Girare con la pioggia: quale abbigliamento usare?..e per la biga?

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized


Io ho risposto a DMD che ha rispolverato un vecchio 3d ,nel suo post dice cerco qualcosa di impermeabile da portare nello zaino ed indossare in caso di bisogno ed io per mia esperienza ho indicato cio' che ritengo per mia esperienza piu' idoneo ad essere trasportato in uno zaino ma anche ad essere tenuto addosso e pedalare quando all'occorrenza serva .
cosi' te lo riporto :

rispolvero questo topic.

dato che non si trova piu' questa tutina della thor, che pare essere ottima...
per girare sotto la pioggia, che ne pensate di questi?
qualcuno li usa? garantiscono massima impermeabilita'?

http://www.probikeshop.it/pantaloni-...15/101988.html

cerco qualcosa di impermeabile da portare nello zaino ed indossare in caso di bisogno.
Se avete qualche alternativa valida a basso costo, sparate pure.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito


e allora (visti anche gli interventi precedenti che parlavano di tutt'altro) è stato messo in un post sbagliato
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito

Ciao, e buon anno anche a te, e grazie per i consigli o-o

la giacca antivento endura che hai linkato, sarebbe un "doppione".
Quella del deca che ho, ha le stesse caratteristiche, ed anzi e' un po' piu' spessa e plastificata all'interno.
La danno come antivento, e resistente a pioggia leggera.
Secondo me, non e traspirante come materiale, ma ha delle grandi aperture a spiovere sulla schiena che evitano l'ingresso dell'acqua, e aiutano nell'espellere il sudore.
Provandola con la pioggia(anche un pizzico piu' che pioggia leggera), a differenza di quella gore(dove le gocce vengono assorbite immediatamente), l'acqua scivola sopra, e all'interno l'ho trovata asciutta.....non so per quanto tempo resisterebbe, pero' per un 'ora ha funzionato.
dovrei provare a fare quel trattamento che dici su quella gore....forse con i lavaggi ha perso quella caratteristica che dovrebbe avere.

adesso cerco qualcosa di simile per zona gambe....con gli hummvee che ho(versione zip off) mi trovo benissimo perche' li apro fino al ginocchio ed indosso le protezioni senza dover togliere i pantaloni.(sembra una caxxata, ma non ne potrei fare a meno)
quello che serve a me, e' proprio un soprapantalone da indossare quando le condizioni meteo cambiano e si incontra pioggia.
I pantaloni che hai linkato, sempre sulla carta, sembrano validi(dico sulla carta, perche' ho letto anche di gente che si lamentava della tenuta della giacca mt500, che dovrebbe essere il top del catalogo).
Ho visto, sempre se non ricordo male, che endura fa anche dei soprapantaloni come quelli della oneal, adesso li cerco.

Una domanda:
quando parli dei prodotti impermeabilizzanti, per quali condizioni li hai usati poi i tuoi capi?
Pioggia leggera? pioggia battente? per quanto tempo circa hanno resistito?
perche' se parliamo solo di fango, o fondo bagnato(tipo acqua sollevata dalla ruota) il problema dei capi impermeabili neanche me lo pongo a dire il vero
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito

Buon anno anche a te o-o

non penso di aver postato in un topic sbagliato.(a dire il vero ho anche aperto un topic su quei pantaloni, ma senza alcuna risposta)
vero, si parlava anche di set-up della bici, ma anche appunto di abbigliamento adeguato per girare sotto la pioggia.
dato che si parlava di mantelline e tutine varie da indossare sopra il normale abbigliamento, ho pensato che quei pantaloni potessero rientrare nella categoria.

tornando all'argomento:
chiaro che impermeabile e idrorepellente sono due cose diverse, e che si scelgono i capi in base alle proprie necessita'.
Il fatto e' che spesso si rimane delusi dalle caratteristice dichiarate dalle case...e non si puo' mica comprare mille capi fino a trovare quello giusto, la cosa diventa dispendiosa, ed alcuni neanche si usano piu' per giunta.....quindi si cercano consigli e pareri per fare la scelta giusta.
Come dicevo prima, cerco qualcosa di compattabile da portare nello zaino in caso di peggioramento delle condizioni meteo.
Se prima di uscire di casa vedo che piove a dirotto, neanche esco....
mi capita di uscire con cielo neanche troppo nuvoloso, e poi di incontrare pioggia non fortissima, ma che alla lunga diventa fastidiosa....questa e' la situazione tipo.
Appurato che non posso uscire con una muta da sub, il mercato cosa offre per queste situazioni?

P.s
Sulla traspirabilita',in zona gambe non mi importa piu' di tanto come dicevo.
E poi, mi sono fatto la mia idea su questa magica traspirabilita' dichiarata dalle case.
Ho una giacca gore in WS, active shell.....che dovrebbe essere il massimo di traspirabilita' dei prodotti gore.
Eppure, uso sempre quella e solo i vari capi di intimo piu' o meno caldi in base alle temperature(anch'essi traspiranti e di qualita' a detta di tutti), ma ci si suda, e si ci si ritrova con l'intimo, anche parecchio umido lo stesso.
Per carita', non voglio denigrare questo prodotto....in fin dei conti, il vento non passa e anche se sudati non ci si ammala, quindi va bene cosi'.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized


Li ho usati sotto una pioggia continua di media entita' , ma soprattutto sotto ad una nevicata in quota in un tratto privo di qualsiasi riparo .
Ha retto perfettamente.
Considera pero' che ho eseguito alla lettera le indicazioni d'uso dei prodotti suggeriti dal sito loro.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito

ok Francesco, mi sembra un buon risultato considerando che non sono indumenti impermeabili.
Adesso mi informo meglio nella sezione gore su quale prodotto prendere.
Ho visto che c'e' la versione spray e quella da lavaggio...non so quale sia meglio.
Grazie
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized


Il Tech Wash Rivitalizza e lava il tessuto in ammollo ed in lavatrice
Il Base Wash Igienizza ed elimina i cattivi odori
Il TX.Direct Wash Inn E' un reimpermeabilizzante repellente che esiste in flacone per ammollo e con spruzzino ,identici due prodotti ma il secondo ti permette di utilizzarlo applicandolo direttamente nebulizzato sul capo steso.
A mio parere , dopo averlo acquistato( ho quasi tutte le tipologie del prodotto)risulta piu' conveniente acquistare il Flacone da litro del repellente ed uno spruzzino con nebulizzatore regolabile finemente anche al brico in maniere da usare il repellente in dosaggi necessari .
 
Reactions: LEPUS and DmD

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito

Ok, prendo il TX Direct wash....mi sembra di capire che usi questo e ti sei trovato bene.
Grazie mille Francesco
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
per esperienza di gente che con la pioggia è sempre in giro, possiamo dire che di veramente valido per la pioggia nel settore MTB esiste poco niente. Forse perchè molti biker un po' dicono che va bene maglietta e shorts corti e un po' perchè altro copre le scritte tanto di moda.

Noi abbiamo trovato i capi ideali guardando altri sport, ad es capi per caccia e pesca, ma anche pantaloni impermeabili da enduro (moto) con cui cadendo di chiappe in una cascatella siamo rimasti asciutti. Peccato per il cavallo bassino.
Se con la pettorina il busto è abbastanza a posto, va male il discorso guanti e scarpe.
Per i primi usiamo quelli in neoprene, ma se cadi partono..
Le scarpe invece è un incubo. le nuove 5.10 dovrebbero essere più impermeabili delle vecchie (non ci voleva molto, lo sono anche le spadrillas) ma prox proviamo le calze impermeabili anche quì in arrivo da altri sport

per la bici invece ho letto pareri opposti ma senza che nessuno motivasse. Così non serve a nulla.
Una cosa importante sono le comunque ormai diffuse manopole a vite. Per il resto invece se ne può discutere, in attesa che facciano delle selle antiscivolo serie
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.125
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ieri sono uscito per un giro xc con lieve ma continua pioggia...fatto 32 km...in cava con fango e freddo...mai fermato,svirgolato 2 volte con jolly giocato,arrivato a casa irriconoscibile...giubbino Windstopper Gore,normale pantaloncino lungo,guanti windtex,copriscarpa neoprene...sotto ero ancora abbastanza asciutto,l'importante è mai fermarsi,se ci si ferma si sente freddo e sudore e non si riparte più...alla fine con pioggia pochi km e fatti bene anche se coperti poco si riesce a farli,se piove tanto di solito me ne sto a casa,a meno che è Estate e sono sotto,in quel caso me ne son fatti ancora 50/60 sotto il diluvio,li kway e simili servono a niente...
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Quest'inverno, da noi caldo, non ho utilizzato altro che bermuda (Endura, royal, axo e no fear), maglie di squadra (prodotte da Marcello Bergamo) e sottomaglie (Nike pro ed Hally Hansen).... fango??? Quasi nulla... a parte questi ultimi quattro giorni in cui non sono ancora riuscito ad uscire con la biga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo