Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Che differenza c'è tra il Muddy e il Magic Mary ? Parlo di 2.35 evolution normale (non supergravity) mescola morbida.
Sto cercando una gomma per l'inverno in sostituzione del DHF per la mia Covert, uso am/anduro nell'appennino tosco-romagnolo.
Lo chiedo perchè il Magic costa un botto e comunque non si trova ancora, mentre il Muddy costa la metà quasi. Pensavo di affiancarlo ad un HansDapf al posteriore... oppure HansDampf anche all'anteriore. Che ne dite? Pareri, dubbi perplessità. Le maxxis le conosco bene, ma di Schwalbe non ci capisco una mazza...


Ciao ragazzi, avrei bisogno di sapere il peso reale del Minion DHF 26x2.50 EXO Protection Super Tacky, grazie in anticipo per le risposte.
Il mio pesava 915gr
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Che differenza c'è tra il Muddy e il Magic Mary ? Parlo di 2.35 evolution normale (non supergravity) mescola morbida.
Sto cercando una gomma per l'inverno in sostituzione del DHF per la mia Covert, uso am/anduro nell'appennino tosco-romagnolo.
Lo chiedo perchè il Magic costa un botto e comunque non si trova ancora, mentre il Muddy costa la metà quasi. Pensavo di affiancarlo ad un HansDapf al posteriore... oppure HansDampf anche all'anteriore. Che ne dite? Pareri, dubbi perplessità. Le maxxis le conosco bene, ma di Schwalbe non ci capisco una mazza...
Il mio parere "a vista" (perché non le ho mai provate) è che le Magic Mary perdano qualcosina sul tecnico lento e guadagnino invece sul veloce rispetto alle Muddy Mary per via del numero inferiore di taglietti sui tasselli. Certo, se qualcuno le provasse dissiperebbe ogni dubbio.
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29

Il fatto è che sui vari siti compreso quello maxxis me lo da 835 grammi, ma non vorrei prendere un bidone e trovarmi poi con un peso effettivo di 1 kg o giu di li, anche perchè poi bisogna anche salire prima di trovare la discesa.

Che differenza c'è tra il Muddy e il Magic Mary ? Parlo di 2.35 evolution normale (non supergravity) mescola morbida.
Sto cercando una gomma per l'inverno in sostituzione del DHF per la mia Covert, uso am/anduro nell'appennino tosco-romagnolo.
Lo chiedo perchè il Magic costa un botto e comunque non si trova ancora, mentre il Muddy costa la metà quasi. Pensavo di affiancarlo ad un HansDapf al posteriore... oppure HansDampf anche all'anteriore. Che ne dite? Pareri, dubbi perplessità. Le maxxis le conosco bene, ma di Schwalbe non ci capisco una mazza...



Il mio pesava 915gr

Grazie per la dritta.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Il fatto è che sui vari siti compreso quello maxxis me lo da 835 grammi, ma non vorrei prendere un bidone e trovarmi poi con un peso effettivo di 1 kg o giu di li, anche perchè poi bisogna anche salire prima di trovare la discesa.
835g è la versione da 60a, sul sito la supertacky è data 930.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.226
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao ragazzi, avrei bisogno di sapere il peso reale del Minion DHF 26x2.50 EXO Protection Super Tacky, grazie in anticipo per le risposte.

Il mio, arrivato l'altro ieri, 926 gr, come da sito Maxxis.
Devo poi aggiungere che oggi l'ho provato su sentiero bagnato, con molte rocce smosse, foglie e un po di fango non colloso è stato eccezionale, vengo da una Onza 2.25 60tpi, ma questo minion, montato tubeless, la surclassa come tenuta su umido e sostegno in curva!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.226
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il fatto è che sui vari siti compreso quello maxxis me lo da 835 grammi, ma non vorrei prendere un bidone e trovarmi poi con un peso effettivo di 1 kg o giu di li, anche perchè poi bisogna anche salire prima di trovare la discesa.



Grazie per la dritta.
Vai tranquillo, non ho notato differenze in salita rispetto alla mia Onza da 800 gr, nonostante la mescola chiaramente più morbida.
Ovvio che dietro non lo metterei mai.
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
835g è la versione da 60a, sul sito la supertacky è data 930.

Mi pareva strano, il dubbio mi è venuto perchè su pbikestore me lo porta a 835 grammi ma il super tachy ovviamente non tubeless.

Il mio, arrivato l'altro ieri, 926 gr, come da sito Maxxis.
Devo poi aggiungere che oggi l'ho provato su sentiero bagnato, con molte rocce smosse, foglie e un po di fango non colloso è stato eccezionale, vengo da una Onza 2.25 60tpi, ma questo minion, montato tubeless, la surclassa come tenuta su umido e sostegno in curva!

Vai tranquillo, non ho notato differenze in salita rispetto alla mia Onza da 800 gr, nonostante la mescola chiaramente più morbida.
Ovvio che dietro non lo metterei mai.

Mi fa piacere e vedrò di prenderlo in settimana perchè devo assolutamente sostituire le mie nobby nic che oltre a bucarsi ogni due per tre (montate con camera) non mi danno assolutamente fiducia in curva, ed è per questo che cerco un paio di gomme che mi diano più fiducia. Al posteriore Sono ancora indeciso.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.226
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
[MENTION=75380]clax81[/MENTION]: in effetti il peso riportato sul sito pbike (l'ho preso lì) è errato, 835 gr è del 60a non exo.
Se 930 gr ti sembrano troppi puoi provare le onza ibex 60tpi che pesano più di un etto in meno, come dicevo vanno benissimo ma non sono allo stesso livello.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
[MENTION=75380]clax81[/MENTION]: della ibex esiste la versione edc con carcassa da 40 tpi e pesa 900g. A livello di mescola il minion st è un po più morbido.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Che differenza c'è tra il Muddy e il Magic Mary ? Parlo di 2.35 evolution normale (non supergravity) mescola morbida.
Sto cercando una gomma per l'inverno in sostituzione del DHF per la mia Covert, uso am/anduro nell'appennino tosco-romagnolo.
Lo chiedo perchè il Magic costa un botto e comunque non si trova ancora, mentre il Muddy costa la metà quasi. Pensavo di affiancarlo ad un HansDapf al posteriore... oppure HansDampf anche all'anteriore. Che ne dite? Pareri, dubbi perplessità. Le maxxis le conosco bene, ma di Schwalbe non ci capisco una mazza...
Il mio pesava 915gr
Pesa un etto meno, boicottare hibike a 50 euro perché ci fa anche pagare l'iva italiana mentre altri come BD e AS no. Su ActionSport l'hanno messa a catalogo a 40 euro (ancora non disponibile come su HB, SCW le deve ancora consegnare), e su BD non la metteranno sicuro di più. La MM frena di più del DHF e tiene meno di spigolo. I tasselli laterali della MaM promettono di colmare le differenze. Il DHF scorre di più per i tasselli centrali più vicini e a rampa. La MaM ha ripetizione dei tasselli ad ordine 4. Tre in pratica assomigliano a quelli del DHF ed una fila mantiene quelli del MM. Secondo me per non perdere la strepitosa frenata e tenuta sullo smosso del MM.
Questo in teoria, poi per la pratica aspettiamo persone come @newnoise che sono una garanzia.
Comunque dato che pesa meno della MM, dovrebbe costare egualmente meno. Ora si paga la novità e la pubblicità.
Chi può è meglio che ci pensi tra un anno.
 

newnoise

Biker velocissimus
Pesa un etto meno, boicottare hibike a 50 euro perché ci fa anche pagare l'iva italiana mentre altri come BD e AS no. Su ActionSport l'hanno messa a catalogo a 40 euro (ancora non disponibile come su HB, SCW le deve ancora consegnare), e su BD non la metteranno sicuro di più. La MM frena di più del DHF e tiene meno di spigolo. I tasselli laterali della MaM promettono di colmare le differenze. Il DHF scorre di più per i tasselli centrali più vicini e a rampa. La MaM ha ripetizione dei tasselli ad ordine 4. Tre in pratica assomigliano a quelli del DHF ed una fila mantiene quelli del MM. Secondo me per non perdere la strepitosa frenata e tenuta sullo smosso del MM.
Questo in teoria, poi per la pratica aspettiamo persone come @newnoise che sono una garanzia.
Comunque dato che pesa meno della MM, dovrebbe costare egualmente meno. Ora si paga la novità e la pubblicità.
Chi può è meglio che ci pensi tra un anno.

il DHF è una gomma decisamente più direzionale e veloce del MM e, sulla carta, anche del magic mary. Ma per l'inverno cerco altre caratteristiche nella gomma davanti e quindi il DHF lo smonto e lo rimonto ad anno nuovo. Su hibike la magic mary in mescola vert star era a magazzino e quindi non ho saputo resistere (anche se una trail star è più che sufficiente..). A me la magic mary non ha entusiasmato, trovo che il disegno della magic mary sia un compromesso fra MM e DHF (come hai osservato giustamente). Mi sa però che dovrete attendere un pò prima di conoscere le mie impressioni..sono ancora senza telaio!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo