Giro enduro sul Beigua

wollo

Biker tremendus
Rosso, giallo, blu, salti... Ehi gente, io ho una bici con 80mm di escursione se va bene,si pensava ad un giro LA DOMENICA per chi come me lavora, GIA' CHE POI SI FA 1000 mt di dislivello e mi dicono che è poco :???: , poi mettiamoci anche una discesa impegnativa....e io mi ritiro!!
Torniamo sul tema del topic...giro sul beigua enduro!!!
Non uccidi-wollo!!! :smile:
Allora, confermiamo per il 24 un pre-giro con chi viene.....e ricordatevi che 1000 mt di dislivello sono già tanti....., la discesa è meglio farlo carina, tranquilla e panoramica...GRAZIE!!
Cosa ne pensate???
Altrimenti alcune persone potrebbero non venire pensando ad un giro troppo impegantivo!!
Io per primo... :smile:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Ok, il 24 si fa un pregiro al beigua; non faremo nè il -pallino, nè il +(tanto lì farò entrambi nel giro di pochi giorni, uno nel giro enduro di questo topic e l'altro al beigua day); io proporrei di arrivare fino in vetta e scendere dall'altavia che è la più fattibile per chi ha la bici da XC (anzi è fattibilissima); nella parte alta è panoramica, in quella bassa si attraversa un bosco stupendo, ed è divertente. Comunque c'è gente che con 80mm fa il + rosso...... Ma per la prima volta al beigua effettivamente è meglio fare il percorso più facile.

Per quanto riguarda l'impegno richiesto tutto dipende dal ritmo che si tiene, più che dalle salite o discese; per un giro così sfruttando tutta la parte centrale della giornata non c'è problema. Quindi Wollo non preoccuparti che non ti uccidiamo :smile: .

Ciao
 

wollo

Biker tremendus
Ok, no, sapete com'è, sto diventando papà e vorrei vederla nascere (ho saputo oggi che è una femminuccia :eek: :eek: )quindi fino ad Agosto niente pallini ...per la testa!!!
Poi dopo..... :-? ok, bell'opzione quella dell'alta via, mi piace!!!
Allora si fa il 24 il pre giro!! Chi viene??
 

Bikerdario-TeamCab11

Biker serius
18/3/04
299
0
0
S'VO0oNA
Visita sito
biker_simone ha scritto:
A roy batty:
è meno scorrevole, e certi passaggi li ritengo abbastanza trialistici (in particolare alcune curve), poi dipende molto dallo stile di guida. Pietre e rocce non mancano quasi mai. Direi che ci sono solo 2 tratti veloci (per me......)
Il "+ rosso" (che dovrebbe essere quello che faremo al beigua day) secondo me è un pò più facile, anche perchè presenta tratti tecnici intervallati da tratti più semplici, mentre il -pallino è più uniforme come difficoltà tecnica. Anche le pendenze sono diverse, il -pallino in media è molto più ripido del + (te ne accorgi anche dalla foto panoramica di Dario...) e poi in tutto il percorso ci saranno 10 m di salita a dir tanto. E' spettacolare verso la metà del percorso il monte sciguello che ti si staglia ripidissimo alle spalle.

Spero di esserti stato utile

Ciao :-o

Sono conteto che ti sia piaciuto, i sentieri del Beigua sono tutti belli, ma io in preferisco il -.
1)Enormemente più panoramico
2)il percorso non è estremamente impegnativo, vario, non presenta come il + passaggi estremi
3) E' tutto praticamente in discesa, :-o
4)Non ci sono quelle fastidiose pietraie in pianura che non ti permettono di andare avanti
In conclusione dire che il + ha passaggi veramente belli alternati a tratti menosi, il -. è mediamente più fattibile, ma con il fatto che è tutto da guidare stanca/gratifica di più (ovviamente pareri personalissimi)
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Sono d'accordo con te Dario, tranne che sul punto 2); secondo me anche il -. ha vari passaggi non banali: ad esempio il droppettino verso la fine non mi sembrava facilissimo, per i massi che ti ritrovi davanti e poi anche un paio di curve con massi molto sporgenti; nel + ci sono un pò di passaggi più difficili, ma anche lunghi tratti facili. Comunque io non sono un fenomeno e il mio parere è relativo..... :-o Senz'altro il -. è più divertente. Dai che ci divertiremo :-? :-? :-?

Ciao :prost:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
parafrasando r.zero: il triangolo no?
intendo il triangolo rosso, quello che scende ad alpicella e termina con la scalinatona a -40°, per gli amanti del genere ha anche quel droppino naturale nel finale.... :-)
il meno mi manca, prima o poi voglio provarlo. se solo la smetteste di andare di sabato :-(
 

wollo

Biker tremendus
30x26 ha scritto:
parafrasando r.zero: il triangolo no?
intendo il triangolo rosso, quello che scende ad alpicella e termina con la scalinatona a -40°, per gli amanti del genere ha anche quel droppino naturale nel finale.... :-)
il meno mi manca, prima o poi voglio provarlo. se solo la smetteste di andare di sabato :-(
Lo stiamo organizzando apposta di domenica per chi come noi, amanti della nutella, lavoriamo di sabato...Dai, vieni!!
:-? :prost:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Per ora ti dico le date provvisorie:il 24 apr si fa un giretto non troppo impegnativo (sotto il profilo discese....): essenzialmente si segue la proposta 1) di uno dei miei primi post del topic; il vero giro enduro lo faremo il 7 o l'8 mag (va bene a tutti?).

Ciao :prost:
 

wollo

Biker tremendus
Se lo fate per me la discesa non troppo impegnativa, mi sento in colpa :???: .....io lo facevo nel qual caso ci fosse gente che ha il mio livello di preparazione.....(anche se sono venuto giù dal passo della gava...che non è prorpio un'autostrada mettendomi in coda a quelli che facevano la gara).
Se invece siete tutti bravi...mi adeguo e anzi, avrei moooolto da imparare da voi!! Quindi secondo me bisognerebbe vedere prima chi viene e poi si decide sia la discesa definitiva da fare (in base al livello d'esperienza del gruppo)..mentre per la salita stesso discorso...se uno non se la sente di farla tutta, ci si incontra a metà e si sale poi fino alla fine tutti assieme!!
Almeno così facciamo un giro politico e democratico e ci si diverte tutti quanti!! (e io imparo qualcosa!!) :-?
Per il 24 io ci sono!!! :-?
Cosa facciamo, un giro completo (dal mattino al pomeriggio...) o uno più breve (visto che la discussione maggiore mi sembra ci sia SOLO nel percorso in discesa??)...
Magari si potrebbe partire da metà percorso (o dalla cima)e poi provare più di una discesa.....con risalita pedalata.... :-P
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Per il 24 facciamo pure dal mattino al pomeriggio; altrimenti il giro si che diventa impegnativo! Il percorso è forse il più fattibile con la bici da XC e più adatto ad una prima volta al beigua. Riassumendo facciamo la solita salita da Varazze, Guardia, Faie, Prato Rotondo, Beigua; da lì scendiamo lungo l'altavia fin quasi al Giovo, attraversiamo il Sansobbia su un vecchio ponte di ferro in mezzo ai boschi e andiamo ai prati del prezzemolo; lì decidiamo come fare gli ultimi 500 m di dislivello in discesa. Andando tranquilli (ci si ferma alle sorgenti, a fare foto, a mangiare.......) è meno faticoso di una GF.

Per il giro enduro del topic di sicuro facciamo la possibilità 1) ovvero meno pallino, con nel finale (se abbiamo ancora benzina) risalita al passo del muraglione e discesa dalla via delle capre. :-? :-?

Ciao :prost:
 

Bikerdario-TeamCab11

Biker serius
18/3/04
299
0
0
S'VO0oNA
Visita sito
30x26 ha scritto:
parafrasando r.zero: il triangolo no?
intendo il triangolo rosso, quello che scende ad alpicella e termina con la scalinatona a -40°, per gli amanti del genere ha anche quel droppino naturale nel finale.... :-)
il meno mi manca, prima o poi voglio provarlo. se solo la smetteste di andare di sabato :-(

Certo anche il triangolo è molto bello, potrei dire che come classifica di bellezza assoluta vedrei:
1°meno/pallino
2°triangolo
3°la prima parte del meno (la seconda è pessima....sto cercando un'alternativa)
4°più
5°AV sul Giovo
6°quadrato
 

wollo

Biker tremendus
Io già domenica provo a salire....fin dove arrivo per l'ora di pranzo e poi scendo... :prost: sperando che non ci sia il vento di oggi, altrimenti monto la vela e salgo senza pedalare!! :smile:
Se qualcuno vuole farsi un giretto in amicizia...tanto come minimo siamo in due/tre, poi vedremo gli altri se s'aggregano o no!!

:-?
E non ditemi che baro andando a provare a salire...lo faccio solo per evitare che il giorno del raduno aspettiate tutti me :???:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
A wollo:
io è possibile che domenica sono da quelle parti; sono vestito da FR con una Kona bianca. Tra l'altro le previsioni meteo danno spruzzate di neve sopra i 900 m; in tal caso ne approfittero per fare l'ultimo giro della stagione con la neve :-?

:prost:
 

wollo

Biker tremendus
Se la finisce con sto vento che non mi fa pedalare nemmeno sull'aurelia per venire al lavoro, io parto da savona in mtb per le 9.00...penso di cominciare la salita attorno alle 9.30/10.00...io ho un completo deca bianco/blu e la bici in tinta.... :-? il mio compagno dovrebbe avere la divisa ufficiale olmo....(tanto per dirti com'è "fermo". :???: ).gli altri non lo so...
Se invece il tempo come sembra gira al freddo, vengo fino a varazze in macchina e poi salgo!! (L'ultima volta che c'erano 4 gradi, dopo aver fatto la discesa dalle faie ero congelato(vestito leggero) e stavo per telefonare a casa di venirmi a prendere perchè non avevo più l'energie per andare avanti.... :???: )
Ci si vede!! Si spera!!
Dopo la madonna della guardia, quando si esce su asfalto, cosa fai, giri a dx o prendi la salita sterrata che ti sta davanti?? (almeno facciamo la stessa strada)
 

wollo

Biker tremendus
juvarro ha scritto:
Abbandonato progetto terre blu? Figlio di una torretta che non sei altro
NO, PAPA' DI DUE BIMBE CHE NON SONO ALTRO!!!
Mi spiego: ho la mogliettina incinta (di una bimba :eek: )e non mi fido a lasciarla sola (giustamente) allora di solito ho la porto con me quabdo vado a girare la domenica (e lei sta con amici) o la porto dai suoceri...
Adesso però anche la mia prima bimba (la cagnolona) è andata in calore e sia gli amici che i suoceri hanno cani maschi.....quindi dove le metto le mie donnine??? Oltretutto alle terre blu non c'è neanche un percorso corto (quindi 3 ore ci vogliono..come minimo) e oltre a non potermi fermare dopo la gara arriverei troppo tardi a casa......Se la mia mogliettina si sentisse male?? Quest'anno è andata così, tre gf tutte e tre saltate...o per un motivo o per un altro...che ci vuoi fare??? Molto probabilmente è un segno del destino per dirmi che non sono ancora pronto per "gareggiare"...e che dovrò rimandare le vittorie alle gf ancora un po' :smile: Dai che ci vediamo poi sul beigua!! Vieni, vero??(lo so che ancora non abbiamo deciso il giorno..... :???: )
 

Bikerdario-TeamCab11

Biker serius
18/3/04
299
0
0
S'VO0oNA
Visita sito
wollo ha scritto:
Dopo la madonna della guardia, quando si esce su asfalto, cosa fai, giri a dx o prendi la salita sterrata che ti sta davanti??
Superata la Guardia, c'è un tratto sali/scendi, si passa una catena e si arriva ad un bivio a sx si scende al Beato Giacomo (strada in cemento), prosegui dritto per 10Mt, arrivi ad un 2° bivio su asfalto, prosegui sempre a DX sempre su asfalto fino a costeggiare una discarica, segui il sentiero principale (che si stringe) e sbuchi su un bivio asfaltato, non girare ne a Dx, ne a Sx prosegui dritto e arrivi alle Faie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo