Garmin GPSMap62

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.015
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Una domanda relativa ad un punto di una scheda di Scratera (Garmin 62 sc): a pag. 49 scrivi che per scollegare l'apparecchio finite le operazioni varie, basta andare su "rimozione sicura" dell'hardware e scegliere la periferica da scollegare ...ecc.ecc.. Scusa, cosa vuol dire più precisamente? Perdona l'ignoranza: dove questa "rimozione sicura"? Dove va fatta?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Per non aprire altro 3d e parlando del 62s, continuo qui, premesso che ho sempre navigato col 62s con la funzione trackbackdopo aver registrato la traccia in marcia, oggi ho voluto provare a creare una traccia con ozi, caricarla e poi seguirla.
Il 62s si è comportato egregiamente, ma ho notato una cosa strana, premesso che sul display ho la mappa (IGM) e la bussola in modalità cruscotto (Scra è da per tutto), quando mi avvicinavo alle curve ovvero ai cambi di direzione, la freccia della bussola rimaneva impantanata al contrario della freccia presente sulla mappa, come se stessi seguendo il percorso in senso sbagliato ovvero al contrario, resta chiaro che se io non avessi conosciuto la zona mi sarei confuso seguendo la freccia ovvero ritornavo indietro, dopo aver percorso poche decine di metri, la freccia della bussola si riposizionava in modo corretto, come mai? La mappa l'ho impostata verso l'alto e i satelliti li ho in ricezione normale (no Wass), l'unico dubbio che mi è sorto e di quando ho creato la traccia, i way point creati su 8 km ne erano un po pochini e forse questo il problema? Non mi toccherà ricalibrare la bussola (non credo che centri niente) dopo 6 mesi di navigatore spento? Ah! dimenticavo, Io il navigatore lo porto al collo con relativo laccetto ed ovviamente quando lo posiziono in modalità, diciamo, dritto, ovviamente per un attimo la freccia rimane un pochino impantanata, giustamente, in quanto il navigatore non capisce di stare a testa in giù ma il suo riequilibrio in questo caso è immediato, solo nella ipotesi di cui sopra questo non avviene.
p.s.
Sarà mica la grandezza della freccia della bussola? Io al momento l'ho impostata in "indicatore rilevamento grande".

...la bussola indica il punto seguente a quello appena passato....se i punti sono pochi o si discosta dal sentiero la bussola indica la direzione da seguire per giungere sul punto seguente a quello appena passato...o-o..le mappe non influenzano in questo caso...prova a rifare la prova senza mappe visualizzate e vedrai che il comportamento è uguale...

Una domanda relativa ad un punto di una scheda di Scratera (Garmin 62 sc): a pag. 49 scrivi che per scollegare l'apparecchio finite le operazioni varie, basta andare su "rimozione sicura" dell'hardware e scegliere la periferica da scollegare ...ecc.ecc.. Scusa, cosa vuol dire più precisamente? Perdona l'ignoranza: dove questa "rimozione sicura"? Dove va fatta?

...se usi basecamp vai sul garmin e tasto dx rilascia dispositivo e il gioco è fatto...se non usi basecamp scegli
attachment.php
e quindi espelli garmin...o-o..
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    8,2 KB · Visite: 123

dimarsaba

Biker popularis
3/4/11
48
0
0
Campania
Visita sito
...la bussola indica il punto seguente a quello appena passato....se i punti sono pochi o si discosta dal sentiero la bussola indica la direzione da seguire per giungere sul punto seguente a quello appena passato...o-o..le mappe non influenzano in questo caso...prova a rifare la prova senza mappe visualizzate e vedrai che il comportamento è uguale..
Per le mappe la prova l'avevo già fatta ed in effetti non discosta quindi e come tu dici la mappa non centra nulla, per il primo passaggio non ho capito .... forse intendi dire che essendo i punti pochi, il navigatore si confonde e anziché cercare il punto successivo, rileva il punto precedente seguendo quest'ultimo? Ma non dovrebbe seguire cmq quello successivo? :nunsacci:
 

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
Tempo fa ho caricato da DVD TerkMap V2 nella memoria Interna del 62S ma ora dopo aver smanettato custom maps varie con Base Camp sul navigatore la Trekmap ha preso il nome di un raccoglitore Base Camp e precisamente il nome delle mappe che c'erano dentro, infatti ora Trek Map non compare su Base Camp.
A questo punto come posso cancellare il sw installato e riinstallarlo da DVD ?
Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. @tiberiodd quello che scrivi è un po' strano
...primo su dvd non ce una mappa da installare direttamente sul garmin...ma un eseguibile da installare sul pc
...se la mappa è installata su pc bisogna chiedere a garmin un codice di sblocco per poterla inviare al garmin a a quel determinato garmin e di norma si hanno due possibilità di invio su due garmin diversi...se la mappa è già stata sbloccata dovresti avere il codice oppure sul sito garmin si può recuperare il codice...io per le mia vecchia trek dolomiti il codice sul sito garmin non sono però riuscito a trovarlo per fortuna me lo ero salvato..
...una volta sbloccata per quel garmin da basecamp la puoi compilare e inviare la garmin tramite map install...o-o..
 

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
A forza di smanettare ho risistemato Basecamp ed il 62S però ora all' accensione del GPS ad un certo punto compare un messaggio :
"Impossibile sbloccare le mappe" confermo "OK" e tutto è normale.
Se vado in "impostazioni mappa" attivo e disattivo le mappe normalmente; sia Garmin che mie CustomMaps.
Si riesce a capire cosa possa essere successo ?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
A forza di smanettare ho risistemato Basecamp ed il 62S però ora all' accensione del GPS ad un certo punto compare un messaggio :
"Impossibile sbloccare le mappe" confermo "OK" e tutto è normale.
Se vado in "impostazioni mappa" attivo e disattivo le mappe normalmente; sia Garmin che mie CustomMaps.
Si riesce a capire cosa possa essere successo ?
...fai un esame di coscienza e vedrai che sul 62 hai una mappa che non riesci a vedere perchè bloccata...:spetteguless:
 

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
Per quello che mi risulta l' unica mappa vettoriale che ho è TrekMap V2 acquistata in bundle con il 62S. All' inizio ho usato la MSD ma quando ho cominciato a lavorare con le custom maps ho installato da DVD originale con regolare Key e sblocco Trekmap sul GPS avendo a disposizione così la MSD per caricare miei dati.
Qualche settimana fa ho dovuto sostituire l' hard disc C:\ e D:\ clonando i dati sul nuovo HD
Per finire ( prima che tiri nel muro il GPS)è possibile cancellare le mappe che sono sul 62S e poi riinstallarle o devo rivolgermi all'assistenza ?
Grazie
Note: non ho fatto nessuna modifica a firmware o altro
La prima immagine è la cartella Garmin attuale del 62, la seconda è quello che dice BaseCamp in "gestisci prodotti mappa", non capisco come ci siano due TrekMap
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    30 KB · Visite: 10
  • Mappe.jpg
    Mappe.jpg
    31,6 KB · Visite: 9

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Per quello che mi risulta l' unica mappa vettoriale che ho è TrekMap V2 acquistata in bundle con il 62S. All' inizio ho usato la MSD ma quando ho cominciato a lavorare con le custom maps ho installato da DVD originale con regolare Key e sblocco Trekmap sul GPS avendo a disposizione così la MSD per caricare miei dati.
Qualche settimana fa ho dovuto sostituire l' hard disc C:\ e D:\ clonando i dati sul nuovo HD
Per finire ( prima che tiri nel muro il GPS)è possibile cancellare le mappe che sono sul 62S e poi riinstallarle o devo rivolgermi all'assistenza ?
Grazie
Note: non ho fatto nessuna modifica a firmware o altro
La prima immagine è la cartella Garmin attuale del 62, la seconda è quello che dice BaseCamp in "gestisci prodotti mappa", non capisco come ci siano due TrekMap
...come prima cosa hai un file gmapsupp.unl che non centra a una bella mazza...come pure i tre file 65416165.gma che non ho mai visto
...elimina quei file o meglio copiateli sul pc come pure il file gmapsupp.img che da quello che ho capito contiene le trek...vedi che succede ...ricopia il file gmapsupp.img e vedi che succede...se hai ancora problemi reinstalla le trek...vedi che succede...rinomina il file gmapsupp.img in TrekItaliaV2.img ....
...vuoi aggiornare la mappa bese precaricata...nelle mie considerazioni la trovi inversione 5.0.1...di norma è caricata la 5.0
...io non la eliminerei comunque come pure il file gmaptx.img che sincronizza l'orario e se vuoi di questo file c'è un aggiornamento ma devi farlo da mydevice
...o-o...
 

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
-Ok, Ho ripulito dai file che mi hai consigliato e sembra tutto sia tornato a posto sia nella memoria interna del 62s che su BaseCamp.
-Ora devo vedere un po' la storia dello zoom con le Customaps in quanto se sullo schermo il segmento di linea indica 50mt confrontandolo con quello che si vede della mappa CTR 1:5000 non mi sebra coerente.
-Altra cosa: lavorando con zoom 50-30 mt la freccia Garmin è grande, non c' è la possibilità di rimpicciolirla o cambiarla con indicatore a croce o altro poichè fra punta e coda della freccia mi copre 20-30 metri.
-Sistema Punta e Vai: Sarebbe utile avere una tacca per uno puntamento più preciso, tipo quello delle bussole quando si rileva un' azimut.
-Ora inizierò a lavorare con MAPC2MAP per preparare mappe CTR 1:5000 in .kmz e/o .JNX. Per settare MAPC2MAP per .JNX trovo già qualcosa sul forum ?

Ringrazio veramente per gli aiuti
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
-

-Altra cosa: lavorando con zoom 50-30 mt la freccia Garmin è grande, non c' è la possibilità di rimpicciolirla o cambiarla con indicatore a croce o altro poichè fra punta e coda della freccia mi copre 20-30 metri.
..se intendi questa

210535.jpg


..così è e cosi resta

-
-Sistema Punta e Vai: Sarebbe utile avere una tacca per uno puntamento più preciso, tipo quello delle bussole quando si rileva un' azimut.

...perchè non ti basta la freccia fissa della bussola...:medita:

-

-Ora inizierò a lavorare con MAPC2MAP per preparare mappe CTR 1:5000 in .kmz e/o .JNX. Per settare MAPC2MAP per .JNX trovo già qualcosa sul forum ?

http://www.the-thorns.org.uk/mapping/help/begin.html

...buona lettura...o-o..
 

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
Con MPC2MAP ho prima creato una mappa KMZ ed un secondo tempo ho creato un file della stessa mappa in JNX. Ho aperto la mappa JNX con Qland.. ma mi compare solo un rettangolo rosa; ho provato a modificare lo zoom ma niente, dove posso aver sbagliato ? Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
No non legge perchè quando con Basecamp faccio importa file, apro la finestra per vedere i file sopportati ma non c'è l' opzione per file JNX. Ci sono altri tipi kml, kmz ecc.
...i file jnx vengono letti se sono sul garmin e da li li puoi importare in basecamp...oppure lo metti in una chiavetta dopo aver creato la cartella garmin e la sotocartella custom map...o-o..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo