Garmin Edge 205/305

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
No ora però stiamo facendo disinformazione: cosa ti aspetti da un gps che naviga una traccia se esci fuori traccia? Come minimo un avviso (che il 60 CSx NON TI DA!), tra l'altro ti indica anche la direzione (e la distanza) per riprendere la traccia (il 60 CSx NO), è in grado di darti il profilo altimetrico della traccia che stai seguendo (il 60 CSx NO), puoi inserire dei punti sulla traccia e sapere quanto manca per arrivarci sia in km che in tempo (il 60 CSx NO)... potrei continuare, ma credo che già basti! Certo non puoi inserire un WP con la pressione di un solo tasto, non ti dice quando sorge il sole o le fasi lunari... informazioni forse poco importanti quando sei in bici... e soprattutto non vedi cosa c'è intorno visto che non è cartografico (ma se non hai cartografia outdoor per il 60 vedi esattamente la stessa cosa: NULLA). Questi sono fatti. Il 60 CSx ce l'ho anc'hio e so esattamente cosa è in grado di fare, ma se dico che preferisco l'Edge sul manubrio della bici grazie a tutta la serie di motivi che ho indicato in precedenza. E' facile dire:
Ho detto più volte che l'edge come gps è veramente deludente...
Anzi dopo un po che lo usi capisci che come gps è pressochè inutile...
oppure
Scritte enormi sul display che indicano che sei fuori corsa...
e sfasamenti successivi anche di km...
Ma certe affermazioni bisognarebbe anche motivarle con dei dati di fatto. io di "sfasamenti successivi anche di km" dopo essere uscito fuori traccia non ne ho mai avuto, o forse non ho capito cosa intendi...
Che il 60 CSx sia un gran GPS non ci sono dubbi, ma qui a dire che l'Edge come GPS non valga nulla... ce ne passa o-o
A me viene il dubbio che probabilmente tu non l'abbia mai sfruttato veramente per quello che può dare, oppure le sue caratteristiche peculiari alla fine sono quelle che ti interessano meno... ma non per questo lo si può definire INUTILE.

Allora sono io che non so usare un GPS.
ma il 60csx tanto per non fare disinformazione:
ha la pagina bussola che indica tutti i dati che tu dici l'edge indica ed il 60csx no.
in piu' il 60csx ti indica la distanza non solo del punto da raggiungere ma di tutti i punti che ti interessano sulla mappa...
Tanto che il 60csx può essere anche usato per il geocatching.
Poi chi ha detto che il 60csx non mostra le quote???
c'è la pagina altimetro...

comunque inutile sparare sul pianista...
a me l'edge non piace come gps e non faccio disinformazione.
La stessa traccia presa da compe e messa su 60csx e edge con il 60 ha funzonato alla grande con l'edge no.

Poi se a uno piace magari in discesa fermarsi per premere enter perchè è uscita una scritta enorme che non serve visto che ho le due tracce sotto gli occhi... bhe piacere fate voi...

ps
la bussola del 60csx è elettronica e funziona sempre quella dell'edge se ti fermi perde di attendibilità... comunque io disinformo per cui l'edge usatelo anche come bussola che vi troverete bene...


ps
sull'edge se hai anche messo dei waypoint non potendo far scorrere la mappa se ti sei perso l'unica maniera per ritrovare il waypoint è agire sullo zoom.
Quindi se ti sei perso e dei trovare un riferimento ti tocca fermarti, ridurre la mappa e vedere piu' o meno quale sia la direzione da prendere.

Col 60 ti sposti e vedi il riferimento e la distanza...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Fester... è meglio che la chiudiamo qui, anche perchè non hai capito (o sarò io che mi sono spiegato male) a quali dati mi riferivo.
Come ho detto alla fine, forse ti è sfuggito, non ho detto che l'Edge sia in assoluto migliore del 60 CSx come gps, ma montato sul manubrio di una bici lo è eccome. Ma questa è sicuramente una mia opinione soggettiva...
Il paragone che ho fatto sui punti inseribili nella traccia era piuttosto lampante, ma vedo che non l'hai correttamente interpretato, visto che mi dici che con il 60 puoi sapere la distanza da qualsiasi punto... ma stai parlando di punti-traccia o di wp? Perchè la differenza è sostanziale. Non parliamo poi del discorso sul profilo altimetrico: puoi stare a smanettare per giorni sul 60 CSx, ma il profilo altimetrico della traccia che stai navigando (non di quella che stai man mano registrando) non riusirai a tirarlo fuori... fidati. Sono sempre più convinto che il tuo Edge non sia mai stato sfruttato per quello che può fare... però, evitiamo di continuare a paragonare cose diverse, e soprattutto a fare confronti su funzioni che mi dimostri probabilmente di non conoscere in modo completo.
Sono contento che ti stia trovando bene con il tuo 60 CSx... ma ti prego, quando parli dell'Edge, di non riportare cose inesatte. In questo modo si crea solamente confusione. Chiudo il discorso qui.
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
No ora però stiamo facendo disinformazione: cosa ti aspetti da un gps che naviga una traccia se esci fuori traccia? Come minimo un avviso (che il 60 CSx NON TI DA!), tra l'altro ti indica anche la direzione (e la distanza) per riprendere la traccia (il 60 CSx NO), è in grado di darti il profilo altimetrico della traccia che stai seguendo (il 60 CSx NO), puoi inserire dei punti sulla traccia e sapere quanto manca per arrivarci sia in km che in tempo (il 60 CSx NO)... potrei continuare, ma credo che già basti! Certo non puoi inserire un WP con la pressione di un solo tasto, non ti dice quando sorge il sole o le fasi lunari... informazioni forse poco importanti quando sei in bici... e soprattutto non vedi cosa c'è intorno visto che non è cartografico (ma se non hai cartografia outdoor per il 60 vedi esattamente la stessa cosa: NULLA). Questi sono fatti. Il 60 CSx ce l'ho anc'hio e so esattamente cosa è in grado di fare, ma se dico che preferisco l'Edge sul manubrio della bici grazie a tutta la serie di motivi che ho indicato in precedenza. E' facile dire:
Ho detto più volte che l'edge come gps è veramente deludente...
Anzi dopo un po che lo usi capisci che come gps è pressochè inutile...
oppure
Scritte enormi sul display che indicano che sei fuori corsa...
e sfasamenti successivi anche di km...
Ma certe affermazioni bisognarebbe anche motivarle con dei dati di fatto. io di "sfasamenti successivi anche di km" dopo essere uscito fuori traccia non ne ho mai avuto, o forse non ho capito cosa intendi...
Che il 60 CSx sia un gran GPS non ci sono dubbi, ma qui a dire che l'Edge come GPS non valga nulla... ce ne passa o-o
A me viene il dubbio che probabilmente tu non l'abbia mai sfruttato veramente per quello che può dare, oppure le sue caratteristiche peculiari alla fine sono quelle che ti interessano meno... ma non per questo lo si può definire INUTILE.


Grazie a Dio ci sei tu, ho appena comprato un 205 su ebay e leggendo il post di Festermania mi è preso un infarto.

Tomass
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Fester, confermo che la bussola (così come la direzione esatta della traccia che si segue) durante la sosta diventano inattendibili; si ha la sensazione che si inizi a girare in tondo, anche restando fermi. Questo è dovuto al fatto che l'Edge durante la marcia mette a confronto il punto in cui ci si trova, con il penultimo registrato. Il fatto di stare fermi in un punto mette in crisi il sistema per mancanza di un punto su cui fare la correlazione. Questo comportamento sul 60 CSx invece non si presenta. Inizialmente, quando mi fermavo per qualche sosta l'Edge mi faceva disperare, in presenza di bivi era sempre difficile trovare subito la direzione giusta, ma è sufficiente fare qualche metro per risincrinizzare tutto correttamente!
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Fester... è meglio che la chiudiamo qui, anche perchè non hai capito (o sarò io che mi sono spiegato male) a quali dati mi riferivo.
Come ho detto alla fine, forse ti è sfuggito, non ho detto che l'Edge sia in assoluto migliore del 60 CSx come gps, ma montato sul manubrio di una bici lo è eccome. Ma questa è sicuramente una mia opinione soggettiva...
Il paragone che ho fatto sui punti inseribili nella traccia era piuttosto lampante, ma vedo che non l'hai correttamente interpretato, visto che mi dici che con il 60 puoi sapere la distanza da qualsiasi punto... ma stai parlando di punti-traccia o di wp? Perchè la differenza è sostanziale. Non parliamo poi del discorso sul profilo altimetrico: puoi stare a smanettare per giorni sul 60 CSx, ma il profilo altimetrico della traccia che stai navigando (non di quella che stai man mano registrando) non riusirai a tirarlo fuori... fidati. Sono sempre più convinto che il tuo Edge non sia mai stato sfruttato per quello che può fare... però, evitiamo di continuare a paragonare cose diverse, e soprattutto a fare confronti su funzioni che mi dimostri probabilmente di non conoscere in modo completo.
Sono contento che ti stia trovando bene con il tuo 60 CSx... ma ti prego, quando parli dell'Edge, di non riportare cose inesatte. In questo modo si crea solamente confusione. Chiudo il discorso qui.

Si chiudimo qui...
Perchè chi tocca l'edge muore...
qui non è una discussione seria...
Ma un discorso tra pochi... in cui entrano molti solo per dire grazie al cielo ci sei tu...
oppure bravo tu che difendi l'edge etc...
La distanza con il 60 csx la prendi da qualsiasi punto basta por5tarci su la freccia...

in ogni caso capisco che sono io ad essermi spiegato male:
i dati che tu indichi di fatto sono utili e li utilizzi solo su tracce esistenti. Ossia se segui una corsa reale.

Ma io parlo di uso come gps e non come ritrova la strada che ho gia fatto, ossia io mi preparo la traccia a casa (traccia ovviamente di massima, non precisa punto per punto...)
poi la do in pasto al gps e la seguo...
ma se ogni discordanza tra traccia reale e traccia inventata suona e compaiono scritte e mi tocca fermare per pigiare enter, sai che bello???
In questo tipo di traccia che mi frega della quota traccia se la traccia l'ho fatta io approssimativamente???

e poi come fa un non cartografico a mostrare quota della traccia se non è quella che prende da compe???
allora che senso ha di vederla. Se propio mi serve basta inserire la quota nei vari punti traccia che do in pasto al gps.

forse sei tu che sopravvaluti le funzioni dell'edge... o che lo usi solo per fare gli stessi percorsi e basta...
Provalo in luoghi sconosciuti con una traccia creata da te e poi vediamo se è meglio avere l'edge o il 60csx...
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Io credo che sino ad ora ci si sia dimenticati che l'Edge è soprattutto un ciclocomputer con funzioni GPS. Quindi forse chi è abituato ad usare un GPS esclusivamente per orientarsi, ripeto forse, rimarrà deluso dalla parte puramente di navigazione dell'Edge. Io personalmente no, ha tutto quello che mi serve. Quando sono in giro non sto' tanto a giocare con waipoints, distanze, punti corsa precedenti, successivi... ecc. Pedalo, controllo di essere in traccia e bon.
Chi invece ha preso l'Edge come CICLOCOMPUTER con funzioni GPS allora rimarrà soddisfattissimo perché è l'unico strumento (parlo per il 305 che ho) che mi da' tutte le informazioni ciclistiche che voglio (cadenza, pulsazioni, pendenza, quota e chi più ne ha più ne metta) e per di più mi permette pure di orientarmi su una traccia, gareggiare con un compagno virtuale e programmare ripetute ed allenamenti (che io però non uso ma si può fare).
Quindi attenzione se si prende l'Edge per usarlo SOLO come gps si rimarrà forse delusi in parte (as es non c'è un tasto per marcare al volo i waipoints) ma se lo si compra per quello che è (e soprattutto è pubblicizzato) allora è semplicemente stupendo.
Mia opinione naturalmente.o-o
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...


forse sei tu che sopravvaluti le funzioni dell'edge... o che lo usi solo per fare gli stessi percorsi e basta...

Provalo in luoghi sconosciuti con una traccia creata da te e poi vediamo se è meglio avere l'edge o il 60csx...

io l'ho usato ieri per ripercorrere una traccia pre-registratatmi da un amico biker, bellissimo poter vedere in anticipo l'altimetria del giro SCONOSCIUTO che si sta seguendo !!! questa possibilità ti era sfuggita, LERCH ? ;-)

il luogo e la traccia erano sconosciuti, e mi sono trovato da dio. se poi ti perdi, e sei fuori traccia completamente, puoi decidere di navigare verso un waypoint (anche se non lo vedi su schermo) con l'apposita funzione.
io quando vado in esplorazine ne piazzo sempre 2-3 in zona traccia, no ? :saccio:

se ti appare la scritta fuori rotta, non so tu che problemi abbia avuto (immagino stessi indossando un paio di guanti da sci di 5 taglie oltre la tua :))):), ma io di certo NON ho bisogno di fermarmi per premere il tasto ENTER... questa davvero LERCH ;-) è da settimana enigmistica.:smile:
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
io l'ho usato ieri per ripercorrere una traccia pre-registratatmi da un amico biker, bellissimo poter vedere in anticipo l'altimetria del giro SCONOSCIUTO che si sta seguendo !!! questa possibilità ti era sfuggita, LERCH ? ;-)

il luogo e la traccia erano sconosciuti, e mi sono trovato da dio. se poi ti perdi, e sei fuori traccia completamente, puoi decidere di navigare verso un waypoint (anche se non lo vedi su schermo) con l'apposita funzione.
io quando vado in esplorazine ne piazzo sempre 2-3 in zona traccia, no ? :saccio:

se ti appare la scritta fuori rotta, non so tu che problemi abbia avuto (immagino stessi indossando un paio di guanti da sci di 5 taglie oltre la tua :))):), ma io di certo NON ho bisogno di fermarmi per premere il tasto ENTER... questa davvero LERCH ;-) è da settimana enigmistica.:smile:

azz tu si che sei forte...
lo hai usato una volta sola su una traccia registrata da un altro e fai pure il saputone...
grande?!?

sei un mito
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...
es non c'è un tasto per marcare al volo i waipoints...

un tasto in più sul lato sinistro potevano metterlo, il posto c'era, ma io sto gran problema NON lo vedo. Ieri ho dovuto marcare un waypoint, mentre pedalavo... ci avrò messo nemmeno 10 secondi dovendo navigare nel menù, poca roba. unico neo se sei in discesa veloce e/o tecnica, qui si ti tocca fermarti un attimo. cmq se le pecche sono queste, calcolando il suo costo di 80€, accontentiamoci.:mrgreen:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
azz tu si che sei forte...
lo hai usato una volta sola su una traccia registrata da un altro e fai pure il saputone...
grande?!?

sei un mito

già già, e ieri mi sono pure PERSO nella parte finale, se hai letto l'altro mio post. o-o

del resto l'egde è andato da benissimo e in genere più lo usi, più prendi confidenza con funzioni e/o sua attendibilità. quindi in genere il feeling NON può che migliorare con l'utilizzo approfondito e prolungato. l'averlo usato una volta depone a fovore, NON a sfavore.
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
fester lo hai detto tu che non ti piace, e finiscila, non ci interessano pareri personali ma ogettivi che tu non sai neanche cosa sono.

Per fortuna che il mondo è fatto anche di gente obiettiva e razionale.

Bhe allora siccome è questo che volete sentire se no offendete pure allora:
Ragazzi l'EdGE è fantastico lo consiglio veramente a tutti.
E' incredibile e non so come ho fatto a vivere senza.
Grazie a questo forum, inoltre ho imparato moltissimo.
Grazie a tutti.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Finalmente Fester ha visto la luce! Abbiamo compiuto la nostra opera di evangelizzazione!:)))::)))::)))::)))::)))::))):

P.S. Prima di ulteriori polemiche leggete il mio precedente messaggio. Pur essendo solo una mia opinione non credo di avere del tutto torto!
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Festermania & Excalib65 scontro tra Titani.
Ragazzi non è vero che bisogna chiuderla qui.
Voi state trattando argomenti molto interessanti, però, a mio modesto parere un pò troppo distanti da utilizzatori distratti come me.
E' fondamentale che vi confrontate, così nasce la curiosità e lo stimolo per migliorare nell'uso di questi strumenti, anche a chi come me non ne fa un uso quotidiano e di conseguenza rimane all'oscuro di molte funzioni.
Se a corredo di ogni argomentazione, ci raccontate o inventate un'esperienza sul campo .... tipo: mi sono trovato ad un bivio di una traccia che stavo seguendo e l'edge non mi ha indicato etc. sarebbe il massimo, ma forse vi chiedo troppo.

Grazie a Dio ci sei tu, ho appena comprato un 205 su ebay e leggendo il post di Festermania mi è preso un infarto.

Tomass , se non l'hai ancora usato, parti Dalle FAQ sull'edge e già puoi capire quale grande acquisto hai fatto poi, e io sono nel tuo stesso caso, ci preoccuperemo del resto.

saluti
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Finalmente Fester ha visto la luce! Abbiamo compiuto la nostra opera di evangelizzazione!:)))::)))::)))::)))::)))::))):

P.S. Prima di ulteriori polemiche leggete il mio precedente messaggio. Pur essendo solo una mia opinione non credo di avere del tutto torto!

Ed infatti prima di essere lapidato io avevo detto la stessa cosa e mi sono lamentato solo del funzionamento del sistema GPS, tutto qui.
Ma ora ho capito di essere uno stupido LERCH e quindi ripeto.
L'EDGE è fantastico se lo usi una volta e tutto fila liscio e poi le altre dieci invece no va bene lo stesso perchè l'EDGE è un GPS favoloso. Ottimo....
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Bhe allora siccome è questo che volete sentire se no offendete pure allora:
Ragazzi l'EdGE è fantastico lo consiglio veramente a tutti.
E' incredibile e non so come ho fatto a vivere senza.
Grazie a questo forum, inoltre ho imparato moltissimo.
Grazie a tutti.

io ci aggiungerei pure un:

Bhe allora siccome è questo che volete sentire se no offendete pure allora:
Ragazzi l'EdGE è fantastico lo consiglio veramente a tutti.
E' incredibile e non so come ho fatto a vivere senza.
Grazie a questo forum, inoltre ho imparato moltissimo.
Non so NEMMENO io come ho fatto finora ad usare quello pseudo di gps che è il 60 CSx, lo caccio via subito e ripasso all'EDGE!
Grazie a tutti, in particolare ad HAPLO Biker per avermi illuminato dall'alto della sua lunga esperienza in materia.

p.s. LERCH era amichevole, c'era pure la strizzatina d'occhio, non voleva essere ASSOLUTAMENTE offensivo, se la citazione dava quell'idea me ne scuso, ci mancherebbe ! pace fatta ? o-o
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Festermania & Excalib65 scontro tra Titani.
....

per me non è uno scontro ma solo uno scambio di opinioni, che non cambia la mia stima enorme nei confronti di excalib65 che ritengo un maestro...

mi spiace solo vedere che se uno esce dal coro viene: aggredito, tacciato di scarsa oggettività, quando quello che dico può essere controllato da chiunque, e soprattutto insultato.
Non credo di essere stupido o impedito e quindi trovo offensivo essere additato come LERCH solo perchè esprimo un opinione.
Comunque :

L'EDGE è fantastico grazie a tutti per avermi aperto gli occhi.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Perchè chi tocca l'edge muore...
qui non è una discussione seria...
Ma un discorso tra pochi... in cui entrano molti solo per dire grazie al cielo ci sei tu...
oppure bravo tu che difendi l'edge etc...
Si però evitiamo di metterla sul personale: se scrivo su questo forum è perchè all'inizio in questa sezione ho imparato parecchio sulla cartografia e mi sembra corretto dare una mano a chi sta iniziando ora, non certo per sentirmi dire "grazie al cielo ci sei tu...". Non mi sembra che fino ad ora ti abbia mancato di rispetto, se l'ho fatto segnalami le frasi e me ne scuserò... ma fino ad allora...
La distanza con il 60 csx la prendi da qualsiasi punto basta por5tarci su la freccia...

in ogni caso capisco che sono io ad essermi spiegato male:
i dati che tu indichi di fatto sono utili e li utilizzi solo su tracce esistenti. Ossia se segui una corsa reale.
Vedi che continuiamo a parlare una lingua diversa? Tu NON PUOI inserire dei punti SULLA TRACCIA del 60 per ottenerte delle informazioni IN AUTOMATICO, puoi solamente smanettare sugli WP! Ma è ovvio che con l'Edge non l'hai mai fatto, altrimenti su questo punto la penseresti diversamente.

Ma io parlo di uso come gps e non come ritrova la strada che ho gia fatto, ossia io mi preparo la traccia a casa (traccia ovviamente di massima, non precisa punto per punto...)
poi la do in pasto al gps e la seguo...
ma se ogni discordanza tra traccia reale e traccia inventata suona e compaiono scritte e mi tocca fermare per pigiare enter, sai che bello???
In questo tipo di traccia che mi frega della quota traccia se la traccia l'ho fatta io approssimativamente???
Ma perchè, cosa credi che io faccia? E' ovvio che mi preparo la traccia su Compe, solo che cerco di essere il più preciso possibile (altrimenti mi farei una rotta di wp e buonanotte!). Se poi tu non hai voglia di fartela precisa sono problemi tuoi, ma non puoi dire che l'Edge fa schifo perchè ti avverte se vai continuamente fuori corsa... e la corsa è fatta in 30 secondi; tra l'altro, visto che utilizzi le corse in modo così approssimativo, chi te lo fa fare di far partire il cronometro sul segui-corsa? Tanto ti basta vedere approssimativamente la traccia sul display... eviteresti tutte quelle schifosissime schermatine!

e poi come fa un non cartografico a mostrare quota della traccia se non è quella che prende da compe???
allora che senso ha di vederla. Se propio mi serve basta inserire la quota nei vari punti traccia che do in pasto al gps.
E' ovvio che le quote di una traccia che non ho mai percorso Compe me le restituisce dai DEM che utilizzo, ma continui a non capire: io sto parlando di PROFILO ALTIMETRICO in tempo reale, non di semplici quote su punti specifici (poi spiegami che differenza c'è tra un cartografico e non su questo caso).

forse sei tu che sopravvaluti le funzioni dell'edge... o che lo usi solo per fare gli stessi percorsi e basta...
Provalo in luoghi sconosciuti con una traccia creata da te e poi vediamo se è meglio avere l'edge o il 60csx...
E' quello che faccio continuamente... e non mi sono MAI perso... forse sono particolarmente bravo ad orientarmi... oppure so utilizzare bene l'Edge... chissà.
Ad ogni modo come vedi continuo a risponderti con dati di fatto (cercando di esporre in modo chiaro, per quel che riesco) e senza metterla sul personale...
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Visto che qua si insiste... ripeto quello che ho detto prima: basta leggere la pubblicità! Dove sta' scritto che che il Garmin Edge è un GPS (nel senso di un gps vero e proprio?)
Non lo dice nemmeno la stessa Garmin... cito il sito: "Take your ride to the next level with Edge 305, Garmin's GPS-enabled personal trainer and cycle computer. With a wireless heart rate monitor and speed/cadence sensor, Edge 305 will help you achieve your personal best."
GPS-ENABLED!!!!!!!!! personal trainer. Quindi direi che quello che fa' lo fa' pure fin troppo bene, calcolando che la navigazione non è neppure citata nel manuale, eppure c'é!
Direi che lo pubblicizzano soprattutto come personal trainer.
Se poi si vuole altro si compra semplicemente un altro prodotto!

Aggiungo dopo: nemmeno io mi sono mai perso tracciando i percorsi sulle igm 1:10000 della regione Piemonte. Qiondi visto che non è nato come GPS vero e proprio ma come ciclocomputer GPS-enabled direi che delle funzioni GPS non ci si può proprio lamentare.
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
...ci mancherebbe ! pace fatta ? o-o

Cero... nessun problema....
solo che lo ripeto per l'ultima volta e poi non posterò piu' :

fester lo hai detto tu che non ti piace, e finiscila, non ci interessano pareri personali ma ogettivi che tu non sai neanche cosa sono.

Per fortuna che il mondo è fatto anche di gente obiettiva e razionale.

non accettare le critiche ad un dispositivo non fa crescere nessuno.
i miei pareri possono anche non essere ogettivi, ma questo andrebbe dimostrato dicendo cosa non è ogettivo, ma non per questo non devo avere il diritto di esprimerli
Altrimenti: "nascondiamo la testa sotto la terra a modi struzzo e lapidiamo chi critica l'EDGE"

Io ho imparato a mie spese che in zone sconosciute, è meglio portarsi il 60csx, che ritengo un GPS piu' efficente per ritrovare la strada, questo non toglie che l'edge sia un fantastico ciclocomputer...

Poi voi pensatela come vi pare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo