Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Il problema era la Ignitor all'anteriore, che non é proprio adatta e in generale é troppo leggerina e poco tassellata, ma la Highroller al posteriore non credo che andasse poi peggio della Ibex

quoto, ho usato, al posteriore, sia la onza ibex fr 60 tpi che il classico high roller lust, le due coperture hanno un disegno dei tasselli molto simile, ma la prima pesa meno e ha tasselli più bassi, io ho trovato più scorrevole la ibex, ma come comportamento siamo lì, di ignitor lust, ne ho provato uno tempo fa e l'ho regalato subito...
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Diciamo che ci ho fatto pochi km e non ho moltissima esperienza per cogliere subito le differenze al posteriore ma e' certo che all'ant ho fatto un passo avanti notevole

Provenendo da quella gomma non era difficile migliorare, la Ignitor credo sia stata pensata piú per un uso XC che All Mountain dove trovi tante gomme molto piú grippose (anche se poi pure in ottica XC la Ignitor non é che sia neanche cosí scorrevole)
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
be io mi trovo da dio con 2 ibex fr, in discesa mi danno "troppa" sicurezza...per fortuna hanno un ottima frenata :P
però sulla pedalabilità non saprei...non ho da fare molti paragoni se non un nobbynic 2,25 a parer mio più pedalabile!
 

scarpa

Biker popularis
2/11/09
95
0
0
41
Visita sito
image.php

che funzioni sul bagnato questo tyres Mod?
prima:
image.php
speriamo migliori la tenuta :)
 

scarpa

Biker popularis
2/11/09
95
0
0
41
Visita sito
era un escamotage, usato dal meccanico di Steve Peat, tanti anni fa.... se ne era parlato in questo forum:http://www.socaltrailriders.org/forum/general-discussion/43527-nevegal-steve-peat-cut.htmlhttp://www.socaltrailriders.org/forum/general-discussion/43527-nevegal-steve-peat-cut.html, all'epoca non c'erano gomme come le king of traction, excavator e la nuova nexcavator.... ora, secondo me, con la scelta di gomme che il mercato offre, non ha senso fare tale modifica, ma degustibus...

Grazie per la risposta, non lo sapevo questo fatto, ho tagliato il nevegal perchè ormai lo avevo comprato "senza pensare", e mi sono accorto che invece mi serviva una gomma da bagnato, non volendo prendere un'altra gomma ho fatto questa modifica, 1 si 3 no, più avanti posso ancora sfoltirli 1 si 1 no, se poi non mi piace rimonterò il Butcher originale che và molto bene.

Sono alto 1.82 e la bici è una L, credo che il fuorisella così alto sia dato dal disegno del telaio.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Grazie per la risposta, non lo sapevo questo fatto, ho tagliato il nevegal perchè ormai lo avevo comprato e mi sono accorto che non ho gomme da bagnato, penso che più avanti rimonterò il Butcher originale che và molto bene.
Sono alto 1.82 e la bici è una L, credo che il fuorisella così alto sia dato dal disegno del telaio.
x l'anteriore, la butcher è una gran gomma in versione sx, pesa attorno al kg, ma da latticizzare è robusta e con una spalla sostenuta.
 

scarpa

Biker popularis
2/11/09
95
0
0
41
Visita sito
forse la sx và meglio, ma io ho la control che è più leggera e meno resistente, però ho le camere..
la Butcher sx la ha usata anche Curtis Keene a finale ligure!
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
Mamma mia questo 3d è una miniera di informazioni infinita!

Vediamo se riesco a beccare un consiglio secco.

Premessina...uso una CANYON ES 8.0 (140 mm) con cerchi
DT SWISS 5.1....non conosco la larghezza del canale ma potrei
verificarla...attualmente utilizzo SCWHALBE ALBERT 2,25
con camere.

Sulla base di quello che ho letto qua dentro, come gomme
farei questa scelta:

ANT ONZA IBEX FR 2.25 (60 A)
POST HIGH ROLLER 2,35 (60 A) 2 PLY

Che faccio prendo le versioni tubeless di queste gomme?
UST? LUST? Oppure continuo ad utilizzare le camere
e prendo quindi le versioni per camera?

Considerando che preferisco spendere qualche euro in più
e non diventare matto per la trasformazione, per rendere
tubeless i miei cerchi posso optare per le varie
soluzioni kit dtswiss, notubes, cafelatex, nastri vari?

Questi kit a quanto ho capito arrivano già completi di tutto,
senza bisogno di comprare il lattice/sigillante a parte?

HELP ME :medita:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
le butcher sx 2,3 sono analoghe ad un minion dh front 2,5 sia come disegno che dimensione..... per me, davanti sono gran gomme, un pò più sostenute di un exo, infatti da latticizzare sono ottime, dietro non l'ho mai usata, ma sinceramente, per l'estate, ti consiglierei un crossmark 2,25 lust che ha un rapporto tra peso, robustezza e pedalabilità ottimo.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Mamma mia questo 3d è una miniera di informazioni infinita!

Vediamo se riesco a beccare un consiglio secco.

Premessina...uso una CANYON ES 8.0 (140 mm) con cerchi
DT SWISS 5.1....non conosco la larghezza del canale ma potrei
verificarla...attualmente utilizzo SCWHALBE ALBERT 2,25
con camere.

Sulla base di quello che ho letto qua dentro, come gomme
farei questa scelta:

ANT ONZA IBEX FR 2.25 (60 A)
POST HIGH ROLLER 2,35 (60 A) 2 PLY

Che faccio prendo le versioni tubeless di queste gomme?
UST? LUST? Oppure continuo ad utilizzare le camere
e prendo quindi le versioni per camera?

Considerando che preferisco spendere qualche euro in più
e non diventare matto per la trasformazione, per rendere
tubeless i miei cerchi posso optare per le varie
soluzioni kit dtswiss, notubes, cafelatex, nastri vari?

Questi kit a quanto ho capito arrivano già completi di tutto,
senza bisogno di comprare il lattice/sigillante a parte?

HELP ME :medita:

Le onza non ci sono UST ma si latticizzano .
L'high roller 2ply c'è solo con cerchietto rigido e anche questo si latticizza senza problemi.
Di quest'ultima volendo , se sei uno che non pesta tanto e non giri prevalentemente su lame di roccia, potresti usare anche la versione LUST.
Per la conversione del cerchio, credo che uno valga l'altro.
Per il lattice, io sono un felice utilizzatore del no tubes.
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
Parere personale. se non sei un fanatico del peso (come me) vai di Tubless nativo ed il lattice ti serve solo per gestire le forature .. ma questa soluzione non piace alla maggioranza ..
no assolutamente non sono fanatico del peso, certo è che se
si può lasciare a casa qualche grammo male non fa.
Per "tubless nativo" intendi acquistare gomme UST pure?


Per il lattice, io sono un felice utilizzatore del no tubes.
ok quindi nel kit notubes c'è già compreso tutto? Con esso
rendo tubless i miei cerchi è corretto? Cosa che mi permette
di utilizzare coperture tubless pure su cerchi tradizionali per
camera, senza altri interventi?

In definitiva quando parli di latticizzazione intendi proprio l'utilizzo
del notubes...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ok quindi nel kit notubes c'è già compreso tutto? Con esso
rendo tubless i miei cerchi è corretto? Cosa che mi permette
di utilizzare coperture tubless pure su cerchi tradizionali per
camera, senza altri interventi?

In definitiva quando parli di latticizzazione intendi proprio l'utilizzo
del notubes...

Esatto: in commerci esiste un kit con nastro para-nippli, fascia con valvola da inserire nel cerchio e il lattice.
E comunque puoi anche utilizzare coperture per camera (come per esempio la Ibex).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo