Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

thespecialone

Biker superis
21/4/12
309
0
0
versilia valley
Visita sito
nessuno ha provato le mavic crossmax quest per il posteriore?
impressioni?
son gomme da 800gr circa, secondo voi troppo leggere per dietro per enduro?
per il posteriore vorrei mettere gomma scorrevole e abbastanza leggera con sistema deaneasy, che dovrebbe aggiungere un 100gr circa che ne dite?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
nessuno ha provato le mavic crossmax quest per il posteriore?
impressioni?
son gomme da 800gr circa, secondo voi troppo leggere per dietro per enduro?
per il posteriore vorrei mettere gomma scorrevole e abbastanza leggera con sistema deaneasy, che dovrebbe aggiungere un 100gr circa che ne dite?
Io mi sono un po' raffreddato sui sistemi deameasy e procore perché secondo me c'è un alto rischio di tagliare i fianchi se si montasse una gomma leggera.La camera ad alta pressione tiene sostenuta la gomma e preme il tallone contro il bordo del cerchio ma la scarsa pressione lascia il fianco troppo vulnerabile. Cosi ti trovi a dover risparmiare peso sulla gomma per contenere le masse rotanti ma se giri su roccie le tagli.Tutto ciò ,ripeto ,secondo me.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.591
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io mi sono un po' raffreddato sui sistemi deameasy e procore perché secondo me c'è un alto rischio di tagliare i fianchi se si montasse una gomma leggera.La camera ad alta pressione tiene sostenuta la gomma e preme il tallone contro il bordo del cerchio ma la scarsa pressione lascia il fianco troppo vulnerabile. Cosi ti trovi a dover risparmiare peso sulla gomma per contenere le masse rotanti ma se giri su roccie le tagli.Tutto ciò ,ripeto ,secondo me.
in effetti...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

81beppes

Biker serius
3/9/15
198
33
0
43
www.youtube.com
Ciao. Questo weekend ho provato la maxxis dhr2 3c sul mio anteriore da 27.5x230 e x essere la prima volta che cambio la mescola la differenza l ho sentita. Prima avevo hr2 che ora ho dietro. Anche sull'umido mica male!!! Pressione utilizzata 1.5. Ma posso scendere ancora
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Chiedo una cosa un po' Ot,mi sono appena arrivate le ruote per la 29 con gli Arch Ex ed al contrario di come speravo non sono già nastrate (lo avevo messo in conto,ma la speranza c'è sempre)...sul sito Stan's danno il nastro da 25mm anche per gli Arch Ex (canale 21mm) è corretto? anche contando la gola interna quello da 25 mi sembra troppo largo...:nunsacci:

Parlando di gomme per la 29 anteriore ho preso un Wtb Vigilante in mescola dual,spero non sia esagerato per un frontino da trail/am...
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Chiedo una cosa un po' Ot,mi sono appena arrivate le ruote per la 29 con gli Arch Ex ed al contrario di come speravo non sono già nastrate (lo avevo messo in conto,ma la speranza c'è sempre)...sul sito Stan's danno il nastro da 25mm anche per gli Arch Ex (canale 21mm) è corretto? anche contando la gola interna quello da 25 mi sembra troppo largo...:nunsacci:

Parlando di gomme per la 29 anteriore ho preso un Wtb Vigilante in mescola dual,spero non sia esagerato per un frontino da trail/am...

x un canale 21, secondo me è meglio un 23mm! 25mm è per un canale di 23mm.
ciauz
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Come hai fatto a farcelo stare? ho provato a metterlo,il 25mm Notubes che uso sui Flow Ex,ma praticamente non può starci senza tagliare o metterlo male...


Si fa un po' di fatica ma ce la si fa. Io prima sgrasso il cerchio con della trielina, poi stendo il nastro scaldando mano mano il cerchio con un phon. Allo stendere il nastro premo al centro del canale aiutandomi con il dito ed uno straccio. Allo stesso tempo con in unghia faccio aderire il bordo del nastro sotto il dentino del cerchio. Una volta terminato (ricorda di partire 2/3 cm prima del buco valvola e di ripassarci sopra per altri 2/3 cm) ci monto il copertone con la camera d'aria, lo gonfio a 3atm e lo lascio così per un giorno. Poi smonto, tolgo la camera, faccio il buco per la valvola ed il lavoro è fatto.
La cosa importante è far aderire bene il nastro nella gola centrale del cerchio, altrimenti il nastro sembra troppo largo e fuoriesce dal dentino
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Si fa un po' di fatica ma ce la si fa. Io prima sgrasso il cerchio con della trielina, poi stendo il nastro scaldando mano mano il cerchio con un phon. Allo stendere il nastro premo al centro del canale aiutandomi con il dito ed uno straccio. Allo stesso tempo con in unghia faccio aderire il bordo del nastro sotto il dentino del cerchio. Una volta terminato (ricorda di partire 2/3 cm prima del buco valvola e di ripassarci sopra per altri 2/3 cm) ci monto il copertone con la camera d'aria, lo gonfio a 3atm e lo lascio così per un giorno. Poi smonto, tolgo la camera, faccio il buco per la valvola ed il lavoro è fatto.
La cosa importante è far aderire bene il nastro nella gola centrale del cerchio, altrimenti il nastro sembra troppo largo e fuoriesce dal dentino

Grazie,quindi meglio che prendo quello da 23,purtroppo non ho la pazienza per fare una cosa del genere...:pirletto:
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Si fa un po' di fatica ma ce la si fa. Io prima sgrasso il cerchio con della trielina, poi stendo il nastro scaldando mano mano il cerchio con un phon. Allo stendere il nastro premo al centro del canale aiutandomi con il dito ed uno straccio. Allo stesso tempo con in unghia faccio aderire il bordo del nastro sotto il dentino del cerchio. Una volta terminato (ricorda di partire 2/3 cm prima del buco valvola e di ripassarci sopra per altri 2/3 cm) ci monto il copertone con la camera d'aria, lo gonfio a 3atm e lo lascio così per un giorno. Poi smonto, tolgo la camera, faccio il buco per la valvola ed il lavoro è fatto.
La cosa importante è far aderire bene il nastro nella gola centrale del cerchio, altrimenti il nastro sembra troppo largo e fuoriesce dal dentino

Cosa intendi per "fuoriesce dal dentino". Forse che il nastro esce dall'uncino andando sulla gomma?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
sta un po' anche nella parte verticale ma non arriva gli uncini.

Secondo me però è meglio che non risvolti sulla parte inclinata perché con un angolo di 90 gradi il nastro potrebbe non aderire nell'angolino. Forse ci potrebbero essere anche problemi di strappo quando togli la gomma. Poi ognuno fa a modo suo l'importante è il risultato. Comunque mai usare nastri arancioni della Kenda in .....non mi ricordo mai il nome composto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo