Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Guapo pesa 97kg nudo?
che cerchi monta?
era su spartan o su troy?
Sicuro che fosse così basso di pressione?

Credimi, io ne peso 93 kg nudo, il park dove giro è scassato, ma non downhill puro, per quello c'è margine.
Davanti ho una lyric rct3 da 170mm, dietro ho un ammo a molla (storia lok) da 165mm.. su cerchi y9 torch enduro 26mm.
Eppure tenendo le gomme a 2.2 ant e 2.8-3.0 post bozzo i cerchi e buco 2-3 volte ogni giornata in park.. e a casa vai di tiraraggi.
E ti ripeto, non son nessuno.. la caccio in discesa come fanno molti.
3 bar non è troppo al posteriore? la gomma è dura come una pietra. io usavo quella pressione con un hr2 ma solo su asfalto. su sentieri era impossibile : troppi rimbalzi e zero aderenza, bici inguidabile.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
3 bar non è troppo al posteriore? la gomma è dura come una pietra. io usavo quella pressione con un hr2 ma solo su asfalto. su sentieri era impossibile : troppi rimbalzi e zero aderenza, bici inguidabile.

Preferisci una bici che rimbalza, o un cerchio da 700 euro quadrato + l'ennesima camera (freeride) bucata?
Se la sfrutti bene, per uno di 90kg, vedrai che 3 bar non sono molti..
Poi c'è gomma e gomma.
3 bar su una 2ply da downhill diventa un macigno.. 3 bar su una Exo invece..
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
3 bar non è troppo al posteriore? la gomma è dura come una pietra. io usavo quella pressione con un hr2 ma solo su asfalto. su sentieri era impossibile : troppi rimbalzi e zero aderenza, bici inguidabile.

Io che peso qualche cosa meno di [MENTION=89261]Teo81[/MENTION] tenevo la pressione a 2,8. Rimbalzavo come una pallina magica e nonostante ciò ho provato a tagliare il fianco ma i cerchi ne uscivano indenni.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mai tenuta così... Neppure le Kenda UST da 26", giusto se si faceva parecchio asfalto in salita, sennò scendevo a 2,7-2,8 dietro e 1,9-2,0 davanti.
Se i cerchi sono di burro...non li avrei neppure presi in considerazione.
Anche i miei Mavic post. hanno 1 bozzetto dietro...ma solo x essere sceso oltre il "limite" della pressione minima consentita x il mio dolce peso,ma se hai tutte queste rogne rivedrei qualcos'altro.
Secondo me, se sei sempre a "rischio" bozzi, o cambi i cerchi appunto perché troppo fragili...o ammo e gomme vanno troppo spesso a "pacco",con tutte le conseguenze del caso.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Preferisci una bici che rimbalza, o un cerchio da 700 euro quadrato + l'ennesima camera (freeride) bucata?
Se la sfrutti bene, per uno di 90kg, vedrai che 3 bar non sono molti..
Poi c'è gomma e gomma.
3 bar su una 2ply da downhill diventa un macigno.. 3 bar su una Exo invece..
nessuna delle due.
se un cerchio da 700euro si deforma così facilmente e le gomme si danneggiano altrettanto facilmente, contatta i rispettivi fornitori ed esponi il tuo problema.

possibile che solo a te succeda tutto questo?

io peso quasi 100 kg nudo e in circa 27 anni non ho mai spaccato cerchi o distrutto gomme. non scendo a cannone ma la bici la sfrutto sicuramente..

giro anche su pietraie e terreni duri molto scassati e
lo facevo anche con la 26, ma mai fatto tanti danni come racconti tu.




sinceramente non ho mai conosciuto bikers che viaggino su sentieri con pressioni come le tue. vorrei vedere, per curiosità, come si fa a scendere per una pietraia con la posteriore a 3 bar.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
nessuna delle due.
se un cerchio da 700euro si deforma così facilmente e le gomme si danneggiano altrettanto facilmente, contatta i rispettivi fornitori ed esponi il tuo problema.

possibile che solo a te succeda tutto questo?

io peso quasi 100 kg nudo e in circa 27 anni non ho mai spaccato cerchi o distrutto gomme. non scendo a cannone ma la bici la sfrutto sicuramente..

giro anche su pietraie e terreni duri molto scassati e
lo facevo anche con la 26, ma mai fatto tanti danni come racconti tu.




sinceramente non ho mai conosciuto bikers che viaggino su sentieri con pressioni come le tue. vorrei vedere, per curiosità, come si fa a scendere per una pietraia con la posteriore a 3 bar.
Come non quotarti...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Mai tenuta così... Neppure le Kenda UST da 26", giusto se si faceva parecchio asfalto in salita, sennò scendevo a 2,7-2,8 dietro e 1,9-2,0 davanti.
Se i cerchi sono di burro...non li avrei neppure presi in considerazione.
Anche i miei Mavic post. hanno 1 bozzetto dietro...ma solo x essere sceso oltre il "limite" della pressione minima consentita x il mio dolce peso,ma se hai tutte queste rogne rivedrei qualcos'altro.
Secondo me, se sei sempre a "rischio" bozzi, o cambi i cerchi appunto perché troppo fragili...o ammo e gomme vanno troppo spesso a "pacco",con tutte le conseguenze del caso.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Giro alla "Herrnsteig" di plan de corones.
I cerchi dei downhill facevano la stessa fine.
Non direi che questi cerchi siano di burro..
http://www.industrynine.net/wheels/8/27.5"+enduro

Con quelle pressioni su una gomma Exo e sei più pesante di me,
a mio parere la prendi più tranquilla.
Il minimo che posso scendere con quelle gomme è 2.2 ant-2.8 post..
ma prima o poi al posteriore buco.

ps: i mavic top di gamma, possono solo sognarsi un cerchio industry9.. fidati.
Sono i migliori mozzi al mondo.
Mavic per il prezzo che hanno sono fantastici ,ma con "y9" ed "ENVE" non c'è partita.
Altro che burro..
Il diretto concorrente di Mavic sono i Dtswiss.. (tra l'altro fanno dei gran bei cerchi, i nuovi "enduro" della Dt di quest'anno con canale da 25mm o 30mm sono stupendi. Stanno dentro i 1000 euro e tengono 130kg!)
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
nessuna delle due.
se un cerchio da 700euro si deforma così facilmente e le gomme si danneggiano altrettanto facilmente, contatta i rispettivi fornitori ed esponi il tuo problema.

possibile che solo a te succeda tutto questo?

io peso quasi 100 kg nudo e in circa 27 anni non ho mai spaccato cerchi o distrutto gomme. non scendo a cannone ma la bici la sfrutto sicuramente..

giro anche su pietraie e terreni duri molto scassati e
lo facevo anche con la 26, ma mai fatto tanti danni come racconti tu.





sinceramente non ho mai conosciuto bikers che viaggino su sentieri con pressioni come le tue. vorrei vedere, per curiosità, come si fa a scendere per una pietraia con la posteriore a 3 bar.

Ma scusa tu giri in park? io in all mountain la uso a 2.8 e scendo benissimo ovunque..
Poi non ho mai parlato di "deformazioni", il cerchio è solido.
Parlo di abbozzarlo contro i sassi.
Il problema non è del cerchio..
Prima dovete andare in park, cacciarla dentro nei pietroni e poi fare considerazioni.
Se giri all mountain difficilmente capita.
Si parlava di "uso intenso", di stressare la meccanica parecchio.
Tu affermi di essere un "trattorino", e quell'altro dice che è un fermone.. è diverso capisci?
Il problema sono i discorsi da bar.. "io scendevo sempre con.."
Con che gomme? 2ply, no, in che formato, quanta escursione, tipi di percorso ecc..
Sono cagate. Io ti dico che i miei cerchi tanto teneri non sono, guardati le recensioni..
ma ti affermo che è la verità ciò che dico.
sotto il 2.2 ant e l'2.8 post buco e sono a rischio per il cerchio con le EXO di Maxxis. Punto.
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
E allora scendi più piano...:-DD
Scherzi a parte...mi sembrano leggeri come peso...i CrossMax mi pare siano più pesanti: la mia ruota ant pesa 2100gr...e la post. 2260gr, latticizzate, Hope flottanti 203/183, XTR 11/36 10v. viteria in titanio, Maxxis 2,3 DHF 3c MaxTerra/HR2 entrambe TR EXO.
Per curiosità quanto pesano le tue ruote?
o-o

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
E allora scendi più piano...:-DD
Scherzi a parte...mi sembrano leggeri come peso...i CrossMax mi pare siano più pesanti: la mia ruota ant pesa 2100gr...e la post. 2260gr, latticizzate, Hope flottanti 203/183, XTR 11/36 10v. viteria in titanio, Maxxis 2,3 DHF 3c MaxTerra/HR2 entrambe TR EXO.
Per curiosità quanto pesano le tue ruote?
o-o

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Dovresti dare il peso dei cerchi senza gomme,dischi, lattice e pacco pignoni XD.. o ci complichiamo la vita.
Le mie ruote pesano 1.680 grammi. C'era scritto nel link che ti ho mandato,
tu l'hai visto ma vuoi contrattaccare con un "sono leggerissimi te credo"..
Dal 2000 ad oggi, la tacnologia ha fatto passi da gigante. Ci sono cerchi da downhill con questo peso.
Oramai 1.700g sono un peso "normale" per cerchi enduro di fascia medio-alta.
Poi se andiamo sul carbonchio, si scende ancora di 200 grammi..
Calcola che i tuoi Mavic danno come carico max 100 kg.
I miei y9 113 kg.. i dt swiss enduro nuovi 130 kg..
Se avessi i tuoi cerchi e le tue gommine, tornerei giù col pacco pignoni..
dipende tutto dall'uso che uno ne fa.
In all mountain è un conto, in park un'altro.

ps: le uniche viti in titanio ce le ho conficcate nelle ossa XD
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Crossmax Enduro...basta cercarli in rete...;-)
Dovrebbero essere da catalogo 1710gr...ma hanno cerchi con canale 21mm e 24 raggi anteriore mentre 19mm e 20 raggi la posteriore.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Crossmax Enduro...basta cercarli in rete...;-)
Dovrebbero essere da catalogo 1710gr...ma hanno cerchi con canale 21mm e 24 raggi anteriore mentre 19mm e 20 raggi la posteriore.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

vedi siamo li, 30 grammi in meno.
Sono le classiche gialle, quelle che portava in gara clementz con la jekill
se non sbaglio.
Molto leggere,le incolpavano di essere addirittura troppo rigide..
soprattutto il 19mm posteriore.. ma per noi orsi il "troppo" suona come un "giusto"..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mica tanto...considera che se non ho visto male...hai 64 raggi...contro 44 dei miei...hai i cerchi che sono ben più larghi dei miei e le ruote pesano almeno 30gr di meno, quindi mi fa capire che sono molto più "leggeri" proprio sui cerchi.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Giro alla "Herrnsteig" di plan de corones.
I cerchi dei downhill facevano la stessa fine.

Non direi che questi cerchi siano di burro..
http://www.industrynine.net/wheels/8/27.5"+enduro[url]http://www.industrynine.net/wheels/8/27.5%22+enduro[/URL]

Con quelle pressioni su una gomma Exo e sei più pesante di me,
a mio parere la prendi più tranquilla.
Il minimo che posso scendere con quelle gomme è 2.2 ant-2.8 post..
ma prima o poi al posteriore buco.

ps: i mavic top di gamma, possono solo sognarsi un cerchio industry9.. fidati.
Sono i migliori mozzi al mondo.
Mavic per il prezzo che hanno sono fantastici ,ma con "y9" ed "ENVE" non c'è partita.
Altro che burro..
Il diretto concorrente di Mavic sono i Dtswiss.. (tra l'altro fanno dei gran bei cerchi, i nuovi "enduro" della Dt di quest'anno con canale da 25mm o 30mm sono stupendi. Stanno dentro i 1000 euro e tengono 130kg!)
Ma e' questa la discesa "spacca cerchi" ? :nunsacci:
https://www.youtube.com/watch?v=PAqcIZm3I8o[url]https://www.youtube.com/watch?v=PAqcIZm3I8o[/URL]
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Mai tenuta così... Neppure le Kenda UST da 26", giusto se si faceva parecchio asfalto in salita, sennò scendevo a 2,7-2,8 dietro e 1,9-2,0 davanti.
Se i cerchi sono di burro...non li avrei neppure presi in considerazione.
Anche i miei Mavic post. hanno 1 bozzetto dietro...ma solo x essere sceso oltre il "limite" della pressione minima consentita x il mio dolce peso,ma se hai tutte queste rogne rivedrei qualcos'altro.
Secondo me, se sei sempre a "rischio" bozzi, o cambi i cerchi appunto perché troppo fragili...o ammo e gomme vanno troppo spesso a "pacco",con tutte le conseguenze del caso.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Le mie ruote hanno cerchi Dt Swiss E 512 che non sono di burro anzi meglio dei Mavic e per fortuna il mio ammo non riesce ad andare a pacco merito anche del carto della Capra che è molto progressivo. Insomma sulla mia bike tutto va da Dio soprattutto da quando non monto più le Exo.Oggi uscita a Tavernerio e per l'ennesima volta la mia Michelin Rear Enduro è tornata senza un taglio e tenute a 2,4 bar. Ho incontrato sulla Ps 1,la Bolli, un biker che aveva squarciato la gomma dietro ...... HR Ii Exo.Probabilmente i nostri stili di guida sono troppo diversi ed è per questo che abbiamo due vedute così diverse.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Mica tanto...considera che se non ho visto male...hai 64 raggi...contro 44 dei miei...hai i cerchi che sono ben più larghi dei miei e le ruote pesano almeno 30gr di meno, quindi mi fa capire che sono molto più "leggeri" proprio sui cerchi.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Le mie hanno i raggi in alluminio.
Per questo hanno una sezione da rimorchiatore..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo