Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
com'è la greina in termini di pedalabilità?
E' una gomma intermedia sia come tassellatura (pronunciata e rada) che come mescola (55) per cui non è un mostro di scorrevolezza soprattutto sull'asfalto...ma quando si va sull'umido è una bomba.....è tubless ready per cui anche di spalla è "consistente"
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Io ho la versione 2.25 per camera single ply; la domanda è: la versione lust è uguale alla single ply di medesima misura o è differente?
perchè il single ply 2.25 sembra quasi una gomma da xc infatti non la monterò piu per AM, mentre il 2.4 è decisamente migliore come tassellatura, più alta e più pronunciata per il cornering
P.S: la gomma in oggetto è l'ARDENT
No la LUST ha una spalla molto + consistente del single ply, si potrebbe paragonare ad una spalla "EXO" di casa Maxiss.
Confermo per Il 2,4 che è decisamente un'altra gomma sia come ERTO che come tassellatura: i tasselli laterali sono + alti e da maggiore confidenza in curva ed è forse una gomma con cui si può azzardare di più se montata davanti
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Per la mia personale esperienza anche le MM e HD trailstar le ho entrambe si comportano in maniera uguale,e quando sono in quello stato grip Zero. Una gomma che si comporta bene in quella situazine sono le DirtyDan le ha mio fratello e con quel tipo di fango rimangono piu' pulite mescola vertstar . Infatti volevo provare a prendere le DD o le swampking o wetsream.vediamo altre 50€ in gomme mi rodono....
Ve lo trovo io un percorso dove il fango colloso manda in crisi le gomme. Poi vediamo se quelle specifiche non fanno la stessa fine .....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io ho la versione 2.25 per camera single ply; la domanda è: la versione lust è uguale alla single ply di medesima misura o è differente?
perchè il single ply 2.25 sembra quasi una gomma da xc infatti non la monterò piu per AM, mentre il 2.4 è decisamente migliore come tassellatura, più alta e più pronunciata per il cornering
P.S: la gomma in oggetto è l'ARDENT
Non avevo letto i commenti che hanno già fatto sull'Ardent lust. Comunque confermo tutto e ribadisco ottima gomma per l'uso in oggetto della discussione ed anche per enduro
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti vi volevo chiedere un consiglio: mi consigliereste una gomma per l anteriore che scarica bene il fango e abbia una bella rotolabilità?
Grazie anticipatamente

AH! io ora uso delle specialized purgatory ma col fango è una tragedia mi si riempiono e in discesa nn tengono.

Io quando il fondo é molto allentato, viscido o proprio fangoso utilizzo con grande soddisfazione la Maxxis Swampthing 2,5 UST Supertacky (42a 1050 g) davanti e dietro (come compromesso per pedalare in salita) una Maxxis Medusa 2,1 LUST (70a molto stretta). Un setup che da molta sicurezza (eccezionale l'anteriore, discreta la posteriore un po' troppo dura). Se avessi la gamba per spingerle dietro metterei un'altra Swampthing (magari una 2,35 60a se si trovano) e allora sei incollato. Tiene da paura, si pulisce abbastanza bene, tiene ancora quando si impacca (perché col fango argilloso si impaccano tutte), si pulisce in fretta e non molla neanche quando il fondo comincia a indurirsi e ad asciugarsi (tallone d'Achille delle gomme da fango specifiche), una gomma ancora definibile intermedia con un ampio spettro di utilizzo. Recentemente un amico ha montato davanti una Schwalbe Dirty Dan Vertstar (versione pieghevole da 950 g) ed anche quella mi ha stupito (difficile dire quale va meglio, sono entrambe fenomenali, ma per via del peso inferiore penso che la mia prossima anteriore da fango sará lei)
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
Mòlle;6113118 ha scritto:
pareri su questa gomma al posteriore?

maxxis ardent 26x2.25
ho giusto montato e provato ieri al posteriore questa gomma, stessa misura ma non lust, quella per camera, ovviamente latticizzata ;-)

che dire, ha un volume enorme per essere una 2.25 soprattutto se confrontata con la HR 2.35 che avevo prima, ottimo comfort! e anche tenuta sullo scassato
pressione di partenza 1.8 che ho poi sgonfiato a 1.5bar per la discesa.
in curva mi ha stupito! il profilo rotondo da un ottimo feeling in piega!
trazione ok!
frenata cosi cosi, l'HR è più gripposo in frenata, ma comunque sufficiente!
PS:
ieri c'erano 15 gradi con terreno asciutto.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
maxxis ardent 26x2.25
ho giusto montato e provato ieri al posteriore questa gomma, stessa misura ma non lust, quella per camera, ovviamente latticizzata ;-)

che dire, ha un volume enorme per essere una 2.25 soprattutto se confrontata con la HR 2.35 che avevo prima, ottimo comfort! e anche tenuta sullo scassato
pressione di partenza 1.8 che ho poi sgonfiato a 1.5bar per la discesa.
in curva mi ha stupito! il profilo rotondo da un ottimo feeling in piega!
trazione ok!
franata cosi cosi, l'HR è più gripposo in frenata, ma comunque sufficiente!
PS:
ieri c'erano 15 gradi con terreno asciutto.

1,5 bar? quanto pesi scusa? io se scendo sotto i 2,5 bar affetto le gomme come fossero salami dal salumiere!:omertà:
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
Mòlle;6115916 ha scritto:
1,5 bar? quanto pesi scusa? io se scendo sotto i 2,5 bar affetto le gomme come fossero salami dal salumiere!:omertà:

70 kg,
a me piace molle ;-)

ieri era la prima uscita con al ardent, sono partito con 1.8bar, poi in cima prima di fare la discesa ho sgonfiato ad occhio e a casa ho misurato ed era 1.5bar
al prossimo giro provo a partire con 1.6 e fare tutto il giro cosi.
prime impressioni molto positive :-)

dimenticavo:
montaggio facile: ha tallonato bene con la camera, ho poi tolto la camera, rigonfiato e teneva la pressione anche senza lattice.
Messo il caffelatex non ne ho visto uscire neanche una goccia :-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
70 kg,
a me piace molle ;-)

ieri era la prima uscita con al ardent, sono partito con 1.8bar, poi in cima prima di fare la discesa ho sgonfiato ad occhio e a casa ho misurato ed era 1.5bar
al prossimo giro provo a partire con 1.6 e fare tutto il giro cosi.
prime impressioni molto positive :-)

dimenticavo:
montaggio facile: ha tallonato bene con la camera, ho poi tolto la camera, rigonfiato e teneva la pressione anche senza lattice.
Messo il caffelatex non ne ho visto uscire neanche una goccia :-)

boh... che ti devo dire? Domenica ho affettato per l'ennesima volta l'high roller da camera latticizzato e giro alto di pressione... comunque mi pare siate tutti concordi nel dire che per l'inverno non sia il massimo.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
Mòlle;6116017 ha scritto:
... comunque mi pare siate tutti concordi nel dire che per l'inverno non sia il massimo.

si si, concordo, infatti l'ho usata ieri perchè sembrava primavera :-)

per i giorni di neve/fango ho le altre ruote con montate le medusa 2.1 ;-)
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
Ieri ho provato le ibex fr 2.25 ant e post.... Prima montavo hr 2.35 post e ignitor 2.35 ant e la differenza e' netta: ora ho il grip che cercavo e la spalla piu' rigida aggiunge ulteriore solidita' e sicurezza in curva. Di contro, mi tocca mettere su un po' piu' di gamba per spingerle sul pedalato
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
cioè le maxxis hanno meno grip e solidità della spalla rispetto a onza?
io le ho avute entrambe e mi pare che onza sia meno rigida...
Per il discorso sostegno della spalla bisognerebbe specificare , IMHO tipologia di carcassa (1 ply, TPI, cerchietto rigido e pieghevole, ust/lust/Tubless ready ecc).....
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Ieri ho provato le ibex fr 2.25 ant e post.... Prima montavo hr 2.35 post e ignitor 2.35 ant e la differenza e' netta: ora ho il grip che cercavo e la spalla piu' rigida aggiunge ulteriore solidita' e sicurezza in curva. Di contro, mi tocca mettere su un po' piu' di gamba per spingerle sul pedalato

hai trovato la ibex post piu dura dell'hr?
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Il problema era la Ignitor all'anteriore, che non é proprio adatta e in generale é troppo leggerina e poco tassellata, ma la Highroller al posteriore non credo che andasse poi peggio della Ibex
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo