Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Sono disperato.
Tornato ieri dal park (Plan de Corones) con l'ennesima foratuta.
Il Maxxis Minion 2.50 W.T 3c Maxxgrip + Dhr 2.40 W.T sono dei colabrodi, dalla carcassa molle.
Ieri è stata la volta del Dhf.. tenuto a 2.2 mi ha abbozzato il cerchio davanti..
riuscendo a bucarsi anche sul battistrada.. delusione.
Sul cerchio da 26mm flette troppo lateralmente, finendo per spanciare più il fianco al suolo che i tacchetti del battistrada.
Anche se a vederlo sembra un semi-fat, si nota che tocca quasi per la metà della spalla sul terreno!!
Il Dhr2 2.40 W.t dietro, piegando parecchio su asfalto flette anche lui parecchio..
oltre che a bucarsi come ridere anche a pressioni dal 2.8- 3.0- 3.4!!
Prima col lattice, poi con camere Maxxis Freeride!.. cambiate 3 in 2 settimane.
Cerchi perennemente storti, sollecitati troppo.. (industry9 torch enduro 26mm).
Ordinato dalla disperazione Magic Mary vertstar super gravity + michelin enduro rear reinforced..
Se anche queste patiranno la stessa sorte, passerò a gomme 2D Maxxis e poi downhill..
e ciao,ciao scorrevolezza.

Ps: sempre più convinto che questi W.T chiedono un cerchio da 35 come specificato dalla casa.
Metterli su un 26mm come i miei non lavorano a dovere, specialmente se il rider è pesante.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Il problema è che non ci sono solo i fianchi.
Infatti io non so cosa montare: ho un hr2 tl da finire che ho già tagliato due volte e un michelin wild grip renforced , quest'ultimo tanta roba ma vorrei qlks di più scorrevole che aia 2ply.

L'ho ordinato appunto per questo (enduro rear).
Io buco per lo più il battistrada dei Maxxis 3c.
Cercavo più protezione del battistrada e più sostegno dei fianchi, per questo sono andato sul "reinforced".
Lo consigli per i problemi che ho riscontrato?

grazie
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Col tuo peso mi sembra il minimo, non le avrei neanche prese in considerazione le exo o simili.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Per me sono infattibili.
Buco ogni 2 giorni e flettono da paura.. w.t poi, ancora peggio.
Spero di aver migliorato con un mary sg + enduro rear..
Volevo cercare di evitare gomme da 1.300g..
Speriamo che l'sg non si buchi facilmente sul battistrada come il 3c.. essendo rinforzato sul fianco più che sul battistrada.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
[MENTION=147542]Teo 81[/MENTION]: con michelin advanced reinforced, vedrai che ti troverai bene

Lo spero tanto Maramouse.
Con il cerchio da 26mm ho optato stupidamente per il W.T,
senza calcolare il mio peso e il solo 3c a disposizione..
sia per la foratura, che per il "sostegno".
Diminuendo l'ETRTO e giocando su carcasse rinforzate e più robuste,
spero di poter riuscire a star più tranquillo senza andare su pesi massimi da downhill.
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
L'ho ordinato appunto per questo (enduro rear).
Io buco per lo più il battistrada dei Maxxis 3c.
Cercavo più protezione del battistrada e più sostegno dei fianchi, per questo sono andato sul "reinforced".
Lo consigli per i problemi che ho riscontrato?

grazie


Mi interessa molto questa gomma. Il mio unico dubbi è che sembri una semi slick che in certe situazioni può essere un po' scarsina in frenata ecc... ma va provata... poi facci sapere le tue impressioni...
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Lo spero tanto Maramouse.
Con il cerchio da 26mm ho optato stupidamente per il W.T,
senza calcolare il mio peso e il solo 3c a disposizione..
sia per la foratura, che per il "sostegno".
Diminuendo l'ETRTO e giocando su carcasse rinforzate e più robuste,
spero di poter riuscire a star più tranquillo senza andare su pesi massimi da downhill.

Secondo me buchi anche sul battistrada perché arrivi a pacco anche li, con la super gravity ha dei fianchi che sono 4 volte più spessi (per il mio peso anche troppo), son più rigidi dei due ply maxxis quindi non dovresti avere problema da sto punto di vista.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

asphaltsurfer

Biker serius
11/12/09
185
6
0
Bergamo
Visita sito
Sono disperato.
Tornato ieri dal park (Plan de Corones) con l'ennesima foratuta.
Il Maxxis Minion 2.50 W.T 3c Maxxgrip + Dhr 2.40 W.T sono dei colabrodi, dalla carcassa molle.
Ieri è stata la volta del Dhf.. tenuto a 2.2 mi ha abbozzato il cerchio davanti..
riuscendo a bucarsi anche sul battistrada.. delusione.
Sul cerchio da 26mm flette troppo lateralmente, finendo per spanciare più il fianco al suolo che i tacchetti del battistrada.
Anche se a vederlo sembra un semi-fat, si nota che tocca quasi per la metà della spalla sul terreno!!
Il Dhr2 2.40 W.t dietro, piegando parecchio su asfalto flette anche lui parecchio..
oltre che a bucarsi come ridere anche a pressioni dal 2.8- 3.0- 3.4!!
Prima col lattice, poi con camere Maxxis Freeride!.. cambiate 3 in 2 settimane.
Cerchi perennemente storti, sollecitati troppo.. (industry9 torch enduro 26mm).
Ordinato dalla disperazione Magic Mary vertstar super gravity + michelin enduro rear reinforced..
Se anche queste patiranno la stessa sorte, passerò a gomme 2D Maxxis e poi downhill..
e ciao,ciao scorrevolezza.

Ps: sempre più convinto che questi W.T chiedono un cerchio da 35 come specificato dalla casa.
Metterli su un 26mm come i miei non lavorano a dovere, specialmente se il rider è pesante.

Ciao, scusa ma la wt se non erro sono per cerchi con interno da 35,credo si aper quello che fan casini
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Mini-recensione SHORTY 2.5 3c e AGGRESSOR 2.3 dual entrambi EXO.
Nel complesso non ho sentito una grossa perdita di scorrevolezza rispetto al precedente set-up (DHR2 2.3 / Ardent 2.25). le pressioni di utilizzo non so dirvele (domani controllo) ma si può azzardare 1.9 ant. e 2.2 post.
Ho fatto 2 sentieri il primo prettamente discesistico quindi abbastanza largo con fondo roccioso e smosso per la maggior parte (umido). Su questo sentiero ottime sensazioni, stabilita, precisione nell'uscire dalle lame di roccia e controllo nelle curve e contropendenze.
sentiero 2: più lavorato su terra con curve in appoggio e non (quindi un guidato veloce) sempre umido in questo caso è stata una goduria dove mettevo la bici li rimaneva, non mi è successo con nessun altro copertone provato. accoppiata promossa in pieno!
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Sono disperato.
Tornato ieri dal park (Plan de Corones) con l'ennesima foratuta.
Il Maxxis Minion 2.50 W.T 3c Maxxgrip + Dhr 2.40 W.T sono dei colabrodi, dalla carcassa molle.
Ieri è stata la volta del Dhf.. tenuto a 2.2 mi ha abbozzato il cerchio davanti..
riuscendo a bucarsi anche sul battistrada.. delusione.
Sul cerchio da 26mm flette troppo lateralmente, finendo per spanciare più il fianco al suolo che i tacchetti del battistrada.
Anche se a vederlo sembra un semi-fat, si nota che tocca quasi per la metà della spalla sul terreno!!
Il Dhr2 2.40 W.t dietro, piegando parecchio su asfalto flette anche lui parecchio..
oltre che a bucarsi come ridere anche a pressioni dal 2.8- 3.0- 3.4!!
Prima col lattice, poi con camere Maxxis Freeride!.. cambiate 3 in 2 settimane.
Cerchi perennemente storti, sollecitati troppo.. (industry9 torch enduro 26mm).
Ordinato dalla disperazione Magic Mary vertstar super gravity + michelin enduro rear reinforced..
Se anche queste patiranno la stessa sorte, passerò a gomme 2D Maxxis e poi downhill..
e ciao,ciao scorrevolezza.

Ps: sempre più convinto che questi W.T chiedono un cerchio da 35 come specificato dalla casa.
Metterli su un 26mm come i miei non lavorano a dovere, specialmente se il rider è pesante.

Per il posteriore il mio consiglio sarebbe ricaduto su questa:
Michelin Wild Rock'R2 Advanced Reinforced

http://bicicletta.michelin.it/pneumatici/michelin-wild-rock-r2-advanced-reinforced[url]http://bicicletta.michelin.it/pneumatici/michelin-wild-rock-r2-advanced-reinforced[/URL]
La enduro non l'ho mai usata ma sono convinto che questa sarebbe stata la soluzione ai problemi riscontrati.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mini-recensione SHORTY 2.5 3c e AGGRESSOR 2.3 dual entrambi EXO.
Nel complesso non ho sentito una grossa perdita di scorrevolezza rispetto al precedente set-up (DHR2 2.3 / Ardent 2.25). le pressioni di utilizzo non so dirvele (domani controllo) ma si può azzardare 1.9 ant. e 2.2 post.
Ho fatto 2 sentieri il primo prettamente discesistico quindi abbastanza largo con fondo roccioso e smosso per la maggior parte (umido). Su questo sentiero ottime sensazioni, stabilita, precisione nell'uscire dalle lame di roccia e controllo nelle curve e contropendenze.
sentiero 2: più lavorato su terra con curve in appoggio e non (quindi un guidato veloce) sempre umido in questo caso è stata una goduria dove mettevo la bici li rimaneva, non mi è successo con nessun altro copertone provato. accoppiata promossa in pieno!
Ottimo...su che canale le hai montate?
Ma la Shorty non è x fango-mollo?

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Per il posteriore il mio consiglio sarebbe ricaduto su questa:
Michelin Wild Rock'R2 Advanced Reinforced

http://bicicletta.michelin.it/pneumatici/michelin-wild-rock-r2-advanced-reinforced[url]http://bicicletta.michelin.it/pneumatici/michelin-wild-rock-r2-advanced-reinforced[/URL]
La enduro non l'ho mai usata ma sono convinto che questa sarebbe stata la soluzione ai problemi riscontrati.

1.100 e passa grammi di gomma.. contro 950 dell'enduro rear.
cmq grazie, lo terrò in considerazione.
In realtà sto aspettando l'aggressor 2D.. 1050g.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Per me sono infattibili.
Buco ogni 2 giorni e flettono da paura.. w.t poi, ancora peggio.
Spero di aver migliorato con un mary sg + enduro rear..
Volevo cercare di evitare gomme da 1.300g..
Speriamo che l'sg non si buchi facilmente sul battistrada come il 3c.. essendo rinforzato sul fianco più che sul battistrada.
io in un anno zero forature con Magic Mary trailstar sg. e ti posso garantire che dalle mie parti le spine non mancano di certo.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Poi sti cerchi "y9 torch enduro" mi hanno per certi versi deluso..
tolgo adesso la gomma e vedo che sotto il nastro all'interno del cerchio si sono formate tante bolle all'altezza dei nippli..
Mi sa che stensionandosi i raggi hanno mollato tanto i nippli da fare incamerare aria sotto il nastro..è piano di bubboni.. che du bal.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
io in un anno zero forature con Magic Mary trailstar sg. e ti posso garantire che dalle mie parti le spine non mancano di certo.

a quanto giravi di pressione ant e post?
io peso 93 kg nudo adesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo