Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Se non hai i cerchi toubles certo che devi mettere il nastro altrimenti tutto quello che ci metti dentro va a riempire il cerchio.
Il nastro serve appunto per sigillare i fori dei Nipples.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Gomme da 2.4 in AM (se di AM si tratta) sono oggettivamente eccessive. Poi che ognuno monti la larghezza che preferisce non si discute...


Francamente non riesco a capire quell'oggettivamente...

Io davanti uso il 2.40 (con quote reali, cioè 61/62mm). E sinceramente se non fosse troppo vicino al carro, lo utilizzerei anche dietro.. come del resto fanno due dei miei soci..
C'è per caso una misura oggettiva per chi fa' AM, o una oggettiva per ogni specialità? :-) Che caso mai posso dichiarare che faccio DH: discese di 2000 metri, precedute da salite senza impianti.... :smile:

Ciao.
Marcello.
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Ho letto pareri molto positivi sulle onza ibex fr. 2.25 60 tpi, le ho prese per latticizzare e da usare al posteriore. Mi rivolgo a chi le ha provate, per latticizzarle si deve usare per forza del nastro, oppure basta il caffelatex?

secondo il mio parere la Ibex Fr è buona in: volume, grip, scorrevolezza e peso. in teoria potrebbe essere la mia gomma ideale, se non fosse per la poca robustezza riscontrata...nel mio gruppo l'abbiamo montata in 3, e tutti, una alla volta l'abbiamo tagliata(2 fra i tasselli e io sul fianco)...magari è sfiga ma è successo...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
No. Però è la destinazione d'uso che determina la larghezza della gomma.

Gomme da 2.4 in AM (se di AM si tratta) sono oggettivamente eccessive. Poi che ognuno monti la larghezza che preferisce non si discute...

Dipende di che 2.4 si parla!

Una ardent 2.4 all'anteriore (per me) è perfetta per una AM per stagioni estive, così come è perfetta una 2.4 fat albert front.

Già una HR II 2.4 (che io comprerei solo se usata al posteriore) mi sembra un pò grossa, ma molti la montano e ci si pedala senza problemi.

Ormai molte case costruttrici fanno uscire di serie le loro all-mountain con una coppia di fat albert 2.4 front+rear... vedi canyon, rose, radon, cannondale e tempo da anche GT mi pare.
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Ho letto pareri molto positivi sulle onza ibex fr. 2.25 60 tpi, le ho prese per latticizzare e da usare al posteriore. Mi rivolgo a chi le ha provate, per latticizzarle si deve usare per forza del nastro, oppure basta il caffelatex?
Ci vuole soprattutto un gran compressore professionale, tanta saponata e santa pazienza senza camera....:spetteguless:
 

Robycross

Biker serius
5/10/11
168
1
0
Floridia (SR)
Visita sito
Francamente non riesco a capire quell'oggettivamente...

Io davanti uso il 2.40 (con quote reali, cioè 61/62mm). E sinceramente se non fosse troppo vicino al carro, lo utilizzerei anche dietro.. come del resto fanno due dei miei soci..
C'è per caso una misura oggettiva per chi fa' AM, o una oggettiva per ogni specialità? :-) Che caso mai posso dichiarare che faccio DH: discese di 2000 metri, precedute da salite senza impianti.... :smile:

Ciao.
Marcello.

Condivido. Anche io preferisco gomme "large"

:smile::smile::smile::smile::smile: " caso mai posso dichiarare faccio DH" ...bella battuta.
Ciao
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io monto una MM da 60 mm ante e metterò una DHF 2ply a mescola dura da 52 mm (la più stretta) al post. Poi dirò che faccio DH pure io ...... :nunsacci::smile:
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Oggi mi sono fatto il mio giro in mtb, ho fatto un sentiero tecnico lento con molte pietre ed il terreno a tratti umido, le mie nevegal 2,35 non si sono comportato benissimo...quando prendevo le pietre mi scivolata il davanti e non è simpatico....:(
Mi sono informato e in effetti le nevegal non sono il max sul bagnato, io vorrei mettere le muddy Mary 2,35 o le maxxis minion 2,50 anche se quest'ultime ho paura che siano troppo per i miei redmetal3 con 19 mm di canalina...
Cosa mi consigliate?
Grazie.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Mi sono informato e in effetti le nevegal non sono il max sul bagnato, io vorrei mettere le muddy Mary 2,35 o le maxxis minion 2,50 anche se quest'ultime ho paura che siano troppo per i miei redmetal3 con 19 mm di canalina...
Cosa mi consigliate?
Io proverei un HansDampf 2.25 snakeSkin oppure minion 2.35 supertacky
 

axlrose

Biker tremendus
22/9/07
1.031
8
0
Nortlake
Visita sito
Oggi mi sono fatto il mio giro in mtb, ho fatto un sentiero tecnico lento con molte pietre ed il terreno a tratti umido, le mie nevegal 2,35 non si sono comportato benissimo...quando prendevo le pietre mi scivolata il davanti e non è simpatico....:(
Mi sono informato e in effetti le nevegal non sono il max sul bagnato.
Ho le tue stesse impressioni. Intanto oggi ho finito il giro perchè un amico aveva una tessera rigida che non gli serviva. Sulla Nevegal tubeless (montata all'anteriore) è comparso un bubbone di 1,5 cm di diametro. Ho dovuto montare camera e mettere la tessera interna come rinforzo. Per completare l'opera il Nobby al posteriore ha fischiato un paio di volte ma il lattice mi ha salvato in entrambi i casi. Peso 65 kg ed il percorso non era poi così impervio.
 

micheleriello

Biker superis
Ho le tue stesse impressioni. Intanto oggi ho finito il giro perchè un amico aveva una tessera rigida che non gli serviva. Sulla Nevegal tubeless (montata all'anteriore) è comparso un bubbone di 1,5 cm di diametro. Ho dovuto montare camera e mettere la tessera interna come rinforzo. Per completare l'opera il Nobby al posteriore ha fischiato un paio di volte ma il lattice mi ha salvato in entrambi i casi. Peso 65 kg ed il percorso non era poi così impervio.

strano, del suo peso il copertone bellunese, si direbbe fosse induttibile:spetteguless:
mi pare che pesa1 kilo, se cosi dite il peso non giustifica la sua struttura:rosik:
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ho le tue stesse impressioni. Intanto oggi ho finito il giro perchè un amico aveva una tessera rigida che non gli serviva. Sulla Nevegal tubeless (montata all'anteriore) è comparso un bubbone di 1,5 cm di diametro. Ho dovuto montare camera e mettere la tessera interna come rinforzo. Per completare l'opera il Nobby al posteriore ha fischiato un paio di volte ma il lattice mi ha salvato in entrambi i casi. Peso 65 kg ed il percorso non era poi così impervio.
hai mai pensato a qualcosa di più sostenuto, solido e affidabile? per esempio dhf/dhr? ( per citare solo le maxxis ).
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Ho le tue stesse impressioni. Intanto oggi ho finito il giro perchè un amico aveva una tessera rigida che non gli serviva. Sulla Nevegal tubeless (montata all'anteriore) è comparso un bubbone di 1,5 cm di diametro. Ho dovuto montare camera e mettere la tessera interna come rinforzo. Per completare l'opera il Nobby al posteriore ha fischiato un paio di volte ma il lattice mi ha salvato in entrambi i casi. Peso 65 kg ed il percorso non era poi così impervio.

Strano...a me una volta è capitato di fare un taglio al nevegal (tubeless) di 5mm e sono riuscito a finire il giro, certo sono arrivato con la ruota molto sgonfia però il lattice ha fatto il suo lavoro, nel mio caso era la ruota posteriore.
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Io proverei un HansDampf 2.25 snakeSkin oppure minion 2.35 supertacky

Infatti sto pensando alle minion, ma a questo proposito vorrei chiedere come le abbinate anteriore/posteriore, davanti metterei le F dietro meglio le R? O le F messe in trazione, io ho due nevegal e la posteriore lo messa in trazione, a me piace che grippino a discapito della pedalata...:spetteguless:
Preferisco la sicurezza :celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Infatti sto pensando alle minion, ma a questo proposito vorrei chiedere come le abbinate anteriore/posteriore, davanti metterei le F dietro meglio le R? O le F messe in trazione, io ho due nevegal e la posteriore lo messa in trazione, a me piace che grippino a discapito della pedalata...:spetteguless:
Preferisco la sicurezza :celopiùg:
Alcuni questa discussione la leggono, ed allora vedresti che se ne è parlato minimo 10 volte (.... molto di più) .... e visto che hai pure dubbi su come montare le gomme ti consiglio di spendere qualche giornata a leggerla.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho le tue stesse impressioni. Intanto oggi ho finito il giro perchè un amico aveva una tessera rigida che non gli serviva. Sulla Nevegal tubeless (montata all'anteriore) è comparso un bubbone di 1,5 cm di diametro. Ho dovuto montare camera e mettere la tessera interna come rinforzo. Per completare l'opera il Nobby al posteriore ha fischiato un paio di volte ma il lattice mi ha salvato in entrambi i casi. Peso 65 kg ed il percorso non era poi così impervio.
Pare che questa cosa succede un po' troppo spesso, sia sulla 2.35 che sulla 2.1. Si scolla il butile ed il battistrada dalle tele della gomma, ed il lattice rimane intrappolato dentro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo