Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
@andrea: mi riferivo alle onza
@ataro: è quello che mi blocca dall'acquistarle...visto anche che non ho un compressore a casa
@xavier: davvero? bene...non vorrei che magari solo ad alcuni, magari colpa anche dei cerchi avesse dato rogne...vorrei tentare, ho dei cerchi easton tubless...il problema è che non vorrei buttare via 40 euro...tu hai usato il compressore vero?
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
@andrea: mi riferivo alle onza
@ataro: è quello che mi blocca dall'acquistarle...visto anche che non ho un compressore a casa
@xavier: davvero? bene...non vorrei che magari solo ad alcuni, magari colpa anche dei cerchi avesse dato rogne...vorrei tentare, ho dei cerchi easton tubless...il problema è che non vorrei buttare via 40 euro...tu hai usato il compressore vero?

esatto ho il compressore latticizza chiudi tutto basta un officina oppure il primo distributore di benzina che hai vicino casa e il gioco e fatto
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
Alla fine ho preso le ibex da 2,25,60 tpi, trovate a 30 euro su evanscycles...Costavano quanto le high roller, praticamente, ed ho pensato di provare..vedremo!Spero reggano l'uso, sono davvero leggerine!
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Cosa intendi per tirare i fianchi verso i cerchi ?

per evitare che il lattice fuoriesca tutto in una volta prima che la gomma talloni sul cerchio prendi il fianco della ruota e cerca di avvicinarlo il più possibile verso il cerchio in modo che appena spari aria con il compressore la gomma tallona sul cerchio spero di essere stato chiaro
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
per evitare che il lattice fuoriesca tutto in una volta prima che la gomma talloni sul cerchio prendi il fianco della ruota e cerca di avvicinarlo il più possibile verso il cerchio in modo che appena spari aria con il compressore la gomma tallona sul cerchio spero di essere stato chiaro
sec te spalmare prima il lattice all interno del copertone e magari un po sui fianchi potrebbe aiutare anche?
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
sec te spalmare prima il lattice all interno del copertone e magari un po sui fianchi potrebbe aiutare anche?

se la gomma e nuova ha una patina che sembra sapone sui fianchi che quella ti aiuta a far tallonare la gomma al cerchio spalmarlo prima non serve perchè te inserisci la gomma nel cerchio alla fine prima di chiuderla definitivamente inserisci il lattici chiudi il resto poi fai girare il lattice dentro il cerchi e infine gonfia
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Ciao a tutti!
Attualmente monto delle FA 2.4 anteriore e 2.25 posteriore entrambe tubeless (su mtb trail/am da 140). Mi trovo bene perchè hanno una spalla molto robusta e su cerchio tubeless le monto con il pesto, quindi 0 manutenzione.
Sono però un po' pesanti visto che l'anteriore (pesata) è circa 1050g e il posteriore circa 950g.
Vorrei passare a gomme Tubeless Ready + lattice ma sono perplesso.
Le FA tubeless ready ho letto che sono poco robuste (cosa che io non ho riscontrato sulla versione tubeless; peso 65kg e non sono troppo aggressivo nella guida)
Qualcuno ha provato le Hans Dampf?
Cosa mi consigliate rimanendo su 800-900g?
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Attualmente monto delle FA 2.4 anteriore e 2.25 posteriore entrambe tubeless (su mtb trail/am da 140). Mi trovo bene perchè hanno una spalla molto robusta e su cerchio tubeless le monto con il pesto, quindi 0 manutenzione.
Sono però un po' pesanti visto che l'anteriore (pesata) è circa 1050g e il posteriore circa 950g.
Vorrei passare a gomme Tubeless Ready + lattice ma sono perplesso.

Anch'io sarei perplesso. :-) Per me in versione UST il FA è un'ottima gomma; mi è piaciuta molto meno in versione normale, perchè la spalla è leggerina e non mi ispirano troppo le gomme che diventano eccessivamente flessibili se usate a pressioni un po' basse.. Però considera che è una regola che vale anche per gli altri: se vuoi gomme da 7 etti, rassegnati.. Io mi sono rassegnato a portarmi a spasso gomme da un kilo :nunsacci:

:mrgreen:

Ciao.
Marcello.
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
Ciao a tutti!
Attualmente monto delle FA 2.4 anteriore e 2.25 posteriore entrambe tubeless (su mtb trail/am da 140). Mi trovo bene perchè hanno una spalla molto robusta e su cerchio tubeless le monto con il pesto, quindi 0 manutenzione.
Sono però un po' pesanti visto che l'anteriore (pesata) è circa 1050g e il posteriore circa 950g.
Vorrei passare a gomme Tubeless Ready + lattice ma sono perplesso.
Le FA tubeless ready ho letto che sono poco robuste (cosa che io non ho riscontrato sulla versione tubeless; peso 65kg e non sono troppo aggressivo nella guida)
Qualcuno ha provato le Hans Dampf?
Cosa mi consigliate rimanendo su 800-900g?

se cambi gomma poi facci sapere come ti trovi rispetto alle FA;
cmq la mia 2,25 rear fa 837gr.
 

henryone

Biker tremendus
Alla fine ho preso le ibex da 2,25,60 tpi, trovate a 30 euro su evanscycles...Costavano quanto le high roller, praticamente, ed ho pensato di provare..vedremo!Spero reggano l'uso, sono davvero leggerine!
&lt;br /&gt;<br />
&lt;br /&gt;<br />
io ho le 60 tpi quelle in kevlar da 8 etti e sono robuste, montata posteriore con 82 kg sopra . Se non sbaglio quelle in kevlar sono quelle più leggere
 

newnoise

Biker velocissimus
dopo molto tempo torno a scrivere su questa discussione..

ultimamente sto girando con DHF 2.5 EXO al post, HR2 2.4 EXO all'anteriore, in mescola 60a... che dire, io sono stra felice! il DHF è sufficientemente scorrevole e offre un'ottima risposta in discesa. l'HR2 davanti è stata per me una sorpresa. Ho sempre preferito altro all'HR all'anteriore perchè lo ritenevo troppo poco intuitivo nella risposta... con l'HR2 maxxis ha risolto in parte questo problema, rendendo la gomma più graduale ad entrare in piega..decisamente positiva, anche su terreni molto polverosi e veloci come abbiamo attualmente.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Ciao ragazzi volevo sapere più o meno ache pressioni tenere le gomme di media e poi da li modificare poco a poco per trovare il giusto feeling..
visto che ho appena preso il compressore col manometro adesso posso fare diverse prove.. io monto davanti un nevergal 2.35 spessore singolo pieghevole e dietro un maxxis ardet 2.35 cerchietto rigido.. gomme normali ma che ho tublessizzato con lattice..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo