDABLE peso 690 mescola SINGLE MaxxPro 60a pieghevole
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
e per il post che high roller?
2.35 lust o se vuoi stare tranquillo, a scapito di un 150 grammi di peso in più un 2ply maxxpro 60 che su CRC e probikeshop compri sui 30 euro, si latticizza benissimo e sei a prova di bomba, se no se cerchi maggiore scorrevolezza, io da un pò uso un crossmark 2,25 lust e sinora ( mi tocco ) non mi ha mai tradito.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
questo come HR posteriore potrebbe andare?
26X2.35 ( 52-559 ) Black 60 FOLDABLE peso 690 mescola SINGLE MaxxPro 60a pieghevole

questo è il mio posteriore preferito!

ho usato sia il 2ply ( troppo pesante per me ) che il lust ( meno pesante del 2ply ma più duro di mescola, e di conseguenza scivoloso sull'umido )e non mi sono trovato bene, io peso poco, circa 70 kg vestito.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
questo è il mio posteriore preferito!

ho usato sia il 2ply ( troppo pesante per me ) che il lust ( meno pesante del 2ply ma più duro di mescola, e di conseguenza scivoloso sull'umido )e non mi sono trovato bene, io peso poco, circa 70 kg vestito.

infatti l'ideale è la via di mezzo: EXO! Robusto come un lust ma con la mescola 60a e si latticizza benissimo!! :celopiùg:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
2.35 lust o se vuoi stare tranquillo, a scapito di un 150 grammi di peso in più un 2ply maxxpro 60 che su CRC e probikeshop compri sui 30 euro, si latticizza benissimo e sei a prova di bomba, se no se cerchi maggiore scorrevolezza, io da un pò uso un crossmark 2,25 lust e sinora ( mi tocco ) non mi ha mai tradito.

si ma crossmark con il fango e l'umido che ti fa? :omertà:
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
Bene, prime impressioni Fat Albert Evo TLR Snakeskin Pacestar 2.25 montato al post, con camera ( per farlo adattare un pò al cerchio ) pressione circa 2.0/1.9 - peso biker 67 kg circa, bici come da profilo

Provato tra sabato e domenica ( 36 + 55 km ad occhio e croce non ricordo precisamente ) su percorsi tecnici in discesa, su fango, su relativamente secco, salite toste, salite fangose, salite con rocce umide, veramente lo trovo un ottimo pneumatico, ha un ottima tenuta in piega e in trazione non delude quasi mai, solo quando si riempie di fango ti trovi un pò a "pedalare sui rulli" ma alla fine grippa e ti porta avanti, distribuendo bene il peso si sale bene anche sul ciottolato umido ( per gli euganei dicesi alta via dei colli o sentiero romano) dove invece molte frontine con altre coperture son slittate concludendo a piedi.

Più scorrevole dell'HD da 2.35 Pacestar di prima ( grazierarcazzo ) migliore dell'ardent da 2.25 in tutto ( tranne che come scorrevolezza su asfalto ).

Per 36.95 € su bike components lo consiglio davvero, considerando che dopo aver latticizzato scenderò a 1.9/1.8 di pressione ( si lo so sono altine però non mi fido a scendere troppo ) migliorerà ulteriormente come grip ( che è quello che a me interessa ).
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
guarda, lo avevo messo solo x giri estivi e sinora non l'ho tolto, certo che non è gripposo come un hr, ma non è un pneumatico che ti molla e voli via

Anche io mi sono trovato bene col crossmark sull'umido ma ovviamente non col fango, infatti l'ho pensionato proprio la domenica mattina di Palazzuolo :smile:

Apparte su pietre scivolose non sento il bisogno della mescola 60 dietro mi sento a mio agio anche con la 70 del lust il disegno dell'hr lavora bene, anche se la differenza si sente in entrambe le direzioni (scorrevolezza e tenuta).

Io passo gli 80 kg e per un "autunnata" ho usato l'hr 1ply 60 al posteriore e non l'ho tagliato, sarà che con quei fondi vai decisamente più piano ed almeno io cerco di guidare più leggero ma ha funzionato bene e ha retto.


Byez
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Cos'e' rimasto come gomme ust /lust nel mercato per enduro/AM? Mi sembra che queste gomme stiano sparendo ma continuano a fare i cerchi Ust nativi...:nunsacci:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Cos'e' rimasto come gomme ust /lust nel mercato per enduro/AM? Mi sembra che queste gomme stiano sparendo ma continuano a fare i cerchi Ust nativi...:nunsacci:

secondo il mio rivenditore, maxxis e kenda pian piano tolgono dai listini le ust/lust e fanno solo le tubeless ready, solo un tipo di gomma x camera d'aria o da latticizzare che gli costano anche meno delle ust native come carcassa
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
HR2 al post è faticoso, l'ho usato per il week end di gara a palazzuolo e la differenza con il mountain king 2 che avevo su prima si sentiva eccome. Dalla sua offre un ottimo volume e un'ottima trazione che in questa stagione serve parecchio.
Da affiancare al magic mary ho optato per l'hans dampf 2.25 trail star.. una via di mezzo ma sicuramente meglio dell'ardent nell'umido!

Il mountain king 2 è un'ottima gomma al posteriore, anche nel fango si comporta egregiamente pur essendo una gomma da terreni misti.
dissento. dipende da fiato e gamba.

a me è sempre piaciuto molto.

cmq dipende anche dal termine di paragone.
 

newnoise

Biker velocissimus
dissento. dipende da fiato e gamba.

a me è sempre piaciuto molto.

cmq dipende anche dal termine di paragone.

Andrea, non è solo un fatto di fiato e gamba..credo non mi manchino. Se paragono però una HR2 e un Mountain King 2 la differenza, a pari fiato e gamba si sente eccome.. ovviamente c'è il risvolto della medaglia, ovvero meno grip in discesa e meno trazione sullo sconnesso. Dopo aver iniziato ad andare in MTB previlegiando esclusivamente trazione e grip, nell'ultimo anno sto cercando la gomma che sia, per me, il miglior compromesso..ecco in questo il mountain king 2 ci va vicino.. non è molto diversa dall'hans dampf che sono curioso di provare perchè di maggior volume!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Andrea, non è solo un fatto di fiato e gamba..credo non mi manchino. Se paragono però una HR2 e un Mountain King 2 la differenza, a pari fiato e gamba si sente eccome.. ovviamente c'è il risvolto della medaglia, ovvero meno grip in discesa e meno trazione sullo sconnesso. Dopo aver iniziato ad andare in MTB previlegiando esclusivamente trazione e grip, nell'ultimo anno sto cercando la gomma che sia, per me, il miglior compromesso..ecco in questo il mountain king 2 ci va vicino.. non è molto diversa dall'hans dampf che sono curioso di provare perchè di maggior volume!
la proverò anch' io a breve, al posteriore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo