Gomme per All Mountain. Parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
interessante ma essendo una kenda ed avendo gia' avuto pessime esperienze con i nevegal com'è di spalla?

Molto delicato... Io ho avuto paura a scendere sotto i 2.6-2.7 al posteriore per paura di pizzicare, soprattutto perchè il fondo di Diano Marina dove l'ho usato non perdona. Avesse una spalla più sostenuta sarebbe un'ottima gomma: la tenuta, specialmente in frenata e sullo smosso è ottima e non si pedala neppure così male.

Se non sei cinghiale è una buona gomma... Magari montala con camera da DH.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Molto delicato... Io ho avuto paura a scendere sotto i 2.6-2.7 al posteriore per paura di pizzicare, soprattutto perchè il fondo di Diano Marina dove l'ho usato non perdona. Avesse una spalla più sostenuta sarebbe un'ottima gomma: la tenuta, specialmente in frenata e sullo smosso è ottima e non si pedala neppure così male.

Se non sei cinghiale è una buona gomma... Magari montala con camera da DH.

non fa' per me restero sui minion double ply............
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
io pensavo di utilizzare una mm gg fr da 2.35 latticizzata su ruote fulcrum redzone solo anteriore.
che dite c'è da fidarsi ?
e a che pressioni si possono utilizzare senza stallonare ?
io faccio solo AM
 

giuglia

Biker infernalis
io pensavo di utilizzare una mm gg fr da 2.35 latticizzata su ruote fulcrum redzone solo anteriore.
che dite c'è da fidarsi ?
e a che pressioni si possono utilizzare senza stallonare ?
io faccio solo AM

direi di si, io lo uso latticizzato sulle ruote di serie della mia enduro tublessizzate a 1,8, mai avuto problemi, solo all'inizio per farlo tallonare.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
io pensavo di utilizzare una mm gg fr da 2.35 latticizzata su ruote fulcrum redzone solo anteriore.
che dite c'è da fidarsi ?
e a che pressioni si possono utilizzare senza stallonare ?
io faccio solo AM

C'è da fidarsi.
Ho la stessa gomma sulla stessa ruota. E' la mia configurazione per giri pedalati e discese tecniche.
60 ml di lattice, pressione a 1,8 atm e vai tranquillo.
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
ciao a tutti,sn semi nuovo del forum!ho bisogno di dritte: mi consigliate 2 gomme (ant e post) da montare?..da latticizzare!p.s. : faccio AM..mi piace salire e scendere per lo più su terreno liscio,a volte argilloso,qualche pietraia e..si vedrà!è la mia prima full!grazie a tutti..
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
In settimana ho latticizzato le Mavic Crossline dove sono stato obbligato a montare un Rubber Queen 2.4 UST in mescola Black Chili (la gomma anteriore per camera che avevo presentava un paio di tagli di cui uno di 2 cm ).
Per ora ho fatto solo due uscite su terreno asciutto, compatto con roccette e le impressioni sono ottime.
Qualcuno di voi la usa da più tempo??
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
A luglio ho fatto 4 giorni a portes du soleil e ho notato, a parte lo strapotere maxxis, che più di un biker montava la accoppiata wtb dissent anteriore/wtb weirwolf al posteriore, mi incuriosiscono parecchio, soprattutto la dissent è da tempo che rientra tra le gomme che vorrei testare. Qualcuno di voi le ha mai provate?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao Jose, un paio di giorni fa ero al Mottolino e ho affittato una Stinky con le dissent 2.5 ant e 2.3 posteriore e per quel poco che si può giudicare una gomma solo facendo 5/6 discese su terreno asciutto, mi è sembrata un'ottima gomma, nei rilanci è ben poco scorrevole e probabilmente per questo dietro si preferisce una weirwolf che come disegno e caratteristiche che ho visto sul sito wtb, sembra interessante nella misura 2.3.
Potrebbe essere anche la mia prossima scelta.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
In effetti la dissent "esteticamente" non da l'idea di essere tra le più scorrevoli, ma comunque è un bel vedere mi ricorda un po' il minion DHF, magari nella versione ust sarei proprio curioso di provarla, del resto anche se propongono come gomma da FR come peso la danno per 1kg tondo che da pedalare ancora non è proprio la morte.
Se c'è qualcun altro che l'avesse provata attendo giudizi....
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Anche a me sembra simile ad un dhf, la versione 2.3 ust da 9 etti potrebbe essere un anteriore interessante per AM, bisogna vedere le mescole.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
In effetti la dissent "esteticamente" non da l'idea di essere tra le più scorrevoli, ma comunque è un bel vedere mi ricorda un po' il minion DHF, magari nella versione ust sarei proprio curioso di provarla, del resto anche se propongono come gomma da FR come peso la danno per 1kg tondo che da pedalare ancora non è proprio la morte.
Se c'è qualcun altro che l'avesse provata attendo giudizi....

grande jose! sempre un palato sopraffino e alla ricerca di cose poco diffuse... le tengo d'occhio da un po.. ma il risparmio di peso a parità di volumi con maxxis non é tale (per me) da giustificare il cambio...
io sogno sempre una nevegal UST di 1 kilo ma stick-e... o un minion UST mescola 42 sempre da 1 kg...
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Sempre e solo gomme da 1kg, ma almeno dovrebbero essere robuste, il Fat Albert R 2.4 UST mi si è tagliato alla seconda uscita, grrrrrrr..... mai successo col geax dhea.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Sempre e solo gomme da 1kg, ma almeno dovrebbero essere robuste, il Fat Albert R 2.4 UST mi si è tagliato alla seconda uscita, grrrrrrr..... mai successo col geax dhea.

A volte centra anche la sfiga....ecco il mio dhea tnt squarciato a giugno

25ourev.jpg


e sempre quest'estate a diano sono riuscito a tagliare, neppure sulla spalla ma sul battistrada, un dhf 2ply NUOVO mentre guidavo piano e su un tratto neppure particolarmente scassato...quando si dice la sfiga.
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
kenda kinetics?
avevo trovato questa gomma da un sivende, in sezione 2.2 ust e l'ho presa, ieri lo provata e tutto sommato non sembra male, almeno in salita su asfalto sembrava scorresse e poi in discesa sul bagnato non sembrava neanche male..
guardando in giro non se ne trovano, probabilmente era un fondo di magazino...
qualcuno la conosce?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo