Garmin Edge 205/305

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...non accettare le critiche ad un dispositivo non fa crescere nessuno.
i miei pareri possono anche non essere ogettivi, ma questo andrebbe dimostrato dicendo cosa non è ogettivo, ma non per questo non devo avere il diritto di esprimerli
Altrimenti: "nascondiamo la testa sotto la terra a modi struzzo e lapidiamo chi critica l'EDGE"
Guarda, sul discorso critiche, sono forse tra quelli che ha espresso maggiori critiche in passato (soprattutto alle schifezze che Garmin combinava sul firmware), ma un conto sono le critiche basate sul vero e provato, un altro quelle basate sul "non conosco".
Io sto cercando di dimostrare che le tue argomentazioni non sono corrette con dati e dimostrazioni oggettive.
Sul discorso della lapidazione... beh... chiunque può andarsi a rileggere i post qui dietro e rendersi conto di quanto io ti abbia lapidato.
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Si però evitiamo di metterla sul personale: se scrivo su questo forum è perchè all'inizio in questa sezione ho imparato parecchio sulla cartografia e mi sembra corretto dare una mano a chi sta iniziando ora, non certo per sentirmi dire "grazie al cielo ci sei tu...". Non mi sembra che fino ad ora ti abbia mancato di rispetto, se l'ho fatto segnalami le frasi e me ne scuserò... ma fino ad allora...

Se ti ho offeso chiedo scusa fin d'ora, non era assolutamente mia intenzione farlo...
Io mi riferivo ad altri post di altri.
Ho solo detto che la discussione (civile) è tra me te, ed altri pochi...
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
per me non è uno scontro ma solo uno scambio di opinioni, che non cambia la mia stima enorme nei confronti di excalib65 che ritengo un maestro...
Be! se avessi scritto:
Festermania & Excalib65 scambio di opinioni tra Titani credo non avrei reso il concetto.
mi spiace solo vedere che se uno esce dal coro viene: aggredito, tacciato di scarsa oggettività, quando quello che dico può essere controllato da chiunque, e soprattutto insultato.
Non credo di essere stupido o impedito e quindi trovo offensivo essere additato come LERCH solo perchè esprimo un opinione.
Avverto un tono un' pò risentito in questi tuoi ultimi post.
Devo dire che sono un pò daccordo con te. Ho scritto il mio precedente post, subito dopo la tua risposta a Excalib65 e ripropongo quel tema.
Ammesso e non concesso che tu possa prendere qualche volta la classica svista e dire cose inesatte, non si tratterà mai di cattiva informazione, ma bensì di spunti per la discussione, che serviranno sia a te che a noi per migliorare e imparare qualcosa in più.
Quindi viva Festermania fuori dal coro.
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Guarda, sul discorso critiche, sono forse tra quelli che ha espresso maggiori critiche in passato (soprattutto alle schifezze che Garmin combinava sul firmware), ma un conto sono le critiche basate sul vero e provato, un altro quelle basate sul "non conosco".
Io sto cercando di dimostrare che le tue argomentazioni non sono corrette con dati e dimostrazioni oggettive.
Sul discorso della lapidazione... beh... chiunque può andarsi a rileggere i post qui dietro e rendersi conto di quanto io ti abbia lapidato.

Allora tu rispondi alle mie sviste con discorsi sensati e cerechi di dimostrare la tua tesi e questo io lo apprezzo ma secondo te:

fester lo hai detto tu che non ti piace, e finiscila, non ci interessano pareri personali ma ogettivi che tu non sai neanche cosa sono.

Per fortuna che il mondo è fatto anche di gente obiettiva e razionale.

questo post che fa crescere???
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Dico anch'io la mia:
Utilizzo un edge205 da qualche mese e per 4 anni ho usato un e-trex vista.
Posso affermare che L'edge non è assolutamente un buon GPS ai fini esplorativi:
Impossibilità di vedere una traccia senza navigarla (e poi perchè chiamarla corsa???) impossibilità di vedere più tracce sulla mappa contemporaneamente mentre si va, assenza della benchè minima cartografia (almeno i nomi dei paesi...) orientamento della mappa da fermi che va a remengo, lentezza nel marcare con nome un WPT, altimetro che lasciamo perdere (sul205), FASTIDIOSISSIMO messaggio di fuori corsa (non si può togliere?) e queste sono cose fondamentali se fai esplorazione col GPS (individuazione dei sentieri su carta e trasferimento sul campo).
L'edge è una figata in bici perchè:
è comodo, pesa niente, ha una ricezione fenomenale, costa poco (il 205), permette di eliminare tanta roba dal manubrio (cardio, contachilometri), segui le tracce preregistrate con notevole facilità. Insomma è perfetto per la bici ma non hai fini esplorativio-o
 

Mattia Freddi

Biker novus
17/5/07
23
0
0
Luzzara RE
Visita sito
.... non ti dice quando sorge il sole o le fasi lunari...

Piccola correzione: l'EDGE ti dice sia l'alba che il tramonto.

Per le fasi lunari e le maree non so: però sarebbe bello correre in bici, al chiar di luna, sulle dune della baia di Mont Saint Michel, fare la gara con la marea che avanza, e salvarci per un pelo grazie al nostro fantastico EDGE.


Ciao da Mattia
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
la mappa sballa se ci si ferma... questo l'ho notato pure io. il foretrex NON lo faceva. un po' è seccante in effetti.

perchè chiamarla corsa ? estro dell'artista. un demente, immagino.

quanto all'eslorazione io la faccio seguendo in genere percorsi preregistrati e molto precisi, e NON ho mai avuto problemi in 2 anni di foretrex, l'EDGE poi mi sembra davvero su un'altro pianeta.

per fare esplorazione a tutti gli effetti in MODO DECENTE nelle nostre zone servirebbe un cartografico con supporto per le nostre mappe raster già calibrate, MA NON NE ESISTONO! :cagozzo:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
per fare esplorazione a tutti gli effetti in MODO DECENTE nelle nostre zone servirebbe un cartografico con supporto per le nostre mappe raster già calibrate, MA NON NE ESISTONO! :cagozzo:

e' vero... però si possono "ricalcare" alcuni sentieri della zona di nostro interesse con compeGPS (o OZI o altro) da mandare al gps. Solo che con l'EDGE, non le puoi visualizzare sulla mappa. Solo facendo "segui corsa" vedi la traccia che ti sei costruito e SOLO quella che stai seguendo. Magari nei prossimi firmware risolveranno questa cosa che secondo me è utilissima
 

FACATO

Biker novus
12/6/07
19
0
0
viareggio
Visita sito
Tanto per "stemperare" un po' la discussione che mi pare si stia accendendo un po' troppo per lo spirito di questo forum, vorrei tornare sul pratico.
Avrei una domanda da farvi.
Ieri ho provato a seguire una traccia preconfezionata con Compe e inviata al mio 305. Quando sono andato a scaricarla ho trovato un tratto della corsa completamente lineare (con pendenza falsamente pazzesca!) con quattro punti (cerchi rossi vuoti) che mi corrispondono a quattro cadute di altimetria nel grafico sottostante. Per il resto nessun problema rilevato. Cosa è successo secondo voi?
P.S. scusate volevo incollare l'immagine (print screen) da compe ma non ci sono riuscito. Ma come si fa?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
@Fester: chiuso l'incidente, nessun problema, finchè ci si confronta con rispetto l'uno dell'altro troverai da parte mia la massima disponibilità. Anzi, se vuoi approfondire qualsiasi argomento sull'Edge (ma anche sul 60 CSx) non ci sono problemi: quattro occhi vedono sempre meglio di due. Sugli attacchi che hai ricevuto da altri me ne dispiaccio per primo, perchè non avrei mai voluto che una normale discussione prendesse certe pieghe.

la mappa sballa se ci si ferma... questo l'ho notato pure io. il foretrex NON lo faceva. un po' è seccante in effetti.
Mi spiace contraddirti HAPLO, ma il foretrex lo facceva eccome, anche se avendo meno sensibilità in ricezione, quando stavi fermo marcava meno punti e quindi l'effetto "rotazione" era meno marcato, almeno credo che la spiegazione logica sia questa. Del resto, basterebbe disattivare la bussola elettronica del 60 CSx (che tra l'altro "succhia" parecchia energia alle batterie) per vedere esattamente lo stesso effetto.

perchè chiamarla corsa ? estro dell'artista. un demente, immagino.
Io sono tra quelli che ritiene che fosse corretto cambiare il nome alla traccia dell'Edge. Come già detto parecchie volte, l'Edge interpreta la traccia in modo diverso dai Garmin classici (compreso il 60 CSx). Innanzitutto è in grado (in tempo reale e senza nessuna manovra sul gps) di stabilire se si esce fuori traccia oltre un certo limite (credo sia intorno ai 20-30 mt, ma dipenda anche dalla precisione della ricezione in quel momento), mentre i Garmin classici vi fanno vedere la freccetta sulla traccia nel diplay ma non vi avvisano se vi allontanate dalla stessa, lo dovete rilevare guardando la schermata. Può sembrare una fesseria, ma se provate a navigare una traccia fatta in modo accurato (altrimenti è addirittura meglio non attivare il cronometro) vi accorgerete di quanto sia comodo: quando sentite il messaggio di fuori traccia (salvo casi particolari) significa che realmente state sbagliando strada... e la cosa è tanto più importante quanto più siete impegnati alla guida e non a guardare lo strumento (a me capita spesso di non riuscire a guardarlo specialmente in discesa :mrgreen:); inoltre vengo informato (senza nessuna manovra) di quale distanza devo prendere per raggiungere la traccia nella più breve distanza possibile e a che distanza si trova.
L'altra cosa fondamentalmente diversa rispetto ai Garmin classici è che la traccia, oltre ad dover essere necessariamente dotata delle informazioni sul tempo, può essere "integrata" con degli speciali punti (punti-corsa) che sono come degli wp, ma fanno parte della corsa stessa. Questo vuol dire, ad esempio, che se metto uno di questi punti in prossimità di un incrocio, una fonte, o uno scollinamento, SENZA TOCCARE IL GPS, nella maschera di navigazione sono in grado di sapere a che distanza mi trovo dal punto in questione (non in linea d'aria, come accade con le rotte di wp, ma REALMENTE, seguendo la traccia) sian in mt che in tempo (sulla base della velocità che ho impostato nella creazione della corsa stessa), oltre che vederli anche sulla mappa a mo di WP). Oltre a ciò, se la corsa contiene le quote, sono anche in grado di vedere il grafico del PROFILO ALTIMETRICO della corsa stessa (non solo quello della traccia che man mano che avanzo il GPS registra) con indicato il punto dove mi trovo. Io credo che tutti questi siano dei buoni motivi per distinguere una normale traccia da una CORSA dell'Edge, se non altro perchè se è vero che una corsa può essere considerata ANCHE una traccia, non è vero il contrario.

quanto all'eslorazione io la faccio seguendo in genere percorsi preregistrati e molto precisi, e NON ho mai avuto problemi in 2 anni di foretrex, l'EDGE poi mi sembra davvero su un'altro pianeta.

per fare esplorazione a tutti gli effetti in MODO DECENTE nelle nostre zone servirebbe un cartografico con supporto per le nostre mappe raster già calibrate, MA NON NE ESISTONO! :cagozzo:
Sulo discorso esplorazione "selvaggia" (cioè senza una traccia dettagliata come supporto) sono d'accordo sul fatto che l'Edge (ma come lui qualsiasi non cartografico) ha tutti i limiti del caso... limiti che però (anche se in misura minore) ha anche il 60 CSx se non supportato dalla giusta cartografia. Infatti sto lavorando per crearmi una cartografia decente per il 60 CSx, e nel frattempo utilizzo l'apporto di un Nokia N73+SmartComGPS+cartografia IGM, che mi da molte più informazioni di un 60 CSx con lo schermo VUOTO. A questo punto però, voglio vedere che piega prenderà la situazione con l'uscita degli Edge cartografici... rimarranno poche scuse :mrgreen:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Avrei una domanda da farvi.
Ieri ho provato a seguire una traccia preconfezionata con Compe e inviata al mio 305. Quando sono andato a scaricarla ho trovato un tratto della corsa completamente lineare (con pendenza falsamente pazzesca!) con quattro punti (cerchi rossi vuoti) che mi corrispondono a quattro cadute di altimetria nel grafico sottostante. Per il resto nessun problema rilevato. Cosa è successo secondo voi?
Presumibilmente una caduta "pesante" di ricezione... strano però...
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Tanto per "stemperare" un po' la discussione che mi pare si stia accendendo un po' troppo per lo spirito di questo forum, vorrei tornare sul pratico.
Avrei una domanda da farvi.
Ieri ho provato a seguire una traccia preconfezionata con Compe e inviata al mio 305. Quando sono andato a scaricarla ho trovato un tratto della corsa completamente lineare (con pendenza falsamente pazzesca!) con quattro punti (cerchi rossi vuoti) che mi corrispondono a quattro cadute di altimetria nel grafico sottostante. Per il resto nessun problema rilevato. Cosa è successo secondo voi?
P.S. scusate volevo incollare l'immagine (print screen) da compe ma non ci sono riuscito. Ma come si fa?

Successo ben due volte ed in tratti dove eravamo io e le capre...
ed una volta mentre ero sul percorso la traccia ha cominciato a spostarsi poi mi ha dato fuori rotta...

sono tornato indietro e mi è tornato sulla traccia... dopo pochi metri di nuovo fuori rotta...
alla fine ho lasciato stare e praticamente la traccia si è allontanata sempre di più...

in pratica era come se ci fosse a 30 mt un altra strada.
Ho verificato con il 60csx e nessuno sfasamento.

la stessa traccia non dava problemi.

Posso garantire che non è piacevole...

A questo punto credo che chiederò l'assistenza della garmin per vedere se è un problema di antenna.

PS dimenticavo:
anche io sto creandomi una mappa dei sentieri per 60csx...
e che invece che compe uso gogglemap per ppc...
che con ricevitore gps mi da posizione direttamente su google map...
ovviamente richiede la connessione gprs e questo può essere uno svantaggio rispetto ad un ozi o un compe...
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Festermania & Excalib65 scontro tra Titani.
Tomass , se non l'hai ancora usato, parti Dalle FAQ sull'edge e già puoi capire quale grande acquisto hai fatto poi, e io sono nel tuo stesso caso, ci preoccuperemo del resto.

saluti

Le FAQ me le sono già divorate ed ho letto anche parecchi post prima di convincermi sull'acquisto...
Acquistato su ebay a 120€ spese di spedizione incluse :-)) . Spero che mi arrivi nel giro di un settimana.

Tomass
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Successo ben due volte ed in tratti dove eravamo io e le capre...
ed una volta mentre ero sul percorso la traccia ha cominciato a spostarsi poi mi ha dato fuori rotta...

sono tornato indietro e mi è tornato sulla traccia... dopo pochi metri di nuovo fuori rotta...
alla fine ho lasciato stare e praticamente la traccia si è allontanata sempre di più...

in pratica era come se ci fosse a 30 mt un altra strada.
Ho verificato con il 60csx e nessuno sfasamento.

la stessa traccia non dava problemi.
Effettivamente la cosa è abbastanza strana. Dalle verifiche che ho fatto portandomi dietro sia il 60 CSx che l'Edge 305 e debbo dire che l'antenna quadrifilare del 60CSx fa il suo dovere, ma la differenza di precisione in condizioni veramente critiche non superava una decina di mt. Quindi mi viene difficile pensare che "sistematicamente" il 60 stava in traccia e l'Edge no... o, perlomeno, non in condizioni normali.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Effettivamente la cosa è abbastanza strana. Dalle verifiche che ho fatto portandomi dietro sia il 60 CSx che l'Edge 305 e debbo dire che l'antenna quadrifilare del 60CSx fa il suo dovere, ma la differenza di precisione in condizioni veramente critiche non superava una decina di mt. Quindi mi viene difficile pensare che "sistematicamente" il 60 stava in traccia e l'Edge no... o, perlomeno, non in condizioni normali.

adesso Fester mi ha messo la pulce, il prossimo week torno a fare la parte di giro in cui mi sono perso ieri, il fatto è che la mia traccia ha dei sentieri con curve a U che passano vicine, in qualche punto a non più di un centinaio di m... che questo possa trarre in inganno l'EDGE ?

ve la posto qui sotto, voleste darci un occhio.
 

Allegati

  • pv-6.zip
    5,5 KB · Visite: 10

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
complimenti gran bel giro...

1bd13d62043d724f569489ee0537b1e8.jpg


non credo avrai problemi con l'edge...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo