Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
C'è però da dire che fra una ruota 29 e una ruota 27,5+ entrambe complete , ci passano spesso quasi 300/400 gr di differenza , e su una massa rotante non sono pochi...

....se messe sulla stessa bike , con lo stesso rider , non credo che si salga meglio con le plus !
Almeno , io ho avuto questa impressione !
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
C'è però da dire che fra una ruota 29 e una ruota 27,5+ entrambe complete , ci passano spesso quasi 300/400 gr di differenza , e su una massa rotante non sono pochi...

....se messe sulla stessa bike , con lo stesso rider , non credo che si salga meglio con le plus !
Almeno , io ho avuto questa impressione !

Secondo me su salite con fondo scivoloso probabilmente la plus se la cava meglio mentre sulle altre la 29 dovrebbe essere meglio.Io però mi tengo stravolentieri la 650 b.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
bisogna dire che per arrivare al diametro di una 29x2.4 ci vuole una 27.5x3.25... le altre B+ sono tutte più piccole di diametro, e quanto a rotolamento il diametro la fa da padrone.
Quindi, per mia esperienza, B+ hanno un po' più grip, ma 29x2.4 rotolano meglio. 29+ non ne parliamo...

Per AM (o trailriding che dir si voglia) la mia scelta è 29 gommata grossa.

A proposito, che ne dite della DHF al posteriore?
e la Shorty qualcuno la usa?
 

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.740
242
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
bisogna dire che per arrivare al diametro di una 29x2.4 ci vuole una 27.5x3.25... le altre B+ sono tutte più piccole di diametro, e quanto a rotolamento il diametro la fa da padrone.
Quindi, per mia esperienza, B+ hanno un po' più grip, ma 29x2.4 rotolano meglio. 29+ non ne parliamo...

Per AM (o trailriding che dir si voglia) la mia scelta è 29 gommata grossa.

A proposito, che ne dite della DHF al posteriore?
e la Shorty qualcuno la usa?

se ti puo' essere utile allego risultati di test effettuati da nota rivista
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    215 KB · Visite: 48

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
bisogna dire che per arrivare al diametro di una 29x2.4 ci vuole una 27.5x3.25... le altre B+ sono tutte più piccole di diametro, e quanto a rotolamento il diametro la fa da padrone.
Quindi, per mia esperienza, B+ hanno un po' più grip, ma 29x2.4 rotolano meglio. 29+ non ne parliamo...

Per AM (o trailriding che dir si voglia) la mia scelta è 29 gommata grossa.

A proposito, che ne dite della DHF al posteriore?
e la Shorty qualcuno la usa?

Io in versione 2 ply ST l'avevo usato poche volte l'inverno scorso in condizioni di bagnato,neve,fango medio e se l'era cavata alla grande.Grip, tenuta laterale e frenata al top.Buona direzionalita' e discreta pulizia dal fango. Però non l'ho mai provato sull'asciutto .
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Secondo me su salite con fondo scivoloso probabilmente la plus se la cava meglio mentre sulle altre la 29 dovrebbe essere meglio.Io però mi tengo stravolentieri la 650 b.

...ho avuto la fortuna di provare in test la mia stessa bike , con le medesime geometrie e allestimento simile ( della mia originale...) ma in versione plus , quindi una bike che uso da più di 2 anni e conosco abbastanza bene come comportamento .
oltre in un test day specialized la stumpjumper fsr nelle 2 versioni alluminio comp 27,5 e comp 27,5+ .
aggiungo la fsr 29 2015 che ha un mio amico e provo spesso .

la plus l'ho apprezzata su salita molto impervia , parecchio scassata e a velocità bassa ( 5-6 km/h max , quindi belle rampe...) per il maggior comfort , maggior grip e facilità nell'ammortizzare gli ostacoli , ma se la salita diventava appena appena più veloce o tranquilla , la 29 e seguita dal 27,5 mi ha dato una sensazione di maggior leggerezza e velocità generale , spece nei cambi di ritmo e negli eventuali strappi frà 2 sezioni diverse .

stessa cosa in discesa , sullo scassato lento con le plus il comfort è notevole , ed anche il risparmio fisico , nel senso che mi muovevo molto meno per assecondare la bike , e lasciavo fare di più al gommone .

discorso nettamente opposto sullo scassato bel veloce , lì la 27,5 mi è sembrata nettamente più veloce , sia nei rilanci che nei cambi di direzione che nel controllo e indirizzamento della bike .
con le + non avevo feeling con le ruote , nel senso che mi sembrava sfalsassero la risposta delle sospensioni con l'effetto palla rimbalzante .
provato a sgonfiare un poco , sembrava che le spalle cedessero se tirate alla frusta , come una gomma sgonfia .


aggiungo che ho bucato con entrambe le bike su trail dove non ho mai bucato con la mia...

per questo per il mio modo di guidare e scendere , le + per il momento non faranno parte delle mie scelte future !


ovviamente sono tutte mie impressioni e sensazioni personali
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
...ho avuto la fortuna di provare in test la mia stessa bike , con le medesime geometrie e allestimento simile ( della mia originale...) ma in versione plus , quindi una bike che uso da più di 2 anni e conosco abbastanza bene come comportamento .
oltre in un test day specialized la stumpjumper fsr nelle 2 versioni alluminio comp 27,5 e comp 27,5+ .
aggiungo la fsr 29 2015 che ha un mio amico e provo spesso .

la plus l'ho apprezzata su salita molto impervia , parecchio scassata e a velocità bassa ( 5-6 km/h max , quindi belle rampe...) per il maggior comfort , maggior grip e facilità nell'ammortizzare gli ostacoli , ma se la salita diventava appena appena più veloce o tranquilla , la 29 e seguita dal 27,5 mi ha dato una sensazione di maggior leggerezza e velocità generale , spece nei cambi di ritmo e negli eventuali strappi frà 2 sezioni diverse .

stessa cosa in discesa , sullo scassato lento con le plus il comfort è notevole , ed anche il risparmio fisico , nel senso che mi muovevo molto meno per assecondare la bike , e lasciavo fare di più al gommone .

discorso nettamente opposto sullo scassato bel veloce , lì la 27,5 mi è sembrata nettamente più veloce , sia nei rilanci che nei cambi di direzione che nel controllo e indirizzamento della bike .
con le + non avevo feeling con le ruote , nel senso che mi sembrava sfalsassero la risposta delle sospensioni con l'effetto palla rimbalzante .
provato a sgonfiare un poco , sembrava che le spalle cedessero se tirate alla frusta , come una gomma sgonfia .


aggiungo che ho bucato con entrambe le bike su trail dove non ho mai bucato con la mia...

per questo per il mio modo di guidare e scendere , le + per il momento non faranno parte delle mie scelte future !


ovviamente sono tutte mie impressioni e sensazioni personali

Quindi più confort e meno reattività.
 

maxITR

Biker tremendus
Stiamo dicendo le stesse cose.... riguardo le plus ti do ragione, io mi riferivo alle 27.5 classiche che se non sbaglio sono quelle che maxITR ha preso in considerazione.

Prima della 29 avevo una 26 da AM e ora mi sembra di fare più fatica. Comunque per non entrare troppo nell'argomento di quale circonferenza sia meglio,sto valutando una gomma posteriore che mi aiuti un po' in salita. Potrei montare una HD anche dietro,ma ho visto la Maxxis Aggressor che mi sembra valida.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Prima della 29 avevo una 26 da AM e ora mi sembra di fare più fatica. Comunque per non entrare troppo nell'argomento di quale circonferenza sia meglio,sto valutando una gomma posteriore che mi aiuti un po' in salita. Potrei montare una HD anche dietro,ma ho visto la Maxxis Aggressor che mi sembra valida.

Dipende da una serie di cose. Le 29 vanno portate all accelerazione giusta prima di essere redditizie.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Prima della 29 avevo una 26 da AM e ora mi sembra di fare più fatica. Comunque per non entrare troppo nell'argomento di quale circonferenza sia meglio,sto valutando una gomma posteriore che mi aiuti un po' in salita. Potrei montare una HD anche dietro,ma ho visto la Maxxis Aggressor che mi sembra valida.
Avevo la hd sulla 29 e l´aggressor exo sulla 27.5....devo dire che ho trovato l´hans superiore in ogni frangente....forse solo un pelo meno scorrevole ma è un inezia
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
...ho avuto la fortuna di provare in test la mia stessa bike , con le medesime geometrie e allestimento simile ( della mia originale...) ma in versione plus , quindi una bike che uso da più di 2 anni e conosco abbastanza bene come comportamento .
oltre in un test day specialized la stumpjumper fsr nelle 2 versioni alluminio comp 27,5 e comp 27,5+ .
aggiungo la fsr 29 2015 che ha un mio amico e provo spesso .

la plus l'ho apprezzata su salita molto impervia , parecchio scassata e a velocità bassa ( 5-6 km/h max , quindi belle rampe...) per il maggior comfort , maggior grip e facilità nell'ammortizzare gli ostacoli , ma se la salita diventava appena appena più veloce o tranquilla , la 29 e seguita dal 27,5 mi ha dato una sensazione di maggior leggerezza e velocità generale , spece nei cambi di ritmo e negli eventuali strappi frà 2 sezioni diverse .

stessa cosa in discesa , sullo scassato lento con le plus il comfort è notevole , ed anche il risparmio fisico , nel senso che mi muovevo molto meno per assecondare la bike , e lasciavo fare di più al gommone .

discorso nettamente opposto sullo scassato bel veloce , lì la 27,5 mi è sembrata nettamente più veloce , sia nei rilanci che nei cambi di direzione che nel controllo e indirizzamento della bike .
con le + non avevo feeling con le ruote , nel senso che mi sembrava sfalsassero la risposta delle sospensioni con l'effetto palla rimbalzante .
provato a sgonfiare un poco , sembrava che le spalle cedessero se tirate alla frusta , come una gomma sgonfia .


aggiungo che ho bucato con entrambe le bike su trail dove non ho mai bucato con la mia...

per questo per il mio modo di guidare e scendere , le + per il momento non faranno parte delle mie scelte future !


ovviamente sono tutte mie impressioni e sensazioni personali

Io la plus non l'ho mai provata ma salita a parte non mi convince il fatto che con quei gommoni devi tenere una pressione piuttosto bassa causando però una inevitabile deriva oltre al fatto di aumentare rischi di tagli.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Prima della 29 avevo una 26 da AM e ora mi sembra di fare più fatica. Comunque per non entrare troppo nell'argomento di quale circonferenza sia meglio,sto valutando una gomma posteriore che mi aiuti un po' in salita. Potrei montare una HD anche dietro,ma ho visto la Maxxis Aggressor che mi sembra valida.

Se vuoi una gomma più scorrevole per questa stagione potresti valutare anche l'Ardent o il CM II.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Intendo che i tasselli del dhf longitudinali rispetto alla gomma non offrono un gran trazione e/o resistenza in frenata...almeno tanto quanto il dhr, no??

Il Dhf ha due coppie di tasselli centrali.Entrambe parallele ma la più esterna presenta dei tagli formando la classica V con la punta rivolta verso il senso di rotolamento. In questo modo si raggiunge un buon compromesso tra grip,scorrevolezza e frenata.Poi sul campo è tutto da provare così come il Dhr.Però sembra dai test che il Dhf vada molto bene dietro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo