Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sì intendevo pressione, ma evidentemente mi sbaglio.
C'è da dire che il compatto non è forse il suo terreno ideale, visti i tasselli così pronunciati, può darsi davvero che alzando la pressione possa migliorare..

inviato dal mio Moto G Super Tacky
penso tu abbia ragione. se ben ricordo sul sito dove l' ho comprato lo descrivono come gomma per uso estremo. proprio per terreni difficili, insomma.
http://www.bike-discount.de/it/comprare/michelin-wildrock-r-26x2,4-reinforced-folding-38891
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sì ma non datemi troppo spesso ragione, se no poi mi monto la testa[emoji16] [emoji16]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Che fortuna che ha la tua testa.......maniaco come sei della perfezione te la monteresti molto ma molto ma molto precisa.Con tutte le rotelle a posto.:smile::prost:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Che fortuna che ha la tua testa.......maniaco come sei della perfezione te la monteresti molto ma molto ma molto precisa.Con tutte le rotelle a posto.:smile::prost:
[emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] invece sono diventato così da quando ne ho perse un paio di rotelle, come succede al classico principiante che smonta qualcosa e poi gli avanzano dei pezzi[emoji12] [emoji12] [emoji12]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
2 cose non approvo di quel che dice:

- differenza pressione ant-post di 0,2 bar: la cosa è soggettiva, dipende dalle preferenze e dal peso biker. magari per lui che è 65kg va bene così, per me che sto sui 100 le cose cambiano, non c' è una regola fissa. nel mio caso quel parametro è di 0,8.

- lattice: non è vero che si hanno perdite di pressione durante la pedalata: se la gomma è ben tallonata la pressione tiene per giorni interi e se cala un pochino causa spine o forti botte, è questione di un attimo ripristinarla con la pompa.
:spetteguless: se vedesse quante spine ho io sulla gomma posteriore e non mi sono mai dovuto fermare grazie al lattice, forse cambierebbe opinione :medita:

dice che se con camera pizzica la sostituisce in poco tempo: se hai latticizzato non pizzichi proprio per niente e vai tranquillo.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
In questo video Luca Masserini analizza e spiega in modo molto chiaro la gommatura
https://www.youtube.com/watch?v=11xFpntQ0Pc[url]https://www.youtube.com/watch?v=11xFpntQ0Pc[/URL]

Riguardo il tubeless mi sembrano opinioni di pre ''tubeless ready'' (ossia di 3 o più anni fa,quando si accrocchiava tutto),certo piccole perdite non sono rare,ma da qui a perdere pressione durante il normale uso ce ne passa...poi piuttosto di usare le camere girerei sul cerchio nudo!
L'altra sera ho piantato su un fianco dell'Ardent uno spuntone di 3mm,per fortuna mi sono fermato dopo qualche metro notando il posteriore troppo ''moscio'',dopo averlo tolto in qualche minuto gonfiando e girando la ruota si è chiuso,a casa per sicurezza ho messo un pelo di Attak Flex gel e via.

L'ultima volta che ho usato le camere (sul muletto) ho fatto praticamente xc ed ho cambiato la posteriore a metà giro per 1 spinetta del cavolo...mai più :arrabbiat:
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
In questo video Luca Masserini analizza e spiega in modo molto chiaro la gommatura
https://www.youtube.com/watch?v=11xFpntQ0Pc[url]https://www.youtube.com/watch?v=11xFpntQ0Pc[/URL]

ho massimo rispetto per le opinioni di tutti, figurarsi del Masse, che ne sa, ci sono pro e contro, in tutte e due le scelte, con camera d'aria si rischia spesso di pizzicare, o tocca sostituirla per una piccola spina, con la gomma latticizzata ciò non accade, ma se ti tocca metterci le mani durante un giro, perchè il lattice non chiude, o stalloni o tagli, è una cosa piuttosto noiosa, dover pulire tutto e sostituire con una camera d'aria per finire il giro, però capita veramente di rado.
Tornando al Masse, quando feci il suo corso, anni fa, guai a parlargli di spd e ora li usa anche lui, quindi mai dire mai...
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Oddio, non è che si tratti di un'azione "naturale" : presumo che se provassimo tutti, uscirebbe aria dal tallone!

A me no: ieri a Sestri durante la discesa del Capenardo ho bucato, bollicine di lattice da tre punti e non chiude, infatti trafilava sotto il nastro adesivo che ho messo per aiutare il lattice nell'azione. Rassegnato alla camera dopo più di due anni, smonto la ruota e sorpresa: NON SI STACCA IL COPERTONE DAL CERCHIO!
Ho dovuto lasciar perdere, rimonto e gonfio. Seconda sorpresa TIENE! E ha tenuto per il resto della discesa più Cagianca e S.Anna. Questa Magic Mary dalle 7 vite sta terminando la sua vita al posteriore, da quando ho montato la Charge davanti. E stamattina ho girato ancora nei trail di Vertova.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
@Honestlypino
"Riguardo il tubeless mi sembrano opinioni di pre ''tubeless ready'' (ossia di 3 o più anni fa,quando si accrocchiava tutto)"

:nunsacci: io non credo,secondo me e' una sua scelta, il video e' recente poco piu' di un anno.

Ad ogni modo.., io rimarro' col tubeless ready latticizzato fino a che' non avro' problemi,
per ora mia salvato un paio di giri e zero problemi,
inoltre mi da la possibilita' di girare a pressioni leggermente inferiori.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
@Honestlypino
"Riguardo il tubeless mi sembrano opinioni di pre ''tubeless ready'' (ossia di 3 o più anni fa,quando si accrocchiava tutto)"

:nunsacci: io non credo,secondo me e' una sua scelta, il video e' recente poco piu' di un anno.

Ad ogni modo.., io rimarro' col tubeless ready latticizzato fino a che' non avro' problemi,
per ora mia salvato un paio di giri e zero problemi,
inoltre mi da la possibilita' di girare a pressioni leggermente inferiori.

Si ho controllato anch'io la data e appunto per quello trovo molto strano il suo parere...poi sì ognuno usa quel che gli pare,solo che da quanto vedo ormai la maggior parte usa tubeless che siano pro o amatori o biker della domenica,sono convinto che i pregi superano di gran lunga i difetti.

Alla fine anche se squarci il copertone montato tubeless,quanto ci vuole buttarci una camera? ti sporchi i guanti controllando che non ci siano spine,ma contando che in 2 anni ho dovuto fare questa operazione 2 volte di cui 1 perchè non avevo più controllato se c'era lattice dentro,poi anche stallonare ormai con i cerchi ''tr'' e gomme adatte capita solo se sbagli pressione o se fai un erroraccio che stallonare è l'ultimo dei problemi.
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Vorrei sentiste come scorre il mio michelin wild rock r 2,4 posteriore gonfiato a 2,5 bar.
stupisce positivamente: pur essendo grosso e tassellato, scorre davvero bene e tiene altrettanto bene.

unico difettuccio, ma forse è dovuto alla mia scarsa propensione alla guida veloce, è che su terreno compatto con curve un pó veloci pare perdere aderenza lateralmente, ma in modo progressivo.

In settimana dovrei riuscire a montare la nuova aggressori DD in accoppiata al dhf 2,5 maxxgrip.

Come aggressori hai l exo o il dd!? Pressione 2.1?

Io di solito giro tra i 2.2 e il 2.4 con le exo.

Grazie
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Io peso 70 kg o poco meno, l'aggressor al post lo tengo a 2,1 e mi sembra andare bene. Tieni conto che è un pelo più piccolo della hr2 2,4, magari un po' di pressione in più non guasta...

inviato dal mio Moto G Super Tacky

In settimana dovrei riuscire a montare la nuova aggressori DD in accoppiata al dhf 2,5 maxxgrip.

Come aggressor hai l exo o il dd!? Pressione 2.1?

Io di solito giro tra i 2.2 e il 2.4 con le exo.

Grazie
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
In settimana dovrei riuscire a montare la nuova aggressori DD in accoppiata al dhf 2,5 maxxgrip.

Come aggressor hai l exo o il dd!? Pressione 2.1?

Io di solito giro tra i 2.2 e il 2.4 con le exo.

Grazie
Ho la exo, quando l'ho presa non si trovava ancora la DD.
Esatto, 2,1 bar su cerchio con canale da 25, peso quasi 70 kg.
A proposito, poco tempo fa si parlava dei valori della mescola, qualcuno sosteneva fosse 62a al centro con 60a ai lati, a me sembrava poca e quanto più superflua questa differenza di shore.
Ebbene anche [MENTION=56509]CLD[/MENTION] può confermare che al tatto ai lati sembra essere molto più morbida, al pari di un 50a.
Chi avrà ragione? Ad ogni modo ottima gomma.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: landopt

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Ho la exo, quando l'ho presa non si trovava ancora la DD.
Esatto, 2,1 bar su cerchio con canale da 25, peso quasi 70 kg.
A proposito, poco tempo fa si parlava dei valori della mescola, qualcuno sosteneva fosse 62a al centro con 60a ai lati, a me sembrava poca e quanto più superflua questa differenza di shore.
Ebbene anche [MENTION=56509]CLD[/MENTION] può confermare che al tatto ai lati sembra essere molto più morbida, al pari di un 50a.
Chi avrà ragione? Ad ogni modo ottima gomma.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Grazie, anche io canale da 25 anche se su cerchi carbon, partirò dai soliti 2,2 e vedrò!

Si effettivamente ti confermo che è bella morbida anche se dichiarata 60/62, sinceramente ho dato la colpa che è nuova di pacca... Boh vedremo!

Per quanto riguarda il DHF 3c maxgrip.... Da quanto é morbida Sembra una slow reazy (la vecchia 40 shore di maxxis) e pur dovendo essere la WT, non è marchiata come tale.

Domani peso e monto
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ho la exo, quando l'ho presa non si trovava ancora la DD.
Esatto, 2,1 bar su cerchio con canale da 25, peso quasi 70 kg.
A proposito, poco tempo fa si parlava dei valori della mescola, qualcuno sosteneva fosse 62a al centro con 60a ai lati, a me sembrava poca e quanto più superflua questa differenza di shore.
Ebbene anche @CLD può confermare che al tatto ai lati sembra essere molto più morbida, al pari di un 50a.
Chi avrà ragione? Ad ogni modo ottima gomma.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Grazie, anche io canale da 25 anche se su cerchi carbon, partirò dai soliti 2,2 e vedrò!


Si effettivamente ti confermo che è bella morbida anche se dichiarata 60/62, sinceramente ho dato la colpa che è nuova di pacca... Boh vedremo!

Per quanto riguarda il DHF 3c maxgrip.... Da quanto é morbida Sembra una slow reazy (la vecchia 40 shore di maxxis) e pur dovendo essere la WT, non è marchiata come tale.


Confermo che a tatto i tasselli non sembrano proprio che abbiano uno shore da 60 ma da 50.Comunque sia deve essere un'ottima gomma.Penso che la montero' in DD per la brutta stagione.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo