Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Secondo me però è meglio che non risvolti sulla parte inclinata perché con un angolo di 90 gradi il nastro potrebbe non aderire nell'angolino. Forse ci potrebbero essere anche problemi di strappo quando togli la gomma. Poi ognuno fa a modo suo l'importante è il risultato. Comunque mai usare nastri arancioni della Kenda in .....non mi ricordo mai il nome composto.


Invece secondo me notubes consiglia il nastro da 25 proprio perché deve arrivare sotto il dentino in modo tale che il tallone ci si poggi sopra creando una camera unica tra nastro e gomma. In modo diverso, del lattice potrebbe infilarsi sotto il bordo del nastro.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.581
10.221
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Tenete conto che la larghezza indicata si riferisce in cima al canale, dove ci sono i bordini a "J", quindi in fondo al canale sarà ovviamente più largo di almeno un paio di mm. Quindi ci sta prendere un nastro più largo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.581
10.221
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Invece secondo me notubes consiglia il nastro da 25 proprio perché deve arrivare sotto il dentino in modo tale che il tallone ci si poggi sopra creando una camera unica tra nastro e gomma. In modo diverso, del lattice potrebbe infilarsi sotto il bordo del nastro.
Non è necessario, in teoria sarebbe sufficiente una larghezza a coprire solo i fori dei nippli, ma meglio arrivare alle spalle del cerchio, proprio dove si posiziona il tallone della gomma, per evitare infiltrazioni di aria al di sotto del nastro.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Non è necessario, in teoria sarebbe sufficiente una larghezza a coprire solo i fori dei nippli, ma meglio arrivare alle spalle del cerchio, proprio dove si posiziona il tallone della gomma, per evitare infiltrazioni di aria al di sotto del nastro.

inviato dal mio Moto G Super Tacky


Mi sembra che diciamo la stessa cosa. Ma poi scusate... Notubes fa i cerchi, Notubes fa il nastro, Notubes dice 25mm. Mi sembra tutto abbastanza chiaro. Poi funzionerà anche con un nastro 21 o 23, ma non ne vedo il motivo. A parte lo sbattersi 10 minuti in più[emoji12]
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Non è necessario, in teoria sarebbe sufficiente una larghezza a coprire solo i fori dei nippli, ma meglio arrivare alle spalle del cerchio, proprio dove si posiziona il tallone della gomma, per evitare infiltrazioni di aria al di sotto del nastro.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Infatti. Io uso il nastro da 27 mm per il cerchio da 25mm . In questo modo riesco ad arrivare molto vicino all'angolo senza risvoltarlo sul verticale. Ripeto che secondo me se si risvoltasse rischierebbe di non attaccare sull'angolino .Anche cambiando gomma il lattice indurito sul tallone rischia di strappare il nastro.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Infatti. Io uso il nastro da 27 mm per il cerchio da 25mm . In questo modo riesco ad arrivare molto vicino all'angolo senza risvoltarlo sul verticale. Ripeto che secondo me se si risvoltasse rischierebbe di non attaccare sull'angolino .Anche cambiando gomma il lattice indurito sul tallone rischia di strappare il nastro.

è ciò che ho detto anch'io...2 pagine fà! con un cerchio da 21mm meglio un 23mm ovvero il nastro da usare è 2 mm + largo della larghezza del cerchio !

aderisce meglio e = meno rogne anche nel montaggio/smontaggio!
poi ognuno fà ciò che meglio crede!
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
è ciò che ho detto anch'io...2 pagine fà! con un cerchio da 21mm meglio un 23mm ovvero il nastro da usare è 2 mm + largo della larghezza del cerchio !

aderisce meglio e = meno rogne anche nel montaggio/smontaggio!
poi ognuno fà ciò che meglio crede!
Esatto. Peraltro se guardi i video vari anche di altri marchi vedi che il nastro non risvolta mai. Poi come dici anche tu...ognuno fa come kaiser vuole,giusto?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.581
10.221
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
è ciò che ho detto anch'io...2 pagine fà! con un cerchio da 21mm meglio un 23mm ovvero il nastro da usare è 2 mm + largo della larghezza del cerchio !

aderisce meglio e = meno rogne anche nel montaggio/smontaggio!
poi ognuno fà ciò che meglio crede!
Ma forse non ci si era capiti [emoji12]
Infatti. Io uso il nastro da 27 mm per il cerchio da 25mm . In questo modo riesco ad arrivare molto vicino all'angolo senza risvoltarlo sul verticale. Ripeto che secondo me se si risvoltasse rischierebbe di non attaccare sull'angolino .Anche cambiando gomma il lattice indurito sul tallone rischia di strappare il nastro.
Proprio quello che intendevo.[emoji106]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
messa da parte la paura di stallonare, oggi ho sgonfiato la magic mary a 1,8 : che dire, impressionante in discesa. offre un grip ed una sicurezza tali da spingermi ad osare più di quanto non sia abituato a fare di solito. a quella pressione lavora davvero in modo ottimale.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
messa da parte la paura di stallonare, oggi ho sgonfiato la magic mary a 1,8 : che dire, impressionante in discesa. offre un grip ed una sicurezza tali da spingermi ad osare più di quanto non sia abituato a fare di solito. a quella pressione lavora davvero in modo ottimale.
Toglia ancora un po di paura!!! Scherzi a parte io con la SG a meno di un bar ho fatto qualche uscita e la gomma era fantastica, ovviamente su tracciati piuttosto trialistici

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Toglia ancora un po di paura!!! Scherzi a parte io con la SG a meno di un bar ho fatto qualche uscita e la gomma era fantastica, ovviamente su tracciati piuttosto trialistici

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
bardato e con zaino supero il quintale, meglio restare a 1,8 bar. inoltre faccio 5-6 salite e discese ad ogni uscita e la passione da te proposta sarebbe troppo scarsa per fare anche tratti pianeggianti, dovrei gonfiare e sgonfiare troppe volte.

aggiunto che a volte capita qualche discesa veloce che richiede pressione non troppo bassa.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
bardato e con zaino supero il quintale, meglio restare a 1,8 bar. inoltre faccio 5-6 salite e discese ad ogni uscita e la passione da te proposta sarebbe troppo scarsa per fare anche tratti pianeggianti, dovrei gonfiare e sgonfiare troppe volte.

aggiunto che a volte capita qualche discesa veloce che richiede pressione non troppo bassa.
Se mi impegno un poco ti raggiungo come peso, sono una piuma da 90kg gnudo :)! Se nn sbaglio tu hai la SS, io con la super gravity a poco piu di 1 bar la pedalo benissimo, a 1,8 rimbalzo come una pallina da flipper! Mi sa che la prossima volta optero per una snake anche io! Ora ho latticizzato prima ero con camera e ho cambiato forka ed escursione. Purtroppo per il tipo di track che faccio mi sa che la SG ha la spalla veramente troppo sostenuta

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Se mi impegno un poco ti raggiungo come peso, sono una piuma da 90kg gnudo :)! Se nn sbaglio tu hai la SS, io con la super gravity a poco piu di 1 bar la pedalo benissimo, a 1,8 rimbalzo come una pallina da flipper! Mi sa che la prossima volta optero per una snake anche io! Ora ho latticizzato prima ero con camera e ho cambiato forka ed escursione. Purtroppo per il tipo di track che faccio mi sa che la SG ha la spalla veramente troppo sostenuta

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
:spetteguless: ho la sg trailstar.
oggi a 1,8 pochissimi rimbalzi. forse dipende anche dalla taratura della forcella.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
:spetteguless: ho la sg trailstar.
oggi a 1,8 pochissimi rimbalzi. forse dipende anche dalla taratura della forcella.
Azz! Mi sembrava avessi la SS..... Boh non so, con la vecchia forca fox talas R da 150 regolata molto morbida (30 %sag) la sentivo veramente dura a 1.8! Anche sul veloce nelle classiche mulattiere a ciotoli avevo la gomma che rimbalzava parecchio, cosa che non faceva con la vecchia gomma! Ora monto una liryk magari la musica cambia

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Azz! Mi sembrava avessi la SS..... Boh non so, con la vecchia forca fox talas R da 150 regolata molto morbida (30 %sag) la sentivo veramente dura a 1.8! Anche sul veloce nelle classiche mulattiere a ciotoli avevo la gomma che rimbalzava parecchio, cosa che non faceva con la vecchia gomma! Ora monto una liryk magari la musica cambia

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ho il tuo stesso sag ed uso una lyric da 170mm.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo