Garmin Edge 205/305

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
No. Prende la quota esclusivamente dai satelliti, con tempi, precisione e metodiche che variano da firmware a firmware.
E' già stato discusso ed è già stato fonte di notevoli arrabbiature per alcuni possessori (me) dell'Edge.

Bhe siamo in due...
Ho detto più volte che l'edge come gps è veramente deludente...
Anzi dopo un po che lo usi capisci che come gps è pressochè inutile...
 

skimans

Biker serius
15/6/05
233
1
0
Randomania
Visita sito
Bike
Specialized
per quanto riguarda Sporttracks...
Ho visualizzato l'allenamento di oggi.
Sulla dx ho visualizzato l'immagine del satellite dall'alto.
Se volessi vedere l'imagine in 3D come faccio ?
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
hai provato ad uscire solo con heart? se si collega ad heart in stad-alone si deve collegare anche con sportracks a meno che tu non abbia anche dei firewall che lo impediscano (da disabilitare)
 

skimans

Biker serius
15/6/05
233
1
0
Randomania
Visita sito
Bike
Specialized
hai provato ad uscire solo con heart? se si collega ad heart in stad-alone si deve collegare anche con sportracks a meno che tu non abbia anche dei firewall che lo impediscano (da disabilitare)

ma la mappa in 2D di Google Earth io la vedo benissimo all'interno di SportTrakcs.
Vorrei ottenere una visione in 3D con indicato la traccia del percorso.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
No dai Fester... senza polemica naturalmente ma sei un po' pessimista. Io mi lamento tanto... ma solo per il problema della quota iniziale che secondo me si potrebbe risolvere in maniera pulita, semplice ed efficace (= dare la possibilità di metterla a mano), mentre ad ogni firmware se ne inventano sempre una che alla fine in alcuni casi peggiora, in altri migliora ma non risolve mai definitivamente la cosa.
Poi per il resto invece io non ho nessunissimo problema e credo che l'Edge sia veramente ottimo. (ma che è questo rumore che viene dal garage? Sono esplosi tutti e due i sensori di cadenza che ho! E l'Edge ha iniziato lanciare raggi inceneritori! Schivato il primo... ahhhrrrgggg! Me la sono tirata!:))):)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Beh, in parte posso anche dare ragione a ramolaccio sul discorso taratura iniziale del barometrico, anche se io sinceramente con un po' di accortezza di problemi non ne ho proprio. Ma il discorso di Fester sinceramente non lo capisco. Sicuramente l'Edge nasce come gps "sui generis", visto che è fondamentalmente un ciclocomputer assistito da gps, ma a differenza dei vecchi Forerunner (101, 201, 301) è utilizzabile in toto come navigatore, specialmente affiancandolo a CompeGPS. Io ne ho provati parecchi prima di arrivarci, ma se Fester ritiene di averne trovato di più adatti alla bici... o-o
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Bhe siamo in due...
Ho detto più volte che l'edge come gps è veramente deludente...
Anzi dopo un po che lo usi capisci che come gps è pressochè inutile...

beh io vengo oggi dalla mia prima uscita guidato in un percorso SCONOSCIUTO tra single track nei boschi, guidato solo dall'EDGE... che devo dire...

che S P E T T A C O L O ! :bum-bum-:
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Beh, in parte posso anche dare ragione a ramolaccio sul discorso taratura iniziale del barometrico, anche se io sinceramente con un po' di accortezza di problemi non ne ho proprio. Ma il discorso di Fester sinceramente non lo capisco. Sicuramente l'Edge nasce come gps "sui generis", visto che è fondamentalmente un ciclocomputer assistito da gps, ma a differenza dei vecchi Forerunner (101, 201, 301) è utilizzabile in toto come navigatore, specialmente affiancandolo a CompeGPS. Io ne ho provati parecchi prima di arrivarci, ma se Fester ritiene di averne trovato di più adatti alla bici... o-o

Allora ciclocomputer ottimo...
Per il resto nullo...

Poi aggiungo che più volte ho creato corse con compe che ho inviato all'EDGE...
ed in quel caso tutto bene fino a quando segui la cosa...
Ma se esci dal tracciato allora si che sono guai...

Scritte enormi sul display che indicano che sei fuori corsa...
e sfasamenti successivi anche di km...

in un bosco SCONOSCIUTO in single track mi affideri più alla sola bussola che all'edge...


Io ho montato il 60csx sul manubrio e quello si che è uno spettacolo...
Per il resto poi è questione di gusti...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Allora ciclocomputer ottimo...
Per il resto nullo...

Poi aggiungo che più volte ho creato corse con compe che ho inviato all'EDGE...
ed in quel caso tutto bene fino a quando segui la cosa...
Ma se esci dal tracciato allora si che sono guai...

Scritte enormi sul display che indicano che sei fuori corsa...
e sfasamenti successivi anche di km...

in un bosco SCONOSCIUTO in single track mi affideri più alla sola bussola che all'edge...


Io ho montato il 60csx sul manubrio e quello si che è uno spettacolo...
Per il resto poi è questione di gusti...
No ora però stiamo facendo disinformazione: cosa ti aspetti da un gps che naviga una traccia se esci fuori traccia? Come minimo un avviso (che il 60 CSx NON TI DA!), tra l'altro ti indica anche la direzione (e la distanza) per riprendere la traccia (il 60 CSx NO), è in grado di darti il profilo altimetrico della traccia che stai seguendo (il 60 CSx NO), puoi inserire dei punti sulla traccia e sapere quanto manca per arrivarci sia in km che in tempo (il 60 CSx NO)... potrei continuare, ma credo che già basti! Certo non puoi inserire un WP con la pressione di un solo tasto, non ti dice quando sorge il sole o le fasi lunari... informazioni forse poco importanti quando sei in bici... e soprattutto non vedi cosa c'è intorno visto che non è cartografico (ma se non hai cartografia outdoor per il 60 vedi esattamente la stessa cosa: NULLA). Questi sono fatti. Il 60 CSx ce l'ho anc'hio e so esattamente cosa è in grado di fare, ma se dico che preferisco l'Edge sul manubrio della bici grazie a tutta la serie di motivi che ho indicato in precedenza. E' facile dire:
Ho detto più volte che l'edge come gps è veramente deludente...
Anzi dopo un po che lo usi capisci che come gps è pressochè inutile...
oppure
Scritte enormi sul display che indicano che sei fuori corsa...
e sfasamenti successivi anche di km...
Ma certe affermazioni bisognarebbe anche motivarle con dei dati di fatto. io di "sfasamenti successivi anche di km" dopo essere uscito fuori traccia non ne ho mai avuto, o forse non ho capito cosa intendi...
Che il 60 CSx sia un gran GPS non ci sono dubbi, ma qui a dire che l'Edge come GPS non valga nulla... ce ne passa o-o
A me viene il dubbio che probabilmente tu non l'abbia mai sfruttato veramente per quello che può dare, oppure le sue caratteristiche peculiari alla fine sono quelle che ti interessano meno... ma non per questo lo si può definire INUTILE.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Come affermato da Excalib, se sfruttato bene, e utilizzato a dovere, l'Edge è imbattibile! Ricezione, peso, ingombro e soprattutto funzionalità (anche il prezzo alla fine) lo rendono uno strumento unico (stiamo parlando di gps per bici valido per utte le discipline). Ritengo che sia più corretto motivare lati positivi e negativi, che sono presenti sull'Edge come su ogni altro dispositivo. Questo per correttezza nei confronti di chi ci legge e vuole apprendere con chiarezza ogni aspetto legato a questo dispositivo.
Poi è ovvio, ognuno può dire ciò che vuole!!! o-o
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
Allora ciclo computer ottimo...
Per il resto nullo...

Poi aggiungo che più volte ho creato corse con compe che ho inviato all'EDGE...
ed in quel caso tutto bene fino a quando segui la cosa...
Ma se esci dal tracciato allora si che sono guai...

Scritte enormi sul display che indicano che sei fuori corsa...
e sfasamenti successivi anche di km...

in un bosco SCONOSCIUTO in single track mi affiderei più alla sola bussola che all'edge...



E' logico che se ci sono dei sfasamenti di Km della traccia è perché hai creato una traccia da compe sbagliata, prova a seguire una traccia fatta con l'edge o altro gps, vedrai che c'è una tolleranza di pochi metri.

Criticare un prodotto, qui nel forum, è una cosa giusta che deve essere fatta per dare informazione, ma sparare a zero su un prodotto senza specificare per cosa e per come è pura disinformazione, e comunque le persone non sono stupide e capiscono da loro che certe affermazioni non hanno valore.

Io con il mio mi trovo bene, anzi molto bene, se devo essere pignolo il calcolo delle calorie non è attendibile, insieme all'edge nel manubrio o messo un Polar e , purtroppo, mi da un totale di calorie che sono la metà del Garmin, ma ahimè più attendibile.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...

Ma se esci dal tracciato allora si che sono guai...

Scritte enormi sul display che indicano che sei fuori corsa...
e sfasamenti successivi anche di km...

in un bosco SCONOSCIUTO in single track mi affideri più alla sola bussola che all'edge...

se premi ENTER la scritta scompare fino a che NON torni in traccia ed il display torna pulito.:mrgreen:

Ieri tra i boschi nella parte finale del mio tour da 45 Km MI sono perso in effetti, sono uscito dalla corsa e dato che la zona in cui giravo prevedeva molti sentieri che si intersecavano, dopo un po' mi sono trovato per sbaglio a ripercorrere zone già battute... ma NIENTE sfasature di Km, anzi il punteggiato (la traccia registrata durante la giornata) era ben allineata. Cmq ci voglio tornare per scoprire come è potuto succedere, proprio a me che esco sempre e SOLO col GPS, niente cartine e con ZERO conoscenza dei posti...:maremmac:

Quanto alla bussola... beh l'edge HA la bussola integrata! :sumo:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo