Giant Reign

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
vi inserisco il link del forum americano,
http://forums.mtbr.com/giant/official-i-broke-my-lower-link-my-2010-reign-x-thread-617291.html

quello spagnolo non lo trovo più.

comunque leggendo sempre il medesimo forum, al messaggio N ° 457,
http://forums.mtbr.com/giant/official-i-broke-my-lower-link-my-2010-reign-x-thread-617291-19.html

sembrerebbe esserci una soluzione , usando la biella della reign 2009 con l'incavo per il deragliatore anteriore ( come da foto ).

un altro ragazzo, al messaggio N ° 525
http://forums.mtbr.com/giant/official-i-broke-my-lower-link-my-2010-reign-x-thread-617291-21.html

ha risolto utilizzando la biella della reign 2008 senza l'incavo per il deragliatore anteriore ( sembrerebbe quindi più robusta ).
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
nel mentre , cercando in internet, ho trovato un negozio che fornisce vari modelli anche per altre bici.

http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=53964&categoryID=1133

http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=56195&categoryID=1133

http://www.cyclestore.co.uk/productDetails.asp?productID=22193&categoryID=1133

guardando le foto si vede che il modello 2011 è completamente pieno all'interno, e costa anche meno.
c'è da capire se è anch'esso compatibile.

se qualcuno possiede la reign 2011 potrebbe eventualmente fare delle foto della sua biella e mettere le misure dei fori per i cuscinetti e il perno di fissaggio, sarebbe una buona cosa in modo da aiutare piùpersone possibili.
 

A3iu

Biker popularis
29/3/10
76
0
0
Milazzo
Visita sito
Salve a tutti, magari avete già trattato il problema, vi sarei comunque grato se poteste darmi indicazioni su come risolverlo. Ho cambiato per ben tre volte nell'arco di sei mesi circa la boccola DU dell'attacco superiore dell'ammo della mia Reign, ma cio nonostante il problema del gioco dell'ammo sulla biella si ripresenta sempre. Mi hanno consigliato di montare un cuscinetto particolare tipo gabbia rulli , sostituendo del tutto la boccola DU, chi mi dice di cambiare tutti e otto i cuscinetti perchè il carro lavora male avendo perso la propria concentricità,...boh non so cosa fare, potreste aiutarmi. Grazie.
 
Salve a tutti, magari avete già trattato il problema, vi sarei comunque grato se poteste darmi indicazioni su come risolverlo. Ho cambiato per ben tre volte nell'arco di sei mesi circa la boccola DU dell'attacco superiore dell'ammo della mia Reign, ma cio nonostante il problema del gioco dell'ammo sulla biella si ripresenta sempre. Mi hanno consigliato di montare un cuscinetto particolare tipo gabbia rulli , sostituendo del tutto la boccola DU, chi mi dice di cambiare tutti e otto i cuscinetti perchè il carro lavora male avendo perso la propria concentricità,...boh non so cosa fare, potreste aiutarmi. Grazie.

ho avuto sia Trance che Reign e non ho mai cambiato una boccola che sia una, sovente è capitato che si allentasse la vite ma nulla più.:nunsacci::nunsacci:
 

rinomania

Biker tremendus
1/10/08
1.257
7
0
66
Volano
Visita sito
Salve a tutti, magari avete già trattato il problema, vi sarei comunque grato se poteste darmi indicazioni su come risolverlo. Ho cambiato per ben tre volte nell'arco di sei mesi circa la boccola DU dell'attacco superiore dell'ammo della mia Reign, ma cio nonostante il problema del gioco dell'ammo sulla biella si ripresenta sempre. Mi hanno consigliato di montare un cuscinetto particolare tipo gabbia rulli , sostituendo del tutto la boccola DU, chi mi dice di cambiare tutti e otto i cuscinetti perchè il carro lavora male avendo perso la propria concentricità,...boh non so cosa fare, potreste aiutarmi. Grazie.
Ciao, anch'io ho lo stesso problema, la boccola all'interno dell'ammortizzatore e le due boccole esterne si ovalizzano, una volta le ho sostituite, ma durano poco, (premetto che le faccio lavorare parecchio in discesa) ora ogni tanto inserisco un foglio di pet e lo cambio quando riprende gioco (ogni 13/15 uscite circa) è quasi un anno che giro cosi.
Ho visto su crc che c'è un perno unico al posto delle due boccole, ma non so se qualcuno l'ha già provato.
 

A3iu

Biker popularis
29/3/10
76
0
0
Milazzo
Visita sito
Ciao, anch'io ho lo stesso problema, la boccola all'interno dell'ammortizzatore e le due boccole esterne si ovalizzano, una volta le ho sostituite, ma durano poco, (premetto che le faccio lavorare parecchio in discesa) ora ogni tanto inserisco un foglio di pet e lo cambio quando riprende gioco (ogni 13/15 uscite circa) è quasi un anno che giro cosi.
Ho visto su crc che c'è un perno unico al posto delle due boccole, ma non so se qualcuno l'ha già provato.
Grazie per la risposta, almeno non sono l'unico! Potresti dirmi che tipo di soluzione hai trovato su crc?
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Vorrei passare a un ammo piú leggero del dhx 3 che monto attualmente sulla reign x 2009 (misure 200X57)
. Ho visto che gli ammo hig volume non sono il meglio per il carro maestro. Sul mercatino ho trovato un monarc rt3 e un dhx 4.. cosa scegliere?
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Il controllo sui cuscinetti va fatto 1 o 2 volte l'anno, lavorando solo su angoli di rotazione si usurano in modo non uniforme. Acqua e fango peggiorano il tutto
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ragazzi ma un Elka Stage 5 come lo vedete su una Reign???
Lavorerà bene con il Maestro?
L'Elka va veramente bene (ce l'ho sulla mia Froggy).
L'importatore te lo può far avere tarato con le specifiche in base al carro su cui viene montato
il Maestro va talmente bene anche con il DHX 5 air (ho la Reign X) che mi chiedo se sia il caso di usare un ammo a molla.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Chiedo una info sulla mia Reign X:
vorrei abbassare il manubrio, è possibile, secondo voi, sostituire il "cappellotto" con la scritta Giant tra la parte superiore del cannotto sterzo e l'attacco manubrio, per sostituirlo con uno spessore molto sottile o fa parte della serie sterzo ed è necessario lasciarlo montato?
Vorrei abbassare al massimo il manubrio....
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
L'Elka va veramente bene (ce l'ho sulla mia Froggy).
L'importatore te lo può far avere tarato con le specifiche in base al carro su cui viene montato
il Maestro va talmente bene anche con il DHX 5 air (ho la Reign X) che mi chiedo se sia il caso di usare un ammo a molla.

Ti ringrazio!
Volevo provare la molla sulla Reign...
Ora monto il DHX 4 Air.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ti ringrazio!
Volevo provare la molla sulla Reign...
Ora monto il DHX 4 Air.

A me piacciono molto le forche e gli ammo a molla, li ho provati quasi tutti (Fox, Marzocchi RS, Ancillotti, Elka....).
Hai però un ottimo ammo ad aria, con molte possibilità di taratura.
Io non lo cambierei, tenuto anche conto che la Reign ha 150 mm. di esc.
La molla la vedo più consona ad escursioni più ampie, tipo 170 e oltre...
Se vuoi comunque provare l'Elka è veramente ottimo, in più Guido di Freeride, l'importatore (è anche qui sul forum), è molto disponibile e competente, ti può mettere a punto un prodotto veramente al top...
Vedi Tu
Ciao
Marco
 

Baio73

Biker serius
30/11/09
127
0
0
Vicenza
Visita sito
Vorrei passare a un ammo piú leggero del dhx 3 che monto attualmente sulla reign x 2009 (misure 200X57)
. Ho visto che gli ammo hig volume non sono il meglio per il carro maestro. Sul mercatino ho trovato un monarc rt3 e un dhx 4.. cosa scegliere?

Io con gli HV mi sono sempre trovato benissimo, ok non fai salti pero' se salti anche in NV non ti aiuta piu' di tanto. E poi, cosa fai? Sacrifichi tutto il resto del percorso per qualche salto. Con un HV ha una sensibilita' e comodita' senza pari, sfruttando bene l'escursione.
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
A me piacciono molto le forche e gli ammo a molla, li ho provati quasi tutti (Fox, Marzocchi RS, Ancillotti, Elka....).
Hai però un ottimo ammo ad aria, con molte possibilità di taratura.
Io non lo cambierei, tenuto anche conto che la Reign ha 150 mm. di esc.
La molla la vedo più consona ad escursioni più ampie, tipo 170 e oltre...
Se vuoi comunque provare l'Elka è veramente ottimo, in più Guido di Freeride, l'importatore (è anche qui sul forum), è molto disponibile e competente, ti può mettere a punto un prodotto veramente al top...
Vedi Tu
Ciao
Marco

L'Elka è un gran bell'ammo, ma va tarato sulle specifiche del carro (e anche del biker) altrimenti non rende al massimo delle sue potenzialità. :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo