Garmin GPSMap62

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Changes made from version 4.60 to 4.80:


  • Improved map performance in densely-populated urban areas.
  • Fixed trail searching when using multiple active routing maps.
  • Fixed issue with saving a track's 'show on map' status across a power cycle.
  • Fixed issue with displaying tracks on the map after performing an area calculation.
  • Fixed possible issue with searching for an address in cities with extremely long names.
  • Fixed possible issue with viewing geocache descriptions in night mode.
  • Fixed minor graphical issue with certain data fields on the map.
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Uahhooo.....!!!! Pirl***..ne che sono io!! Scopro ora che avete tutto 'sto capitolo dedicato ad interventi sul GPS MAP 62!! Pian piano me li leggerò tutti, e vedo sono 143 pagine! In questo Forum non si può che entrarci pian piano perchè è una tale miniera di oppotunità e competenze che c'è da smarrirsi. Attualmente grazie allo schema "passo passo" delle schede di Scratera ho attivato le nazioni in OSMmbk che mi interessavano ed ora marciano bene. Qualche giorno di sofferenza ma ora ci sono. Almeno lì. Non è un GPS proprio intuitivo, però col vostro aiuto, poi ci arrivano, mi pare, anche i più datati, e segnati dalle ingiurie degli anni... come il sottoscritto. Debbo leggermi bene tutto, qui dentro, perchè scorrendo velocemente, qua e là, mi accorgo che alcune domande che volevo porre, avevano già trovato delle risposte tempo fa. Come salvare,e dove, una traccia, o un WP, e come, poi cancellarli, sul GPS intendo. Cliccando i tasti, io da solo, non ci arrivo. Adesso, e da tre giorni, sono ad Helsinki e qui la Mappa OSM Finland mi è uscita subito, per esempio, appena aperto il GPS. Quando ero in Italia non riuscivo ad aprirla (a meno di non caricare un WP da BaseCamp, su mappa Finland come suggeritomi da Scratera). E molte altre domande che dovrei fare che verosimilmente son già state trattate in queste 140 paginette.
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
Qualcuno ha provato ad aggiornare alla 4.80 patched? Solo a me dice che il software è più vecchio di quello attualmente presente (4.60 patched)?
Perchè se è così c'è qualcosa che non va nel mio GPS...ho usato l'ultima versione del firmwarepatcher la 2.14...
Ho provato per 3 volte...cercando di cambiare il n. di versione con le opzioni messe a disposizione da firmwarepatcher....niente da fare:posso aggiornare solo resettando tutte le mie impostazioni, come se facessi un downgrade...a voi fa lo stesso?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Qualcuno ha provato ad aggiornare alla 4.80 patched? Solo a me dice che il software è più vecchio di quello attualmente presente (4.60 patched)?
Perchè se è così c'è qualcosa che non va nel mio GPS...ho usato l'ultima versione del firmwarepatcher la 2.14...
...nessunissimo problema sul mio...o-o..non è che per caso quando hai inserito la 4.60 hai modificato il numero....o-o..o magari hai spento il gps prima di togliere la 4.80 e quella si è installata subito alla sua accensione...dalla 4.60 quandi si rilascia il garmin o da basecamp o da risorse del pc lui si spegne...o-o..
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
No scratera, c'è problema sul mio GPS....io avevo fatto un downgrade alla 4.50, poi sono passato alla 4.52 e infine alla 4.60 senza modificare il n. di versione....cosa intendi per spegnere il GPS prima di togliere la 4.80? Quando mi ha chiesto se volevo aggiornare a una versione più vecchia ho risposto di NO e lui ha proseguito nel caricamento come fa sempre in questi casi, presumo cancellando immediatamente il file GUPDATE.GCD...che infatti non ritrovo più quando collego il GPS al PC...non è così che si fa?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
No scratera, c'è problema sul mio GPS....io avevo fatto un downgrade alla 4.50, poi sono passato alla 4.52 e infine alla 4.60 senza modificare il n. di versione....cosa intendi per spegnere il GPS prima di togliere la 4.80? Quando mi ha chiesto se volevo aggiornare a una versione più vecchia ho risposto di NO e lui ha proseguito nel caricamento come fa sempre in questi casi, presumo cancellando immediatamente il file GUPDATE.GCD...che infatti non ritrovo più quando collego il GPS al PC...non è così che si fa?
...personalmente io lo carico...finito il caricamento non lo spengo o scollego ma vado tramite risorse del pc sul garmin e taglio il file dalla memoria del garmin e lo porto sul pc
...prova ad andare in menu < impostazioni < info e leggi che versione è installata...o-o..
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
E' installata la 4.60 patched...come avevo già controllato e non c'è verso di fargli capire che questa è più nuova. Posso perdere 10 minuti e rifarmi i settaggi, dopo aver aggiornato (fatto un downgrade secondo lui). Il fatto è che questo si unisce al parziale reset fatto alcuni giorni fa...sinceramente penso che qualcosa di non bello stia accadendo al mio 62s...
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
Come non detto scratera...forse è colpa mia...ho provato per la quarta volta...ho usato firmwarepatcher 2.12...gli ho messo come n. di versione 5.80...e così ha funzionato! Evidentemente, anche se non mi sembra proprio di averlo fatto, alla 4.60 avevo cambiato il n. di versione...ora per i prossimi aggiornamenti mi devo ricordare che devo aggiungere 1 al n. di versione (4.90 diventerà 5.90 in firmwarepatcher e così via...)
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
Mi scuso con tutti per i post inutili che ho fatto: penso ora di aver capito ciò che è successo.
Dopo il downgrade alla 4.50, sono tornato poi alla 4.52 beta e poi alla 4.60 usando delle GUPDATE_patched già presenti sul mio PC (avevo conservato le versioni patched, quindi non ho ripachato versioni originali). Mi sembra di ricordare ora che una di queste versioni, la 4.60, io l'avessi patchata modificando con firmwarepatcher il n. di versione (credo di aver messo 5.0 o 5.1) perchè volevo upgradare dalla medesima 4.60. Purtroppo questa modifica del n. di versione non appare in Impostazioni-> Info (dove appare sempre patched version 4.60).
Ecco perchè il GPS ha considerato una 4.80 più vecchia della 4.60 che in effetti appariva a lui come 5.0 o 5.1...aumentando il n. di versione ho risolto.
Mi scuso ancora, soprattutto con scratera a cui ho fatto perdere tempo, e anzi, se credi scratera che la conoscenza di questo mio problemino temporaneo non sia utile a nessuno , puoi anche eliminare questi post dalla discussione.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Mi scuso con tutti per i post inutili che ho fatto: penso ora di aver capito ciò che è successo.
Dopo il downgrade alla 4.50, sono tornato poi alla 4.52 beta e poi alla 4.60 usando delle GUPDATE_patched già presenti sul mio PC (avevo conservato le versioni patched, quindi non ho ripachato versioni originali). Mi sembra di ricordare ora che una di queste versioni, la 4.60, io l'avessi patchata modificando con firmwarepatcher il n. di versione (credo di aver messo 5.0 o 5.1) perchè volevo upgradare dalla medesima 4.60. Purtroppo questa modifica del n. di versione non appare in Impostazioni-> Info (dove appare sempre patched version 4.60).
Ecco perchè il GPS ha considerato una 4.80 più vecchia della 4.60 che in effetti appariva a lui come 5.0 o 5.1...aumentando il n. di versione ho risolto.
Mi scuso ancora, soprattutto con scratera a cui ho fatto perdere tempo, e anzi, se credi scratera che la conoscenza di questo mio problemino temporaneo non sia utile a nessuno , puoi anche eliminare questi post dalla discussione.
...il problema che avrai ora è che se escono versioni inferiori a quello che hai rinominato è che molto porbabilmente non ti verranno notificate da basecamp o da web updater...o-o..
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
...il problema che avrai ora è che se escono versioni inferiori a quello che hai rinominato è che molto porbabilmente non ti verranno notificate da basecamp o da web updater...o-o..

Ma per fortuna c'è il buon scratera che mi avvisa tempestivamente e che mi permette l'istantaneo download dal suo skydrive....:prost:...
E comunque, un giorno che ho voglia di rifarmi i settaggi, mi faccio un downgrade alla stessa versione 4.80 patchata con n. versione vero.
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Sul Gps 62sc dove si "lavora" la traccia? Perchè quando entro (menu princ.) in Tracce, compare: registro traccia (Reg.vis. su mappa) e poi Metodo reg. (Auto) Intervallo Archiviazione (autom. se pieno) Colori ecc. ma nessuna strada che io scorga per salvare la Traccia. (Anche i WP stessa storia)
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Sul Gps 62sc dove si "lavora" la traccia? Perchè quando entro (menu princ.) in Tracce, compare: registro traccia (Reg.vis. su mappa) e poi Metodo reg. (Auto) Intervallo Archiviazione (autom. se pieno) Colori ecc. ma nessuna strada che io scorga per salvare la Traccia. (Anche i WP stessa storia)
Le impostazioni di sopra si riferiscono ai settaggi della traccia corrente.

Per altre operazioni, sia sulla traccia corrente che sulle tracce già salvate nel gps, salvataggio manuale, eliminazione, altimetria, ecc. ecc., devi andare in "Track manager" (sul 62s si chiama così).

Per i Waypoint devi andare in Waypoint Man.

francesco
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Grazie Francesco, infatti è quello che dice il Manuale ecc.. Sarebbe la cosa più semplice del mondo, però è una settimana che cerco invano questo Track Manager. Dalla Info vedo che il mio GPS è versione software 3.30 (peraltro comprato 10 giorni fa). Solo per intendersi, non si sa mai.
Dove lo trovi, appunto, Track Manager? Entri in Tracce? Par di no. Menu Principale? E poi apri che cosa?
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Grazie Francesco, infatti è quello che dice il Manuale ecc.. Sarebbe la cosa più semplice del mondo, però è una settimana che cerco invano questo Track Manager. Dalla Info vedo che il mio GPS è versione software 3.30 (peraltro comprato 10 giorni fa). Solo per intendersi, non si sa mai.
Dove lo trovi, appunto, Track Manager? Entri in Tracce? Par di no. Menu Principale? E poi apri che cosa?
Secondo quanto riportato a pagina 10 del manuale del 62sc scaricato dal sito Garmin il Track Manager si trova nella pagina del Menù Principale (cosi come nel 62s).

Una volta selezionato si aprirà una pagina con elencate la traccia corrente e le tracce salvate, su cui puoi fare alcune operazioni (es. mostrare su mappa, eliminare, grafico elevazione ecc. ecc.)

Volendo il Track Manager, cosi come tutti le altre selezioni contenute nella pagina del Menù principale, si può inserire come pagina separata.

francesco
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
Infatti è ciò che cerco. Ma qui, par proprio non funzioni a questo modo. Le diciture che si presentano son quelle che riporto sopra e basta. Ed entrando in ciascuna non offrono quanto cerchiamo di sicuro. Vediamo se qualcuno svela l'arcano, se no appena rientro in Italia debbo sentire dalla Garmin sperando non ci sia qualche baco.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Infatti è ciò che cerco. Ma qui, par proprio non funzioni a questo modo. Le diciture che si presentano son quelle che riporto sopra e basta. Ed entrando in ciascuna non offrono quanto cerchiamo di sicuro. Vediamo se qualcuno svela l'arcano, se no appena rientro in Italia debbo sentire dalla Garmin sperando non ci sia qualche baco.
...apri track manager...ti si presenta una schermata con

  • traccia corrente
  • tracce salvate
  • un elenco di eventuali tracce preferite
...selezioni la traccia corrente e premi enter e quindi puoi scegliere

  • salva traccia
  • salva porzione di traccia
  • mostra mappa
  • grafico elevazione
  • imposta colore
  • elimina traccia corrente
...quindi a te la scelta
...questo è valido anche se selezioni una traccia preferita precedentemente salvata o una traccia contenuta in tracce salvate...o-o..

...per i waypoint invece puo isolo modificarli in tutte le loro proprietà in quanto sono già salvati una volta entrato in waypoint manager...e selezioinato il waypoint..o-o..
 

Pulcebike

Biker tremendus
5/10/12
1.017
14
0
bologna
Visita sito
Bike
Colnago
A parte la ricerca di questo Track Manager, che proprio non scorgo, entrando un pochino in questo GPS 62, mi chiedo:
1) quando carico una mappa OSM dove va essa a finire ? Nella IMGsupp? O nella mia scheda K? Oppure decido io quando carico la stessa da BaseCamp? O Va inentrambe?
2) cos'è questa IMG comunque? Come la definite, "volgarmente" parlando?
3)e c'è il modo di sapere cosa vi si trova al suo interno in un momento ics? Provato ad aprirla ma non riesco. Allora, si può però farlo? e,
3) si potrebbe quindi cancellare mappe poste lì, nella IMG?
4) se è sì, la risposta, come farlo? (se vi si può entrar dentro)?

5) sono li' le mappe precaricate (nel mio 62sc ce ne sono che non mi interessano). Quindi si potrebbero eliminare? Come? E' difficile? Necessitano "smanettoni"? Mi pare Scratera indicasse il modo ma non ritrovo il link, onestamente.
6) di tutte queste domande avete già dei link? (immagino sì)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo