Geronto-dirt-street, vecchietti all' arrembaggio!

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.559
2.106
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Eh si magari... già faccio fatica così.. se devo cercare di entrarci in manual, ciaone... :smile:

Quelli veramente bravi li vedo che in effetti la fanno anche così, ma anche altri ragazzini "normali" (ma sicuramente più slegati di me) riescono a saltare bene e chiudere il doppietto anche copiando la gobba prima come faccio io.

Giusto per visuallizzare un po' la cosa... da gMaps, ecco alcuni amichevoli locals che danno il benvenuto alla macchina dello streetview di Google, e la vista della pistina dall' alto :mrgreen::mrgreen:

Le stelline sono i 3 salti successivi al primo. Il secondo atterra su una parte asfaltata inclinata all'interno, il terzo è l' unico panettone normale, che se fosse al posto del primo sarebbe uno spasso....Il quarto atterra direttamente nella parabolica finale.
Quella linea secondo me l' ha disegnata un sadico :il-saggi:

Poi lo so benissimo che è solo perchè sono impedito che dico così.... ma non mollo.. arriverà prima o poi il giorno che quella linea di saltini sarà mia! :-?:

1591977968592.png
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Eh si magari... già faccio fatica così.. se devo cercare di entrarci in manual, ciaone... :smile:

Quelli veramente bravi li vedo che in effetti la fanno anche così, ma anche altri ragazzini "normali" (ma sicuramente più slegati di me) riescono a saltare bene e chiudere il doppietto anche copiando la gobba prima come faccio io.

Giusto per visuallizzare un po' la cosa... da gMaps, ecco alcuni amichevoli locals che danno il benvenuto alla macchina dello streetview di Google, e la vista della pistina dall' alto :mrgreen::mrgreen:

Le stelline sono i 3 salti successivi al primo. Il secondo atterra su una parte asfaltata inclinata all'interno, il terzo è l' unico panettone normale, che se fosse al posto del primo sarebbe uno spasso....Il quarto atterra direttamente nella parabolica finale.
Quella linea secondo me l' ha disegnata un sadico :il-saggi:

Poi lo so benissimo che è solo perchè sono impedito che dico così.... ma non mollo.. arriverà prima o poi il giorno che quella linea di saltini sarà mia! :-?:

Vedi l'allegato 360303


Molto bello, pagherei per averlo vicino casa. Sicurmente metterei tenda dove sono quei simpatici ragazzi :-?:
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.559
2.106
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Molto bello, pagherei per averlo vicino casa. Sicurmente metterei tenda dove sono quei simpatici ragazzi :-?:

In effetti è una bella fortuna avere una pump a dieci minuti da casa. Mi manca totalmente tutto il resto, di sentieri ho lo zero assoluto, ma meglio che niente!

Adesso la pista sta degradando parecchio, visto che nessuno ci fa manutenzione. Prima o poi vorrei contattare l'associazione che l'ha messa in piedi e offrirmi di dare una mano a sistemarla. Non lo faccio da solo perchè non ho gli strumenti e poi è un'area pubblica abbastanza frequentata, mai vorrei mettermi nei guai per cercare di fare qualcosa di buono, meglio dare una mano tramite chi l'ha creata e ci fa i corsi di bmx ai bambini.
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.034
1.499
0
Trentino
Visita sito
Per quanto riguarda i mercatini dell'usato in lingua tedesca e quindi molto visitati anche da utenti austriaci ce ne sono essenzialmente due:
quello del forum (https://bikemarkt.mtb-news.de/) e ebay-kleinanzeige (https://www.ebay-kleinanzeigen.de).

Per quanto riguarda le bici dipende dal tipo di bici. Ho l'impressione che di full ce ne siano molte di più qua e se sei fortunato becchi anche qualche bella occasione. Mentre di front da enduro mi è sembrato di vederne molte di più sui mercatini italiani mentre qui sono davvero pochissime.
In genere sono affidabili e finora non ho mai preso batoste anzi, da buon terrone cerco di darle :smile:
Scherzo ovviamente :-|
Poi ovvio capita chi lo fa in buona fede ma in genere un'accordo si trova. Gli imbroglioni e i deficienti sono dappertutto.
Grazie!
Glieli segnalerò ;-)
 

vacmf

Biker superis
11/7/04
325
75
0
Cioccolata e Formaggio
Visita sito
Bike
Scott Genius
Abito ad Augsburg (Augusta) in Baviera.
Anche qua le bici le usano per tutto, lavoro, spostamenti, vacanze e per andare a comprarci il pane. Le bici qua scarseggiano ma anche i componenti, cosa che interessa a me.

La cosa principale per i bambini è il colore, questo si sa. E per fortuna è un maschietto, il massimo che avrebbe potuto fare era prenderti a botte nel negozio :smile: Io ho una femminuccia e quelle sono peggio perchè si vendicano, per il colore come minimo non mi avrebbe più dato baci per 1 mese :smile:

Infatti con un paio di schiaffi e una scenata in negozio me la sarei cavata :smile:le femminucce sono tremende, ai maschietti gli fanno il culo gia' dall'asilo :smile:

Per i componenti io devo andare online, ai negozi costano un botto ed hanno pochissima scelta.

Augsburg e' vicino a Monaco, non sei tanto lontano da qua
 
  • Haha
Reactions: Koroviev

vacmf

Biker superis
11/7/04
325
75
0
Cioccolata e Formaggio
Visita sito
Bike
Scott Genius
Eh si magari... già faccio fatica così.. se devo cercare di entrarci in manual, ciaone... :smile:

Quelli veramente bravi li vedo che in effetti la fanno anche così, ma anche altri ragazzini "normali" (ma sicuramente più slegati di me) riescono a saltare bene e chiudere il doppietto anche copiando la gobba prima come faccio io.

Giusto per visuallizzare un po' la cosa... da gMaps, ecco alcuni amichevoli locals che danno il benvenuto alla macchina dello streetview di Google, e la vista della pistina dall' alto :mrgreen::mrgreen:

Le stelline sono i 3 salti successivi al primo. Il secondo atterra su una parte asfaltata inclinata all'interno, il terzo è l' unico panettone normale, che se fosse al posto del primo sarebbe uno spasso....Il quarto atterra direttamente nella parabolica finale.
Quella linea secondo me l' ha disegnata un sadico :il-saggi:

Poi lo so benissimo che è solo perchè sono impedito che dico così.... ma non mollo.. arriverà prima o poi il giorno che quella linea di saltini sarà mia! :-?:

Non posso darti consigli ma bella pista! Se oggi riesco a passare da quella vicino casa gli faccio una foto cosi' ti senti riavere! :mrgreen: Ho appena realizzato che la pumptrack qua a due passi da casa e' davvero mini, forse fatta per le bici senza pedali... e a me pare gia' difficile cosi... :specc:
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Infatti con un paio di schiaffi e una scenata in negozio me la sarei cavata :smile:le femminucce sono tremende, ai maschietti gli fanno il culo gia' dall'asilo :smile:

Per i componenti io devo andare online, ai negozi costano un botto ed hanno pochissima scelta.

Augsburg e' vicino a Monaco, non sei tanto lontano da qua

A Monaco ci ho abitato 10 anni prima di trasferirmi qua. Da Zurigo non è molto lontano. Vorrei venire prossimamamente allo Skillspark a Winterthur, magari ci si becca.
 
  • Mi piace
Reactions: vacmf

vacmf

Biker superis
11/7/04
325
75
0
Cioccolata e Formaggio
Visita sito
Bike
Scott Genius
Allora... venerdi il dottore ha confermato una contusione alla costola e aggiunto che posso comunque fare attivita' relativamente leggera. Preso in parola :sumo: e la sera sono sceso in garage e mi sono dato alla pazza gioia per una decina di minuti. Azz che fatica!

Ieri sono stato 2 ore a girare tra pumptrack e un piccolo spot a tentare il manual. Ieri ero bello stanco!:ronf:

- manual: non vado oltre i 5m? ad essere ottimista. Pendo spesso sulla destra quanto tiro su la bici. Pare che il braccio destro tiri di piu' e ad un certo punto ho notato che la mano destra impugna il manubrio piu' all'esterno mentre la sinistra piu' all'interno. Credo dovuto al fatto di tenere l'indice destro sul freno che mi porta a tenere questa mano un po' piu' all'esterno dell'altra. Provero' a spostare le leve dei freni per vedere se l'impostazione giusta mi viene piu' naturale.

- Fakie: instabile, credevo mi venisse meglio :nunsacci:

- Ollie: dovrebbe essere decente anche se bassino. Devo ricalibrare il cervello per tirare la bici piu' vicina al culo, non ho piu' la sella alta.

- bunny hop: piccoli e tecnica da affinare

- pumptrack: all'inizio mi sentivo come il tipo in mutande e casco integrale nei video di Torquato Tasso, poi e' andata migliorando. Pompare richiede buona coordinaziine. E' molto piccola come track e all'inizio ho pensato che non funzionasse con la mia bici ma poi ho iniziato a muovermi sempre piu' senza pedalare. Si, non e' ideale ma credo che al momento non mi limiti lo sviluppo :loll:

Devo lavorare su 2 fronti.

Uno prendere confidenza con il tipo di bici, e mi piace un casino.

Due sviluppare una tecnica/trick alla volta. Per ora sono andato un po' a caso per capire le differenze con la fully.

Ho seguito il consiglio di riprendermi in video, mi sono fatto anche un reggi cellulare, ed effettivamente aiuta a capire. Tipo che il salto sul panettone (direi piu' che panettore un ricciarello) e' molto piu' basso di quello che mi era sembrato. :smile:

Morale della favola: sono partito e sono contento :-?:
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.559
2.106
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Grande @vacmf ! :-?: :-?: Fa piacere sentire che hai iniziato i lavori!

Divertiti ma abbi cura della costola contusa, da bravo geria-trialista :mrgreen:

Io sono ancora quasi fermo per la fottuta tendinite al braccio sx, ma sta migliorando e penso che tra pochi giorni potrò tornare a uscire senza dolori. Devo stare buono e pazientare ancora per poco.

Per i vari trick.. secondo me non c'è niente di male a variare, e specie all' inzio è normale andare un po' "a caso" e provare di tutto. Ti stai prendendo le misure e capendo cosa ti piace, cosa ti viene più facile e cosa ti mette in crisi, ci sta tutto.

Il manual ad esempio per me rimane abbastanza una bestia nera..... e sono mesi che persevero. Andando avanti coi tentativi una cosa che per me ha fatto la differenza è stato capire quanto è importante:

1. Arretrare col :quinonsp:! metti quelle chiappe più indietro che puoi, esagera.. devi visualizzare il tuo culone DIETRO al mozzo posteriore. Il fatto che "tiri" asimmetrico nel manubrio vuol dire che non sei indietro col cù. Il manual lo fai partire con lo spostamento del peso, non "tirando" nel manubrio. La sensazione giusta è più quella di stare "lanciando" il manubrio e tutta la bici in avanti, non "tirando" indietro. E un'altra cosa.. GUARDA AVANTI mentre provi.. io all' inzio mi guardavo istintivamente la ruota anteriore, ed è un disastro fare così.

2. Questa è più sottile come cosa, e a me c'è voluto un sacco di tempo per capirla.. all' inzio proprio non c'era verso, quindi prendi il consiglio con le molle... potrebbe non avere granchè senso nei primi giorni di tentativi. SPINGI sui pedali mentre sposti indietro il cù... pensa a far scivolare in avanti la ruota posteriore sotto di te, facendo leva sui pedali.

I due punti sopra, quando combinati bene, ti fanno decollare la ruota anteriore facendo pochissimo sforzo e senza tirare nel manubrio. Questa è la chiave per partire bene e bilanciato. Se devi fare un grande movimento e uno sforzo esagerato per alzare la bici al 99% partirai con un equilibrio instabile, se invece la alzi con delicatezza e con il movimento giusto diventa tutto molto più controllabile.

Questo è il frutto delle mie elucubrazioni e frustrazioni da novellino... se mi vedi fare manual faccio ancora piuttosto pena... e le distanze che copro sono ridicole, 5 metri anche per me sono un manual venuto bene... però almeno adesso la sensazione di beccare il punto di equilibrio la provo più di frequente e mi stanco molto meno perchè il movimento mi riesce più efficiente e fluido che all' inzio.
 

vacmf

Biker superis
11/7/04
325
75
0
Cioccolata e Formaggio
Visita sito
Bike
Scott Genius
Grande @vacmf ! :-?: :-?: Fa piacere sentire che hai iniziato i lavori!

Divertiti ma abbi cura della costola contusa, da bravo geria-trialista :mrgreen:

Io sono ancora quasi fermo per la fottuta tendinite al braccio sx, ma sta migliorando e penso che tra pochi giorni potrò tornare a uscire senza dolori. Devo stare buono e pazientare ancora per poco.

Per i vari trick.. secondo me non c'è niente di male a variare, e specie all' inzio è normale andare un po' "a caso" e provare di tutto. Ti stai prendendo le misure e capendo cosa ti piace, cosa ti viene più facile e cosa ti mette in crisi, ci sta tutto.

Il manual ad esempio per me rimane abbastanza una bestia nera..... e sono mesi che persevero. Andando avanti coi tentativi una cosa che per me ha fatto la differenza è stato capire quanto è importante:

1. Arretrare col :quinonsp:! metti quelle chiappe più indietro che puoi, esagera.. devi visualizzare il tuo culone DIETRO al mozzo posteriore. Il fatto che "tiri" asimmetrico nel manubrio vuol dire che non sei indietro col cù. Il manual lo fai partire con lo spostamento del peso, non "tirando" nel manubrio. La sensazione giusta è più quella di stare "lanciando" il manubrio e tutta la bici in avanti, non "tirando" indietro. E un'altra cosa.. GUARDA AVANTI mentre provi.. io all' inzio mi guardavo istintivamente la ruota anteriore, ed è un disastro fare così.

2. Questa è più sottile come cosa, e a me c'è voluto un sacco di tempo per capirla.. all' inzio proprio non c'era verso, quindi prendi il consiglio con le molle... potrebbe non avere granchè senso nei primi giorni di tentativi. SPINGI sui pedali mentre sposti indietro il cù... pensa a far scivolare in avanti la ruota posteriore sotto di te, facendo leva sui pedali.

I due punti sopra, quando combinati bene, ti fanno decollare la ruota anteriore facendo pochissimo sforzo e senza tirare nel manubrio. Questa è la chiave per partire bene e bilanciato. Se devi fare un grande movimento e uno sforzo esagerato per alzare la bici al 99% partirai con un equilibrio instabile, se invece la alzi con delicatezza e con il movimento giusto diventa tutto molto più controllabile.

Questo è il frutto delle mie elucubrazioni e frustrazioni da novellino... se mi vedi fare manual faccio ancora piuttosto pena... e le distanze che copro sono ridicole, 5 metri anche per me sono un manual venuto bene... però almeno adesso la sensazione di beccare il punto di equilibrio la provo più di frequente e mi stanco molto meno perchè il movimento mi riesce più efficiente e fluido che all' inzio.

Buona fortuna con la tendinite!!! La mia costola sta recuperando meglio di 5 anni fa, forse muoversi aiuta, boh.
Grazie per i consigli :prost: alla prossima uscita cerco di applicarli e faccio sapere come va! Quando ho preso un po' piu' confidenza magari provo anche a postare un video, per ora non ha senso. :bleah:
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

biker07

Biker serius
9/11/13
246
32
0
Visita sito
Per i vari trick.. secondo me non c'è niente di male a variare, e specie all' inzio è normale andare un po' "a caso" e provare di tutto.

1. Arretrare col :quinonsp:! metti quelle chiappe più indietro che puoi, esagera..
Concordo al 100% e aggiungerei, anche se è sbagliato, USA il freno! Nella mia esperienza imparare manual prima usando il freno e poi senza, permette di raggiungere distanze buone in breve tempo...
 
  • Mi piace
Reactions: vacmf

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Allora... venerdi il dottore ha confermato una contusione alla costola e aggiunto che posso comunque fare attivita' relativamente leggera. Preso in parola :sumo: e la sera sono sceso in garage e mi sono dato alla pazza gioia per una decina di minuti. Azz che fatica!

Ieri sono stato 2 ore a girare tra pumptrack e un piccolo spot a tentare il manual. Ieri ero bello stanco!:ronf:

- manual: non vado oltre i 5m? ad essere ottimista. Pendo spesso sulla destra quanto tiro su la bici. Pare che il braccio destro tiri di piu' e ad un certo punto ho notato che la mano destra impugna il manubrio piu' all'esterno mentre la sinistra piu' all'interno. Credo dovuto al fatto di tenere l'indice destro sul freno che mi porta a tenere questa mano un po' piu' all'esterno dell'altra. Provero' a spostare le leve dei freni per vedere se l'impostazione giusta mi viene piu' naturale.

- Fakie: instabile, credevo mi venisse meglio :nunsacci:

- Ollie: dovrebbe essere decente anche se bassino. Devo ricalibrare il cervello per tirare la bici piu' vicina al culo, non ho piu' la sella alta.

- bunny hop: piccoli e tecnica da affinare

- pumptrack: all'inizio mi sentivo come il tipo in mutande e casco integrale nei video di Torquato Tasso, poi e' andata migliorando. Pompare richiede buona coordinaziine. E' molto piccola come track e all'inizio ho pensato che non funzionasse con la mia bici ma poi ho iniziato a muovermi sempre piu' senza pedalare. Si, non e' ideale ma credo che al momento non mi limiti lo sviluppo :loll:

Devo lavorare su 2 fronti.

Uno prendere confidenza con il tipo di bici, e mi piace un casino.

Due sviluppare una tecnica/trick alla volta. Per ora sono andato un po' a caso per capire le differenze con la fully.

Ho seguito il consiglio di riprendermi in video, mi sono fatto anche un reggi cellulare, ed effettivamente aiuta a capire. Tipo che il salto sul panettone (direi piu' che panettore un ricciarello) e' molto piu' basso di quello che mi era sembrato. :smile:

Morale della favola: sono partito e sono contento :-?:

Grande ! Con un entusiasmo così si fanno grandi progessi :-?:
 
  • Haha
Reactions: vacmf

vacmf

Biker superis
11/7/04
325
75
0
Cioccolata e Formaggio
Visita sito
Bike
Scott Genius
Ieri sera mi sono messo a fare un po' di tuning alla bici, non mi piace molto come il negoziante l'ha montata. Mi ha fatto la guaina del freno anteriore un po' corta, poi ho regolato i freni e tirato la catena.

Ora mi pare meglio e non fa piu' rumori, pero' ho una domanda abbastanza da n00b.

Quanto la tirate la catena? Che conseguenza ha tirarla troppo? Tipo ha effetto sui pignoni? sul movimento centrale?
Mio nipote oltre che dirmi di buttare il freno anteriore e sfidarmi in pumptrack da adulti (lui ha 30 anni meno...), mi ha detto che tirando la catena si rallenda il movimento libero dei pedali che facilita alcuni trick. Ovvio, ma siccome questi problemi non me li ero mai posti con la bici da trails mi appello alla vostra esperienza :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.559
2.106
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Ehilà! Io mi sa che sono più nooob di te :-P ho la bici col deragliatore posteriore e onestamente non ho idea! Magari qualcuno degli altri del reparto geriatrico ne ha una idea! :il-saggi: :il-saggi:
 
  • Haha
Reactions: vacmf

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Ieri sera mi sono messo a fare un po' di tuning alla bici, non mi piace molto come il negoziante l'ha montata. Mi ha fatto la guaina del freno anteriore un po' corta, poi ho regolato i freni e tirato la catena.

Ora mi pare meglio e non fa piu' rumori, pero' ho una domanda abbastanza da n00b.

Quanto la tirate la catena? Che conseguenza ha tirarla troppo? Tipo ha effetto sui pignoni? sul movimento centrale?
Mio nipote oltre che dirmi di buttare il freno anteriore e sfidarmi in pumptrack da adulti (lui ha 30 anni meno...), mi ha detto che tirando la catena si rallenda il movimento libero dei pedali che facilita alcuni trick. Ovvio, ma siccome questi problemi non me li ero mai posti con la bici da trails mi appello alla vostra esperienza :il-saggi:

La catena non deve essere troppo molle da poter cadere ma deve avere un po' di gioco. La catena su una dirt o anche bmx non deve essere in alcun modo tirata a corda di violino. Se la catena è un po' molle ma non cade, quando sei sui pedali va un po' in tensione e diventa più tesa. Se è troppo tirata andrà ancora più in tensione e rischi di spaccarla. Inoltre si allunga prima. Nell'avere la catena troppo tirata non credo ci siano vantaggi o almeno io non ne conosco.
 
  • Mi piace
Reactions: vacmf and sirc57

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
Ieri sera mi sono messo a fare un po' di tuning alla bici, non mi piace molto come il negoziante l'ha montata. Mi ha fatto la guaina del freno anteriore un po' corta, poi ho regolato i freni e tirato la catena.

Ora mi pare meglio e non fa piu' rumori, pero' ho una domanda abbastanza da n00b.

Quanto la tirate la catena? Che conseguenza ha tirarla troppo? Tipo ha effetto sui pignoni? sul movimento centrale?
Mio nipote oltre che dirmi di buttare il freno anteriore e sfidarmi in pumptrack da adulti (lui ha 30 anni meno...), mi ha detto che tirando la catena si rallenda il movimento libero dei pedali che facilita alcuni trick. Ovvio, ma siccome questi problemi non me li ero mai posti con la bici da trails mi appello alla vostra esperienza :il-saggi:
sulle bici da trial la catena deve essere tirata ,pero e' una catena rinforzata, Penso che e sulle altre bici,non conoscendo il tipo di catena ,sia meno tirata ,
 
  • Mi piace
Reactions: vacmf and Koroviev

vacmf

Biker superis
11/7/04
325
75
0
Cioccolata e Formaggio
Visita sito
Bike
Scott Genius
Grazie per i consigli. Forse alla fine l'avevo tirata troppo. Ieri l'ho allentata.

Per ora l'approccio e': tirata ma con un po' di gioco. Insomma che non suoni come una corda di violino o stile trial, ma che non balli da toccare il telaio.

Poi visto che ero li', mi sono messo a provare il fakie in garage con l'intenzione di stare solamente seduto e spingermi all'indietro per prendere addestrare il cervello all'equilibrio e movimenti di bilanciamento. Inutile dire che sono finito sudato fradicio a fare lo stoppie per darmi una spinta all'indietro.

Ci sono stati piccoli progressi e un paio di volte sono riuscito a fare sui 3m all'indietro ma ero troppo lento. Alla fine ero stanco e iniziavo ad essere troppo scoordinato, e comunque era quasi mezzanotte prima o poi qualcuno si sarebbe lamentato. Ora mi riposo un paio di giorni mentre passa il brutto tempo e poi lo provo alle rampe. Forse con la giusta spinta riesco a fare un paio di metri in piu'. :mrgreen:

Azz pero', la cosa che non avevo considerato e' che imparare a fare anche il trick piu' semplice richiede una certa prestanza fisica, soprattutto se la tecnica fa :$$$:come nel mio caso.

Ora per sfiammare tutti i tendini mi dovrei fare un bel bagno nel ghiaccio :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: biker07 and sirc57

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo