Garmin GPSMap62

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
disponibile una nuova relase del firmware 3.80







 

ilveromarcolino

Biker popularis
...personalmente ne ho una sulla memoria interna...una decina.img sulla msd assieme a varie mappe.jnx più un paio di kml...e nessun problema di gestione....:omertà:
Allora c'è qualcosa che non va avrò fatto casino con i file nelle cartelle.
Sempre usando BaseCamp e Mapinstall ho installato la openmtb (rinominandola subito dopo l'installazione) poi ho installato la garda lessinia xl presa qui

http://www.garda-gps.de/karte_XL_it.html

(che in BaseCamp si vede benissimo ed è piena zeppa di sentieri anche molto più di openmtb) ma il 62 è lentissimo a caricare la openmtb e diventa tutto scattoso con l'altra che si visualizza solo a pezzettini....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Allora c'è qualcosa che non va avrò fatto casino con i file nelle cartelle.
Sempre usando BaseCamp e Mapinstall ho installato la openmtb (rinominandola subito dopo l'installazione) poi ho installato la garda lessinia xl presa qui

[url]http://www.garda-gps.de/karte_XL_it.html[/URL]

(che in BaseCamp si vede benissimo ed è piena zeppa di sentieri anche molto più di openmtb) ma il 62 è lentissimo a caricare la openmtb e diventa tutto scattoso con l'altra che si visualizza solo a pezzettini....
...personalmente le openmtbmap io non le rinominerei visto che ogni settimana vengono aggiornate...
..per le garda lessinia io le ho rese trasparenti e ho eliminato tutte le aree che aveva visto che e visualizzo assieme alle mie che faccio dai dati osm..prima le visualizzavo in trasparenza sulle openmtbmap...
..se per lentezza intendi quando si giocherella con le freccie spostandosi sulla mappa allora è normale...durante il funzionamento normale non viaggiamo mica come aerei a reazione...per lo meno io vado con molta più calma...
 

giorgio_ts

Biker novus
13/12/10
30
0
0
Trieste
Visita sito
Grazie Giorgio.....TU hai gia usato il programma??

No non li ho provati perchè non ne sento la necessità
uso QLandkarteGT che carica in stream in automatico sia le OpenStreetMap che le OpenCycleMap in versione tiles raster
e poi carico in locale le mappe vettoriali in formato Garmin da openmtbmap.org sia mtb che velomap
le raster danno una visione immediata e reale del territorio
le seconde permettono di tracciare itinerari con il routing automatico
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Niente, vedo la openmtb ma i sentieri della garda lessinia xl li vedo solo se la carico da sola sulla memoria del Garmin, sembra quasi un conflitto tra le due, eppure dovrebbero essere sovrapposte se le carico entrambe!!

...elementare caro watson...elementare...:il-saggi:
...di prassi ne le open ne le garda sono trasparenti quindi vedi e vedrai sempre le open che hanno un campo ID maggiore...per vederle entrambe devi prendere una mappa e renderla trasparente ed eliminare pure tutte le aree colorate in quanto anche se le rendi trasparenti le aree non lo saranno mai....:medita:

disponibile una nuova relase del firmware 3.80








..primo giro e :
dati traccia elaborati con basecamp beta 3.3.0.3
ascesa totale - 1250m
discesa totale - 1254m

dati ricavati dalla pagina altimetro
ascesa totale - 1175m
discesa totale - 1195m

è possibile impostare il dato altimetrico ...non viene rifiutato come alcune versioni fà
anche in assenza di segnale gps l'altimetro barometrico rileva la quota barometrica

....direi che ha assorbito bene la versione beta 3.71 e non da più quei fastidiosi dati in eccesso del 20% che venivano rilevati con le versioni firmware precedenti...siamo su discordanze a mio giudizio più che accettabili.....:celopiùg:
 

ilveromarcolino

Biker popularis
...elementare caro watson...elementare...:il-saggi:
...di prassi ne le open ne le garda sono trasparenti quindi vedi e vedrai sempre le open che hanno un campo ID maggiore...per vederle entrambe devi prendere una mappa e renderla trasparente ed eliminare pure tutte le aree colorate in quanto anche se le rendi trasparenti le aree non lo saranno mai....:medita:

Quindi armarsi di pazienza e mappare tutti sentieri dell garda xl su OSM ;-)
Caspita mi sa che la Garda xl li mette proprio tutti i sentieri che ci sono eh?
Tu certamente avrai provato ad associarla a qualcos'altro, cosa viene meglio ...smanettare nel file typ tramite il sito ed abbinarla a ..... una raster?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Quindi armarsi di pazienza e mappare tutti sentieri dell garda xl su OSM ;-)
Caspita mi sa che la Garda xl li mette proprio tutti i sentieri che ci sono eh?
Tu certamente avrai provato ad associarla a qualcos'altro, cosa viene meglio ...smanettare nel file typ tramite il sito ed abbinarla a ..... una raster?
...primo su osm non si può copiare
...secondo le garda non li hanno tutti....:il-saggi:
...diciamo che stanno 50 a 50....
...come ti ho detto io le ho rese trasparenti e quando mi servono le abbino a qualsiasi mappa vettoriale che ho....ma da sole in questo caso si visualizzano male....se vuoi capire che succede basta che visualizzi le sole curve di livello...:medita:
 

ilveromarcolino

Biker popularis
Ho visto anche io sovrapponendo le due mappe con qlandkartegt che ci sono differenze.
La garda ha i percorsi tutti squadrati a zig zag ...
Ma cosa significa che non si copia su OSM scusa, non vedo molta differenza tra copiare una traccia dalla garda, o metterla su OSM se quella traccia è una strada bianca che si vede anche da una ortofoto!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho visto anche io sovrapponendo le due mappe con qlandkartegt che ci sono differenze.
La garda ha i percorsi tutti squadrati a zig zag ...
Ma cosa significa che non si copia su OSM scusa, non vedo molta differenza tra copiare una traccia dalla garda, o metterla su OSM se quella traccia è una strada bianca che si vede anche da una ortofoto!!
...sappi che il pcn da cui visualizzi le ortofoto ha dato l'autorizzazione per usare le info che si vedono...tutte le altre mappe sono coperta da diritti e per poter copiare i dati devi avere l'autorizzazione di chi ha fatto la mappa...e garda non mi risulta le abbia date...
 

ilveromarcolino

Biker popularis
...sappi che il pcn da cui visualizzi le ortofoto ha dato l'autorizzazione per usare le info che si vedono...tutte le altre mappe sono coperta da diritti e per poter copiare i dati devi avere l'autorizzazione di chi ha fatto la mappa...e garda non mi risulta le abbia date...
ok ma segui il mio ragionamento ...
io vedo sulla garda che c'è un dato sentiero, lo visualizzo su una ortofoto, il 95% è su sterrati che si vedono anche a occhio su bing, prendo e mi creo io una track a mano ... ho copiato ma anche non ho copiato, se stavo un po più attento lo potevo vedere anche io sulle ortofoto con JOSM!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

gpmoney

Biker popularis
14/10/11
59
0
0
pn
Visita sito
No non li ho provati perchè non ne sento la necessità
uso QLandkarteGT che carica in stream in automatico sia le OpenStreetMap che le OpenCycleMap in versione tiles raster
e poi carico in locale le mappe vettoriali in formato Garmin da openmtbmap.org sia mtb che velomap
le raster danno una visione immediata e reale del territorio
le seconde permettono di tracciare itinerari con il routing automatico

in ritardo ma eccomi qua...........ma allora tu visualizzi il tutto con connessione web?
 

giorgio_ts

Biker novus
13/12/10
30
0
0
Trieste
Visita sito
in ritardo ma eccomi qua...........ma allora tu visualizzi il tutto con connessione web?

Sì , connesso alla rete, QLandkarte carica automaticamente le mappe di OSM nella versione "raster"
Sono delle piastrelle "tiles" da 256x256 pixel che mostrano la renderizzazione dei dati vettoriali del database di OSM alle diverse scale di zoom (un po' come Google Maps).
Il servizio è abbastanza veloce ed è gestibile perfettamente anche perchè il programma salva nella cache le immagini man mano che si caricano e le va a ricaricare in locale quando servono.
Al riavvio del sistema operativo (almeno Ubuntu) la cache viene cancellata.
qua puoi vedere una discussione in merito
http://www.mail-archive.com/[email protected]/msg00278.html

Altre mappe possono essere gestite in streaming secondo i protocolli Tile Map Service (TMS) e Web Map Service (WMS)
Ho provato con le ortofoto del Ministero dell'Ambiente e ha funzionato anche se il servizio ,in questo caso, è piuttosto lento.

Il software gestisce invece in locale le mappe vettoriali per Garmin prodotte da Openmtb.
Sempre in locale gestisce anche mappe raster, naturalmente georeferenziate.
Qua trovi qualche notizia più dettagliata
http://sourceforge.net/apps/mediawiki/qlandkartegt/index.php?title=A_Grand_Day_Out
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo