GF Città di Garda - Paola Pezzo 2012

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
40
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv

ho visto addetti ai lavori accampati sotto un tendone fregandosene di segnalazioni passaggi pericolosi e sorveglianza...
altri invece indicare benissimo le difficoltà .. come sempre c'è qualcuno che non collabora bene .. in sostanza le segnalazioni a mio avviso ottime .. stavo sbagliando strada ankio in un punto ma prontamente segnalato ..
Gara bella ... ma solo quella ... il resto faceva schifo !!! vedete voi a chi dare i meriti
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Io vorrei sapere da qualcuno che se ne intende possibilmente in che modo vien definito il tempo massimo, in quel di Garda quant' era quantificato????

C'è da fare una distinzione di base, tra (passatemi i termini...) tempo massimo REGOLAMENTARE e tempo massimo ORGANIZZATIVO.

Il primo è quello imposto dai regolamenti (UCI-FCI nel caso di una competizione XCP N - Cross country point-to-point nazionale quale è la GF Città di Garda), il secondo è quello "concesso" dal l'organizzazione per far concludere la gara anche ai comuni mortali.

Fino all'anno scorso le Norme Attuative FCI riprendevano le Norme UCI in materia, indicando un tempo massimo differenziato per gli eventi Nazionali e Internazionali (non ricordo quanto, comunque tra il 15 e il 25% del tempo del primo).

Questo limite era preso in considerazione dei Giudici FCI per stilare le classifiche UFFICIALI; passato il tempo massimo, non erano più tenuti a presenziare la corsa.

Dentro al Tmax regolamentare, però, ci starebbero in pochi. E quindi, per dar modo a tutti di concludere la prova, sempre e comunque il C.O. (salvo sporadici casi) permette un Tmax superiore che varia di caso in caso: è a totale discrezione di ogni organizzatore decidere dove e quando posizionare dei cancelli, purchè non interferiscano con il Tmax regolamentare.

Tuttavia le Norme 2012 (sia FCI che UCI) non menzionano più il tempo massimo per competizioni XCP e XCM, ma solo per le gare XCO (cross country olimpico, con la solita regola dell'80%). I motivi di ciò a me sono ignoti: sarebbe bello indagare...
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
C'

Dentro al Tmax regolamentare, però, ci starebbero in pochi. E quindi, per dar modo a tutti di concludere la prova, sempre e comunque il C.O. (salvo sporadici casi) permette un Tmax superiore che varia di caso in caso: è a totale discrezione di ogni organizzatore decidere dove e quando posizionare dei cancelli, purchè non interferiscano con il Tmax regolamentare.

Tuttavia le Norme 2012 (sia FCI che UCI) non menzionano più il tempo massimo per competizioni XCP e XCM, ma solo per le gare XCO (cross country olimpico, con la solita regola dell'80%). I motivi di ciò a me sono ignoti: sarebbe bello indagare...


non ho letto la normativa, ma se è così è sicuramente democratica, ovvero per classe di appartenenza ( tipo calcio serie A, B, C ) è anche facile avere poca differenza di prestazione, il 20% è accettabile, mentre per gare in pratica aperte a tutti, tu vai dalla serie A di un elite fortino alla serie ? D di un amatore, si capisce che per gli organizzatori è uno sbattimento avere differenziali di prestazione del ? 50 %, ma i soldi pagati in anticipo non hanno nome, quindi se ne traggano le conclusioni.
 

uno team

Biker superis
14/7/06
393
2
0
44
Cittadella (P.D.)
Visita sito
ei!!!! ma sai almeno dove a sbagliato? io si e ti assicuro che la cappella la fatta solo lui e il suo compagno...perche' in quel punto la stradina principale segue in modo molto evidente verso sx e li a dx si entra in modo evidente in una propieta' privata...ci vai in casa in 20 metri...ce un cancello non si puo sbagliare, probabile che avesse molto fango addosso, epoi non si puo chiudere un entrata privata.......facciamo tutte la polemiche che vogliamo...ma sparare cosi non va bene!!!!
ciao roberto.....

OK GRAZIE per la spiegazione...allora concordo se è come dici tu, che ha sbagliato il biker.
ciao ,e all'anno prossimo con percorso asciutto (:
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Bene io non ho partecipeto,ma nel bene e nel male do i miei giudizi che piacciano o no in merito ad una faccenda abbastanza ambigua...Innanzi tutto io sono uno dei 5 estratti per un week end mezza pensione per 2 persone.Per mia fortuna quest'anno corro in un'altro team e avendo cambiato totalmente gli impegni agonistici durante l'anno ho deciso di avvisare con un mese e mezzo di anticipo la direzione sull'accaduto e soprattutto volevo sapere se potevo spostare il week in un altro mese oppure se potevo cederlo ad alcuni che mi stanno a cuore del vecchio team e che l'anno prossimo verranno a correre con me...Bene la direzione mi ha detto "Guarda non c'è alcun problema"solamente a giorni sapremo dove alloggerete...Bene...3 settimane prima telefono,stessa cosa...3 giorni prima telefono abbastanza i.......o e chiedo di parlare ad un responsabile,stranamente non c'è...Bene gli do la mia mail e l'impiegato mi dice"Il responsabile ti manderà una mail con l'indirizzo dell'hotel"
Credete che mi sia arrivata la mail?Eeeh UTOPIA!!!
Partendo dal presupposto che io ho chiamato la direzione(un cellulare) con il mio tel fisso di casa e il cellulare 2 recapiti telefonici li avevano sicuramente...Mi sono presentato...Ma niente...Ho evitato di richiamarli visto il nervosismo degli ultimi tempi accumulato al lavoro,avrei rischiato di essere maleducato...Non solo Garda anche miraggi!!!

Caro Cristian,

non credo che questo forum sia la sede opportuna per esporre le tue lamentele verso il tuo vecchio team,se hai qualcosa da chiarire sai dove tovarci e i nostri riferimenti li hai.

Ti volevo anche ricordare che se tu hai avuto la fortuna di vincere il soggiorno per la gara e' solo perche' io di mia spontanea volonta' ho deciso di iscriverti a spese della nostra societa',nonostante tu non fossi per nulla interessato a partecipare alla gara.

Luca (nonsologarda) dopo averti mandato alcune mail e dopo averti personalmente telefonato alcune volte,senza aver avuto da parte tua nessuna risposta,per comunicarti che eri stato estratto per il weekend ha dovuto contattare prima me e adesso hai pure il coraggio di lamentarti per la mancanza di comunicazione da parte di Nonsologarda?


Le critiche da parte di chi era presente,su quanto accaduto domenica ci stanno tutte,ma secondo me,le tue sono inutili polemiche che non servono a nulla.
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
comunque l'organizzatore resta latitante....meditate gente, meditate....

non voglio fare dei confronti, ma ricordo nel 2010 gf tre valli, ci fu un casino per delle code esagerate e per un passaggio su un tratto breve ma estrememente fangoso che si poteva forse evitare...cmq sul forum il giorno dopo un casino, gente incazzata, ecc ecc beh...in un modo o in un altro il CO ha SEMPRE risposto!! ....è solo un esempio che mi è venuto in mente...ma chissà quanti ce ne sono in giro....

qui, non ci siamo proprio.....bisogna avere anche i c....ni di prendersi le proprie responsabilità o cercare di spiegare se possibile...sono tutti spariti...ce la stiamo raccontando tra di noi...pazzesco!:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe and Altair

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Comunque non è la sola gara che ha avuto problemi domenica guardate qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=228023 e li c'erano "solo" 250 partenti....

il che significa che se le gare a+b+c+d ( perchè si aspettano solo le prossime per avere pagine e pagine e pagine ognuna di commenti negativi ) non funzionano come si deve qualcosa di sbagliato alla radice ci deve essere.
ricordo alcuni commenti di organizzatori in ordine sparso, pochi giusto per essere sintetico, perchè coprono un arco temporale di anni ed anni :

- se ti va bene così ok, altrimenti sta a casa
- nessuno ti ha obbligato a venire
- me ne frego se mancava l' acqua/le mele/le pere/la pasta
- se abbiamo fatto così era solo per il vostro bene
- poverini i volontari, si sono fatti un mazzo
- eh, ma cosa volete, ha piovuto tanto

palle, il biker è uno a posto con le tessere, le visite e soprattutto HA PAGATO soldi buoni ed in anticipo ed ha quindi diritto a vedersi riconosciuto/dato quanto è era stato pubblicizzato/sbandierato/promesso con tronfie trombe prima dell' evento.
quando la gente lo capirà ed agirà di conseguenza, allora le cose miglioreranno, ma se ogni anno nonostante tutto ci sono sempre e comunque 2000 partenti allora sarà sempre tutto uguale.
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
io non ci sono , mi sembra impossibile ..... e mi son guardato pure tutte quelle dei numeri non leggibili ... bah , adesso mi piglieranno tutti per il chiulo dicendo che sono andato in piola invece che alla gara :rosik:
 

Trevi's

Biker serius
2/1/12
159
0
0
46
Vigarano Mainarda (Fe).
Visita sito
Bike
Bmc Te 02 2018.
Caro Cristian,

non credo che questo forum sia la sede opportuna per esporre le tue lamentele verso il tuo vecchio team,se hai qualcosa da chiarire sai dove tovarci e i nostri riferimenti li hai.

Ti volevo anche ricordare che se tu hai avuto la fortuna di vincere il soggiorno per la gara e' solo perche' io di mia spontanea volonta' ho deciso di iscriverti a spese della nostra societa',nonostante tu non fossi per nulla interessato a partecipare alla gara.

Luca (nonsologarda) dopo averti mandato alcune mail e dopo averti personalmente telefonato alcune volte,senza aver avuto da parte tua nessuna risposta,per comunicarti che eri stato estratto per il weekend ha dovuto contattare prima me e adesso hai pure il coraggio di lamentarti per la mancanza di comunicazione da parte di Nonsologarda?


Le critiche da parte di chi era presente,su quanto accaduto domenica ci stanno tutte,ma secondo me,le tue sono inutili polemiche che non servono a nulla.

1°-Si,si ha ragione...Io non ho ruggine con nessuno e penso di essere stato fin troppo chiaro quando era il momento...Anzi...
2°-La faranno martire visto che lei mi ha iscritto alla gara e mi ha fatto vincere anche se non ero interessato,siete ricchi...Palle!!!Avete sempre iscritto tutti...Addirittura l'anno scorso un'atleta non ha partecipato perchè non lo sapeva...Dove andiamo a parare...
3°-Non ho ricevuto nessuna mail ne telefonate,eppure la segreteria ed il registro c'è anzi...
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
il che significa che se le gare a+b+c+d ( perchè si aspettano solo le prossime per avere pagine e pagine e pagine ognuna di commenti negativi ) non funzionano come si deve qualcosa di sbagliato alla radice ci deve essere.
ricordo alcuni commenti di organizzatori in ordine sparso, pochi giusto per essere sintetico, perchè coprono un arco temporale di anni ed anni :

- se ti va bene così ok, altrimenti sta a casa
- nessuno ti ha obbligato a venire
- me ne frego se mancava l' acqua/le mele/le pere/la pasta
- se abbiamo fatto così era solo per il vostro bene
- poverini i volontari, si sono fatti un mazzo
- eh, ma cosa volete, ha piovuto tanto

palle, il biker è uno a posto con le tessere, le visite e soprattutto HA PAGATO soldi buoni ed in anticipo ed ha quindi diritto a vedersi riconosciuto/dato quanto è era stato pubblicizzato/sbandierato/promesso con tronfie trombe prima dell' evento.
quando la gente lo capirà ed agirà di conseguenza, allora le cose miglioreranno, ma se ogni anno nonostante tutto ci sono sempre e comunque 2000 partenti allora sarà sempre tutto uguale.

Come dice giorgibe, giustamente, il biker ha PAGATO e quindi ha diritto a ricevere tutto quello che gli viene promesso.

Però ci si dimentica che quasi sempre l'organizzatore NON E' PAGATO per quello che fa. E nonostante ciò, quando le cose vanno male viene seppellito di rimproveri (giustamente), ma tutte le altre volte non gli si dice quasi neanche "grazie".

Anzi... ogni tanto gli si manca pure totalmente di rispetto pensando che quello che fa sia tutto "dovuto" visto che il biker paga.

Dopo questa premessa, dico che dopo l'esperienza "mondiale" di Montebelluna (più tutto quello che c'è stato prima), più anni e anni di granfondo italiane e dopo aver gironzolato un bel po' all'estero, mi sono fatto un'idea.

Da noi ci sono troppe gare, troppi organizzatori e poca distinzione tra la miriade di eventi in calendario: ci sono eventi da Champions League (le dita di una mano bastano e avanzano...), di serie A (pochissimi), di serie B (parecchi), di serie C (un'infinità).

Ma alla fin fine chi merita, chi crea un evento di qualità e di spessore, chi potrebbe crescere e dare ancora di più, viene letteralmente sommerso dalla mediocrità generale di tutti gli altri eventi.

Basta vedere giornali e webmagazine: non importa di che serie sia l'evento... tanto lo spazio e l'attenzione che riceve è più o meno lo stesso. Non c'è nessun filtro, e alla fin fine "vince" chi fa più comunicati o le spara più grosse promettendo mari e monti.

Quello che manca è una serie di organizzatori PROFESSIONALI che facciano questo di mestiere, guadagnandoci e lucrandoci sopra. Perchè così sarebbero COSTRETTI a garantire un servizio efficiente e di qualità, per fidelizzare il cliente biker convincendolo a tornare l'anno successivo o a partecipare ad altri eventi gestiti dal medesimo C.O..

Se un organizzatore "amatoriale" fallisce nel suo obiettivo... male che vada la gara non si fa più. E torna alla sua vita normale.

Se un organizzatore "professionale" fallisce... la gara non si fa più lo stesso, ma si ritrova senza lavoro. E c'è una bella differenza...

All'estero tutti i più importanti e grandi eventi, quelli di qualità, sono organizzati:
-da agenzie professionali (Plan-B, SOG Events, ASO, ecc...) che altro non sono che aziende di Sport & Event Management
-da comitati gestiti direttamente dagli enti pubblici (di promozione turistica, province, regioni, comuni, ecc...) mediante dipendenti stipendiati per occuparsi dell'organizzazione eventi (sportivi e non).

Quasi sempre a capo di questi C.O. ci sono persone adeguatamente formate e con esperienza, con laurea in economia, commercio, ingegneria gestionale, marketing, management, ecc...

E badate bene, talvolta quelli che sembrano "volontari" sono in realtà dipendenti regolarmente pagati, magari con contratti di una settimana o pochi mesi.

Quasi tutti gli altri eventi minori (e ce ne sono, come in Italia) sono creati da organizzatori amatoriali e società sportive. Ma lo spazio, fama e visibilità che hanno sono nettamente inferiori.

In italia tutto questo è impossibile perchè, come già detto, ci sono talmente tanti eventi "normali" che si porrebbero alla pari con quelli "professionali", per cui per questi ultimi sarebbe impossibile svettare e sopravvivere.

E la colpa è anche e soprattutto del biker medio, al quale spesso e volentieri non interessa dove, come e quando si corre, basta solo che si faccia la GARA, si completi il CIRCUITO, si ottenga il BREVETTO, si entri in CLASSIFICA. Sentendosi "costretto" a partecipare da cumulative e circuiti, talvolta veri e propri specchietti per le allodole, e incazzandosi poi se qualcosa non va... ma tornando regolarmente l'anno dopo ai nastri di partenza della medesima competizione subendo magari gli stessi disagi e gli stessi inconvenienti, e contribuendo alla sopravvivenza di quei C.O. - amatoriali o professionali - che non fanno bene il loro lavoro, e magari sono pure recidivi.

Insomma, per farla breve, bisogna cambiare mentalità. Da parte di tutti, nessuno escluso: biker, organizzatori, sponsor, media e riviste.

Oppure, facendo magari prima, cambiando direttamente tipologia di eventi, metodo di approccio e quindi il target di "clientela".
 
  • Mi piace
Reactions: Glicerina

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Caro Cristian,

non credo che questo forum sia la sede opportuna per esporre le tue lamentele verso il tuo vecchio team,se hai qualcosa da chiarire sai dove tovarci e i nostri riferimenti li hai.

Ti volevo anche ricordare che se tu hai avuto la fortuna di vincere il soggiorno per la gara e' solo perche' io di mia spontanea volonta' ho deciso di iscriverti a spese della nostra societa',nonostante tu non fossi per nulla interessato a partecipare alla gara.

Luca (nonsologarda) dopo averti mandato alcune mail e dopo averti personalmente telefonato alcune volte,senza aver avuto da parte tua nessuna risposta,per comunicarti che eri stato estratto per il weekend ha dovuto contattare prima me e adesso hai pure il coraggio di lamentarti per la mancanza di comunicazione da parte di Nonsologarda?


Le critiche da parte di chi era presente,su quanto accaduto domenica ci stanno tutte,ma secondo me,le tue sono inutili polemiche che non servono a nulla.

1°-Si,si ha ragione...Io non ho ruggine con nessuno e penso di essere stato fin troppo chiaro quando era il momento...Anzi...
2°-La faranno martire visto che lei mi ha iscritto alla gara e mi ha fatto vincere anche se non ero interessato,siete ricchi...Palle!!!Avete sempre iscritto tutti...Addirittura l'anno scorso un'atleta non ha partecipato perchè non lo sapeva...Dove andiamo a parare...
3°-Non ho ricevuto nessuna mail ne telefonate,eppure la segreteria ed il registro c'è anzi...

i panni sporchi si lavano in casa... :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Boranga

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
non voglio fare dei confronti, ma ricordo nel 2010 gf tre valli, ci fu un casino per delle code esagerate e per un passaggio su un tratto breve ma estrememente fangoso che si poteva forse evitare...cmq sul forum il giorno dopo un casino, gente incazzata, ecc ecc beh...in un modo o in un altro il CO ha SEMPRE risposto!!

Ed. 2011 :spetteguless:
Ricordo la tua inkazzatura all'arrivo...:celopiùg:
 

pipino.d

Biker superis
22/9/08
469
0
0
verona
Visita sito
Quoto Mtb.biker in molto di quello che ha scritto sul come fare ad organizzare una gara.
Sono sempre stato dell'idea che, se un C.O. lavora bene, è giusto che sia ripagato per quello che fa, a prescindere dalla pubblicità sui media.
Tale pubblicità serve per attirare i bikers alla gara, ma poi, se ci sono evidenti lacune di organizzazione, percorso, gestione del pre-durante-dopo gara, queste vengono fuori ed i bikers le notano.
Si può concedere la prova d'appello l'anno successivo, ma quando la recidività è tale da risultare una costante, credo che non ci si possa lamentare.
Questo non è il primo anno che a Garda si notano scelte che possono essere intese ad interresse economico del biker (ricordate la scatola con aria di lago come pacco gara?), eppure 2150 iscritti c'erano. Volete dirmi quanti di questi non sapevano dei trascorsi dell'organizzazione?
Vogliamo fare un paragone con la Lessinia Legend (parlo della Lessinia Legend perchè sono di Verona e quindi ne so qualcosa in più)? Quando nel 2007 ho fatto la mia prima L.L. c'erano più di 3000 partenti, e non era la prima edizione; a distanza di anni, a causa di decisioni più o meno corrette prese dal C.O., si è arrivati a dover cambiare il C.O. il quale, adesso, deve farsi un mazzo così se vuole risollevare il blasone di quella che è stata anche la più lunga gara d'Italia, ed è nata con l'esplosione della mountain bike anni e anni or sono.
Qui i bikers hanno deciso: finchè non mgliorate la qualità di questo, quello e quell'altro, io non partecipo più.
A Garda è da anni che si riversano in migliaia, nonostante tutto.

Ora, bikers, decidete voi in base anche alle risposte che il C.O. dà alle vostre lamentele.:il-saggi:

Devo ammettere che, quando ho sentito che i primi 2 hanno sbagliato strada a 5 km dall'arrivo, ho pensato ad una lacuna del C.O., ma poi robyroom ha spiegato che non è stato così(anche perchè i primi l'anno provata e riprovata più volte) ed io gli credo; su altri quesiti ognuno la pensi come vuole.
 
  • Mi piace
Reactions: Glicerina

mtb64

Biker serius
14/9/09
263
0
0
Valpolicella-VR
Visita sito
Delle considerazioni verso la fine discussione...che scrivono e leggono il forum saremo sempre molti meno di quanti leggano gli articoli più o meno veritieri che si dimenticano per vari interessi di dire veramente come sono andate le cose, quindi per il momento si va avanti così, tutti rimangono al loro posto, probabilmente si rifarà il pieno di iscritti grazie alla location ed al nome "Paola Pezzo", il prezzo di iscrizione rimarrà comunque alto in confronto al servizio reso e ogni biker deciderà se partecipare o meno. Peccato perchè invece di una festa è quel che è. Che dire, può essere che come la Lessinia Legend a forza di insuccessi il CO ceda il testimone, può d'arsi che il CO non ceda in quanto magari migliorerà.....vedremo, questa è una telenovela che ha una puntata all'anno, chissà la prossima, son curioso. Comunque ripeto ancora è un vero peccato che sian messi così a risultati.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
il resoconto del mio amico Max Scarlino:

http://www.pianetamountainbike.it/mtb/notizia.aspx?id=27317

direi... "politically correct" :medita:

La pioggia scesa prima, durante e dopo la manifestazione ha messo a dura prova: corridori, bici e organizzazione.
Domenica 15 aprile a Garda (VR) sulla sponda orientale del lago più grande d’Italia si è concluso il secondo atto della Serenissima Coppa Veneto Zerowind ed il terzo del challenge Trek Zerowind. Alla corte di Paola Pezzo, pluricampionessa veronese, e dell’organizzatore Maurilio Cavalieri a capo del Velo Club del Garda si sono presentati circa 1.700 dei 2.150 bikers iscritti, con le iscrizioni chiuse da un paio di settimane per garantire a tutti le aspettative e gli standard di qualità previsti per un evento blasonato come questo.

Sembra sia trascorso un secolo dal vecchio MTB Tour firmato Gatorade e dal MTB Challenge coordinato dal Prof. Mauro Gazzerro ma in realtà sono 12 le edizioni della GF Città di Garda-Paola Pezzo e molti sono stati i miglioramenti tuttavia Pianetamountainbike.it ha raccolto alcune considerazioni all’arrivo che hanno un po’ stupito per cui abbiamo contattato l'organizzatore Cavalieri (che non ha cercato giustificazioni per le difficoltà che effettivamente sono state vissute) per avere tutte le informazioni necessarie a rendere chiari i fatti.

In partenza ad intrattenere le menti degli infreddoliti ospiti abbiamo ritrovato l’affiatata coppia di speaker di vecchia conoscenza : Paolo Malfer e Fabia Sartori al solito professionali, impareggiabili nel non far pesare i lunghi istanti pre gara e nel far rispettare a tutti il minuto di silenzio per la morte, il giorno precedente, dello sfortunato calciatore Piermario Morosini.

La wet-race, tanto per usare un termine da GP di Formula 1, a parte qualche tratto in salita stretta su fondo scivoloso e qualche pezzo di discesa infida, ha retto benissimo l’urto del "ciclone Lucy" causa del tempo inclemente per gran parte della settimana scorsa. Sui 39 km di gara è notevolmente migliorata la situazione imbuti ed ingorghi che spesso avevano caratterizzato le edizioni precedenti…ma solo per le prime 3 griglie poi purtroppo le condizioni avverse hanno avuto la meglio condizionando pesantemente il piacere di pedalare in questa traccia e i tratti a piedi sono aumentati passaggio dopo passaggio.

Notati in gara 2 rinfreschi con solidi e liquidi, anche se nel dopogara è emerso che per alcuni gruppi troppo numerosi di biker risultava impossibile rifornire tutti contemporaneamente, più il rinfresco finale con dolci ed integratori anche se, vista la giornata dai connotati tardo autunnali, mancava il thè caldo. E’ necessario far notare che a causa del maltempo persistente è completamente saltato il rinfresco finale a base di insaccati, che sono andate perdute circa 1500 macedonie di frutta in bicchiere avariate e che sono state gettate circa un migliaio di merendine bagnate ed inservibili.

Un ringraziamento da parte di numerosissimi biker va allo sponsor Zerowind che lo scorso anno aveva regalato i guanti invernali e le mantelline Giallo-Grigie con il logo della ditta in materiale idrofilico che oggi, utilizzati in larga misura, hanno aiutato a resistere alle intemperie in modo ottimale.

Al pasta party dove venivano serviti fusilli al farro con pomodoro e wurstel alla piastra è filato tutto liscio nonostante la pioggia insistente e qualche inevitabile coda visti i circa 3.000 pasti erogati. Successivamente siamo venuti a sapere che per gli ultimi arrivati c’è stato qualche problema in quanto c’è stato un ammanco di circa 30 kg di pasta.

Un plauso va agli oltre 200 volontari e alle forze dell’ordine dislocati nell’area di rinfresco/pasta party e lungo il percorso sempre pronti ad indicare la via da seguire e nei tratti pericolosi a rallentare con segni inequivocabili la marcia dei biker più focosi alcuni dei quali caduti proprio subito dopo le raccomandazioni di “slow”. Molto bene anche per il personale medico (2 medici a bordo delle relative autoambulanze e personale paramedico) che hanno avuto il loro bell’impegno nel soccorrere un consistente numero di biker incappati in rovinose cadute.

Il punto lavaggio bici è stato preso d’assalto, come prevedibile, ma erano usufruibili altri punti tra l’arrivo e la zona docce situata nell’ampio parcheggio a circa 300 m di distanza dalla strada Gardesana. Purtroppo abbiamo anche notato qualche gesto incivile come ad esempio ripulire la bici nella fontana del centro di Garda… … …

Alcune lamentele sono state raccolte proprio nell’area docce. Le docce erano calde ma situate sotto una tenda in stile militare, praticamente allo scoperto e i brividi nell’attesa si sono fatti sentire, purtroppo poi il fornitore ha mancato di consegnare le suppellettili come panche ed attaccapanni per cui il fango ha imbrattato tutto.

20 i top team con circa 60 atleti Elite schierati al via sul lungo lago Regina Adelaide su un totale di 1400 bikers giunti all’arrivo i quali hanno bruciato 1300m di dislivello con punte del 30% di pendenza massima raggiunta nei pressi delle terribili ed infinite rampe cementate di San Zeno.

12 i secondi di distacco dei vincitori morali Hofer e Spadi (accumulati per un errore di percorso) dal vincitore reale il finlandese Vastaranta che al momento topico ha alzato la testa e visto l’ultima freccia bianca che lo ha condotto vittoriosamente fuori dalla giungla di fango.

Il pacco gara conteneva un paio di calzini tecnici, una confezione di salviette lavavetri, un set di bombolette con degrippante per ingranaggi e pulitore per tappezzeria, una bottiglietta di acqua, un gel ed un integratore Multipower oltre all’immancabile materiale informativo.

Ricordiamo infine il generoso gesto della “madrina” della manifestazione l’ex olimpionica Paola Pezzo che ha voluto ricordare , correndo con il numero 58, il campione motociclistico Marco Simoncelli prematuramente scomparso a Sepang il 23 Ottobre 2011.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo