Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dani1000

Biker superis
24/11/11
432
331
0
Genova
Visita sito
dici che l'hai montata come il front, mentre la posteriore è da montare al contrario secondo Michelin.

se usi la posteriore montata come l'anteriore e ti trovi bene, la provo pure io così.

Ma stiamo parlando di uso posteriore, vero?


Le michelin l'ho messa all'anteriore, per l'uso che ne faccio io è pure sovvradimensinata, figuriamoci a posteriore. Al posteriore ho messo un HR 2 che devo dire mi ha soddisfatto, ma mi aspettavo qualcosa di piú in frenata
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Beh si, è molto notevole la differenza in scorrevolezza... se hai 27.5 o 29 ti consiglierei l'aggressor dietro, davanti lascia la dhf che non ti cambia molto, non essendo carico l'anteriore mentre vai in salita

Ho una 26". Penso che prenderò l'ardent exo da 2,25". Indeciso se prenderlo dual o lust. Delucidazioni?
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Ho una 26". Penso che prenderò l'ardent exo da 2,25". Indeciso se prenderlo dual o lust. Delucidazioni?

Dual è la mescola, UST è la costruzione tubeless, l'ardent c'è o singola mescola o doppia, io sceglierei doppia di modo da avere il centro più scorrevole e i lati più grippanti
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Dual è la mescola, UST è la costruzione tubeless, l'ardent c'è o singola mescola o doppia, io sceglierei doppia di modo da avere il centro più scorrevole e i lati più grippanti

Quindi c'è singola (EXception) 120 tpi LUST, e doppia (dual) 60tpi EXO. Opto per la seconda facendo enduro... Non vorrei tagliare. Già l'attuale minion dual exo è in difficoltà...
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Quindi c'è singola (EXception) 120 tpi LUST, e doppia (dual) 60tpi EXO. Opto per la seconda facendo enduro... Non vorrei tagliare. Già l'attuale minion dual exo è in difficoltà...
Io metterei la mescola singola che poi e' una Maxxpro 60 shore con protezione ai fianchi Exo.Usata piu' volte in formato 27,5.Ho montato la Dual ma e' un po' piu' dura e comunque preferisco la mescola singola quindi la Maxxpro.Vorrei aggiungere che la Lust ha i fianchi belli tosti forse piu' dell'Exo.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io metterei la mescola singola che poi e' una Maxxpro 60 shore con protezione ai fianchi Exo.Usata piu' volte in formato 27,5.Ho montato la Dual ma e' un po' piu' dura e comunque preferisco la mescola singola quindi la Maxxpro.Vorrei aggiungere che la Lust ha i fianchi belli tosti forse piu' dell'Exo.
però ha una mescola 70a, a quanto ricordo. E ricordo bene che sulla mia vecchia 26 era proprio una saponetta..

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Io metterei la mescola singola che poi e' una Maxxpro 60 shore con protezione ai fianchi Exo.Usata piu' volte in formato 27,5.Ho montato la Dual ma e' un po' piu' dura e comunque preferisco la mescola singola quindi la Maxxpro.Vorrei aggiungere che la Lust ha i fianchi belli tosti forse piu' dell'Exo.

Scusami, mi sono confuso. Monteresti la 1 o la 2? Non ho capito se ti riferisci neanche alle altre...

img
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Però non vorrei che il singolo strato fosse più soggetto a tagli... Non è TR, ma su questo non penso ci siano problemi di tallonamento (Ovviamente monto tubeless avrai capito).

La protezione non ha niente a che vedere con la mescola. Puoi avere una triplice mescola con una protezione ridicola ai fianchi. Quindi in questo caso è Exo che da la protezione.Poi scegli la mescola. Concordo con te nel dire che Maxxpro si tallona alla grande come una Tr.
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
La protezione non ha niente a che vedere con la mescola. Puoi avere una triplice mescola con una protezione ridicola ai fianchi. Quindi in questo caso è Exo che da la protezione.Poi scegli la mescola. Concordo con te nel dire che Maxxpro si tallona alla grande come una Tr.

Va bene, penso di aver capito. Dual è 70a mentre single è 60a, poco meno dura.
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Dual è 62 al centro e 6o ai lati la singola Maxxpro è 60.

Grazie mille. Allora penso che al più presto ordino l'ardent... Nella stagione secca non dovrei sentire la mancanza del DHF, a beneficio di una maggiore scorrevolezza. Spero tra l'altro di rilevarla quest'ultima... Col caldo non mi va di spingere in salita questi cingoli del DHF, come ho fatto per tutto l'inverno. :il-saggi:
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Grazie mille. Allora penso che al più presto ordino l'ardent... Nella stagione secca non dovrei sentire la mancanza del DHF, a beneficio di una maggiore scorrevolezza. Spero tra l'altro di rilevarla quest'ultima... Col caldo non mi va di spingere in salita questi cingoli del DHF, come ho fatto per tutto l'inverno. :il-saggi:
Io però metterei una bella Crossmark Exo2.25 oppure Lust 2.25 È molto scossevole ma ha un grip maggiore dell'Ardent con dei tasselli laterali più pronunciati.
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Io però metterei una bella Crossmark Exo2.25 oppure Lust 2.25 È molto scossevole ma ha un grip maggiore dell'Ardent con dei tasselli laterali più pronunciati.

Lo danno per cross-country... Dici che per uso enduro va bene? Quindi in più dell'ardent ha sia scorrevolezza che grip in curva? :nunsacci: Non vorrei notare eccessiva differenza di grip col DHF...
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Io però metterei una bella Crossmark Exo2.25 oppure Lust 2.25 È molto scossevole ma ha un grip maggiore dell'Ardent con dei tasselli laterali più pronunciati.

Mi sento di dissentire, il crossmark non ha tasselli laterali più pronunciati dell'ardent per mia esperienza...

Lo danno per cross-country... Dici che per uso enduro va bene? Quindi in più dell'ardent ha sia scorrevolezza che grip in curva? :nunsacci: Non vorrei notare eccessiva differenza di grip col DHF...

Secondo me aumenti di scorrevolezza ma perdi in grip laterale e in frenata, anche se è vero che col posteriore la frenata in discesa non è particolarmente discriminante, il posteriore è più che altro per direzionare che per rallentare

EDIT: aggiungo, a questo punto, che se cerchi massima scorrevolezza e massima tenuta in piega, prenderei in considerazione il minion SS
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
EDIT: aggiungo, a questo punto, che se cerchi massima scorrevolezza e massima tenuta in piega, prenderei in considerazione il minion SS

No beh, non ricerco la massima scorrevolezza. Alla fine ho salito bei dislivelli con le Minion DHF al posteriore, questi mesi. Quindi per adesso non voglio fare salti assurdi in scorrevolezza, considerato che con le DHF non mi trovo male. Solo che ho la curiosità di provare qualcosa di più scorrevole, senza penalizzare troppo il grip. Ho necessità di una gomma polivalente come lo è il DHF, che sia sull'asciutto che sul bagnato non mi ha mai deluso. Per questo pensavo che l'ardent facesse al caso mio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo