Giant Reign

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
160... io non andrei oltre... comunque con la reign con forca da 160 apri lo sterzo a 65°... ce ne hai d'avanzo, tranquillo ;)

Esagerato! Apri l'angolo di 3 gradi? :nunsacci:
Il fatto è che ho trovato una 55 cr switch ta 130-170 a buon prezzo. Mi son fissato con questa perché ho letto che in pratica si può anche portare a 160, così nel caso di un futuro cambio telaio, ho una forca con maggiore escursione...
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Esagerato! Apri l'angolo di 3 gradi? :nunsacci:
Il fatto è che ho trovato una 55 cr switch ta 130-170 a buon prezzo. Mi son fissato con questa perché ho letto che in pratica si può anche portare a 160, così nel caso di un futuro cambio telaio, ho una forca con maggiore escursione...

Si mi sa che 3 gradi sono tantini... io dalla 150 alla 160 ho usato un programmino (foglio excel) che mi ha fornito poco più di mezzo grado di apertura. Dipende soprattutto da quanto sono lunghe di differenza, il rake non è eccessivamente diverso, la 130-170 è lunga 556mm contro una FOX 150 che è lunga 520mm e una 160 che è 545mm. Hai quindi un cm in più circa... rispetto alla 160 e più che altro ti si alza anche il MC. Se ora hai tanti spessori sotto la pipa o un manubrio con un po' di rise, dovrai cercare di abbassare anche il cockpit. Io ho tolto tutti gli spessori ed è bastato, lasciando invariato il rise... se hai già abbassato tutto e sei al minimo sindacale mi sa che finirai con l'impennare su ogni salita.
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Si mi sa che 3 gradi sono tantini... io dalla 150 alla 160 ho usato un programmino (foglio excel) che mi ha fornito poco più di mezzo grado di apertura. Dipende soprattutto da quanto sono lunghe di differenza, il rake non è eccessivamente diverso, la 130-170 è lunga 556mm contro una FOX 150 che è lunga 520mm e una 160 che è 545mm. Hai quindi un cm in più circa... rispetto alla 160 e più che altro ti si alza anche il MC. Se ora hai tanti spessori sotto la pipa o un manubrio con un po' di rise, dovrai cercare di abbassare anche il cockpit. Io ho tolto tutti gli spessori ed è bastato, lasciando invariato il rise... se hai già abbassato tutto e sei al minimo sindacale mi sa che finirai con l'impennare su ogni salita.

Ho tolto tutti gli spessori e ho manubrio con 20 di rise e ho la 150 float... in salita ripida s'impenna un po, ma penso sia normale. Alla fine mi abasso sul manubrio e via! Il problema principale riguarda lo stress al telaio. Ma ripeto che ho letto di persone che hanno la 170 e usano spessori per portarla a 160. Se poi cambi telaio,con uno ad escursione maggiore, la forca da 170 è un buon acquisto...
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Ho tolto tutti gli spessori e ho manubrio con 20 di rise e ho la 150 float... in salita ripida s'impenna un po, ma penso sia normale. Alla fine mi abasso sul manubrio e via! Il problema principale riguarda lo stress al telaio. Ma ripeto che ho letto di persone che hanno la 170 e usano spessori per portarla a 160. Se poi cambi telaio,con uno ad escursione maggiore, la forca da 170 è un buon acquisto...

Magari ti basterà eventualmente un manubrio con meno rise...
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
ciao ragazzi intanto grazie per il consiglio del dhx 5.0 va una bomba e al posteriore sembra quasi n'altra bici!!!!! diversamente dal mio rp2 (ora mandato in assistenza finalmente) per farlo bobbare mi devo mettere d'impegno!!!! quindi miglioria in salita, per quanto mi riguarda, super performante in discesa!!!! volevo chiedervi un info,
come trovate la marzocchi 55 TA 160/120 micro switch del 2012?
sono in procinto di vendere la mia fox float 32 150 e pensavo proprio a questa, ho trovato un accordo qui sul forum ma prima avrei bisogno del benestare di chi ne sa piu' di me.......!!!!!!!!!!!!!sò bene che la durolux la troverei quasi allo stesso prezzo nuova pero' a me la marzocchi da parecchia fiducia e mi piace un sacco!!!!!!!consigli????????????

Son contento che ti sei trovato bene con il dhx air :celopiùg:
Per quanto riguarda la forca, se cerchi sul forum, troverai entusiasmo nel parlare delle marzocchi, in particolare le 55 micro! Anche la duralox pare sia molto buona per il "basso" costo a cui la si trova. Sinceramente non saprei che consigliarti. Sta a te decidere se prendere una buona forcella nuova o un' ottima usata :duello:
Io opterei per la seconda :cucù:
L'importante è che sia un buon usato!:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Rebel Yell

RickyRicky

Biker popularis
10/5/10
99
10
0
PG
Visita sito
Bike
a piedi
ciao ragazzi,
chiedo info tecniche per passaggio da tripla a doppia su giant reign2 del 2012.
specifiche del costruttore:
http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/reign.2/9286/49701/#specifications

in particolare:
è possibile installare sulla guarnitura di serie 'shimano deore fc m590' questi pezzi ?

corona 22d
http://www.bike-discount.de/shop/k1196/a11945/corona-slx-fc-m660-22-d.html?mfid=43

corona 36d
http://www.bike-discount.de/shop/k1196/a14115/corona-slx-fc-m665-36-d.html?mfid=43

bash
http://www.bike-discount.de/shop/k6...c-m665-per-guarnitura-2-velocita.html?mfid=43

viti
http://www.bike-discount.de/shop/a32285/viti-per-bashguard-fc-m665.html?mfid=43

oppure è consigliabile acquistare una guarnitura doppia?
http://www.bike-discount.de/shop/k4...-m665-36-22-175mm-incl-bashguard.html?mfid=43

il risultato in termini 'tecnici' potrebbe essere lo stesso ?

voi 'doppiereste una tripla' oppure preferireste l'acquisto di una doppia nativa ?

eventualmente la guarnitura slx fc m665, è compatibile con il mio movimento centrale pressfit shimano sm-bb71-41 ?

note:
acquisterei pure un nuovo cambio post. sram x7 a gabbia media, cassetta 9v 12-36, catena 9v e cavi/guaine mountainpro jagwire.

grazie
R.
 

vito e alloggio

Biker serius
11/5/12
290
41
0
Camporosso
Visita sito
Esagerato! Apri l'angolo di 3 gradi? :nunsacci:
Il fatto è che ho trovato una 55 cr switch ta 130-170 a buon prezzo. Mi son fissato con questa perché ho letto che in pratica si può anche portare a 160, così nel caso di un futuro cambio telaio, ho una forca con maggiore escursione...

io ho la fox 36 160 talas. con il goniometro dell' I Phone mi dà 65°...
considera che davanti ho la gomma da 2.50 che magari alza ancora di un minimo. Comunque è bella aperta.

Se si puo' portare a 160 allora non ci sono problemi, no? :-x
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
io ho la fox 36 160 talas. con il goniometro dell' I Phone mi dà 65°...
considera che davanti ho la gomma da 2.50 che magari alza ancora di un minimo. Comunque è bella aperta.

Se si puo' portare a 160 allora non ci sono problemi, no? :-x

Io all'anteriore ho un ardent 2.40 e dietro l'high roller 2.35 e devo dire che un po apre l'angolo visto la differenza delle gomme. L'ardent sembra un 2.50 :cucù:
Ho provato anche io a misurare con goniometro e mi da 67° circa con la 150 :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Perdonate l'ignoranza: ho visto nel mercatino una Reign, e spulciando nel sito Giant ho scoperto che esiste anche una Reign X. Il telaio fra i due modelli è diverso, o si tratta dello stesso telaio montato in maniere diverse?

Domando perchè ho visto che è acquistabile singolarmente il telaio Reign, ma non ho trovato in vendita il telaio Reign X. Ho pensato che potesse essere lo stesso oggetto, da montare più o meno cattivo con ammo e forca di diverse escursioni.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
grazie. il 150mm andrebbe più che bene per il mio uso, ero giusto curioso. I telaio Reign X è acquistabile da solo?

Direi di si. Cmq sia io vengo da una scott genius e posso dirti che la Reign è davvero un gran ferro nella categoria AM. Ci fai di tutto. La X la prenderei solo se facessi enduro/freeride al 100%, perchè diversamente non ne vale la pena.
Io abito ai piedi dell'appennino modenese e su e giù per i calanchi con Reign mi sto divertendo come un matto, a breve la testerò al Cimone.
Poi la Reign può essere upgradata, magari mettendo un ammo fox dhx air che ti aumenta anche l'escursione posteriore fino a quasi a 160 (così ho letto), poi magari una forcella da 160-170, ed il gioco è fatto. :celopiùg:
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Perdonate l'ignoranza: ho visto nel mercatino una Reign, e spulciando nel sito Giant ho scoperto che esiste anche una Reign X. Il telaio fra i due modelli è diverso, o si tratta dello stesso telaio montato in maniere diverse?

Domando perchè ho visto che è acquistabile singolarmente il telaio Reign, ma non ho trovato in vendita il telaio Reign X. Ho pensato che potesse essere lo stesso oggetto, da montare più o meno cattivo con ammo e forca di diverse escursioni.

Reign x
-escursione 6.7 pollici (170 mm)
-angolo sterzo 67°
-angolo sella 72,5°
-perno passante da 12mm e battuta 135mm
Si può montare con forcella da 170mm. Con queste geometria si pedala abbastanza bene e ovviamente in discesa fa il suo lavoro.
Reign
-escursione 6.0 pollici (152 mm)
-angolo sterzo 67.5°
-angolo sella 73.5°
-forcellini aperti con qr da 10 mm battuta 135mm
Decisamente meglio da pedalare visto l'angolo sella più verticale. Ottima anche in discesa sopratutto se ci monti una forca da 160. Puoi anche aumentare l'escursione posteriore montando un ammo da 200X57, anche a molla, e si arriva a 170mm :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo