Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Io adesso ho un aggressor ed è un po'meglio dell ardent che proprio non mi piace.
Dipende da come guidi e da dove giri,per me restano due gomme abbastanza delicate.
Una volta finito,ci metterò una bella gommazza da almeno un kg. Anche io pedalo tanto ma se ho scelto una bici più orientata alla discesa tanto vale poi avere gomme intermedie.
Quindi dietro ci metterò un hr2 e non se ne parla più [emoji1]

tapatalk
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.259
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Io adesso ho un aggressor ed è un po'meglio dell ardent che proprio non mi piace.
Dipende da come guidi e da dove giri,per me restano due gomme abbastanza delicate.
Una volta finito,ci metterò una bella gommazza da almeno un kg. Anche io pedalo tanto ma se ho scelto una bici più orientata alla discesa tanto vale poi avere gomme intermedie.
Quindi dietro ci metterò un hr2 e non se ne parla più [emoji1]

tapatalk

Io sarò monotono ma un bel micheiln wild grip'r advanced rinforced al posteriore per mè è la ruota definitiva grippa è resistente pesa il giusto 1070g e come pedalabilità è simile al dhr2 ..
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ciao, volevo porvi un quesito. Posseggo una Canyon Spectral che come primo montaggio ha dei Continental Mountain King II da 2.4
L'altro giorno ho latticizzato le ruote e rimontando i copertoni mi è venuto naturale montarli nel senso inverso a quello indicato sul fianco dello stesso. Ovvero osservando il disegno dei tasselli mi è sembrato più logico montarlo in quel modo. Mi sono accorto dopo dell'errote. La bici purtroppo non l'ho ancora provata quindi non ho termini di paragone. Voi che ne pensate?

Davanti io proverei anche a lasciarla così con la punta della V data dal disegno del battistrada secondo il senso di rotazione mentre dietro io rispetterei le indicazioni del costruttore .Sono curioso, fammi sapere come va il davanti se decidessi di lasciarla così .
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Davanti io proverei anche a lasciarla così con la punta della V data dal disegno del battistrada secondo il senso di rotazione mentre dietro io rispetterei le indicazioni del costruttore .Sono curioso, fammi sapere come va il davanti se decidessi di lasciarla così .

Infatti ho intenzione di provarla così. Domenica la uso e poi ti faccio sapere.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Il Barro è 2,3...ottimo volume ma in piega e in frenata non tiene...il Thelonix immagino sia 2,2...mi pare di ricordare esistesse anche da 2,4...
Forse proverei l'Ardent, e se hai 27,5 l'Aggressor.
Io li ho entrambe ma non ancora montati, entrambe EXO TR doppia mescola, come disegno e tasselli laterali mi paiono entrambe buone, ma i ragazzi ti sconsiglieranno l'Ardent, anche se i miei soci lo usano con soddisfazione, io ho su l'HR2 ancora, poi ora sono all'Elba quindi x uscire in bici se ne parla a fine mese...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk


Barro Mountain? Dai non scherziamo. Mai avrei creduto di trovare scritto il nome di quello pneumatico scandaloso in questa parte del Forum. Gia chiamarlo "Mountain" e' una sorta di sacrilegio. Gomma inutile in ogni condizione.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Barro Mountain? Dai non scherziamo. Mai avrei creduto di trovare scritto il nome di quello pneumatico scandaloso in questa parte del Forum. Gia chiamarlo "Mountain" e' una sorta di sacrilegio. Gomma inutile in ogni condizione.
Beh...dai...la 2,3 da 58 mm montata dietro ha il suo perché nella brutta stagione... Poi però quando scende sotto il 50% del consumo...meglio sostituirla in quanto appunto non "regge".
Scandaloso è troppo come aggettivo per me.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Beh...dai...la 2,3 da 58 mm montata dietro ha il suo perché nella brutta stagione... Poi però quando scende sotto il 50% del consumo...meglio sostituirla in quanto appunto non "regge".
Scandaloso è troppo come aggettivo per me.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk


Per me no e lo ribadisco: vade retro Sandokan!8-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Per me no e lo ribadisco: vade retro Sandokan!8-)
Beh...se hai avuto cattive esperienze va bene, io riporto le mie sensazioni.
Sicuramente x il brutto tempo se non vuoi spingere un cingolo può essere un'alternativa.
Ripeto, il mio TnT latticizzato e montato traction, l'ho consumato x bene dietro e lo tirero' via proprio perché non regge più in frenata e lateralmente.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Beh...se hai avuto cattive esperienze va bene, io riporto le mie sensazioni.
Sicuramente x il brutto tempo se non vuoi spingere un cingolo può essere un'alternativa.
Ripeto, il mio TnT latticizzato e montato traction, l'ho consumato x bene dietro e lo tirero' via proprio perché non regge più in frenata e lateralmente.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk


Per carita' rispetto il tuo parere, anche se non lo condivido. Le mie esperienze, e bada bene parlo di front, con le BM sono disastrose in tutte le situazioni: non tengono nel col secco ne tantomeno col bagnato, sono strarumorose e si consumano a guardarle. Non oso pensare come possano comportarsi se messe alla frusta su un mercorso di montagna vera....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io l'ho fatto...e mostrano i limiti come ti ho detto...una volta che sei in "ballo" purtroppo devi portare la pelle a casa.
Li ho sul secondo set di ruote sulla Slayer, accoppiato al Datura 2,2 davanti, che appunto metterò dietro al posto del Barro per avere più frenata e tenuta laterale, ma pedalarlo sarà la morte nera ;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

Chris1975

Biker popularis
1/11/11
46
2
0
48
Rivalta di Torino
www.christiancalzolari.com
Bike
Specialized Enduro 650b 2017 , Ibis Mojo sl
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Uso una dhf 3c all'anteriore 26 2.3 e al posteriore una ardent 2.25. Dalle mie parti mi ci trovo bene ma a Finale Ligure nei ripidi del Din ho dei problemi al posteriore. A me piace pedalare quindi uso poco lo shuttle e vorrei una gomma da sostituire alla ardent che mi dia un po più di grip ma senza morire in pedalata. Ho provato a usare una dhf e hr2 al posteriore ma sono dei trattori da pedalare. Mi ispira la shwalbe rock razor ma vorrei un vostro consiglio. grazie

Nessun suggerimento a parte la minion SS 26 che non si trova da nessuna parte? La rock razor tiene meglio della ardent e si pedale uguale o avete altro da consigliare? Scusate se insisto
 

Eddie1976

Biker popularis
3/8/09
87
1
0
padova
www.padovamtb.com
Nessun suggerimento a parte la minion SS 26 che non si trova da nessuna parte? La rock razor tiene meglio della ardent e si pedale uguale o avete altro da consigliare? Scusate se insisto

Io posso dirti che con la Rock Razor da 27,5 ho fatto un po' di tutto, finale ligure compreso.... Si pedala molto bene, ma ha i suoi limiti abbastanza evidenti in discesa un po' in tutte le situazioni.
La gomma scorrevole in salita e fantastica in discesa devo ancora trovarla... sulla 26" avevo Minion DHF e HR2 dietro e mi trovavo bene, ma era nettamente più dura in salita.
Mi incuriosisce l'Aggressor per il posteriore abbinato al DHF davanti...
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
ok allora cosa consigliate? Continuo a usare la ardent e mi metto il cuore in pace perchè di meglio non esiste a parità di scorrevolezza?

Potresti aumentare la sezione dell'Ardent così in discesa in virtù del maggior volume d'aria puoi diminuire la pressione ed avere un extra grip. Peraltro la 2.4 ha i tasselli più pronunciati. Rinunci un po' in scorrevolezza ma acquisti in grip, forse il tuo giusto compromesso.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
ok allora cosa consigliate? Continuo a usare la ardent e mi metto il cuore in pace perchè di meglio non esiste a parità di scorrevolezza?
Aggressor da 2.3 decisamente meglio dell'ardent (ardent da 2.4 intendo) sotto ogni punto di vista....forse scorre un pelo meno,ma dico forse.
In frenata e grip su fondi umidi va molto meglio, ovviamente resta sempre una gomma definita scorrevole e leggera l'ho già tagliata due volte con pressione 2- 2.2 bar



tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo