Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io la plus non l'ho mai provata ma salita a parte non mi convince il fatto che con quei gommoni devi tenere una pressione piuttosto bassa causando però una inevitabile deriva oltre al fatto di aumentare rischi di tagli.
ero scettico pure io sulle pressioni. eppure ti posso garantire che una plus da 3 pollici gonfiata a 1,2 ha la stessa solidità di una 26x2,4 gonfiata a 2,3.

sembrerà incredibile ma è così. Se siamo abituati alle pressioni delle gomme con sezioni normali, tutti i parametri vanno rivisti su una sezione da 3 pollici.

io quando leggevo di anteriore a 0,8 inorridivo pensando alla mia 26, ma ora che uso quella pressione sulla mia anteriore plus e talvolta la ritengo perfino eccessiva, mi rendo conto che i parametri vanno completamente rivisti.

ti posso dire che a 0,8 un anteriore plus da 3 pollici non spancia affatto e consente una guida precisa su tutti i fondi.

sono gomme che danno un confort ed un grip inaspettati e l'uno non va a discapito dell'altro.

pensa che io, che amavo gomme scolpite al posteriore da 26, mi sto trovando benissimo con una gomma praticamente da xc, un ground control che ha un grip notevole dappertutto : se me lo avessero detto, guardando i tasselli non ci avrei creduto, eppure alla prova dei fatti la gomma la promuovo a pieni voti dopo oltre 2 mesi d'uso.
 

maestrale

Biker serius
14/9/09
192
10
0
42
Terme Vigliatore (ME)
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra neo carbon 2
salve a tutti, mi servirebbe un consiglio su una gomma da mettere al posteriore....
principalmente i miei trail sono con fondo sterrato tra il compatto con alcuni tratti morbido misto a roccia e brecciolino.
attualmente ho montato un hans dampf al posteriore che è giunto al termine e devo dire che come tenuta non è stato male pero' è un po tosto da pedalare.
prima avevo un maxxis hr2 exo 3c maxterra e anche questo mi è piaciuto solo che mi si è mangiato in un attimo causa della mescola maxterra.
Nella considerazione che uso la bici anche su asfalto e che mi piace testare altre gomme cosa mi consigliereste...????
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
salve a tutti, mi servirebbe un consiglio su una gomma da mettere al posteriore....
principalmente i miei trail sono con fondo sterrato tra il compatto con alcuni tratti morbido misto a roccia e brecciolino.
attualmente ho montato un hans dampf al posteriore che è giunto al termine e devo dire che come tenuta non è stato male pero' è un po tosto da pedalare.
prima avevo un maxxis hr2 exo 3c maxterra e anche questo mi è piaciuto solo che mi si è mangiato in un attimo causa della mescola maxterra.
Nella considerazione che uso la bici anche su asfalto e che mi piace testare altre gomme cosa mi consigliereste...????

Potresti provare un Maxxis Aggressor , io lo sto usando da Giugno e mi sono trovato bene su terreni tipo quelli che hai descritto. La tenuta è ottima anche in frenata e si pedala bene
 

maestrale

Biker serius
14/9/09
192
10
0
42
Terme Vigliatore (ME)
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra neo carbon 2
Potresti provare un Maxxis Aggressor , io lo sto usando da Giugno e mi sono trovato bene su terreni tipo quelli che hai descritto. La tenuta è ottima anche in frenata e si pedala bene

Quale modello il DD????
Mi intrigava anche michelin Wild Race´R Enduro Rear Gum-X Folding o il WildGrip´R2 Advanced 27,5x2,25 TL-Ready Folding solo che il primo dal disegno del battistrada sembra che si mangi subito....
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
ero scettico pure io sulle pressioni. eppure ti posso garantire che una plus da 3 pollici gonfiata a 1,2 ha la stessa solidità di una 26x2,4 gonfiata a 2,3.

sembrerà incredibile ma è così. Se siamo abituati alle pressioni delle gomme con sezioni normali, tutti i parametri vanno rivisti su una sezione da 3 pollici.

io quando leggevo di anteriore a 0,8 inorridivo pensando alla mia 26, ma ora che uso quella pressione sulla mia anteriore plus e talvolta la ritengo perfino eccessiva, mi rendo conto che i parametri vanno completamente rivisti.

ti posso dire che a 0,8 un anteriore plus da 3 pollici non spancia affatto e consente una guida precisa su tutti i fondi.

sono gomme che danno un confort ed un grip inaspettati e l'uno non va a discapito dell'altro.

pensa che io, che amavo gomme scolpite al posteriore da 26, mi sto trovando benissimo con una gomma praticamente da xc, un ground control che ha un grip notevole dappertutto : se me lo avessero detto, guardando i tasselli non ci avrei creduto, eppure alla prova dei fatti la gomma la promuovo a pieni voti dopo oltre 2 mesi d'uso.
Non posso far altro che credere a ciò che affermi anche se qualche dubbio rimane soprattutto sulla deriva,magari ci hai fatto l'abitudine e non ti sembra che ci sia. L'unico modo per capire se ci sia sarebbe di provarne una , ma non conosco nessuno che abbia una plus.Ad ogni modo traspare proprio che ne sei entusiasta ,al contrario delle prime volte che uscivi. Domandone,ma quando ti capitata di pedalare Mtb non plus tieni una pressione più bassa di come eri abituato ?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Quale modello il DD????
Mi intrigava anche michelin Wild Race´R Enduro Rear Gum-X Folding o il WildGrip´R2 Advanced 27,5x2,25 TL-Ready Folding solo che il primo dal disegno del battistrada sembra che si mangi subito....

Gran gomma questa Michelin ,io la sto' usando con estrema soddisfazione ma purtroppo l'asfalto è da evitare il più possibile perché a causa della mescola tenera 55a e dei tasselli bassi la peli in fretta.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Secondo me passare da una 26 ad una 27.5 plus è senza dubbio un altro mondo, quello che mi incuriosisce di piu è il confronto fra una 29 ed una 27.5 plus..

Ho venduto la levo fattie e ora mi sa che prendo la levo 29..

Secondo me una magic mary 29x 2.35 all'anteriore con canale da 29 dovrebbe darmi grandi soddisfazioni..
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Quale modello il DD????
Mi intrigava anche michelin Wild Race´R Enduro Rear Gum-X Folding o il WildGrip´R2 Advanced 27,5x2,25 TL-Ready Folding solo che il primo dal disegno del battistrada sembra che si mangi subito....

Io ho la versione EXO e per ora si è dimostrata abbastanza resistente sui fianchi . Le Michelin non le conosci ma chi le usa ho notato che ne parla bene
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non posso far altro che credere a ciò che affermi anche se qualche dubbio rimane soprattutto sulla deriva,magari ci hai fatto l'abitudine e non ti sembra che ci sia. L'unico modo per capire se ci sia sarebbe di provarne una , ma non conosco nessuno che abbia una plus.Ad ogni modo traspare proprio che ne sei entusiasta ,al contrario delle prime volte che uscivi. Domandone,ma quando ti capitata di pedalare Mtb non plus tieni una pressione più bassa di come eri abituato ?[/QUOTA]credimi, davvero pochissima deriva grazie anche ai cerchi con canale largo.


riguardo l'ultima domanda non ti posso rispondere perché da quando ho la plus pedalo solo quella.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Io ho la versione EXO e per ora si è dimostrata abbastanza resistente sui fianchi . Le Michelin non le conosci ma chi le usa ho notato che ne parla bene

Il problema è che non ci sono solo i fianchi.
Infatti io non so cosa montare: ho un hr2 tl da finire che ho già tagliato due volte e un michelin wild grip renforced , quest'ultimo tanta roba ma vorrei qlks di più scorrevole che aia 2ply.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Il problema è che non ci sono solo i fianchi.
Infatti io non so cosa montare: ho un hr2 tl da finire che ho già tagliato due volte e un michelin wild grip renforced , quest'ultimo tanta roba ma vorrei qlks di più scorrevole che aia 2ply.

Aprendo un mutuo forse l'Aggressor DD dovrebbe essere la soluzione.Anche la Michelin Race Enduro ma su asfalto si consuma troppo in fretta.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Il problema è che non ci sono solo i fianchi.
Infatti io non so cosa montare: ho un hr2 tl da finire che ho già tagliato due volte e un michelin wild grip renforced , quest'ultimo tanta roba ma vorrei qlks di più scorrevole che aia 2ply.
michelin wrra2 : scorre bene, spalla solida, ottimo grip e prezzo onesto. in più è facile da tallonare.
 

maestrale

Biker serius
14/9/09
192
10
0
42
Terme Vigliatore (ME)
Visita sito
Bike
Cannondale Moterra neo carbon 2
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo