Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Oltre che sono ottime sia su aciutto e su bagnato,ho "capito" pure che dovrebbero essere belle rumorosette...

Ma,
j’aurais tendance à le classer parmi les cramponnés
che vuol dire???
Nemmeno con strumenti per le lingue.....
:nunsacci:
È una maniera un po' contorta di dire che sono gomme polivalenti ma le classificherebbe comunque fra le tassellate.

Nerettata così in effetti è fuori contesto e non proprio lineare da interpretare :)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse and CLD

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
io l' ho usata per mesi e l'usura è stata graduale e regolare.
a che pressione e su che terreni la usi?

Pressione 2,05
Terreno un po vario ma NON rocce abrasive come si trovano in alcuni posti.
Per il trasferimento faccio circa 15 km di trasferimento :spetteguless:
Cmq mi sa che è una gomma molto sensibile al calore del terreno,quindi fragile nel consumo:arrabbiat:
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Pressione 2,05
Terreno un po vario ma NON rocce abrasive come si trovano in alcuni posti.
Per il trasferimento faccio circa 15 km di trasferimento :spetteguless:
Cmq mi sa che è una gomma molto sensibile al calore del terreno,quindi fragile nel consumo:arrabbiat:
15 km di asfalto rovente a 2.05 bar non aiutano certamente la longevità della gomma. Quanto pesi ?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
E secondo te a quanto la dovrei gonfiare,a 3 ?
Per i trasferimenti l'alternativa e creare una seggiovia che parta da casa mia e che arrivi al bosco :spetteguless:
Peso 80 kg bardato

Assolutamente no continua così che vai alla grandissima.Peccato che da te non ci sia la seggiovia che ti porta direttamente sui trai perché noi ce l'abbiamo tutti.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
A me si presenta lo stesso problema ma in misura ridotta, nel senso che succede qualche tratto di trasferimento su asfalto o qualche salita in asfalto o cemento. la gomma soffre un po ma in modo trascurabile.

certo che 15km possono alla lunga compromettere la durata dello pneumatico.

ripeto : i
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
A me si presenta lo stesso problema ma in misura ridotta, nel senso che succede qualche tratto di trasferimento su asfalto o qualche salita in asfalto o cemento. la gomma soffre un po ma in modo trascurabile.

certo che 15km possono alla lunga compromettere la durata dello pneumatico.

ripeto : io cercherei di gestire il problema lavorando sulla pressione.

o, al.limite, montando gomma con mescola più dura. ma questo può essere penalizzante a livello grip con la stagione fredda.
 

Chris1975

Biker popularis
1/11/11
46
2
0
48
Rivalta di Torino
www.christiancalzolari.com
Bike
Specialized Enduro 650b 2017 , Ibis Mojo sl
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Uso una dhf 3c all'anteriore 26 2.3 e al posteriore una ardent 2.25. Dalle mie parti mi ci trovo bene ma a Finale Ligure nei ripidi del Din ho dei problemi al posteriore. A me piace pedalare quindi uso poco lo shuttle e vorrei una gomma da sostituire alla ardent che mi dia un po più di grip ma senza morire in pedalata. Ho provato a usare una dhf e hr2 al posteriore ma sono dei trattori da pedalare. Mi ispira la shwalbe rock razor ma vorrei un vostro consiglio. grazie
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
dietro ho usato sempre copertoni grippanti ma leggeri, tipo nobi nik, kenda telonix, baro mounntain e onza ibex
sui 750 gr entrambi.
volevo qualcosa di grosso per scendere con la pressione senza pensare a botte sul cerchio e pizzicature
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.259
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
dietro ho usato sempre copertoni grippanti ma leggeri, tipo nobi nik, kenda telonix, baro mounntain e onza ibex
sui 750 gr entrambi.
volevo qualcosa di grosso per scendere con la pressione senza pensare a botte sul cerchio e pizzicature
Michelin wild grip'r enduro advanced rinforced grippa resiste e si pedala seco do me meglio di un dhr2 e con 35€ lo prendi ... unico neo 1070g

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Ciao, volevo porvi un quesito. Posseggo una Canyon Spectral che come primo montaggio ha dei Continental Mountain King II da 2.4
L'altro giorno ho latticizzato le ruote e rimontando i copertoni mi è venuto naturale montarli nel senso inverso a quello indicato sul fianco dello stesso. Ovvero osservando il disegno dei tasselli mi è sembrato più logico montarlo in quel modo. Mi sono accorto dopo dell'errote. La bici purtroppo non l'ho ancora provata quindi non ho termini di paragone. Voi che ne pensate?
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.
Uso una dhf 3c all'anteriore 26 2.3 e al posteriore una ardent 2.25. Dalle mie parti mi ci trovo bene ma a Finale Ligure nei ripidi del Din ho dei problemi al posteriore. A me piace pedalare quindi uso poco lo shuttle e vorrei una gomma da sostituire alla ardent che mi dia un po più di grip ma senza morire in pedalata. Ho provato a usare una dhf e hr2 al posteriore ma sono dei trattori da pedalare. Mi ispira la shwalbe rock razor ma vorrei un vostro consiglio. grazie


Puoi provare minion SS se la robustezza della EXO ti può andar bene.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
[MENTION=94801]Chris1975[/MENTION]...io ho proprio DHF + HR2...non li trovo per nulla "trattori" neppure facendo trasferimenti di alcuni km su asfalto...le ultime 2 uscite di 9km l'uno.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
dietro ho usato sempre copertoni grippanti ma leggeri, tipo nobi nik, kenda telonix, baro mounntain e onza ibex
sui 750 gr entrambi.
volevo qualcosa di grosso per scendere con la pressione senza pensare a botte sul cerchio e pizzicature
Il Barro è 2,3...ottimo volume ma in piega e in frenata non tiene...il Thelonix immagino sia 2,2...mi pare di ricordare esistesse anche da 2,4...
Forse proverei l'Ardent, e se hai 27,5 l'Aggressor.
Io li ho entrambe ma non ancora montati, entrambe EXO TR doppia mescola, come disegno e tasselli laterali mi paiono entrambe buone, ma i ragazzi ti sconsiglieranno l'Ardent, anche se i miei soci lo usano con soddisfazione, io ho su l'HR2 ancora, poi ora sono all'Elba quindi x uscire in bici se ne parla a fine mese...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo