Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Qualcuno usa continental con bici enduro? Ho visto gomme interessanti, ma la mescola blackchili va bene anche al posteriore o penalizza molto la scorrevolezza? Cosa consigliate dietro? Sono un aficionados maxxis, ma vorrei provare qualcosa di nuovo senza andare sulle solite hd.
Grazie
 

newnoise

Biker velocissimus
Qualcuno usa continental con bici enduro? Ho visto gomme interessanti, ma la mescola blackchili va bene anche al posteriore o penalizza molto la scorrevolezza? Cosa consigliate dietro? Sono un aficionados maxxis, ma vorrei provare qualcosa di nuovo senza andare sulle solite hd.
Grazie

Ciao.. la gomma black chili non è come una ST di maxxis.. qualcosa in scorrevolezza perdi ma conta di più il tipo di battistrada della gomma che scegli.

Sto usando la mountain king 2 al posteriore nella versione non black chili, 2.25.

ottima gomma "tuttofare", sufficientemente scorrevole ma con un buon cornering. La 2.25 forse pecca un pò di volume, la versione 2.4 per uso enduro è più adatta.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Qualcuno usa continental con bici enduro? Ho visto gomme interessanti, ma la mescola blackchili va bene anche al posteriore o penalizza molto la scorrevolezza? Cosa consigliate dietro? Sono un aficionados maxxis, ma vorrei provare qualcosa di nuovo senza andare sulle solite hd.
Grazie

Ho avuto per poco tempo su bici AM da 150mm una Continental Mountain King 2,2 e un mio conoscente su bici EN da 160mm usa quella stessa gomma in sezione 2,4. La trazione in salita mi è sembrata molto buona senza perdere troppo in scorrevolezza, ma la carcassa secondo me è leggerina nella versione per camera (non avevo latticizzato); lui invece si trova bene. Però dipende anche dai percorsi. Non metterei la black chili al posteriore essendo se non erro la mescola più morbida.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ho avuto per qualche tempo un baron 2,3 black chili ed un mountain king II 2 sempre bc al posteriore, su tenuta e motricità, nulla da ridire, ma primo problema riscontrato: montare e smontare le gomme sui cerchi fanno bestemmiare e se sei in giro e fori sono volatili x diabetici, secondo problema anche se la mkII è un tubeless ready, in realtà ha una spalla sottile che non mi lasciava tranquillo a girare in trails scassati ed infatti, pur girando a pressione sui 2,3/2,5 bar (peso 75 kg) ho stallonato un paio di volte, il Baron è una gomma strana, non mi ha dato tanta confidenza come il Muddy Mary o Dhf o butcher che ho usato ed uso ancora, mi è partito l'anteriore un paio di volte su percorsi flow e asciutti, probabilmente va guidato in maniera diversa dalle altre gomme che uso, sarà sicuramente un limite mio, ma alla fine l'ho tolto e sono tornato a maxxis
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Grazie per le risposte!
Sul nomad, che uso un pó dappertutto ( appennini e zona garda, dunque dal sottobosco a percorsi rocciosi) puó avere senso in inverno davanti trail king bc e dietro mk non bc?
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Ok stanotte ho pensato ad una cosa malsana.. :smile:

Partendo dal presupposto che latticizzo più per evitare forature da spine o piccoli tagli che per tenere pressioni basse, potrei prendere due Baron, mettere due camere normali e mettere un po' di stan's dentro le camere.. :fantasm:

Qualcuno ha provato a fare porcate del genere?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ok stanotte ho pensato ad una cosa malsana.. :smile:

Partendo dal presupposto che latticizzo più per evitare forature da spine o piccoli tagli che per tenere pressioni basse, potrei prendere due Baron, mettere due camere normali e mettere un po' di stan's dentro le camere.. :fantasm:

Qualcuno ha provato a fare porcate del genere?

Provato tempo fa,non serve ad una mazza...cioè magari arrivi fino a casa,ma non è neanche lontanamente paragonabile al tubeless + lattice.
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ok stanotte ho pensato ad una cosa malsana.. :smile:

Partendo dal presupposto che latticizzo più per evitare forature da spine o piccoli tagli che per tenere pressioni basse, potrei prendere due Baron, mettere due camere normali e mettere un po' di stan's dentro le camere.. :fantasm:

Qualcuno ha provato a fare porcate del genere?

Io usavo le camere schwalbe che hanno la valvola smontabile e non ho mai avuto problemi, però il tubeless è diverso come comfort
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ok stanotte ho pensato ad una cosa malsana.. :smile:

Partendo dal presupposto che latticizzo più per evitare forature da spine o piccoli tagli che per tenere pressioni basse, potrei prendere due Baron, mettere due camere normali e mettere un po' di stan's dentro le camere.. :fantasm:

Qualcuno ha provato a fare porcate del genere?
Anche per chi chiedeva di Conti.
RQ 2.2 Sport (da camera 1ply 60 tpi wire), costo sui 13 €, prestazioni insospettabili, la mescola (non dichiarata) è compresa tra una 60 ed una 70, ed al posteriore secondo me è molto valida (io faccio AM, non Enduro :specc:).
Montata con camera latticizzata incollata alla gomma (ho messo lattice a base di ammoniaca tra gomma e camera, per una aderenza perfetta). La gomma ha girato 6 mesi ed è quasi da sostituire. Non ho mai forato (forse ho avuto molto c... :omertà:?). Un mio amico ha fatto un montaggio con camera latticizzata (col Notubes dentro), ma non ha messo lattice tra gomma e camera. Al primo giro che ha fatto ha forato. Forse lui invece ha avuto sfortuna (mi ha detto che ha tagliato, ma da come si è sgonfiata sicuramente non è vero). Però la camera latticizzata bisogna incollarla .......
 
  • Mi piace
Reactions: caste #69

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Provato tempo fa,non serve ad una mazza...cioè magari arrivi fino a casa,ma non è neanche lontanamente paragonabile al tubeless + lattice.

Se già si riesce ad arrivare in fondo, anche pompando ogni tanto, è già meglio di niente! Alle brutte si cambia la camera..

Io usavo le camere schwalbe che hanno la valvola smontabile e non ho mai avuto problemi, però il tubeless è diverso come comfort

Buono a sapersi che non ti hanno dato problemi, l'importante è quello!
Per il comfort me ne sono già fatto una ragione quando ho preso l'hardtail e non una full :specc: :mrgreen:

Anche per chi chiedeva di Conti.
RQ 2.2 Sport (da camera 1ply 60 tpi wire), costo sui 13 €, prestazioni insospettabili, la mescola (non dichiarata) è compresa tra una 60 ed una 70, ed al posteriore secondo me è molto valida (io faccio AM, non Enduro :specc:).
Montata con camera latticizzata incollata alla gomma (ho messo lattice a base di ammoniaca tra gomma e camera, per una aderenza perfetta). La gomma ha girato 6 mesi ed è quasi da sostituire. Non ho mai forato (forse ho avuto molto c... :omertà:?). Un mio amico ha fatto un montaggio con camera latticizzata (col Notubes dentro), ma non ha messo lattice tra gomma e camera. Al primo giro che ha fatto ha forato. Forse lui invece ha avuto sfortuna (mi ha detto che ha tagliato, ma da come si è sgonfiata sicuramente non è vero). Però la camera latticizzata bisogna incollarla .......

Buono a sapersi anche questo! :celopiùg:


Ci penso ancora un po' ma mi sa che prendo le Baron 2.3, provo a latticizzarle, se non ce la faccio metto le camere col lattice, se continuo a bucare incollo le camere e metto pure il lattice. In qualche modo me la caverò! :mrgreen:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
..................
Ci penso ancora un po' ma mi sa che prendo le Baron 2.3, provo a latticizzarle, se non ce la faccio metto le camere col lattice, se continuo a bucare incollo le camere e metto pure il lattice. In qualche modo me la caverò! :mrgreen:
Se prendi le Baron poi fai una recensione (visto che vieni da DHF HR), che sono pochi (2?) che le conoscono.
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Io ho ordinato per il mio Nomad c,la muddy mery che vi avevo citato qualche pagina in dietro,quindi lo monterò con la mia amata MM anteriore e al post monterò highroller 2 che lo scorso anno sulla nomad vecchia (alu) che avevo mi ci trovai da dio e anche sul fango è un ottimo compromesso.
Rendono bene anche su pietraie bagnate anche se l'highroller 2 si fa sentire che è un po peso da pedalare..... Ma ci si abitua e poi in discesa godi come un cinghiale :cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Ho preso le Crossmax Enduro 26" (trovate come nuove sul mercatino), quindi con le gomme Mavic montate. Seguira' recensione, anche se il post. semislick non credo andra' d'accordissimo con le tonnellate d'acqua di questi giorni.....
L'anteriore mi ispira. Per essere 2ply sono piuttosto leggere, poco meno di 1kg ciascuna. Circa come le Schwalbe SuperGravity. In effetti la Roam XL Mavic e la Rock Razor di Schwalbe sono decisamente simili.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Oltre alla highroller 2 Alternative per una gomma da mettere al posteriore ? Rimanendo in casa Maxxis oppure schwalbe:medita:
Dipende dall'uso! Con Maxxis: HR 1, Minion DHR 1 e 2, Minion DHF (nonostante il nome), Crossmark (che io uso e consiglio), Ignitor, Larsen TT, Ardent, Advantage... Hai ampia scelta.
 

Fraski

Biker serius
18/9/12
154
8
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Strive 2015 Al7.0 + Trek Rail 9 2021
...quindi lo monterò con la mia amata MM anteriore e al post monterò highroller 2 che lo scorso anno... mi ci trovai da dio e anche sul fango è un ottimo compromesso.
...anche se l'highroller 2 si fa sentire che è un po peso da pedalare..... Ma ci si abitua e poi in discesa godi come un cinghiale :cucù:
Le tue parole mi confortano assai: ho appena ordinato una MM 2.35 Trailstar ust e una HR2 2.3 EXO 60a per la mia rockrider ER2, da usare in inverno, e con le piogge di queste settimane il fango non manca! I giorni scorsi con DHF e Ardent mi sembrava di pattinare sul ghiaccio!
 
  • Mi piace
Reactions: dexter.ale
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo