garmin edge 705

Gibrus

Biker serius
3/1/09
188
0
0
Arezzo
Visita sito
Un saluto a tutti,

ho un problema con il mio nuovo Edge 705. Ho installato su di un computer con Windows 7 sia il programma Training Center che il Web Updater. Mentre completavo l'installazione di Training Center, mi ha chiesto di collegare via usb il 705 acceso in modo che potesse installare i driver usb. L'installazione è andata tutta a buon fine ma, quando provo ad aprire il Training Center con il 705 collegato non mi viene riconosciuto, ma appare una finestra di Windows che mi richiede se intendo formattare la periferica perché ha un file system non riconosciuto. Ho naturalmente risposto di no.

Voi avete avuto problemi per farlo riconoscere al computer?
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
59
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
Un saluto a tutti,

ho un problema con il mio nuovo Edge 705. Ho installato su di un computer con Windows 7 sia il programma Training Center che il Web Updater. Mentre completavo l'installazione di Training Center, mi ha chiesto di collegare via usb il 705 acceso in modo che potesse installare i driver usb. L'installazione è andata tutta a buon fine ma, quando provo ad aprire il Training Center con il 705 collegato non mi viene riconosciuto, ma appare una finestra di Windows che mi richiede se intendo formattare la periferica perché ha un file system non riconosciuto. Ho naturalmente risposto di no.

Voi avete avuto problemi per farlo riconoscere al computer?

Disinstalla da pannello di controllo e reinstalla, magari se riesci elimina i drivers installati in "sistema" - "gestione dispositivi" - "periferiche usb"
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Un saluto a tutti,

ho un problema con il mio nuovo Edge 705. Ho installato su di un computer con Windows 7 sia il programma Training Center che il Web Updater. Mentre completavo l'installazione di Training Center, mi ha chiesto di collegare via usb il 705 acceso in modo che potesse installare i driver usb. L'installazione è andata tutta a buon fine ma, quando provo ad aprire il Training Center con il 705 collegato non mi viene riconosciuto, ma appare una finestra di Windows che mi richiede se intendo formattare la periferica perché ha un file system non riconosciuto. Ho naturalmente risposto di no.

Voi avete avuto problemi per farlo riconoscere al computer?

Non vorrei spaventarti, ma.... sei nella m...:razz:

a) prova con un altro cavo USB, senza lanciare GTC, il computer deve riconoscerlo come unità esterna.
b) prova a disinstallare e re-installare i driver
c) se il 705 è in garanzia, meglio farselo sostituire
d) in caso disperato puoi riformattare, il mio è formattato FAT (non FAT32) ma è un vecchio da 500MB, non so se quelli più recenti da 1GB siano FAT32.

La formattazione ti fa perdere tutte le impostazioni (non grave), quello che perdi per sempre, a meno che tu non ti sia fatto un backup, e il file gmapbmap.img (la mappa base del 705), tutti gli altri file e cartelle vengono ricreati all'accensione.

carlo
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Un saluto a tutti,

ho un problema con il mio nuovo Edge 705. Ho installato su di un computer con Windows 7 sia il programma Training Center che il Web Updater. Mentre completavo l'installazione di Training Center, mi ha chiesto di collegare via usb il 705 acceso in modo che potesse installare i driver usb. L'installazione è andata tutta a buon fine ma, quando provo ad aprire il Training Center con il 705 collegato non mi viene riconosciuto, ma appare una finestra di Windows che mi richiede se intendo formattare la periferica perché ha un file system non riconosciuto. Ho naturalmente risposto di no.

Voi avete avuto problemi per farlo riconoscere al computer?
...forse con questo ripari il tutto...
<!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> Con problemi a Training center leggere qua Training Center
Per controllare le chiavi di registro Garmin_MapSource_FIX_0.2e.rar
 

Gibrus

Biker serius
3/1/09
188
0
0
Arezzo
Visita sito
Ringrazio tutti per le risposte.

Disinstalla da pannello di controllo e reinstalla, magari se riesci elimina i drivers installati in "sistema" - "gestione dispositivi" - "periferiche usb"

Ho disinstallato tutti i programmi e reinstallato, ma nulla, non mi reinstalla i driver usb. Forse devo prima togliere quelli già installati. Ora riprovo cercando di eliminarli da Gestione Periferiche.

Non vorrei spaventarti, ma.... sei nella m...:razz:

La formattazione ti fa perdere tutte le impostazioni (non grave), quello che perdi per sempre, a meno che tu non ti sia fatto un backup, e il file gmapbmap.img (la mappa base del 705), tutti gli altri file e cartelle vengono ricreati all'accensione.

Non so, per il resto funziona bene. Su strada non ci sono problemi con le varie funzioni.

Provalo, se puoi, su un'altro computer.
Installa questi drivers, sono i più recenti:
http://www8.garmin.com/software/USBDrivers_23.exe
Se non risolvi e se in garanzia, mandalo all'assistenza prima di formattare.
Il mio è da 1Gb ed è formattato anche lui FAT.

Ho provato a mettere anche questi, ma mi sa che prima devo eliminare quelli già memorizzati con la precedente installazione.

...forse con questo ripari il tutto...

Grazie, do un'occhiata anche qui.
Ora che ci penso mi viene un dubbio. Il mio 705 è liscio senza cartografia. Non sarà che per farlo vedere al computer ci vuole, comunque, una micro sd card inserita comunque?
 

jeamarin

Biker novus
4/1/11
7
0
0
chieti
Visita sito
ragazziiiiiii! domandona, ho appena acquistato il tanto agoniato 705, ho letto più di metà forum, ma non ho trovato una risposta esaudiente l mio quesito, anche perchè quì ci sono più di 45 pagine ormai, è possibile che non si iesce a caricare sul 705 una mappa scaricata da google e magari georeferenziata......da portare sul 705 per non perdere i riferimenti della mappa satellitare, io vado in posti abbastanza impervi e a volte mi serve avere a vista anche i vari dettagli della mappa per orientarmi.....mi è stato detto già di no su di un altro forum, però di rimando mi hnno mandato quì, e poi, posso salvare le varie uscite e poi riportarle tutte su di un unica mappa per avere immediatamente tutti i sentieri della zona che ho fatto? Grazie
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
ragazziiiiiii! domandona, ho appena acquistato il tanto agoniato 705, ho letto più di metà forum, ma non ho trovato una risposta esaudiente l mio quesito, anche perchè quì ci sono più di 45 pagine ormai, è possibile che non si iesce a caricare sul 705 una mappa scaricata da google e magari georeferenziata......da portare sul 705 per non perdere i riferimenti della mappa satellitare, io vado in posti abbastanza impervi e a volte mi serve avere a vista anche i vari dettagli della mappa per orientarmi.....mi è stato detto già di no su di un altro forum, però di rimando mi hnno mandato quì, e poi, posso salvare le varie uscite e poi riportarle tutte su di un unica mappa per avere immediatamente tutti i sentieri della zona che ho fatto? Grazie

Ti hanno informato bene, sul 705 NON è possibile usare mappe raster (quelle ricavate da google per intendesi). Per l'uso che descrivi tu era meglio se ti orientavi sulla serie Oregon o GPS62

carlo
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Oppure se gli serviva un gps ciclistico-raster doveva prendersi un bel...800!!!:celopiùg:

Io resto dell'idea che, in zone che conosco poco o niente, nulla di quanto attualmente in commercio può sostituire una buona cartina.
Il GPS è una gran cosa, ma fra zoom e panning, prima di capire bene dove sono si fa notte. Se no mi fanno un GPS con schermo da 32" o meglio un bel paio di occhiali stile Mission impossible.

carlo
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Un po' di estetica per i dischi usb (705 ed SD) che si attivano quando colleghiamo il 705 al PC.
Nelle due directory 705 e SD contenute nel rar allegato ci sono tre files (nascosti, quindi attivare la visualizzazione in win) da mettere nella directory radice delle rispettive unità.
Al successivo collegamento del 705 le due unità avranno nome ed icona giusti. Se poi non le aprite come si deve (se non sapete come si apre una usb per non prendere eventuali virus) allora le due usb si arrabbiano.
 

Allegati

  • Root.rar
    13,9 KB · Visite: 24

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Un po' di estetica per i dischi usb (705 ed SD) che si attivano quando colleghiamo il 705 al PC.
Nelle due directory 705 e SD contenute nel rar allegato ci sono tre files (nascosti, quindi attivare la visualizzazione in win) da mettere nella directory radice delle rispettive unità.
Al successivo collegamento del 705 le due unità avranno nome ed icona giusti. Se poi non le aprite come si deve (se non sapete come si apre una usb per non prendere eventuali virus) allora le due usb si arrabbiano.
...mmmhhhh...per la msd ti consiglio questa GarminSDicon.zip
...una bella icona stile garmin con scritto sopra micro sd....
poi puoi cambiare anche il nome...
Una volta scompattato l&#8217;archivio GarminSDicon.zip e collegato il navigatore al PC potete copiare la cartella Garmin con il suo contenuto che altro non è un file immagine GarminSDcard.ico nella msd mentre il file autorun.inf lo si deve porre nella directory principale della MSD, in parole semplici una volta aperta la MSD dovete trovarvi la cartella Garmin e il file autorun.inf in prima battuta.
Scolleghiamo quindi il Garmin e lo ricolleghiamo nuovamente nelle risorse del PC comparirà la MSD con una icona del tutto simile a quella del Garmin con sovrascritto Micro SD e Garmin GPSMAP 62s SD. L&#8217;icona è stata creata per il 62s ma noi la possiamo adattare al nostro navigatore semplicemente aprendo il file di testo autorun.inf e alla riga label=Garmin GPSMAP 62s SD sostituire con il nome del vostro ciogattolino....
 

jeamarin

Biker novus
4/1/11
7
0
0
chieti
Visita sito
NOOOOOOOO, ma è possiile che nessune è riuscito a far leggere ste raster al 705!!!!
Non ci credo...................................Ora mi suicido, l'ho appena comprato con un mare di sacrifici........................
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
NOOOOOOOO, ma è possiile che nessune è riuscito a far leggere ste raster al 705!!!!
Non ci credo...................................Ora mi suicido, l'ho appena comprato con un mare di sacrifici........................
...suicidati e poi pensa che hai sbagliato acquisto....è la serie 800 che legge le raster....ti hanno informato male all'acquisto...:il-saggi:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...la cosa più semplice a mio giudizio è utilizzare osm e partecipare alla sua mappatura...[url]http://www.openstreetmap.org/[/URL]
Concordo.
Basta che rilevi i waypoint, percorsi, riferimenti personali, etc.. su Google Heart, Compegps, GpsTrackmaker con carte raster e converti tutti i rilievi in gpx. Poi è molto semplice disegnarlo su openstreetmap (con josm, oppure interattivamente con potlatch (mi sa più semplice)). Poi ogni settimana ti puoi scaricare le mappe aggiornate con le tue modifiche.
Basta che fai la modifica una settimana prima del giorno che ti serve, e ti trovi direttamente pronta la mappa da caricare sul 705
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Concordo.
Basta che rilevi i waypoint, percorsi, riferimenti personali, etc.. su Google Heart, Compegps, GpsTrackmaker con carte raster e converti tutti i rilievi in gpx. Poi è molto semplice disegnarlo su openstreetmap (con josm, oppure interattivamente con potlatch (mi sa più semplice)). Poi ogni settimana ti puoi scaricare le mappe aggiornate con le tue modifiche.
Basta che fai la modifica una settimana prima del giorno che ti serve, e ti trovi direttamente pronta la mappa da caricare sul 705
...non si lavora in questo modo in osm...:arrabbiat::arrabbiat:
...per poterlo fare devi chiedere l'autorizzazione a che detiene il copy right della mappa da cui ricavi i dati pena la possibile chiusura del progetto...ora sono drastico ...:il-saggi: i dati importati in osm devono essere concessi in uso :medita: anche perchè non è detto che siano esatti....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo