Giant XTC 29 Advanced 2013

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
arrivato il pacco per finire di montare la Gianna (ragazzi ma che avete capito :-))
a primo acchito spettacolari la sella e il reggisella ma a cui dovrà seguire anche la prova chiappe, visto che è un po' un salto nel buio.
bello anche l'attacco; poi mi sono concesso un po' di viteria ergal e titanio.
un paio di gg che monto il tutto e posto le foto.

Dove?? :spetteguless:
Marca?? :spetteguless:
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
sella e reggisella sono della engage, veramente belli dal vivo, oltre che leggerissimi.
l'attacco è un procraft PRC team, curato e con viteria titan.
poi un po' di viteria, per chiusura sella,pedivella sx, fermacavi, reggi deragliatore/cambio, viti sottodowntube, e un tappo headset con vite in alu.

Mmh molto interessanti questi prodotti della Engage, io non sono un amante del lucido, ma devo dire che sono veramente belli, complimenti !!!
Dove li hai presi lo puoi dire??
 

Longjnes

Biker infernalis
Mmh molto interessanti questi prodotti della Engage, io non sono un amante del lucido, ma devo dire che sono veramente belli, complimenti !!!
Dove li hai presi lo puoi dire??
certo che lo posso dire : R2bike
allego qualche foto fatta ieri sera.
non hanno indicazioni di peso, pensa che ipesi sono del 30-40% superiori a quelli che la stessa axlightness produce con indicazione di peso max 80kg.
pero che sono componenti delicati lo si capisce dalle raccomandazioni di montaggio dove si raccomanda di arrotondare tutte le parti metalliche che vanno a contatto con raggio min 2mm e di osservare rigorosamente le coppie di serraggio. "progettati per resistere ai carichi di utilizzo, non sono ammessi ulteriori carichi errati".
vedremo.
diciamo che io avevo deciso di prendere la sella per la larghezza (oltre 140mm) e dopo un confronto con la casa ho convenuto di prendere anche il reggisella perche l'accoppiamento è chiavato.
il tarlo ha fatto il resto
 

Allegati

  • P1010528.jpg
    P1010528.jpg
    47,3 KB · Visite: 19
  • P1010529.jpg
    P1010529.jpg
    53,5 KB · Visite: 16
  • P1010527.jpg
    P1010527.jpg
    53,2 KB · Visite: 23
  • P1010531.jpg
    P1010531.jpg
    50,5 KB · Visite: 16

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
certo che lo posso dire : R2bike
allego qualche foto fatta ieri sera.
non hanno indicazioni di peso, pensa che ipesi sono del 30-40% superiori a quelli che la stessa axlightness produce con indicazione di peso max 80kg.
pero che sono componenti delicati lo si capisce dalle raccomandazioni di montaggio dove si raccomanda di arrotondare tutte le parti metalliche che vanno a contatto con raggio min 2mm e di osservare rigorosamente le coppie di serraggio. "progettati per resistere ai carichi di utilizzo, non sono ammessi ulteriori carichi errati".
vedremo.
diciamo che io avevo deciso di prendere la sella per la larghezza (oltre 140mm) e dopo un confronto con la casa ho convenuto di prendere anche il reggisella perche l'accoppiamento è chiavato.
il tarlo ha fatto il resto

quanto è lungo l'attacco manubrio che hai preso ???
... io ho un 110 mm ma a naso mi sembra un po' lunghetto ... volevo fare una prova con un 90 mm ...
anche tu Tacia, che sei "basso" come noi cosa usi ???
 

Longjnes

Biker infernalis
quanto è lungo l'attacco manubrio che hai preso ???
... io ho un 110 mm ma a naso mi sembra un po' lunghetto ... volevo fare una prova con un 90 mm ...
anche tu Tacia, che sei "basso" come noi cosa usi ???
100 mm.
avevo provato su sia un 90 che un 110 che un 100. il più giusto per me sembra il 100. io sono 188 con 93 di cavallo.
il 100 che ho provato però era road only rubato in prestito dalla bdc, quindi ho preso il procraft.
se vuoi un 90 possiamo trovare il modo di vederci e te lo faccio provare.
è del decathlon (15 euro) , ma per provare la misura è ok. io avevo fatto quel ragionamento li.
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
56
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
era una battuta ovviamente, intendevo dire che forse il listino italiano è molto più alto che altrove perche alla giant hanno messo in conto un bel po di resi nel mercato italiano che è più attento alle finiture, come è giusto che sia. mi sembra di aver sentito già un caso simile nel forum.

Confermo,a me è successa la stessa cosa !!!
Non penso però sia questa la motivazione del prezzo di listino più alto che in altri paesi europei.
 

erKawa

Biker popularis
Provata finalmente la mia piccolina anche in gara...che dire sembra veramente di volare :volo: ...ora mancano solo le gambe.

Quello che mi ha lasciato più il segno è il carro posteriore, davvero un mix esplosivo di reattività e comfort che non mi aspettavo. In confronto la Composite è davvero di una rigidità esagerata e perde nettamente nel confronto di trazione a parità di gomme.

Devo ancora abituarmi bene all'avantreno, ma come agilità mi sembra che siamo a livelli ottimi grazie al passo ultra-corto. Ho scelto anch'io un attacco ritchey da 110mm pur essendo "solo" 183cm di altezza, ma a me piace essere un po' disteso. Piuttosto proverò ad abbassare ancora l'avantreno togliendo qualche spessore per aumentare il dislivello con la sella.

Per ora ho tenuto il reggisella orginale Giant davvero molto confortevole, ma un mio amico l'ha tranciato in metà alla sua prima gara con l'Advanced questo weekend...intanto mi dò una grattatina sperando che fosse fallato solo il suo :omertà:

Ciao e buone pedalate con questa super bici!! :celopiùg:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Adesso la forca non da nessun problema (grat grat), il sistema twin shot è molto valido, il primo scatto che ti abbassa la fork a 80 è molto utile nelle salitelle con una certa pendenza, ma mi ha impressionato di più quando la blocco completamente, solida, granitica nei tratti molto scorrevoli o di asfalto!!
Al momento molto soddisfatto nonostante l'inconveniente iniziale.

anch'io ho avuto un problema già alla prima uscita, ma la cosa che mi ha impressionato è la sua rigidità, e la precisione.....
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Quello che mi ha lasciato più il segno è il carro posteriore, davvero un mix esplosivo di reattività e comfort che non mi aspettavo. In confronto la Composite è davvero di una rigidità esagerata e perde nettamente nel confronto di trazione a parità di gomme.

beh devo dire che anche a me la caratteristica che piace di più della XTC è proprio il carro, reattivo ma allo stesso tempo moooooooooooooooooooolto confortevole.

Per ora ho tenuto il reggisella orginale Giant davvero molto confortevole, ma un mio amico l'ha tranciato in metà alla sua prima gara con l'Advanced questo weekend...intanto mi dò una grattatina sperando che fosse fallato solo il suo :omertà:

ma dove e come si è rotto ??? ho infatti già sentito gente dubitare del fatto che la zeppa di fissaggio che agisce su una porzione limitata del reggisella lo possa rompere ...
 

Luca 1968

Biker novus
19/9/09
38
0
0
Roma
Visita sito
..finalmente prima gara fatta...GF dell'Argentario..la XTC si è comportata alla grande..ho tirato in salita e nei nuovi ST sono riuscito a non mettere mai il piede a terra grazie alla trazione davvero di un altra categoria rispetto la "vecchia" Composite..nelle discese sono andato più "prudente" visto il fondo sassoso e con poco grip..anche se il Garmin ha letto quasi 60kmh di vel max!! mi chiedo dove ho preso tutti sti rischi..diciamo che potevo osare di più ma il rischio di farsi male era alto..direi che si può riassumere così:
- nelle discese veloci..brecciolino etc..grande stabilità e facilità a superare dossi e sassi..
- discese tecniche..sicurezza assoluta!
- salite tecniche..grande grip
di fatto non ho riscontrato limiti..anche le corone ovali sono andate alla grande..mi ha permesso di avere una erogazione della coppia molto regolare che mi ha aiutato a superare i punti più tecnici..e di fare anche velocità dove possibile..sono 39/25..quindi si spinge bene. Le Fast Track SWorks..meritano la lode. perfette!...domenica prossima si replica a Bracciano..70km..altra distanza ma fondo molto più adatto a me..vediamo se avrò acquisito un buon ritmo gara..la XTC è già pronta che mi guarda sorniona!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

erKawa

Biker popularis
ma dove e come si è rotto ??? ho infatti già sentito gente dubitare del fatto che la zeppa di fissaggio che agisce su una porzione limitata del reggisella lo possa rompere ...

Si è tranciato circa 3cm sopra la fine del telaio, lungo un tratto in discesa un po' veloce, per fortuna senza conseguenze fisiche. Il fatto non mi sembra strettamente legato al fissaggio interno anche se ho notato che la zeppa segna piuttosto nettamente il reggisella.

Diciamo che il biker era sopra gli 80kg, comunque li fanno davvero troppo sottili sti reggi da 27,2 in carbonio :arrabbiat:. Va bene il comfort e leggerezza ma qui si rischia davvero di farsi male...
 

Longjnes

Biker infernalis
Si è tranciato circa 3cm sopra la fine del telaio, lungo un tratto in discesa un po' veloce, per fortuna senza conseguenze fisiche. Il fatto non mi sembra strettamente legato al fissaggio interno anche se ho notato che la zeppa segna piuttosto nettamente il reggisella.

Diciamo che il biker era sopra gli 80kg, comunque li fanno davvero troppo sottili sti reggi da 27,2 in carbonio :arrabbiat:. Va bene il comfort e leggerezza ma qui si rischia davvero di farsi male...

difettoso il reggi o compromesso da uno di quei morsetti dei sivende che utilizzano per il montaggio.

io ho notato che non è tanto il fissaggio definitivo che segna il reggisella: in fondo la zeppa ha proprio la forma a 27,2. se la togli e la fai combaciare al reggi è perfetta.anche se qualche perplessità me la lascia su un meccanismo del genere.
piuttosto ho notato che allentare di 2 giri la vite e sistemare il reggi, la zeppa va a graffiare il reggi, forse va un po' a soqquadrare durante l'operazione.
per sistemare il nuovo regisella ho quindi allentato molto la vite e il reggi , seppur sottilissimo in carbonio, non si è segnato.

p.s. il reggisella iperleggero ENGAGE di produzione crucca che ho allegato qualche post indietro, mi è arrivato con una bustina tipo ketchap del burgy contenente una specie di gel con microgranuli da stendere sulla superficie del reggi e che consente di ridurre del 30% la coppia di serraggio. in effetti appena steso dà l'effetto della pasta lavamani. cosi facendo ho fissato la vite ad appena 4Nm.
vedremo se è sufficiente. se ne impara sempre qualcuna dai crucchi:nunsacci:
 

Longjnes

Biker infernalis
..finalmente prima gara fatta...GF dell'Argentario..la XTC si è comportata alla grande..ho tirato in salita e nei nuovi ST sono riuscito a non mettere mai il piede a terra grazie alla trazione davvero di un altra categoria rispetto la "vecchia" Composite..nelle discese sono andato più "prudente" visto il fondo sassoso e con poco grip..anche se il Garmin ha letto quasi 60kmh di vel max!! mi chiedo dove ho preso tutti sti rischi..diciamo che potevo osare di più ma il rischio di farsi male era alto..direi che si può riassumere così:
- nelle discese veloci..brecciolino etc..grande stabilità e facilità a superare dossi e sassi..
- discese tecniche..sicurezza assoluta!
- salite tecniche..grande grip
di fatto non ho riscontrato limiti..anche le corone ovali sono andate alla grande..mi ha permesso di avere una erogazione della coppia molto regolare che mi ha aiutato a superare i punti più tecnici..e di fare anche velocità dove possibile..sono 39/25..quindi si spinge bene. Le Fast Track SWorks..meritano la lode. perfette!...domenica prossima si replica a Bracciano..70km..altra distanza ma fondo molto più adatto a me..vediamo se avrò acquisito un buon ritmo gara..la XTC è già pronta che mi guarda sorniona!!!

senza andare sul complicato, pensa che a milano la Gianna digerisce benissimo anche la montagnetta di san siro, che pur essendo una montagnetta di meno di 50metri fatta con le macerie della guerra mi ha sempre fatto sempre sentire abbastanza incapace, per via della tanta ghiaia e terra smossa presente. nelle rampe in salita con la precedente bike slittavo e si direzionava male il manubrio, costringendo spesso il piede a terra e in discesa sul ghiaione la bici mi timonava da tutte le parti.
con la gianna gli incapaci sembrano gli altri. grande trazione in salita, grande stabilità in discesa mai il piede a terra, concentrato solo a pedalare. veramente non trovo difetti. solo il passaggio ruota è un po' preciso. Tanto merito al carro sicuramente, ma anche all'indovinato angolo sterzo, sterzare sulla ghiaia senti la bici neutra sulle 2 ruote. probabilmente anche le gomme conti raceking ci mettono del loro.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
nel weekend "approfitttando" del maltempo cambiero' le scarpe alla XTC.
a casa sono pronti in garage compressore, caffelatex, una captain 2.0 per l'anteriore ed un fastrack 2.0 al posteriore.
dopo questo step mi concentrero' sulla trasmissione : non sono ancora riuscito a capire se del 24/36, rispetto al 22/36 mi manca l'agilità o un rapporto salvagamba.
... chiudo con una cosa simpatica : la scorsa settimana mentre ero a prendere le pizze nell'attesa mi metto a chiacchierare con il papà del proprietario che è li a dare una mano e mi mi dice che lavora da un distributore di componenti per bici ... ieri torno a prendere la pizza e mi mette in tasca come regalo un campione che gli hanno lasciato : una catena KMC Gold 10 V... direi non male come cadeaux !!!
 

Longjnes

Biker infernalis
nel weekend "approfitttando" del maltempo cambiero' le scarpe alla XTC.
a casa sono pronti in garage compressore, caffelatex, una captain 2.0 per l'anteriore ed un fastrack 2.0 al posteriore.
dopo questo step mi concentrero' sulla trasmissione : non sono ancora riuscito a capire se del 24/36, rispetto al 22/36 mi manca l'agilità o un rapporto salvagamba.
... chiudo con una cosa simpatica : la scorsa settimana mentre ero a prendere le pizze nell'attesa mi metto a chiacchierare con il papà del proprietario che è li a dare una mano e mi mi dice che lavora da un distributore di componenti per bici ... ieri torno a prendere la pizza e mi mette in tasca come regalo un campione che gli hanno lasciato : una catena KMC Gold 10 V... direi non male come cadeaux !!!

ma dietro hai il 11-36? o 11-34?
io ho 11-34 e 24 davanti come più piccolo. mi sembra anche troppo agile, e in salita sono una schiappa.
sarà che il carro trasmette tutto e la ruota non slitta mai. però ancora non ci ho fatto pendenze da urlo su fondi cementati. in genere però le difficolta in salita sono date più dal fatto che la ruota perde aderenza che dalla pendenza.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
ma dietro hai il 11-36? o 11-34?
io ho 11-34 e 24 davanti come più piccolo. mi sembra anche troppo agile, e in salita sono una schiappa.
sarà che il carro trasmette tutto e la ruota non slitta mai. però ancora non ci ho fatto pendenze da urlo su fondi cementati. in genere però le difficolta in salita sono date più dal fatto che la ruota perde aderenza che dalla pendenza.

davanti ho 24/38 e dietro 11/36.
hai presente l'ultima rampa che ti porta a Capanna Mara ???
bene, domenica l'ho fatta ma ho proprio "pestato" sui pedali.
c'è da dire che sono salito abbastanza allegro e a parità di allenamento il tempo è stato decisamente migliore della 26" tanto che strava dice che io e il mio socio anche lui con la Advanced abbiamo fatto rispettivamente il 5° ed il 3° tempo :maremmac: di sempre ovvero di tutti i file caricati per quel tratto
ma mentre con la 26" mettendo il padellino avevo la sensazione di salire agile e "scarico" con la 29" non riesco ad avvertire questo.
devo ancora capire se comunque le ruote di maggior diametro non hanno questo feedback e quindi basta guardare la cadenza e salire con una decina di rpm in meno rispetto alla 26" per avere la stessa velocità e lo stesso "sforzo" oppure spingere senza pensarci ... ma senza curarsi quindi di preservare un po' la gamba.
 

Longjnes

Biker infernalis
davanti ho 24/38 e dietro 11/36.
hai presente l'ultima rampa che ti porta a Capanna Mara ???
bene, domenica l'ho fatta ma ho proprio "pestato" sui pedali.
c'è da dire che sono salito abbastanza allegro e a parità di allenamento il tempo è stato decisamente migliore della 26" tanto che strava dice che io e il mio socio anche lui con la Advanced abbiamo fatto rispettivamente il 5° ed il 3° tempo :maremmac: di sempre ovvero di tutti i file caricati per quel tratto
ma mentre con la 26" mettendo il padellino avevo la sensazione di salire agile e "scarico" con la 29" non riesco ad avvertire questo.
devo ancora capire se comunque le ruote di maggior diametro non hanno questo feedback e quindi basta guardare la cadenza e salire con una decina di rpm in meno rispetto alla 26" per avere la stessa velocità e lo stesso "sforzo" oppure spingere senza pensarci ... ma senza curarsi quindi di preservare un po' la gamba.

usti se ce l'ho presente. quella dove c'è giaia grossa con fondo un po' roccioso e bisogna salire stando a sx, dalla parte del greppo o sul ciglio a dx dove è un po' più pulito. no ancora quel genere di cose non le ho fatte. più che altro quel pezzo di 3-400m viene dopo una bella salita , specie se hai fatto la vicerè in sella.
io comunque ho sempre preferito avere i rapporti non troppo corti. se hai il 36dietro, il 22 non lo metterei poi ti da fastidio per tutte le salite che nn sono da stambecco. il 22 è stronzo, se zampi da animale ti fa slittare, considera che la gamba da ora non può che migliorare. può essere che poi ti starà stretto anche il 24 magari. se io avessi una doppia probabilmente sceglierei 24/38 o 26/38.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
usti se ce l'ho presente. quella dove c'è giaia grossa con fondo un po' roccioso e bisogna salire stando a sx, dalla parte del greppo o sul ciglio a dx dove è un po' più pulito. no ancora quel genere di cose non le ho fatte. più che altro quel pezzo di 3-400m viene dopo una bella salita , specie se hai fatto la vicerè in sella.

è un po' che non sali più ... la pendenza è rimasta sempre la stessa ma mentre prima il fondo era scassato e dovevi saltare sulle canaline dell'acqua nell'ultimo anno l'hanno praticamente tutto pavimentato ... tutto vuol dire che dal vicerè le 3/4 rampe dure le hanno tutte sistemate.
di solito, abitando in Brianza, arriviamo sempre pedalando, ad Albavilla prima ed al Vicerè poi salendo dallo zoccolo.

io comunque ho sempre preferito avere i rapporti non troppo corti. se hai il 36dietro, il 22 non lo metterei poi ti da fastidio per tutte le salite che nn sono da stambecco. il 22 è stronzo, se zampi da animale ti fa slittare, considera che la gamba da ora non può che migliorare. può essere che poi ti starà stretto anche il 24 magari. se io avessi una doppia probabilmente sceglierei 24/38 o 26/38.

quando ho iniziato a pedalare con la doppia sono rimasto folgorato come San Paolo sulla via di Damasco.
con la tripla e la 26", il mio modo di utilizzare il cambio e le mie lunghe leve mal si addicevano al 22 tanto che utilizzavo la corona piccola praticamente solo con il 34 dietro e spessissimo in salita utilizzavo il 32 che era quindi pressoche costretto a lavorare quasi sempre storto in quanto era assolutamente necessario utilizzare gli ultimi 2/3 pignoni dietro.
con la doppia invece uso tutta la cassetta :spetteguless: !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo