Giro enduro sul Beigua

wollo

Biker tremendus
biker_simone ha scritto:
Io questa domenica andrò su di lì, e vi saprò dire quanto fango c'è; comunque il percorso che faremo è molto esposto al sole (e si roy batty hai ragione sul portarsi la crema solare se si va a maggio....) e asciuga in fretta. Forse anche il 25 è una data possibile, da quelle parti si trova al massimo qualche escursionista a piedi.

Per wollo: se ti vuoi aggregare fammi un fischio; non farti intimorire dalla salita del beigua, è un pò mitica ma non è poi così difficile (anzi ci sono tanti punti in cui ci si può riposare); io quando facevo gare di XC temevo molto di più le partenze pronti via :via!: che le lunghe salite.
:prost:
A parte che rimane uno dei miei sogni da bambino il fatto di salire sul beigua in bici o a piedi ...sta domenica qua ho la gara con il cane...a san remo (e non riesco neanche a vedere le discese di dh perchè quando entri non ti fanno più uscire fino alle 5 comunque sia andata... :-( ).
Prossima domenica visto che me lo chiedete a gran voce :smile: quasi quasi salto le terre blu e se c'è qualcuno un giretto con voi lo faccio...tanto da provare...in ogni caso la salita alla guardia è sicura!!
Se invece non c'è nessuno..mi vado a fare sta passeggiata di 40 km..... :???:
 

wollo

Biker tremendus
BazOOka ha scritto:
Bikerdario-TeamCab11 ha scritto:
Ricordo a tutto i pigri come me che Sabato 30 c'è il BeiguaDay,
si sale in auto, si scende in bici ;.=9/

:down: x Bikerdario :}}}: evvvai! :sbavon: :mrgreen: :))):

ps potreste unirvi al gruppo anche voi amanti del up&down! :prost:
Abbiamo fatto questo post per organizzare un giro la domenica....NOI CHE SI LAVORA :???:
Piuttosto voi, signori, spostatelo la domenica e morta lì!!
Purtroppo a noi plebei il sabato ci tocca.. :-(
Allora, lo decidiamo sto giorno??
Stiamo facendo tanti giri......
Io propongo domenica 24 aprile!!! Il giorno dopo è festa e posso stare con la mia famiglia :eek: (cane e mogliettina incinta), così se sto via quasi tutto il giorno non mi può dire niente... :prost:
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
56
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
Io prima del 7 maggio non so se ce la faccio, ho praticamente tutte le domeniche qualcosa da fare (in mtb ovviamente... :-? ), il 24 sono a Cremona a fare la 24 ore...
Se riuscite a organizzare prima no problem!
 

wollo

Biker tremendus
Sto monopolizzando il forum...io penso che già saremo in pochi, se escludiamo gel...rimaniamo veramente in pochi....a questo punto converrebbe dopo il 7/5...al max facciamo un giro di prova (chi può) il 24/4 in modo da provare percorsi, terreno e tempo impiegato...
Che ne dite??
 
wollo ha scritto:
Sto monopolizzando il forum...io penso che già saremo in pochi, se escludiamo gel...rimaniamo veramente in pochi....a questo punto converrebbe dopo il 7/5...al max facciamo un giro di prova (chi può) il 24/4 in modo da provare percorsi, terreno e tempo impiegato...
Che ne dite??

Non vale, andare a provare il percorso e poi essere avvantaggiati rispetto a chi lo fa per la prima volta...
:soffriba:

7/5 può andare per me :prost:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Ok, escludiamo dom 17 (se riesco vengo a farmi un giro a finale così passo da varigotti a tifare dario, corra, ecc.... ci siete tutti vero?), poi escludiamo il 24 perchè roy batty e gel non possono, rimangono il 7 maggio (o domenica 8) o il 10 aprile (che forse è presto e molto prob è da escludere, comunque domani vi saprò dire); anche il 1 magggio è da escludere perchè il giorno prima facciamo il beigua day :free: (io comunque forse mi associo a chi si fa anche la salita :-P ).

Per wollo: magari il 24 andiamo a fare una delle altre possibilità tra quelle che avevo proposto (forse c'è anche canali8).

Ciao!
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Oggi ho fatto la discesa del sciguello (-pallino): giornata fantastica; il sole ed il vento di tramontana hanno quasi asciugato tutto il fango che quindi non è più un problema (c'erano anche tracce fresche di qualcuno che lo ha fatto prima di me). Se non piove il 10 aprile è fattibile, altrimenti andiamo sul sicuro e facciamo il 7 maggio.

Comunque devo dire che quest'anno la primavera sul beigua è in anticipo di un mesetto, ci sono già molti fiori e niente più neve; l'anno scorso all'ombra del bosco in vetta c'era neve anche a inizio maggio.

Ciao :-o
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
E' senz'altro una discesa impegnativa che stanca :free:, il grado di difficoltà è abbastanza uniforme lungo tutto il percorso; ieri non avevo il casco con la mentoniera e le protezioni per le braccia, ma sono sceso solo (!!!) in 6/7 passaggi (in un paio ci sono 2 pietre affilate che sembrano fatte apposta per aprire in due il movimento centrale......); in certi casi mi avrebbe fatto comodo un escursione davanti maggiore dei 130 mm della mia dawg. Comunque nel complesso è fattibile e molto divertente, più divertente del + che parte dal beigua; conoscendola bene potrebbe essere una delle discese più belle del beigua (ma essendo lunghetta per conoscerla bisogna farla un bel pò di volte), anche per lo scenario circostante; è dura trovare discese FR in posti così spettacolari.
Tra l'altro nelle parte alta ho visto quella che dovrebbe essere la famosa violetta che in tutto il mondo nasce solo sul beigua e in alcuni monti svizzeri....

Nella parte finale c'è un bel droppettino di 60-70cm con un passaggio di 15 cm tra due pietre poco dopo l'atterraggio, forse è uno dei passaggi meno banali.
Nel complesso è una discesa adatta all'enduro, ma anche al Fr pesante, in certi punti basta allontanarsi dal sentiero che ci sono difficoltà per tutti i gusti.


Se si dovesse rivotare per quale giro fare voterei anch'io per questo; così ne approfitterò per imparare qualche trucco del mestiere da te dario o da roy batty che di sicuro siete più FRiders di me.

Ciao :prost:
 
biker_simone ha scritto:
E' senz'altro una discesa impegnativa che stanca :free:, il grado di difficoltà è abbastanza uniforme lungo tutto il percorso; ieri non avevo il casco con la mentoniera e le protezioni per le braccia, ma sono sceso solo (!!!) in 6/7 passaggi (in un paio ci sono 2 pietre affilate che sembrano fatte apposta per aprire in due il movimento centrale......); in certi casi mi avrebbe fatto comodo un escursione davanti maggiore dei 130 mm della mia dawg. Comunque nel complesso è fattibile e molto divertente, più divertente del + che parte dal beigua; conoscendola bene potrebbe essere una delle discese più belle del beigua (ma essendo lunghetta per conoscerla bisogna farla un bel pò di volte), anche per lo scenario circostante; è dura trovare discese FR in posti così spettacolari.
Tra l'altro nelle parte alta ho visto quella che dovrebbe essere la famosa violetta che in tutto il mondo nasce solo sul beigua e in alcuni monti svizzeri....

Nella parte finale c'è un bel droppettino di 60-70cm con un passaggio di 15 cm tra due pietre poco dopo l'atterraggio, forse è uno dei passaggi meno banali.
Nel complesso è una discesa adatta all'enduro, ma anche al Fr pesante, in certi punti basta allontanarsi dal sentiero che ci sono difficoltà per tutti i gusti.


Se si dovesse rivotare per quale giro fare voterei anch'io per questo; così ne approfitterò per imparare qualche trucco del mestiere da te dario o da roy batty che di sicuro siete più FRiders di me.

Ciao :prost:

Per come la vedo io, 130+130mm per la discesa "+ rosso" vanno più che bene, in questi posti l'importante è avere una bici agile e reattiva, più che un carrarmato.
:eek:

PS
La "- punto" è più tecnico/trialistica della "+ rosso"?
Oppure più scorrevole?

Grazie per le prezione info e ciao :prost:
Ciao
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
Corr@-Team Cab11 ha scritto:
rooby-doo ha scritto:
Ehi, Dario ... si cambia percorso o è lo stesso della giornata antartica?
Ciauz!!!

Io direi di rifare la stessa dato che offre la possibilità di diversi sollazzi...un'unica discesa ma bellllaaaa lunga...

idem :-o unica discesa, bella lunga...............................................................................................................................................:-o
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
A roy batty:
è meno scorrevole, e certi passaggi li ritengo abbastanza trialistici (in particolare alcune curve), poi dipende molto dallo stile di guida. Pietre e rocce non mancano quasi mai. Direi che ci sono solo 2 tratti veloci (per me......)
Il "+ rosso" (che dovrebbe essere quello che faremo al beigua day) secondo me è un pò più facile, anche perchè presenta tratti tecnici intervallati da tratti più semplici, mentre il -pallino è più uniforme come difficoltà tecnica. Anche le pendenze sono diverse, il -pallino in media è molto più ripido del + (te ne accorgi anche dalla foto panoramica di Dario...) e poi in tutto il percorso ci saranno 10 m di salita a dir tanto. E' spettacolare verso la metà del percorso il monte sciguello che ti si staglia ripidissimo alle spalle.

Spero di esserti stato utile

Ciao :-o
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
rooby-doo ha scritto:
Corr@, Bazoo ... dove eravate finiti, qui parlano tutti strano: solo 1000 mt. di salita, si sale di lì, si sale di là... :???:

Un'unica discesa, bella lunga? va benissssssimoooooooo :-?
Voglio veder correre Sir l'Ancilott (Bull)!!!

passa sull'altro post che è più adatto a noi :smile: :smile: :smile: qui percorrono 1000 mt di dislivello con la stessa facilità con cui noi due mangiamo 2 kg di ravioli di aperitivo :smile: :smile: :smile: :prost:

ps ho visto sir l'acillotto... è semplicemente bellissimo! :eek: ma anche l'arancino non è male! :eek: :smile: :smile: :smile: :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo